PDA

View Full Version : wireless non và


Ilpastore
12-09-2005, 23:15
ciao a tutti ragazzuoli!!

Ho appena installato il mio primo Linux !!!! IU U!!

in pratica ho messo una SuSe 9.3 su un athlon 1900 con 1gb ram e Hd 20gb

Avevo già una pci wireless su un win2003 server che andava bene... ora gradirei capire come posso configurare la rete per farlo viaggiare su internet in lan wireless
E' una pci wireless della US Rob (http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=5416&loc=itly)otics
Il pc me l'ha riconosciuta come Texas Instrument acx111 54mbs wireless network. Me l'ha riconosciuta, giusto? ...e siamo già a buon punto, vero? si ma ora che faccio?

PS Il router è al 10.0.0.2


..per ora lascio perdere l'ipotesi Samba win-linux anche se ho provato a sbirciare la configurazione del samba è sembra fatto molto meglio che in passato... (avevo visto la 9.0)

salvatemi voi pleez...

Ilpastore
12-09-2005, 23:18
-questo 3d è postato anche nella sezione linux ma lì non mi riescono ad aiutarmi. forse è stato meglio ripostare quì.-

ciao e grazie a tutti

Caio81
12-09-2005, 23:47
Ciao,
io ho una scheda wireless nel mio centrino sotto debian che ho utilizzato e fatto funzionare, ma non uso la wireless in genere per cui non sono troppo ferrato in materia...
Cmq, per vedere se te l'ha riconosciuta, dopo esserti loggato come root, prova a digitare "iwconfig" e vedi se ti ha riconosciuto la scheda (in uno dei device che compaio dovrebbero esserci i parametri ESSID, Mode, Channel, ecc...).
Se te l'ha riconosciuta, ad esempio come "eth1", devi impostare la modalità di funzionamento della scheda, che se hai un access point, sarà managed.
Lo fai digitando "iwconfig eth1 mode managed".
Successivamente fai una scansione della rete per conoscere l'ESSID della tua rete wireless, o se lo conosci gia lo puoi impostare direttamente.
Lo fai digitando "iwlist scan".
Tra i parametri ottenuti con quel comando se la rete è stata trovata c'è l'ESSID.
Ottenuto l'ESSID lo associ alla tua scheda pci, così:
"iwconfig eth1 ESSID <nome del tuo ESSID>" (senza < e > )
Fatto questo dai l'IP alla scheda wireless e imposti come gateway l'access point e dovresti essere in grado di pingarlo.
Se poi non riesci a uscire imposti il DNS e sei a posto :)

Ilpastore
12-09-2005, 23:59
Ciao,
io ho una scheda wireless nel mio centrino sotto debian che ho utilizzato e fatto funzionare, ma non uso la wireless in genere per cui non sono troppo ferrato in materia...
Cmq, per vedere se te l'ha riconosciuta, dopo esserti loggato come root, prova a digitare "iwconfig" e vedi se ti ha riconosciuto la scheda (in uno dei device che compaio dovrebbero esserci i parametri ESSID, Mode, Channel, ecc...).
Se te l'ha riconosciuta, ad esempio come "eth1", devi impostare la modalità di funzionamento della scheda, che se hai un access point, sarà managed.
Lo fai digitando "iwconfig eth1 mode managed".
Successivamente fai una scansione della rete per conoscere l'ESSID della tua rete wireless, o se lo conosci gia lo puoi impostare direttamente.
Lo fai digitando "iwlist scan".
Tra i parametri ottenuti con quel comando se la rete è stata trovata c'è l'ESSID.
Ottenuto l'ESSID lo associ alla tua scheda pci, così:
"iwconfig eth1 ESSID <nome del tuo ESSID>" (senza < e > )
Fatto questo dai l'IP alla scheda wireless e imposti come gateway l'access point e dovresti essere in grado di pingarlo.
Se poi non riesci a uscire imposti il DNS e sei a posto :)

il comando iwconfig (dalla console spero) non va così come iwlist scan

per il primo mi da: interface doesn't support scanning
il secondo invece: no wireless estension

cmq il driver l'ha caricato mi vede quella scheda lì e mi da non configurato:

ho provato a dare ip statico: 10.0.0.55 sub mask 255.255.255.0 e gw 10.0.0.2

dove trovo i dns da config?

Caio81
13-09-2005, 08:57
il comando iwconfig (dalla console spero) non va così come iwlist scan

per il primo mi da: interface doesn't support scanning
il secondo invece: no wireless estension

cmq il driver l'ha caricato mi vede quella scheda lì e mi da non configurato:

ho provato a dare ip statico: 10.0.0.55 sub mask 255.255.255.0 e gw 10.0.0.2

dove trovo i dns da config?
non ho mai usato suse ma mi pare strano che te l'abbia riconosciuta e ti dia quell'output sui comandi che hai lanciato, è probabile che non l'abbia riconosciuta correttamente.
Cmq per essere sicuro, digita "ifconfig" e vedi se l'IP se la subnet sono state assegnate correttamente alla scheda.
Il gw per essere sicuro lo imposti con "route add default gw 10.0.0.2".
La maschera di sottorete per il tuo IP essendo di classe A però deve essere 255.0.0.0 e non quella che hai attualmente.
I DNS li configuri inserendo questo comando:
"echo nameserver IP_DNS > /etc/resolv.conf"
dove IP_DNS è il DNS del tuo provider, e lo rifai per ogni DNS che hai a disposizione.
Cmq se funziona anche senza inserire i DNS dovresti riuscire quantomeno a pingare l'A.P.

Ovviamente tutti i comandi li dai dopo esserti loggato come root :)