View Full Version : IL MEGLIO per Il 3D.
e via col mio primo topic :)
Arrivo subito al punto,
sono intenzionato ad acquistare a breve un portatile che non mi faccia rimpiangere (nel limite del possibile) un pc fisso di fascia medio alta.
Voglio fare un investimento per il lavoro e non mi pongo grossi limiti di spesa, fino ai 4500 euro considero valida ogni proposta purche la macchina in questione mi dia veramente il massimo delle prestazioni che si possono avere su portatile sopratutto in ambito 3D.
ho letto vari topic e recensioni ma forse "distrattamente" non ho trovato nulla di veramente OTTIMO fra le varie proposte asus, acer e toshiba....
ho poi buttato l occhio su questo
http://www.alienware.com/product_detail_pages/MJ-12m_7700/mj-12m_7700_features.aspx?SysCode=PC-LT-MJ12M-7700-CP&SubCode=SKU-DEFAULT
che puo anche rivelarsi una porcheria per carità, infatti mi rivolgo a voi per un consiglio, tenete conto inoltre che peso, dimensioni e durata della batteria non mi spaventano piu di tanto, l'importante è che dentro ci sia "una bestia" :D
fatemi sapere, intanto vi ringrazio :)
davidemail
13-09-2005, 09:49
Ciao,io ero sulla tua identica situazione,
ho provato anche io un clevo (come alienware)
ma scaldava cosi tanto da farmi sudare e visto che 3000euri non sono pochi
e' meglio spenderli bene...
alla fine ho preso un dell 9300 con centrino770 2gb di ram 6800go hd7200rpm 17"1920x1200 ,in alternativa ma con 15.4" un dell m70 che monta una quadro.
l'ho ordinato ieri ti faro' sapere come va'
ma che programma usi?
gianlu75xp
13-09-2005, 10:00
Bè, pensa che io ho le tue stesse esigenze (switch desk-note), gioco fps (Counter Strike ecc) ma un budget di "soli" 1600€ circa (me lo sono imposto io), di più non me la sento di spendere anche in virtù del rapido evolversi delle piattaforme e dei componenti. Beato te! :D
!lorenzo!
13-09-2005, 10:26
io non esagererei con quella cifra (poi sono soldi tuoi...).
comunque nella tua situazione andrei senza pensarci sù verso un precision m70. non è un forno e "piega"...
Oh, finalmente un budget con cui comprare il note che dico io, visto anche che batteria e trasportabilità non sono fondamentali...
Vai su RockDirect e guarda l'EXtreme64...
ecco il link...
http://www.rockdirect.co.uk/notebooks/xtreme64_cons.htm
scegli tu tra FX57 e 4800 X2... :D
Se poi vuoi gpu dedicate a rendering e modelling 3D allora c'è qualche Dell o IBM che monta Quadro o FireGl...
dipende cosa intendi per 3D...quelli che ti postavo sono dei note allucinanti... :eek:
Ciao,io ero sulla tua identica situazione,
ho provato anche io un clevo (come alienware)
ma scaldava cosi tanto da farmi sudare e visto che 3000euri non sono pochi
e' meglio spenderli bene...
alla fine ho preso un dell 9300 con centrino770 2gb di ram 6800go hd7200rpm 17"1920x1200 ,in alternativa ma con 15.4" un dell m70 che monta una quadro.
l'ho ordinato ieri ti faro' sapere come va'
ma che programma usi?
principalmente uso Maya :) aspetto i tuoi pareri, non avevo ancora considerato l'offerta DELL in questo senso ma l'M70 è una proposta interessante.....peccato per lo schermo pero'.
anche !lorenzo! mi propone questo modello e se non scalda tanto meglio!
Oh, finalmente un budget con cui comprare il note che dico io, visto anche che batteria e trasportabilità non sono fondamentali...
Vai su RockDirect e guarda l'EXtreme64...
ecco il link...
http://www.rockdirect.co.uk/notebooks/xtreme64_cons.htm
scegli tu tra FX57 e 4800 X2... :D
bella bestia, è un po sul livello alienware ma coi componenti della concorrenza....... è una ditta affidabile?
Bè, pensa che io ho le tue stesse esigenze (switch desk-note), gioco fps (Counter Strike ecc) ma un budget di "soli" 1600€ circa (me lo sono imposto io), di più non me la sento di spendere anche in virtù del rapido evolversi delle piattaforme e dei componenti. Beato te! :D
beh è la prima volta che mi permetto di acquistare una macchina "seria" beato me si, solo se la macchina li vale pero'.... è facile prendere inculate se non ci si informa :/
gianlu75xp
13-09-2005, 11:35
beh è la prima volta che mi permetto di acquistare una macchina "seria" beato me si, solo se la macchina li vale pero'.... è facile prendere inculate se non ci si informa :/
Fai benissimo ad informarti... lo si fa a prescindere quando si comprano le zucchine al mercato, figuriamoci per un bene come questo ;)
Questo penso sia il forum giusto per limare i dubbi il più possibile :O :)
bella bestia, è un po sul livello alienware ma coi componenti della concorrenza....... è una ditta affidabile?
Dell'affidabilità non ho idea...bisognerebbe cercare in qualche forum inglese...
e tra i P4 di quell'Alienware e gli AMD di Rockdirect c'è una voragine in prestazioni... :cool: :D
smodding-desk
13-09-2005, 12:35
principalmente uso Maya :) aspetto i tuoi pareri, non avevo ancora considerato l'offerta DELL in questo senso ma l'M70 è una proposta interessante.....peccato per lo schermo pero'.
Se stai cercando notebook 17" con la quadro o la firegl, mi sa che non lo trovi, almeno in Italia.
I notebook con tali schede oltre al dell m70 (15,4"), ibm t43p (15") e hp nw8240 (15"). Andare a comprare all'estero spendendo tali cifre su notebook anche poco noti e che quindi non si sa quanto affidabili a mio parere è un azzardo.
davidemail
13-09-2005, 12:50
l'unico 17 con quadro e' sempre un clevo:
http://www.ideaprogress.it/store/CONFdetail.asp?id=D9WU&pos=Computer+Portatili%2DProgress+Monster+P4%3Cbr%3EPCI+Express+x16%3Cbr%3E17%94+W%2DUXGA%2BTFT+1920x1200+FSB800&idprod=354
ma il problema e' sempre il calore esagerato,pero' magari a qualcuno d'inverno puo' fare anche comodo :D
ringrazio tutti per i preziosi consigli....... ora valuto la spesa piu adeguata :) !
Ho fatto davvero bene ad iscrivermi....spero di poter potare anchio qualche parere utile, un giorno ;)
smodding-desk
13-09-2005, 17:21
ringrazio tutti per i preziosi consigli....... ora valuto la spesa piu adeguata :) !
Ho fatto davvero bene ad iscrivermi....spero di poter potare anchio qualche parere utile, un giorno ;)
Sì quando acquisterai quel mostro quale che sia fai una breve recensione e ti sarai sdebitato :D
Già...compra il RockDirect!!!
Voglio rece e bench... :D
Alessoni
13-09-2005, 17:53
per maya io ti consiglio come già sopra suggerito di restringere il campo a questi 3 notebook:
ibm T43p
Hp nw8240
Dell M70
Tutti e 3 esistono in diverse configurazioni con monitor fino a risoluzioni WUXGA, hd da 7200rpm, fino a 2gb di ram e centrini di ultima generazione.
gli ibm sono i piu' costosi, però hanno una qualità senza eguali a mio avviso.
Assistenza e tutto il resto a corredo di prima qualità.
e sopratutto un sacco di features per la sicurezza e per tutto il resto uniche nel loro genere..cfr lucina illumina tastiera incastonata nello chassis del monitor...
L'hp è subito sotto l'ibm, ottimo come fattura e robustezza, un ottima macchina senza dubbio
L'M70 è l'unico dei tre a montare una quadro FX1400 con ben 256mb di ram, tutto un altro pianeta per chi lavora con grafica 3d, penso tu lo sappia.
L'ibm e l'hp montano schede video firegl V5000 se non erro, con 128mb di ram dedicata.
Cmq devi tener conto che sono macchine ingegnerizzate e non solamente assemblate, le prestazioni per tanto sono superiori rispetto ad ogni altro livello di notebook. Con notebook come questi non avrei problemi di rumorosità della ventola o di altro, scricchiolii sinistri, surriscaldamenti infernali e altre magagnette degli assemblati..
Se non sbaglio hanno tutti e tre, 3 anni di garanzia internazionale.
l'ibm è il piu' leggero di tutti e 3, sui 2,5kg, gli altri due dovrebbero rimanere su i 3kg
Sì è vero, se usi Maya stai su questi, te li avevo già consigliati ma egoisticamente volevo comprassi il mostrone da gamer incallito... :p
però quell'FX57...o il 4800 X2...peccato... ;)
Alessoni
13-09-2005, 18:35
Sì è vero, se usi Maya stai su questi, te li avevo già consigliati ma egoisticamente volevo comprassi il mostrone da gamer incallito... :p
però quell'FX57...o il 4800 X2...peccato... ;)
e già, sono portatiloni anche quelli, ma per un uso professionale, è meglio che resti su macchie pensate appositamente per l'uso che ne deve fare, certificate per poter lavorare al meglio dalle stesse software house di Maya, Pro/e, 3dstudo max, ecc...
Mi avete convinto, vado verso un portatile DELL :) !
Ora vagando un po il sito per vedere le varie prestazioni a confronto è saltato fuori questo portatile che sul sito italiano DELL non figura:
Dell Inspiron XPS Gen 2 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_xps?c=ch&cs=chdhs1&l=fr&s=dhs&~tab=viewstab&~ck=pn)
e una recensione che ne parla davvero bene.... (http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMjg3JnVybF9wYWdlPTE=)
pensate sia una buona alternativa o va bene solo per giocare?
a occhio e croce pare davvero un bel mostriciattolo... :sofico:
Alessoni
13-09-2005, 19:47
Mi avete convinto, vado verso un portatile DELL :) !
Ora vagando un po il sito per vedere le varie prestazioni a confronto è saltato fuori questo portatile che sul sito italiano DELL non figura:
Dell Inspiron XPS Gen 2 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_xps?c=ch&cs=chdhs1&l=fr&s=dhs&~tab=viewstab&~ck=pn)
e una recensione che ne parla davvero bene.... (http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMjg3JnVybF9wYWdlPTE=)
pensate sia una buona alternativa o va bene solo per giocare?
a occhio e croce pare davvero un bel mostriciattolo... :sofico:
si per giocare..oltre al fatto che il mostrciattolo pesa sopra i 4 kg..portarselo dietro diventa un'impresa..
vai sull' M70, fidati, ti lascio il link ad una recensione con un bel po' di immagini:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2302
qui trovi quella dell'hp nw8240
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=84052&page=1&pp=15
homeworker
13-09-2005, 19:47
Alias consiglia: http://www.alias.com/glb/eng/support/maya/qualified_hardware/index.jsp
I dell ci sono tutti...
si per giocare..oltre al fatto che il mostrciattolo pesa sopra i 4 kg..portarselo dietro diventa un'impresa..
vai sull' M70, fidati, ti lascio il link ad una recensione con un bel po' di immagini:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2302
qui trovi quella dell'hp nw8240
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=84052&page=1&pp=15
effettivamente...... :)
Alias consiglia: http://www.alias.com/glb/eng/support/maya/qualified_hardware/index.jsp
I dell ci sono tutti...
e con questo si chiude il cerchio ^_^!
vada per l M70 :)
Alessoni
13-09-2005, 22:06
e con questo si chiude il cerchio ^_^!
vada per l M70 :)
ne rimarrai soddisfattissimo.
ricordati di ordinarlo via telefono, fanno molto piu' sconto ;) che comprandolo con l'ordine online.
prendi la versione con monitor WUXGA e montaci un bel hd da 7200rpm, adesso c'è disponibile anche il modello da 80gb da 7200rpm, così volerai ;)
e se poi vuoi essere sicuro al 100% ti fai pure lupgrade della garanzia a 3 anni di complete care, ovvero assicurazione dcontro danni accodentali per ben 3 anni, ovvero, se ti si rovescia il cappuccino, loro te lo riparano gratis, se ti passa un camion sopra, loro te ne danno uno nuovo ;)...meglio di così...
pensavo di configuarlo cosi:
15.4" WSXGA+ UltraSharp™ Wide Aspect TFT
M70 Intel® Pentium® M 780 (2.26GHz, 533Mhz FSB, 2MB Level 2 cache) 15.4" WSXGA+ (1680x1050)
60GB ATA-100 IDE (7,200 rpm)
2GB 533MHz DDR2 SDRAM (2*1024)
8x Int. DVD+/-RW + Software Decode Solution
l hd da 80 con i 7,200 rpm non lo vedo in opzione...
EDIT noto ora la faccenda dei monitor e le varie sigle, mi spiegheresti brevemente la differenza fra risoluzione
WUXGA, WSXGA+ , WXGA ?
Alessoni
13-09-2005, 22:33
pensavo di configuarlo cosi:
15.4" WSXGA+ UltraSharp™ Wide Aspect TFT
M70 Intel® Pentium® M 780 (2.26GHz, 533Mhz FSB, 2MB Level 2 cache) 15.4" WSXGA+ (1680x1050)
60GB ATA-100 IDE (7,200 rpm)
2GB 533MHz DDR2 SDRAM (2*1024)
8x Int. DVD+/-RW + Software Decode Solution
l hd da 80 con i 7,200 rpm non lo vedo in opzione...
io si..chissà come mai...
cmq ti consiglio il monito WUXGA, visto che ci sei prendi il monitor migliore, l'hd come la memoria potrai sempre upgradarli, il monitr invece resterà sempre quello..
io ho fatto questa configurazione al volo,
Processore:
Processore Intel® Pentium® M 770 (2.13GHz, 533Mhz FSB, 2MB Cache), 15.4" WUXGA 27276 [210-14173] 1
Sistema Operativo:
Microsoft® Windows® XP Professional (SP2) including Media using NTFS 29302 [619-10520][620-10354] 11
Memoria:
1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM (2x512MB) 26852 [370-11845] 3
Batteria Principale:
9 Cell 80WHr Lithium Ion Primary Battery 27637 [451-10225] 112
Scheda Video:
Scheda Grafica nVidia® Quadro™ FX Go1400 256MB 27682 [490-10391] 6
Disco Fisso:
80GB ATA-100 IDE (7,200 rpm) Hard Drive 39832 [400-12092] 8
Dispositivi Ottici:
Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Decoder Software 26869 [429-11780] 16
Modem:
Dell 56.6k Data/Fax V92 Internal PCI Modem 29914 [530-11319] 14
Soluzione Wireless:
Dell Wireless 1450 Wireless 802.11a/b/g Mini-PCI card 28367 [555-10477] 19
Gedis Bundle Reference:
W08M71 - M70 ESSENTIAL August Promo 41178 [200-33355] 22
Scheda Bluetooth:
Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card 27688 [555-10466] 59
Alimentazione:
Adattatore di corrente 90W 31496 [450-10752] 41
Tastiera interna:
Tastiera Interna QWERTY 27659 [583-10865] 4
Borse:
Borsa non selezionata 5763 [460-10074] 118
Shipping Documents:
Italian - System Documentation 32007 [340-12764][613-10215][613-10216][340-12797] 21
Order Information:
Precision Order - Italy 31449 [800-10441] 111
Garanzia Standard:
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite) 9540 [680-11034][680-11035] 29
Assicurazione CompleteCare:
Non effettuata scelta dell'assicurazione contro il furto Complete Care 18630 [689-10063]
tutto questo ben di dio per 2900€... se poi pensi che per telefono ti fanno dell'altro sconto...
davidemail
13-09-2005, 22:41
cmq dell 9300 pentium m770-2.13 2gb hd80-7200 6800go 17"1920x1200 dvd8x
stampante omaggio 1anno garanzia 2000euro iva e spese spedizione comprese.
ti fanno lo sconto e poi ti massacrano con la bolletta? :cry: :D
spero di no :)
in ogni caso grazie ancora. ;)
Alessoni
13-09-2005, 22:53
cmq dell 9300 pentium m770-2.13 2gb hd80-7200 6800go 17"1920x1200 dvd8x
stampante omaggio 1anno garanzia 2000euro iva e spese spedizione comprese.
si ma pesa 1 kg in piu' e poi le stampanti che danno in omaggio sono delle lexmark rimarchiate se non erro..e le cartuccie costano un botto e finisco subito.....e poi sopratutto il 9300 monta la 6800, potente per giocare, ma non è ottimizzata per l'opengl, cosa che l'm70 invece ha..e quando fai girare programmi che sfruttano le librerie opengl, la differenza l avedi ad occhio nudo, davvero..
Alessoni
13-09-2005, 22:54
ti fanno lo sconto e poi ti massacrano con la bolletta? :cry: :D
spero di no :)
in ogni caso grazie ancora. ;)
no :D ...la telefonata è a Milano se non erro :)
pensavo di configuarlo cosi:
15.4" WSXGA+ UltraSharp™ Wide Aspect TFT
M70 Intel® Pentium® M 780 (2.26GHz, 533Mhz FSB, 2MB Level 2 cache) 15.4" WSXGA+ (1680x1050)
60GB ATA-100 IDE (7,200 rpm)
2GB 533MHz DDR2 SDRAM (2*1024)
8x Int. DVD+/-RW + Software Decode Solution
l hd da 80 con i 7,200 rpm non lo vedo in opzione...
EDIT noto ora la faccenda dei monitor e le varie sigle, mi spiegheresti brevemente la differenza fra risoluzione
WUXGA, WSXGA+ , WXGA ?
Grande notebook il Precision m70, bada solo che NON HA LA FIREWIRE (IEEE1394) se ti serve dovrei prendere un adattatore PCMCIA.
!lorenzo!
14-09-2005, 08:36
vai di precision m70, così stai al fresco. lo schermo è ottimo per risoluzione.
lascia stare pentium 4 sui portatili...in qualunque caso...
smodding-desk
14-09-2005, 09:19
ti fanno lo sconto e poi ti massacrano con la bolletta? :cry: :D
spero di no :)
in ogni caso grazie ancora. ;)
Dovrebbero avere un numero verde. In un vecchio post è stato indicato questo 800203858. Prova.
davidemail
14-09-2005, 09:28
si ma pesa 1 kg in piu' e poi le stampanti che danno in omaggio sono delle lexmark rimarchiate se non erro..e le cartuccie costano un botto e finisco subito.....e poi sopratutto il 9300 monta la 6800, potente per giocare, ma non è ottimizzata per l'opengl, cosa che l'm70 invece ha..e quando fai girare programmi che sfruttano le librerie opengl, la differenza l avedi ad occhio nudo, davvero..
io uso pro-e,il Kg in piu' non mi interessa se e' per un video + grande,la stampante era tanto per menzionarla :D l'unica cosa in effetti e' la scheda video,vorrei sapere in effetti quanto rende di piu' la quadro dell'm70 rispetto alla 6800 magari con dei bench specifici per programmi opengl,indubbiamente sara' migliore ma di quanto? :muro:
Alessoni
14-09-2005, 09:46
io uso pro-e,il Kg in piu' non mi interessa se e' per un video + grande,la stampante era tanto per menzionarla :D l'unica cosa in effetti e' la scheda video,vorrei sapere in effetti quanto rende di piu' la quadro dell'm70 rispetto alla 6800 magari con dei bench specifici per programmi opengl,indubbiamente sara' migliore ma di quanto? :muro:
le prestazioni in opengl le vedi a occhio nudo davvero, anche perchè le quadro sfruttano delle ottimizzazioni anche a livello di driver che permettono dei boost notevoli in rendering..si risparmia un sacco di tempo.
Alessoni
14-09-2005, 09:52
ti lascio di seguito una recensione e test comparativo fra una quadro fx 1400 e una 6800 gt.
il trst riguarda le sorelle formato desktop, però le uniche differenze con le sorelle mobile sono a livello di implementazioni di risparmio energetico, a prestazioni sono quasi identiche;
a volte piccole ottimizzazioni dello stesso chip fanno grandi differenne... ci sono anche dei test riassuntivi, così puoi farti un'idea del gap che c'è in ambito opengl fra le due schede.
giusto per farti un esempio:
http://img397.imageshack.us/img397/1654/pag1a64dg.gif (http://imageshack.us)
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/PNY_Quadro_1400_PCIe/pag4.asp
davidemail
14-09-2005, 10:08
cavoli non pensavo in effetti tutta quella differenza :eek: ,ho ordinato lunedi' il 9300,non mi resta che moddare la 6800 in quadro se ci riesco,sono cmq contento di aver risparmiato un po' e di avere il 17",del resto ho visto che con i portatili bisogna sempre accettare un compromesso.
x me l'ideale sarebbe il 9300 con una quadro,possibile che alla dell non abbiano pensato che chi fa' grafica cosi' spinta vorrebbe anche poterla vedere bene con un monitor di dimensioni decenti?ok l'ideale e' il video esterno ma se uno si prende un portatile vuol dire che ha anche bisogno di spostarsi....
Alessoni
14-09-2005, 10:14
cavoli non pensavo in effetti tutta quella differenza :eek: ,ho ordinato lunedi' il 9300,non mi resta che moddare la 6800 in quadro se ci riesco,sono cmq contento di aver risparmiato un po' e di avere il 17",del resto ho visto che con i portatili bisogna sempre accettare un compromesso.
x me l'ideale sarebbe il 9300 con una quadro,possibile che alla dell non abbiano pensato che chi fa' grafica cosi' spinta vorrebbe anche poterla vedere bene con un monitor di dimensioni decenti?ok l'ideale e' il video esterno ma se uno si prende un portatile vuol dire che ha anche bisogno di spostarsi....
ma sai, se ci pensi, chi si compra un computer come il 9300 si presuppone non abbia grosse necessità di spostarsi, appunto si compra un desktop replacement... e perciò alla fine forse varrebbe la pena di configurarsi un xpc con una scheda quadro e un bel monitor, tipo quelli della apple...
L'M70 è pensato per chi ha bisogno di una workstation mobile a tutti gli effetti..
non so se lo sai, ma volendo sei ancora in tempo a cambiare l'ordine, so che lo fanno alla dell, basta una telefonata
davidemail
14-09-2005, 10:26
ma sai, se ci pensi, chi si compra un computer 9300 si presuppone non abbia grosse necessità di spostarsi, appunto si compra un desktop replacement...
L'M70 è pensato per chi ha bisogno di una workstation mobile a tutti gli effetti..
volendo sei ancora in tempo a cambiare l'ordine, so che lo fanno alla dell, basta una telefonata..
Ok puo' essere che sono io ad avere esigenze particolari,vorrei la moglie ubriaca e la botte piena :D ,grazie cmq dei consigli ma per me va' bene il 9300 ho risparmiato e per i pezzi che progetto (che non sono navi) va' bene anche la 6800 e la volta che mi capita uno stampo grande ci lavoro con il desktop.
Cmq appunto perche' desktop replacement il 9300 dovrebbe avere una scheda da desktop come la quadro...
ma sai, se ci pensi, chi si compra un computer come il 9300 si presuppone non abbia grosse necessità di spostarsi, appunto si compra un desktop replacement... e perciò alla fine forse varrebbe la pena di configurarsi un xpc con una scheda quadro e un bel monitor, tipo quelli della apple...
L'M70 è pensato per chi ha bisogno di una workstation mobile a tutti gli effetti..
non so se lo sai, ma volendo sei ancora in tempo a cambiare l'ordine, so che lo fanno alla dell, basta una telefonata
Ecco appunto, per i progetti più grandi pensavo di collegarlo allo schermo che gia possiedo:
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/proseries/vp231wb/
questo per intenderci, pensi sia possibile?
si parlava anche di dockstation....che non so mimimamente cosa sia, illuminatemi se potete :)
Alessoni
14-09-2005, 12:00
Ecco appunto, per i progetti più grandi pensavo di collegarlo allo schermo che gia possiedo:
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/proseries/vp231wb/
questo per intenderci, pensi sia possibile?
si parlava anche di dockstation....che non so mimimamente cosa sia, illuminatemi se potete :)
monitor spettacolare!!!!!!!
la docking station è un replicatore di porte, serve per poter connettere tutte quelle periferiche esterne che usi solo quando il notebook è sulla scrivania, tipo appunto monitor esterno, stampante e altro, senza dover ogni volta connettere/sconnettere le periferische dalle porte del notebook.
di solito le docking piu' professionali hanno anche l'uscita dvi, e implemtano un numero maggiore di uscite, che magari sul notebook, per esigenze di spazio non vengono montate, ma sono gestibili dal chipset.
la dell so che ha vari tipi di docking station. cmq per farti un'idea:
http://img.dell.com/images/global/learnmore/dfamily_d-port_d800.jpg
http://www.laptops-we-r.com/Dell_D_Port_Replicator_for_D_series_dell_laptops.gif
poi c'è anche questo tipo di docking, utile per chi però non ha necessità di c onnettere un monitor esterno
http://www.tomshardware.com/mobile/20040421/images/8600-ati-dview-open.jpg
lessismore
15-09-2005, 21:29
Salve a tutti vorrei acquistare anch' io un DELL per la qualità dei prodotti, il problema è che per adesso l' M70 non me lo posso permettere (se non lo spingi al massimo per me nn ne vale la pena), mentre il 9300 col 17'' pesa... lo devo portare all' università.
Avevo pensato al Latitude D810, ho letto buone recensioni per usarlo con grafica e 3D, ma un esperto mi ha detto che per fare cad le serie DELL di riferimento sono la Precision e la Inspiron. Mi affido a un Inspiron 6000 o cambio marca (asus, hp)
... dovrei anche fare render, e per ciò il centrino finora me lo hanno sconsigliato in molti.
Grazie a chi mi può aiutare
Alessoni
15-09-2005, 21:48
Salve a tutti vorrei acquistare anch' io un DELL per la qualità dei prodotti, il problema è che per adesso l' M70 non me lo posso permettere (se non lo spingi al massimo per me nn ne vale la pena), mentre il 9300 col 17'' pesa... lo devo portare all' università.
Avevo pensato al Latitude D810, ho letto buone recensioni per usarlo con grafica e 3D, ma un esperto mi ha detto che per fare cad le serie DELL di riferimento sono la Precision e la Inspiron. Mi affido a un Inspiron 6000 o cambio marca (asus, hp)
... dovrei anche fare render, e per ciò il centrino finora me lo hanno sconsigliato in molti.
Grazie a chi mi può aiutare
chi sconsiglia il centrino per me non fa certo una mossa azzeccata..e chi gli va dietro meno ancora...sono processori molto performanti, scaldano poco, consumano poco se alimentati con la batteria..
I p4 viaggiano sempre al massimo della frequenza, ma questo non vuol dire che siano piu' peformanti dei p4..
mia sorella con il mio nc6000 ( bada che monta un centrino da 1.7 e una ati 9600 con 32 di ram dedicata) ha usato 3dstudio max e cinema 4d senza problemi, dando del filo da torcere in prestazioni a un toshiba che montava un p4 da 2.8ghz e una 5600go con 64mb di ram.. questo per dirti che ci sono notebook e notebook, anche nella stessa casa produttrice.
Un precision è il top per chi fa grafica 3d pesante, modellazione 3d in tempo reale, ecc...tutto a velcità inavviciabili da qualsiasi altro notebook..
il prezzo però è da professionisti, ovvero, diventa un vero e proprio investimento...
tornando al tuo problema ti consiglio di:
1)prefissarti un budget massimo
2) valutare le tue reali esigenze
e dopo di che potrai iniziare a vagliare tutte le possibilità..
p.s.
se ti interessa dipa76 sta svendendo il suo precision m60 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962176&page=4&highlight=m60) sul forum.
L'm60 è il modello precedente all' M70, ma monta sempre una quadro fx 700 con 128 mb di ram dedicati, io ti consiglio di darci uno sguardo..
il modello che vend dipa76 andrebbe solo upgradato con un hd da 7200rpm per avere una macchina davvero ottima che ti soddisferà ancora per molto :)
lessismore
20-09-2005, 13:08
Alessoni ti ringrazio per il consiglio sul Centrino…
intanto io ho chiamato la DELL e mi sono fatto fare un preventivo per un Latitude D810:
Intel® Pentium®M Processor 760 (2.00Ghz 2MB L2 cache 533Mhz FSB)
ATI 600 128 MB
15.4" WSXGA+ (1680x1050) LCD Screen
1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM (2x512MB)
Hard Disk 60GB (7200rpm)
Masterizzatore Rimuovibile 8X DVD-RW +/- Drive con Decoder Software
Dell Wireless® 350 Bluetooth Module
Norton Internet Security 2005 (abbonamento di 15 mesi)
Borsa Deluxe Larga in pelle nera
1394A Firewire PCMCIA card
prezzo: 1700 euro
Che ne pensate? Faccio bene a prenderlo?
Il prezzo è il tetto massimo che mi ero prefissato e penso che mi possa fornire delle buone prestazioni con software di grafica e 3D... ne ho letto delle buone recensioni
L'X600??? :eek:
Ma prenditi un Inspiron 9300 con la 6800... :D
se proprio non vuoi la Quadro...
!lorenzo!
20-09-2005, 18:14
lascia perdere x600
lessismore
20-09-2005, 21:36
L'X600??? :eek:
Ma prenditi un Inspiron 9300 con la 6800... :D
se proprio non vuoi la Quadro...
Il problema principale per l' Inspiron 9300 è la trasportabilità... faccio 20 minuti a piedi per andare in facoltà e molti che hanno il 17'' mi han detto che pesa un casino...
L' M70 con la Quadro non me lo posso permettere.
Restando in casa DELL mi sembra di non avere molte alternative al 9300 e M70...
la ATI X600 128 fa proprio schifo?
Zimmemme
20-09-2005, 22:07
...
la ATI X600 128 fa proprio schifo?
L'hai detto.
Kyashan72
20-09-2005, 23:28
Ciao a tutti.
Anch'io ho l'esigenza di acquistare un notebook che faccia da desktop replacement.
Mi permetto di segnalare quest'alternativa italiana:
http://www.dynamicpc.it/frankie_config.php
Configurato secondo le mie esigenze verrebbe a costare parecchio...poco sopra i 5.000:
Frankie DPC900 Notebook Display 17 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200) NEW!!*
Garanzia DPC Gold con supporto e servizio onsite + Perfect Pixel Warranty
Intel® Pentium® 4 Processor 670 w/ 64bit Technology 3.8GHz 2MB Cache
NVIDIA GeForce™ 6800 Ultra with 256MB of DDR3 memory (1000mhz) NEW!!*
2048MB DDR2 PC-4300 a 533MHz - 2x1024 SO-DIMM NEW!
Raid System with 2 x Hard Disk U-Ata 100, 100Gb, 7200 Rpm
Configuration with 2 DVD-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER
Bluetooth + Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit(modulo interno)
Microsoft® Windows® XP Professional Ed. OEM SP2
Subtotale €4173
Spedizioni €15
IVA €837.6
TOTALE €5025.6
In alternativa mi attira molto il rockdirect xtreme64 con processore fx57...ho contattato il supporto per avere un preventivo preciso comprese le spese di spedizione e tasse doganali.
Italian Soldier
21-09-2005, 00:25
Io se posso consigliare un bel Nexoc http://www.nexoc-notebook.de/nexoc_neu/konfigurator/odine803.php
un amico in germania lo ha e dice che è veramente ottimo!
lessismore
21-09-2005, 00:42
L'hai detto.
Ma in termini pratici, con programmi tipo autocad e 3d studio, cosa significa? (scusa l' ignoranza...)
Kyashan72
03-10-2005, 15:00
Mi permetto di segnalare anche questo link, relativo all'azienda canadese Voodoo:
http://www.voodoopc.com/system/quotekitchen.aspx?productID=1083
Ci si può configurare un bel portatilino con fx57, GeForce Go 7800 GTX, un simpatico Raid0 con 2 dischi Seagate da 100GB e 7200 rpm e chi più ne ha più ne metta...
Zimmemme
03-10-2005, 15:06
Ciao a tutti.
Anch'io ho l'esigenza di acquistare un notebook che faccia da desktop replacement.
Mi permetto di segnalare quest'alternativa italiana:
http://www.dynamicpc.it/frankie_config.php
Configurato secondo le mie esigenze verrebbe a costare parecchio...poco sopra i 5.000:
Frankie DPC900 Notebook Display 17 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200) NEW!!*
Garanzia DPC Gold con supporto e servizio onsite + Perfect Pixel Warranty
Intel® Pentium® 4 Processor 670 w/ 64bit Technology 3.8GHz 2MB Cache
NVIDIA GeForce™ 6800 Ultra with 256MB of DDR3 memory (1000mhz) NEW!!*
2048MB DDR2 PC-4300 a 533MHz - 2x1024 SO-DIMM NEW!
Raid System with 2 x Hard Disk U-Ata 100, 100Gb, 7200 Rpm
Configuration with 2 DVD-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER
Bluetooth + Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit(modulo interno)
Microsoft® Windows® XP Professional Ed. OEM SP2
Subtotale €4173
Spedizioni €15
IVA €837.6
TOTALE €5025.6
In alternativa mi attira molto il rockdirect xtreme64 con processore fx57...ho contattato il supporto per avere un preventivo preciso comprese le spese di spedizione e tasse doganali.
Domanda... ma quanto guadagni per permetterti un notebook da 10milioni delle vecchie lire?
Se ti avanzano euri fammi un fischio che vengo a prendermeli!
Zimmemme
03-10-2005, 15:09
Ma in termini pratici, con programmi tipo autocad e 3d studio, cosa significa? (scusa l' ignoranza...)
Dunque... con Autocad e 3dStudio non avrai problemi con questa scheda... non ci giochi alla grande ma ci lavori bene.
Ma veramente vuoi acquistare una cosa che fra 6 mesi non sarà nemmeno l'entry level?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.