prazision
12-09-2005, 21:28
Dunque ho una macchina con win2000 cosi ripartita
un primo hard-disk con 2 partizioni, C(con il s.o.) e D
un secondo hard-disk suddiviso in altre 3 partizioni, E,F,G
prima domanda: il fatto che il Sist.Operativo sia su C e i dati su D,E,F,G
mi consente (in un futuro)di formattare solo C, installare un nuovo
Sist.Operativo(magari xp), perdere i dati che avevo su C e mantenere cmq i
dati che avevo su D,E,F,G???
Se si alla domanda 1 allora chiedo(domanda 2):per formattare C devo
inserire il cd di windows e procedere,giusto?
3°domanda: perchè si prefersice installare i programmi su C(dove risiede
il s.o.)???se formatto C i programmi che stavano ad esempio su F che fine
fanno???
scusate per le banalità
grazie
un primo hard-disk con 2 partizioni, C(con il s.o.) e D
un secondo hard-disk suddiviso in altre 3 partizioni, E,F,G
prima domanda: il fatto che il Sist.Operativo sia su C e i dati su D,E,F,G
mi consente (in un futuro)di formattare solo C, installare un nuovo
Sist.Operativo(magari xp), perdere i dati che avevo su C e mantenere cmq i
dati che avevo su D,E,F,G???
Se si alla domanda 1 allora chiedo(domanda 2):per formattare C devo
inserire il cd di windows e procedere,giusto?
3°domanda: perchè si prefersice installare i programmi su C(dove risiede
il s.o.)???se formatto C i programmi che stavano ad esempio su F che fine
fanno???
scusate per le banalità
grazie