View Full Version : DSL-G604T+HTPC+Belkin+DreamBox
giorusso
12-09-2005, 23:52
...salve e scusate se dilungo il messaggio, ma stò diventando pazzo con una storia di bridge...allora ho il mio fido DSL-G604T collegato al mio HTPC tramite WiFi ed una USB Belkin F5D7050 (attaccata al mio HTPC), ed il mio DreamBox collegato in lan semplice al mio HTPC...ora attaccato e configurato il tutto, tutto sembra fungere, ma se provo mettere in bridge sull'HTPC la lan/DremBox e la WiFi/DSL-G604T, nulla da fare non connettono e non c'è verso di farli andare insieme (e perciò di connettere il DreamBox ad Internet)...tutto quello che sono riuscito a far andare finora è la lan/Dreambox ma con la WiFi disabilitata e viceversa...i due insieme non se ne parla. :(
E x smanettare ho smanettato parecchio, (non solo bridge, ma condivisione semplice, DHCP disabilitato, IP assegnati in manuale...ect.); se volete darmi un parere sarebbe il benvenuto in tutti i casi.
Grazie.
PS: se magari aveste bisogno di altri parametri o dettagli non esitate...dimenticavo, il tutto sotto WInXPSP2...ovviamente :cry: forse dovrei passare a Linux, ma sarebbe tuuuutto un'altro discorso :muro:
giorusso
13-09-2005, 23:04
...up...nessuno avrebbe una drittina ? Sono sempre nella cacchen :D :mad:
Oggi ho provato anche a ripulire un pò le vecchie periferiche disistallate e non + attive, ma sempre la stessa solfa :cry:
6630power
14-09-2005, 00:27
gli ip che hai assegnato alle diverse periferiche appartengono alla stessa subnet? devo dedurre che non e' così visto che hai provato a fare un bridge . Cmq potresti provare a mettere degli ip appartenenti alla stessa sottorete . Dovresti spiegarti meglio , magari fai uno schema logico della rete che intendi realizzare e si potra' venire a capo di qualcosa ... Due curiosita' : che firmware usi per il dlink ? 2 ) hai provato ad attivare l' UPNP ?
giorusso
14-09-2005, 00:38
...allora x gli IP glieli dò manuali e ovvio tutti della stessa sub (192.168.0.xxx), ma non sono sicuro x il bridge: quale IP dovrei dargli ? Uno diverso dagli altri oppure uno uguale ad uno delle 2 lan bridgiate in questo caso WiFi o DBox/lan ? Sarei un pò in alto mare anche x i gateway e DNS...io ho dato a tutti l'ip del D-Link (in questo caso 192.168.0.15...l'ho cambiato io :fagiano: )...x il firmware del D-Link dovrei avere il solito ultimo credo DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050510...non sò se c'è di meglio, magari sono tutto orecchi x eventuali updates.
E x ultimo sì, l'uPnP è attivo...
Grazie.
PS: ho provato il bridge proprio perchè le due connessioni non riesco a farle convivere...se riuscissi a farle andare insieme senza bridge x me andrebbe alla grande uguale...e dire qualche settimana fà al posto della Belkin USB avevo una scheda WiFi Asus nel mio HTPC fornita insieme alla mobo P4C800 Deluxe, che però andava a soli 11Mb/s visto che era una 802.11b (invece della Belkin che và a 802.11g); ebbene con questa scheda WiFi tutto andava tranquillo in bridge...quasi quasi ritorno al vecchio sistema :(
giorusso
14-09-2005, 22:24
...nulla da fare oggi ho anche "aggiornato" il firm del DSL-G604T con il + recente (?) V1.00B02T02.UK.20050815...qui sotto cercherò di schematizzare la rete in questione:
-------------WiFi ------------------------Lan-----------
DSL-G604T <---> USB Belkin <---> HTPC <---> DreamBox
...........IP: 192.168.0.3....................IP: 192.168.0.4
..........Msk: 255.255.0.0.................Msk: 255.255.0.0
..........Gtw: 192.168.0.15...............Gtw: 192.168.0.15
...........Dns: 192.168.0.15................Dns: 192.168.0.15
............NetBios su TCPip att..................idem
...se attivo la Lan HTPC-DreamBox quest'ultima funge ma ahimè niente Internet (però la WiFi si connette e negozia correttamente gli ip...strano anche questo :muro: )...niente navigazione ne accesso al portale del D-Link (192.168.0.15 in questo caso).
E' da impazzire, ma sono sicuro che il "baco" deve essere da qualche parte e risolvibile...trovarlo però :mad:
PS: lascio perdere la descrizione dell'eventuale bridge, ma se volete approfondisco :rolleyes:
6630power
15-09-2005, 00:17
allora prima di tutto come subnet metti 255.255.255.0 .Lascia perdere il bridge ( che serve solo per connettere reti che non si dovrebbero vedere ) perche nel tuo caso essendo tutti ip appartenenti alla rete /24 ( 255.255.255.0 ) non c'e' motivo di farlo . come gateway per le perifeiche che si connettono al router devi mettere l'ip del router . Come dns per le periferiche che puntano al router e per il router stesso io ti consiglio di mettere i valori che ti scrivo qui sotto a seconda della connessione che utilizzi . c'e' anche una funzione di auto discover dns sul router ma e' sempre meglio impostare manualmente il tutto .
Ma la dreambox la colleghi al HTPC o ha una nic di rete sua dove le imposti un ip ? se ha una scheda di rete non poi metterle lo stesso ip del HTPC perche altrimenti non riesce ad accedere ... forse e' questo il tuo problema , una periferica esclude l'altra per via del conflitto ip ...
Allora dovresti dirmi precisamente quali periferiche hanno una scheda di rete e quale ip gli hai assegnato .
Come ultima soluzione ( per il momento coi dati che abbiamo ) potresti provare ad aprire la porta 80 sulla dreambox ... :mc:
ECCOTI 'LELENCO DEI DNS :
TIN
dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62
Interbusiness
r-dns.interbusiness.it 151.99.125.1
dns2.interbusiness.it 151.99.125.3
dns.interbusiness.it 151.99.125.2
server-b.cs.interbusiness.it 151.99.250.2
Infostrada
ns2.libero.it 193.70.192.100
ns1.libero.it 195.210.91.100
cns-a.libero.it 193.70.192.25
cns-b.libero.it 193.70.152.25
Wind
dns.wind.it 212.245.255.2
dns2.wind.it 212.245.158.66
dns.inwind.it 212.141.53.123
dns2.wind.it 212.245.158.66
Atlanet
ns1.atlanet.it 213.234.128.211
ns2.atlanet.it 213.234.132.130
ns1.its.it 151.92.2.35
ns.telexis.it 213.199.1.132
McLink
dns.mclink.it 195.110.128.1
Flashnet
dns.flashnet.it 194.247.160.1
dns2.flashnet.it 194.247.160.8
Albacom
ns2.albacom.net 212.17.192.209
I.Net
urano.inet.it 194.20.8.1
venere.inet.it 194.20.8.4
Elitel
elitel.it 212.34.224.193
ns.elitel.it 212.34.224.132
ns2.elitel.it 217.146.65.7
ns3.elitel.it 217.146.65.80
Tiscali
consigliati da tiscali ---> DNS 1 213.205.32.70 DNS 2 213.205.36.70
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
Jumpy
- 212.17.192.216
- 212.17.192.56
Public DNS
dns.nic.it 193.205.245.5
dns2.nic.it 193.205.245.8
nameserver.cnr.it 194.119.192.34
giorusso
15-09-2005, 12:59
...prima di tutto ti ringrazio x l'interessamento...
Allora, si il DreamBox ha una scheda rete configurabile con ip proprio assegnato da me (in effetti scusa<se ho dimenticato di segnalarlo):
ip: 192.168.0.254
msk: 255.255.0.0 (ora che ci penso farò come dici...255.255.255.0)
nameserver: 192.168.0.15 (il router)
gtw: idem
e la porta è già ad 80 di default...
Un'altra cosa voglio aggiungere: se provo a Condividere la WiFi con la Lan (Proprietà-Avanzate-Condivisione) ricevo un messaggio di errore "Lan già configurata con ip richiesto..."
Proverò anche ad impostare i DNS come hai detto, ma se hai altro da aggiungere, dimmi pure...
Grazie.
giorusso
19-09-2005, 21:51
up
giorusso
01-10-2005, 14:39
up
giorusso
02-10-2005, 15:34
...sapreste dirmi cosa significa il messaggio: "Si è verificato un'errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Impossibile abilitare condivisione connessione Internet. Connessione LAN già configurata con l'IP richiesto per l'indirizzamento automatico."
E questo se cerco di condividere la WiFi con la lan necessario x collegare il Dbox ad Internet...e se non ricordo male sotto SP1 andava tutto bene con le condivisioni, ma da quando ho SP2 sospetto questo problema...tornare ad SP1 ora non se ne parla, non potrei proprio...ho provato sia con il Firewall di XP attivo e non...l'IP della lan dovrebbe già essere 182.168.0.1 impostato manualmente, ma cmq sia il DHCP di XP che del G604T dovrebbero essere attivi (ma ho provato anche a disabilitare quello del D-Link).
Che fare ? :help:
Heaven-lord
21-01-2007, 14:44
...sapreste dirmi cosa significa il messaggio: "Si è verificato un'errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Impossibile abilitare condivisione connessione Internet. Connessione LAN già configurata con l'IP richiesto per l'indirizzamento automatico."
E questo se cerco di condividere la WiFi con la lan necessario x collegare il Dbox ad Internet...e se non ricordo male sotto SP1 andava tutto bene con le condivisioni, ma da quando ho SP2 sospetto questo problema...tornare ad SP1 ora non se ne parla, non potrei proprio...ho provato sia con il Firewall di XP attivo e non...l'IP della lan dovrebbe già essere 182.168.0.1 impostato manualmente, ma cmq sia il DHCP di XP che del G604T dovrebbero essere attivi (ma ho provato anche a disabilitare quello del D-Link).
Che fare ? :help:
ho un il problema identico...qualcosa sa come si risolve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.