View Full Version : [Repubblica.it] Windows Vista, sette versioni
per conquistare il pubblico
Il prossimo sistema operativo Microsoft sarà distribuito in varie edizioni
Ma c'è chi prevede: "Costerà troppo, e le aziende passeranno a Linux"
Windows Vista, sette versioni per conquistare il pubblico (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/prevista/prevista.html)
LOS ANGELES - Le notizie su Windows Vista, il prossimo sistema operativo Microsoft, sono ancora poche. Tra le poche certezze c'è questa: i clienti che decideranno di usarlo avranno l'imbarazzo della scelta, dal momento che il nuovo prodotto - uscita prevista il prossimo anno - sarà distribuito in ben sette versioni.
La notizia arriva alla vigilia della Professional Developer Conference di Los Angeles, l'evento nel quale Bill Gates e soci faranno un po' di luce sui prossimi prodotti dell'azienda di Redmond. Secondo quanto appreso dal sito WindowsItPro.com, Microsoft ha deciso di offrire diverse gradazioni dal punto di vista delle prestazioni e del costo, con l'evidente obiettivo di raggiungere tutte le tasche e tutte le esigenze.
I due estremi dell'offerta si chiameranno Starter Edition e Ultimate Edition. La prima è una versione dichiaratamente dedicata ai mercati emergenti, per computer di potenza estremamente limitata: per avere un'idea delle prestazioni di questo prodotto, basti sapere che non consentirà di usare più di tre programmi (o di aprire più di tre finestre) contemporaneamente. Niente a che fare con Windows Vista Ultimate Edition, definito, con poca umiltà, "il miglior sistema operativo mai offerto per un pc". Tra le caratteristiche previste, tutto il necessario per usare il computer come una centralina di entertainment domestico, funzionalità avanzate per la navigazione su internet e servizi a valore aggiunto.
Squarci di luce su un progetto ancora relativamente fumoso, in parte per la segretezza imposta da Microsoft, in parte per i ritardi e le difficoltà incontrate in fase di sviluppo. Domani, dopo una presentazione alla quale parteciperà Bill Gates in persona, il codice del nuovo sistema operativo (ancora in versione beta) sarà distribuito tra gli sviluppatori accorsi, e allora forse si potrà sapere qualcosa di più sulle caratteristiche di Vista.
Sarà possibile capire, ad esempio, quanto sia fondata la previsione di Jack Messman, presidente di Novell, secondo il quale Vista sarà una manna per il sistema operativo open source Linux: "Il costo per passare da Windows Xp a Vista sarà più alto di quello per passare da Windows a Linux", ha detto, pronosticando un passaggio in massa al sistema operativo del pinguino.
Una jattura che Microsoft tenta di scongiurare aprendo cautamente i suoi software alle applicazioni di terze parti: pare imminente la pubblicazione di Api (Application Programming Interface), strumenti che consentiranno lo sviluppo di utilità basate su programmi come Msn Search e Msn Messenger.
(12 settembre 2005)
Sette versioni dello stesso sistema. Sarà vero? Diciamo per un momento che è così. La prima, Starter, è una demo. Non posso considerarla diversamente. Quelle di mezzo, ancora avvolte nel mistero, se la giocheranno come fu per XP Home e XP Pro. La più prestigiosa, la Ultimate, dovrebbe essere Windows Vista nella forma di un sistema operativo vero e proprio. Ma non sarà troppo poco? Costi e politica rimangono invariati, la Microsoft lo ha dimostrato. Basteranno le "nuove" trasparenze di un'interfaccia grafica per zittire chi da anni punta il dito contro falle, problemi, conflitti e monopolii vari che hanno a che fare con l'etica più che con l'informatica? Vista rischia di essere il trampolino di lancio per GNU/Linux sui desktop di mezzo pianeta? Non lo so, ma se provo ad immaginarmi come un utente regolare di XP che tra poco dovrà aggiornare a Vista e poi immagino questo utente venire qui in questa sezione a curiosare, lo vedo chiedersi "Mi converrà?". Lo vedo chiaramente.
Purtroppo credo che molto dipenderà dalla politica di vendita sui pc con win già infilato :D ....
Le sette versioni secondo me non hanno gran senso se non fregare chi deve comprare ... io avrei capito molto di più delle versioni mirate ottimizzate per diverse esigenze tipo gioco , ufficio , multimedia ....
in fondo credo che avendo lasciato sul mercato per molto tempo XP la gente si sia abbastanza abituata e probabilmente non deciderà facilmente di cambiare os se non obbligata ... ;)
son proprio curioso di vedere ....
comunque ci sono informazioni sulle sette versioni proprio qui su HWupgrade ... tra le news
deviltigre
12-09-2005, 20:15
Purtroppo credo che molto dipenderà dalla politica di vendita sui pc con win già infilato :D ....
Le sette versioni secondo me non hanno gran senso se non fregare chi deve comprare ... io avrei capito molto di più delle versioni mirate ottimizzate per diverse esigenze tipo gioco , ufficio , multimedia ....
in fondo credo che avendo lasciato sul mercato per molto tempo XP la gente si sia abbastanza abituata e probabilmente non deciderà facilmente di cambiare os se non obbligata ... ;)
son proprio curioso di vedere ....
penso sia 1 mossa azzeccata x contenere i costi ;
speriamo ke sia "duro" come win xp..
grandi economi hanno molto da dire su questa idea delle molte versioni dello stesso prodotto in concorrenza...
chi vuole la versione schifosa? :mc:
non lo ha imparato ibm con il pc junior, non se lo ricorda la microsoft con la sua pubblicità "tu vedi due cavalli, noi vediamo due purosangue"....
bhè, che dire!
buona fortuna :D
deviltigre
12-09-2005, 20:37
grandi economi hanno molto da dire su questa idea delle molte versioni dello stesso prodotto in concorrenza...
chi vuole la versione schifosa? :mc:
non lo ha imparato ibm con il pc junior, non se lo ricorda la microsoft con la sua pubblicità "tu vedi due cavalli, noi vediamo due purosangue"....
bhè, che dire!
buona fortuna :D
quello no , ma 1 via di mezzo a 1 prezzo accessibile andrebbe bene :)
bhè, che dire!
buona fortuna :D
nooo perché augurare fortuna a Bill Gates?? :D :D :D Prima o poi si strozzerà con le sue mani... :D :D
ingeniere
13-09-2005, 08:24
Sette versioni dello stesso sistema. Sarà vero? Diciamo per un momento che è così. La prima, Starter, è una demo. Non posso considerarla diversamente. Quelle di mezzo, ancora avvolte nel mistero, se la giocheranno come fu per XP Home e XP Pro. La più prestigiosa, la Ultimate, dovrebbe essere Windows Vista nella forma di un sistema operativo vero e proprio. Ma non sarà troppo poco? Costi e politica rimangono invariati, la Microsoft lo ha dimostrato. Basteranno le "nuove" trasparenze di un'interfaccia grafica per zittire chi da anni punta il dito contro falle, problemi, conflitti e monopolii vari che hanno a che fare con l'etica più che con l'informatica? Vista rischia di essere il trampolino di lancio per GNU/Linux sui desktop di mezzo pianeta? Non lo so, ma se provo ad immaginarmi come un utente regolare di XP che tra poco dovrà aggiornare a Vista e poi immagino questo utente venire qui in questa sezione a curiosare, lo vedo chiedersi "Mi converrà?". Lo vedo chiaramente.
Trovo queste scelte di Microsoft una mera pagliacciata per disorientare chi ancora compra windows...
Vorranno mica imitare Linux con tutte queste versioni? Chi lo sa?
Credo però che per Linux ci vorrà ancora parecchio tempo, la bella presenza di Windows temo ofuscherà ancora una volta il marciume che c'è dietro, ma ormai siamo abituati...
I due estremi dell'offerta si chiameranno Starter Edition e Ultimate Edition. La prima è una versione dichiaratamente dedicata ai mercati emergenti, per computer di potenza estremamente limitata: per avere un'idea delle prestazioni di questo prodotto, basti sapere che non consentirà di usare più di tre programmi (o di aprire più di tre finestre) contemporaneamente.
Che BELLOOOOOO!!!! Siamo ritornati ai tempi di windows 1.0..... Era il 1985..... :cool: :cool:
Mi piace questa cosa..... Forse i mercati emergenti capiranno che se vorranno emergere dovranno passare a GNU/linux che non ha di queste limitazioni divertenti......
Cmq 3 programmi in esecuzione.... Considerando che antivirus e firewall sono abbligatori con Xp..... Resta un solo programma!!!! :cool: :cool: :cool:
Un bel libro, il cui sottotitolo è "20 anni di disastri hi-tech", sostiene che Microsoft è la n.1 indiscussa solo perché è l'unica che non ha mai fatto grandi fesserie. Mi viene da pensare che anche Microsoft sta per fare una grande fesseria!!!!! :p
Ragazzi, siamo onesti: winXP ha 4 anni ma va discretamente bene, dovevano solo fargli un lifting copiando qualcosa da Mac OS X, come del resto hanno sempre fatto. Invece si sono lanciati in un progetto colossale, solo perché Bill ha manie di grandezza insaziabili. Tutto ciò porterà ben presto Microsoft alla rovina.
Eppure MS ha ancora una debole speranza: vendere Vista a prezzo stracciato. Se sono bravi, capiranno che non possono proporre la versione Ultra a più di 100 dollari e quella Professional a 200 (tanto ci guadagnano lo stesso un capitale). Se così sarà, MS illuminerà ancora per molto il nostro cielo. Altrimenti, sarà una pioggia di pinguini!!! :D
Altrimenti, sarà una pioggia di pinguini!!! :D
speriamo!
ingeniere
13-09-2005, 11:00
Un bel libro, il cui sottotitolo è "20 anni di disastri hi-tech", sostiene che Microsoft è la n.1 indiscussa solo perché è l'unica che non ha mai fatto grandi fesserie. Mi viene da pensare che anche Microsoft sta per fare una grande fesseria!!!!! :p
Ragazzi, siamo onesti: winXP ha 4 anni ma va discretamente bene, dovevano solo fargli un lifting copiando qualcosa da Mac OS X, come del resto hanno sempre fatto. Invece si sono lanciati in un progetto colossale, solo perché Bill ha manie di grandezza insaziabili. Tutto ciò porterà ben presto Microsoft alla rovina.
Eppure MS ha ancora una debole speranza: vendere Vista a prezzo stracciato. Se sono bravi, capiranno che non possono proporre la versione Ultra a più di 100 dollari e quella Professional a 200 (tanto ci guadagnano lo stesso un capitale). Se così sarà, MS illuminerà ancora per molto il nostro cielo. Altrimenti, sarà una pioggia di pinguini!!! :D
Perchè Microsoft si arrenda, l'unica è che riceva una grande batosta a livello di vendite oppure che fallisca...
La marcia in più che ha è che fa delle campagne stampa inimmaginabili per chiunque altro, ed ecco che si ripresenta l'abuso di posizione dominante...
Sui costi ormai abbiamo visto quasi tutto, fin da Windows 2000 e siamo poi passati a Xp che ha peggiorato. Ora si parla di prezzo raddoppiato ... eresie in un mondo come quello di oggi. Speriamo che la gente ragioni. Le società non so fino a che punto lo faranno...
deviltigre
13-09-2005, 11:02
Trovo queste scelte di Microsoft una mera pagliacciata per disorientare chi ancora compra windows...
Vorranno mica imitare Linux con tutte queste versioni? Chi lo sa?
Credo però che per Linux ci vorrà ancora parecchio tempo, la bella presenza di Windows temo ofuscherà ancora una volta il marciume che c'è dietro, ma ormai siamo abituati...
xkè di distro linux qnt ne esistono? :rolleyes:
direi ben più di 7... e certo x 1 utente scegliere nn è facile.. :O
ingeniere
13-09-2005, 11:04
xkè di distro linux qnt ne esistono? :rolleyes:
direi ben più di 7... e certo x 1 utente scegliere nn è facile.. :O
Quando uno imita di solito lo fa male :D
E Microsoft di certo non è una maestra neanche in quello...
Sulla difficoltà di scegliere Linux, ok. Ma in questo caso sarà facile scegliere Windows Vista: è tutto uguale, unica differenza il nome e forse qualche paiette in meno. Ma non scherziamo :O :D ;)
deviltigre
13-09-2005, 11:09
Quando uno imita di solito lo fa male :D
E Microsoft di certo non è una maestra neanche in quello...
Sulla difficoltà di scegliere Linux, ok. Ma in questo caso sarà facile scegliere Windows Vista: è tutto uguale, unica differenza il nome e forse qualche paiette in meno. Ma non scherziamo :O :D ;)
si infatti abbiamo 2000 cloni di debian .. :sofico:
distro come ubuntu ke sn praticamente uguali ... e ke 2ndo me nn hanno senso ke esistano..
sicuramente mettere 1 versione di w vista dove nn si può fare quasi nulla è 1 mossa insensata , ma penso ke le altre versioni possano aiutare gli utenti e far risparmiare denaro
Perchè Microsoft si arrenda, l'unica è che riceva una grande batosta a livello di vendite oppure che fallisca...
La marcia in più che ha è che fa delle campagne stampa inimmaginabili per chiunque altro, ed ecco che si ripresenta l'abuso di posizione dominante...
Sui costi ormai abbiamo visto quasi tutto, fin da Windows 2000 e siamo poi passati a Xp che ha peggiorato. Ora si parla di prezzo raddoppiato ... eresie in un mondo come quello di oggi. Speriamo che la gente ragioni. Le società non so fino a che punto lo faranno...
la gente non ragiona.... La gente pirata e copia! E windows rimane il più diffuso...
ah, gente!
chi non avesse capito la mia sottile ironia lo rimando alla lettura del libro (abbastanza divertente) "alla ricerca della stupidità"
molto interessante anche se no volete mettere su un'azienda :)
ciao
Frank1962
13-09-2005, 12:10
la gente non ragiona.... La gente pirata e copia! E windows rimane il più diffuso...
Sarà ma con la storia che non puoi scaricarti gli update rende la scelta di un windows "piratato" ancor meno invitante ....meglio optare per linux :)
deviltigre
13-09-2005, 12:11
hanno piratato pure quello.. :D
ingeniere
13-09-2005, 12:13
la gente non ragiona.... La gente pirata e copia! E windows rimane il più diffuso...
È la cosa più comoda da fare, se si vuol non pagare Windows ed avere le stesse caratteristiche.
Certo che con giuste informazioni forse sarebbe diverso...
deviltigre
13-09-2005, 12:23
purtroppo la chiave di attivazione comporta ke cambi ad ogni cambiamento hardware sostanziale...
e dopo la terza volta se nn sbaglio devi pagare.. :(
ingeniere
13-09-2005, 12:26
purtroppo la chiave di attivazione comporta ke cambi ad ogni cambiamento hardware sostanziale...
e dopo la terza volta se nn sbaglio devi pagare.. :(
Ti puoi spiegare meglio, non ho proprio capito :)
deviltigre
13-09-2005, 12:28
in sostanza se cambi la ram o l'hdd devi riattivare il sistema operativo xkè cambia la chiave.. :D
Sette versioni dello stesso sistema. Sarà vero? Diciamo per un momento che è così. La prima, Starter, è una demo. Non posso considerarla diversamente. Quelle di mezzo, ancora avvolte nel mistero, se la giocheranno come fu per XP Home e XP Pro. La più prestigiosa, la Ultimate, dovrebbe essere Windows Vista nella forma di un sistema operativo vero e proprio. Ma non sarà troppo poco? Costi e politica rimangono invariati, la Microsoft lo ha dimostrato. Basteranno le "nuove" trasparenze di un'interfaccia grafica per zittire chi da anni punta il dito contro falle, problemi, conflitti e monopolii vari che hanno a che fare con l'etica più che con l'informatica? Vista rischia di essere il trampolino di lancio per GNU/Linux sui desktop di mezzo pianeta? Non lo so, ma se provo ad immaginarmi come un utente regolare di XP che tra poco dovrà aggiornare a Vista e poi immagino questo utente venire qui in questa sezione a curiosare, lo vedo chiedersi "Mi converrà?". Lo vedo chiaramente.
Se ti beccano Alessandro o Fabio, ti picchiano!
Si sono sbattuti per mettere su la notizia delle sette versioni nelle news di ieri alle 14.44 e tu posti una notizia alle 20.
Poverini!
;)
Se ti beccano Alessandro o Fabio, ti picchiano!
Si sono sbattuti per mettere su la notizia delle sette versioni nelle news di ieri alle 14.44 e tu posti una notizia alle 20.
Poverini!
;)
Appunto, viste le quasi sei ore di ritardo, era implicito un "dopo di lei". ;)
P.S. Non l'avevo proprio vista. :p
mbà.... sto provando la beta di "super suse 10.0" ... azzo se va bene
promette reiser 4
ma già come sta ora è 'na favola ..... per 90 euro tutti gli applicativi inclusi !!!
sto giro si "giocherà" di brutto!!
aggiungi drm !!!
altro che no che è la volta buona che linux balza al 20% di mercato!!
Attualmente con la mia configurazione di pc ho dei problemi a far girare Linux (quasi tutte le versione...qualcuna funziona con limitazioni) e quindi per ora ho decisto d'aspettare :( .
Vedremo se la versione di Suse Linux 10 funzionerà correttamente magari integrando driver nvidia/ati e con il nuovo kernel (purtroppo non me ne intendo molto, ma il kernel se non ho capito male è il fulcro di tutto Linux e quindi più è aggiornato e di solito meglio è).
Comunque per Windows Vista dubito che lo prenderò...magari se prendono indietro il mio Windows Xp Professional un pensierino ce lo faccio giusto per tenerlo sul 2° Hdd e tenere tutti e due contemporaneamente.
Ciao !
il kernel se non ho capito male è il fulcro di tutto Linux
Breve informazione di servizio: il kernel è Linux e Linux è il kernel del sistema GNU. Ecco perchè il sistema si chiama GNU/Linux. Fine dell'info di servizio, ciao. :)
Bisogna anche considerare le possibili implicazioni di Mac+intel... chi lo sa se tra un anno si potesse mettere mac os su un normale pc ...
comunque credo anche io che dipendera molto dal prezzo a cui venderanno i prodotti ..
Bisogna anche considerare le possibili implicazioni di Mac+intel... chi lo sa se tra un anno si potesse mettere mac os su un normale pc ...
Però così Jobs perderebbe l'unica vera "unicità" della sua azienda, non credi sarebbe un tracollo finanziario?
Io il mac lo vedo molto attaccato al suo vecchio partner piuttosto che con Intel :(
Effettivamente sarebbe una bella svolta ma chi lo sa.... infondo il passaggio ad intel l'ha fatto...
In realtà purtroppo temo che la gente continuerà a tenere il sistema operativo che gli vendono con il pc... :(
quindi vedremo super configurazione da mille mila euri con MS Vista bello e pronto e la gente dirà guarda che grafica .... :eek:
La divisione in 7 tipologie forse serve ad arginare il fatto che le persone ormai sono abituate a XP che tutto sommato funziona e non sentono una grande necessità di cambiare .... figuriamoci poi le aziende o gli enti che usano ancora 3.1/95 e 98 (parlo per esperienza personale )
In realtà purtroppo temo che la gente continuerà a tenere il sistema operativo che gli vendono con il pc... :(
Invece io, pur essendo di indole alquanto pessimista, la vedo diversamente: la "massa" (che poi siamo noi tutti) ha a cuore più di ogni altra cosa il portafogli. Ora, se si informasse la gente sul fatto che un pc assemblato può costare meno e valere di più rispetto ad un "pc precotto" e che non devono nemmeno pagare la licenza di XP perchè possono scegliere loro stessi cosa installare, ci sarebbe un qualche tipo di flessione. Questo, abbinato a qualche distribuzione GNU/Linux semplificata, secondo me avrebbe un impatto forte sul pubblico, anche su quelli che usano il pc in maniera totalmente "domestica". Come ho detto, sapendo che non gli si sgonfierebbe troppo il portafogli, la gente ci farebbe un pensierino.
Si ma oltre a persone che usano il pc come elaboratore di testi, internet e servizi normali, ci sono altri che l'utilizzano per giocare...purtroppo non tutti i giochi vanno su Linux :( !
Se solo mi andasse bene sul mio pc e potessi installare FFXI toglierei del tutto WinXP !
Si ma oltre a persone che usano il pc come elaboratore di testi, internet e servizi normali, ci sono altri che l'utilizzano per giocare...purtroppo non tutti i giochi vanno su Linux :( !
Se solo mi andasse bene sul mio pc e potessi installare FFXI toglierei del tutto WinXP !
E' vero, ci sono i giochi. Quello è un argomento su cui non sono molto informato, quindi non saprei come commentare. Però allora, esclusi i videogiocatori, abbiamo comunque una bella fetta di utenza domestica che con un assemblato di media potenza, una distribuzione facile, Firefox/Thunderbir per la rete, OpenOffice per i testi e qualche lettore per audio e video, avrebbe un sistema su misura senza spendere una fortuna o abbandonarsi ai preassemblati/preinstallati. Insomma, sarebbe già un bel colpo riuscire a conquistarli, il problema è solo informarli a dovere.
Per far si che linux si diffonda secondo me non bisogna puntare sul portafogli (almeno non solo) perchè alla fine la gente( che siamo noi è vero non voglio assolutamente estraniarmi) i soldi li ha e li spende ...bisogna farlo conoscere e provare il modo migliore sarebbe iniziare dalle scuole ma ... :(
oltretutto considera che per molta gente il pc è legittimamente considerato alla pari di un elettrodomestico ... non tutti amano starci davanti e quindi se per 150 € posso evitare di imparare nuove cose e utilizzare il pc solo per fare qual poco che mi serve senza tanti sbattimenti ...allora vada !
Io ovviamente non la penso così ma riconosco che la svolta è stata comunque un minimo di interesse per il pc che andasse oltre allo schiacciare un tasto ... posso capire che a qualcuno non interessi...e qui M$ ci sguazza !
C'è un sacco di gente che usa la macchina ma non sa cambiare una candela e non gli interessa imparare a farlo...
Per far si che linux si diffonda secondo me non bisogna puntare sul portafogli (almeno non solo) perchè alla fine la gente( che siamo noi è vero non voglio assolutamente estraniarmi) i soldi li ha e li spende ...bisogna farlo conoscere e provare il modo migliore sarebbe iniziare dalle scuole ma ... :(
oltretutto considera che per molta gente il pc è legittimamente considerato alla pari di un elettrodomestico ... non tutti amano starci davanti e quindi se per 150 € posso evitare di imparare nuove cose e utilizzare il pc solo per fare qual poco che mi serve senza tanti sbattimenti ...allora vada !
Io ovviamente non la penso così ma riconosco che la svolta è stata comunque un minimo di interesse per il pc che andasse oltre allo schiacciare un tasto ... posso capire che a qualcuno non interessi...e qui M$ ci sguazza !
C'è un sacco di gente che usa la macchina ma non sa cambiare una candela e non gli interessa imparare a farlo...
Questo è vero. Un po' l'oggettiva frenesia dei nostri giorni, un po' la mancanza di voglia, fanno si che la gente opti per le soluzioni più "apparentemente" dirette. Forse bisogna rassegnarsi a non poter conquistare quella fetta di utenza, ma magari passo dopo passo i più smaliziati potrebbero anche interessarsi all'argomento.
discorso già fatto 1000 mila volte.
XP è diffuso perchè imho 60% è piratato.
Prova a dire
vista + office = 700 eurozzoli e non c'è modo di piratarlo e ti cucchi i DRM con annessi e connessi !!!
(con la spesa di winozz ti ci comperi l'hardware!)
sai quanti mettono su mandriva e suse "gratis" o al massimo a 90 euro full optionals e con 600 eurozzoli
....
GODONO :oink: :ciapet: :oink: :ciapet:
con quei soldi te la comperi eccome una console per giochi !!!
.....
XP è diffuso perchè imho 60% è piratato.
A casa ... è piratato ma tu sai benissimo che la grande fetta del mercato sta nelle aziente , enti pubblici etc che muovomo migliaia di pc per volta ...
paradossalmente proprio dove la riduzione dei costi avrebbe un'effetto pazzesco ...
Secondo me a M$ sta benissimo che win sia diffuso anche se piratato perchè proprio sulla diffusione si basa il principio del monopolio .... Cosa gliene frega se io a casa uso Xp copiato ... l'importante è che usi quello e solo quello così non si creano pericolose alternative ...(vedi linux)
A casa ... è piratato ma tu sai benissimo che la grande fetta del mercato sta nelle aziente , enti pubblici etc che muovomo migliaia di pc per volta ...
paradossalmente proprio dove la riduzione dei costi avrebbe un'effetto pazzesco ...
Però qui le cose sembrano avanzare. Magari piano, però vanno, Ci sono tante amministrazioni che migrano e oltre ad essere positivo come fatto a se stante, è anche un esempio più facile da pubblicizzare.
Secondo me a M$ sta benissimo che win sia diffuso anche se piratato perchè proprio sulla diffusione si basa il principio del monopolio .... Cosa gliene frega se io a casa uso Xp copiato ... l'importante è che usi quello e solo quello così non si creano pericolose alternative ...(vedi linux)
Purtroppo si; in questo senso, la lungimiranza di Microsoft è stata encomiabile. Purchè XP si diffondesse, hanno allentato la presa sulla pirateria (almeno direttamente).
Però qui le cose sembrano avanzare. Magari piano, però vanno, Ci sono tante amministrazioni che migrano e oltre ad essere positivo come fatto a se stante, è anche un esempio più facile da pubblicizzare.
E' vero e menomale .... qualcosa si muove speriamo... :rolleyes:
beh, vi dico solo questa cosa... io ora sto cercando di avvicinarmi a linux. così, x curiosità, ho kiesto 1 po' in giro, a gente ke conosco, se conoscono linux... se sanno cos'è... beh, ovviamente nessuno lo sapeva!! anzi, peggio... nessuno l'aveva mai sentito nominare!!! :doh:
almeno sapere cos'era, lo sapevo già da anni, anke se nn l'avevo mai provato.
se nn si sa nemmeno dell'esistenza di 1 cosa, come si fa a provarla...?
e cmq secondo me, quelli ke hanno 1 vaga idea di cos'è linux, lo vedono come 1 cosa complicatissima nn compatibile cn tutto quello ke si usa normalmente, 1 cosa completamente diversa da windows da usare solo in caso di genialità acuta e conoscenze hacker.
beh, vi dico solo questa cosa... io ora sto cercando di avvicinarmi a linux. così, x curiosità, ho kiesto 1 po' in giro, a gente ke conosco, se conoscono linux... se sanno cos'è... beh, ovviamente nessuno lo sapeva!! anzi, peggio... nessuno l'aveva mai sentito nominare!!! :doh:
almeno sapere cos'era, lo sapevo già da anni, anke se nn l'avevo mai provato.
se nn si sa nemmeno dell'esistenza di 1 cosa, come si fa a provarla...?
e cmq secondo me, quelli ke hanno 1 vaga idea di cos'è linux, lo vedono come 1 cosa complicatissima nn compatibile cn tutto quello ke si usa normalmente, 1 cosa completamente diversa da windows da usare solo in caso di genialità acuta e conoscenze hacker.
Bravo, infatti informare la gente è la chiave di tutto. Se non altro, mostrare a loro che oltre a Microsoft esiste un'altra via. Sta poi a loro percorrerla. E chi già ha messo "un piede nella porta", può contribuire secondo le proprie capacità. Anzi, parlandoci ancora più chiaro: chi, meglio di me e te (presi a modello di una valanga di nuovi utenti), può essere la dimostrazione vivente che questo sistema non è complicatissimo o che non servono competenze sovrumane per usarlo? Questo intendo. Anche chi sta tutt'ora apprendendo i rudimenti, svolge un ruolo chiave.
deviltigre
13-09-2005, 21:01
discorso già fatto 1000 mila volte.
XP è diffuso perchè imho 60% è piratato.
Prova a dire
vista + office = 700 eurozzoli e non c'è modo di piratarlo e ti cucchi i DRM con annessi e connessi !!!
(con la spesa di winozz ti ci comperi l'hardware!)
sai quanti mettono su mandriva e suse "gratis" o al massimo a 90 euro full optionals e con 600 eurozzoli
....
GODONO :oink: :ciapet: :oink: :ciapet:
con quei soldi te la comperi eccome una console per giochi !!!
.....
win xp piratato al 60%?
non credo.. rispetto al passato so ke è diminuita..
se nn sbaglio dovrebbe essere del 30% circa..
seeeeeeeeee
sempre parlando in ambito domestico
IMHO 60% piratato è verosimile
..... i miei amici c'han linux solo perchè mi son rifiutato di procuragli un win piratato egli ho detto quanto dovevano sborsare per l'originale (non OEM, chiaro :D ) !!!
Alla fine qualcuno m'ha detto che si era rotto le OO
di non poter fare le stesse cose di prima
e gli ho preso un OEM con l'hard disk nuovo !!! :muro: :muro:
Si, ma se dovevano pagare le mega eurate da centinaia di eurozzoli col cavolo che tornava a winozz !!!
Purtroppo si; in questo senso, la lungimiranza di Microsoft è stata encomiabile. Purchè XP si diffondesse, hanno allentato la presa sulla pirateria (almeno direttamente).
E' STATO UN COLPO DI GENIO MILITARE DEGNO DEI MIGLIORI STRATEGHI !!!
Mo' la gente è winozz dipendente e si può tirargli il collo.
Le aziende scaricano e quindi pagano...
SONO DEI GENI del marketing !!!!
però
1 linux guadagna terreno (raga provatelo sto super suse 10 beta :eek: )
2 la rana grassa muore strozzata.... se iniziano a fare 7 versioni e come minimo bisogna sborsare 300 euri di un OEM ... con magari linmitazioni e DRM che rompono le OO
mbè.... se c'hai un amico pinguinomane secondo me ti fai tentare. ..... Quantomeno proveranno.
Winozz stravince perchè è pre-installato :muro: :muro: :muro:
Notizia interessante su questo tema (fonte Ziobudda)...
http://www.programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=30937
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.