View Full Version : WEB TV AMATORIALE
ValeriaVitolo
12-09-2005, 19:21
CIao a tutti,
volevo realizzare una web tv (tv su internet) amatoriale, con trasmissione in diretta (ovvero leggera differita.... 30 secondi ad esempio).
Qualcuno sa dirmi di quali strumenti hw e sw ho bisogno?
grazie
Mmmmmmmmmm,davvero un bel casino,credimi.Innanzitutto devi scegliere il formato del video in streaming,a mio avviso i leader sono WMV,riproducibile con windows media player (microsoft) e RM,riproducibile con Realplayer (realmedia/helix).Se propendi di casa microsoft devi procurarti un windows della famiglia server che ha già come servizio ( windows NT 4 escluso,si deve scaricare a parte) lo streaming.Se invece propendi per lo streaming di real puoi scegliere se installare questo programma su un windows xp o server oppure linux.Ora arriva la parte ostica....perchè per mettere su un sito web che faccia vedere dei filmati abbiamo bisogno di TANTA banda di UPLOAD e per questo la nostra normale connessione ADSL con i suoi poveri 256 kbp/s è davvero scarsa,riusciremmo a far vedere un filmato decente a max due persone,per questo avremmo bisogno di un provider con un hosting con molta banda upload ma purtroppo questa si paga salata!!!Non solo,perchè che so io non ci sono provider che ci offrono server streaming già configurati,allora in questo caso dovremmo trovare un provider che ci faccia housing cioè dovremmo fornirgli noi un nostro pc già configurato ad hoc.Ricapitolando le spese non sono poche se scegli microsoft,tra un windows famiglia server un pc l'housing e la banda,ci vuole un capitale,se invece scegli Real,almeno puoi risparmiare se conosci linux anche se il programma (Helix server,ci sono varie versioni a seconda di quante persone in contemporanea deve servire) devi comprarlo,per non parlare sempre dell'housing e della banda.Ti ho incasinato le idee?! :sofico: bhè,l'argomento è vasto però posso consigliarti per risparmiare e provare a fare qualcosa di prendere un pc impararti linux e poi di installarci Helix server basic ( http://forms.real.com/rnforms/products/servers/eval/mbps.html) che funziona max per 5 utenti in contemporanea,ma per ADSL che si ha a casa basta e avanza!Spero di esserti stato utile,se hai qualche domanda...sono qui...ciao. :cool:
P.S.Come alternativa ci sarebbe anche VideoLAN ma non l'ho citato perchè usa codec affamati di kbp/s e non mi pare una buona cosa.IMHO
ValeriaVitolo
13-09-2005, 09:20
Ciao,
ho letto con attenzione il tuo msg che mi è stato d'aiuto.
Tuttavia rimango perplessa su qualche punto.
Quello che volevo trasmettere era:
o le riprese da webcam o qualche filmato in divx direttamente da dvd.
Solo che non mi è chiaro quali sw utilizzare, ovvero come gestire al meglio la cosa. Mi spiego meglio.
Una trasmissione in diretta (piena) ovviamente è più impegnativa di una pseudo diretta (differita di 30 sec.), ed io quest'ultima desideravo scegliere, ma mi sfugge come realizzare un buffer ed in definitiva quali software utilizzare.
Rinviamo per un attimo le problematiche legate all'hosting (o housing), banda ecc. quello che proverei a focalizzare è:
Come gestire e rendere disponibile il flusso di dati video sia da DVD (Divx) che da Webcam: quali software client / server occorrono.
Vado a guardare un po le caratteristiche di Helix server, ma quando ci si collega ad un sito con un web cam puntata sul castello della mia città non credo usino s.o. server.... quindi non so se sia strettamente necessario.....
Spero mi aiuterete a risolvere questi miei dubbi....
Ciao e grazie per l'attenzione.
P.s. ho trovato qualcosa di interessante QUI (http://www.garr.it/ws5/pdf/Streaming.pdf)
ValeriaVitolo
13-09-2005, 16:42
uppy
Ciao,
per risolvere brillantemente un problema del cenere ti serve un video server (dispositivo hardware) del tipo di quelli che usiamo per il videocontrollo real time
Esempio:
http://www2.axis.com/files/datasheet/2411/2411_ds_it_20908_r1.pdf
Ciao,
ho letto con attenzione il tuo msg che mi è stato d'aiuto.
Tuttavia rimango perplessa su qualche punto.
Quello che volevo trasmettere era:
o le riprese da webcam o qualche filmato in divx direttamente da dvd.
Solo che non mi è chiaro quali sw utilizzare, ovvero come gestire al meglio la cosa. Mi spiego meglio.
Una trasmissione in diretta (piena) ovviamente è più impegnativa di una pseudo diretta (differita di 30 sec.), ed io quest'ultima desideravo scegliere, ma mi sfugge come realizzare un buffer ed in definitiva quali software utilizzare.
Rinviamo per un attimo le problematiche legate all'hosting (o housing), banda ecc. quello che proverei a focalizzare è:
Come gestire e rendere disponibile il flusso di dati video sia da DVD (Divx) che da Webcam: quali software client / server occorrono.
Vado a guardare un po le caratteristiche di Helix server, ma quando ci si collega ad un sito con un web cam puntata sul castello della mia città non credo usino s.o. server.... quindi non so se sia strettamente necessario.....
Spero mi aiuterete a risolvere questi miei dubbi....
Ciao e grazie per l'attenzione.
P.s. ho trovato qualcosa di interessante QUI (http://www.garr.it/ws5/pdf/Streaming.pdf)
senza sufficiente banda in upload non si puo' fare niente.
Ciao,
ho letto con attenzione il tuo msg che mi è stato d'aiuto.
Tuttavia rimango perplessa su qualche punto.
Quello che volevo trasmettere era:
o le riprese da webcam o qualche filmato in divx direttamente da dvd.
Solo che non mi è chiaro quali sw utilizzare, ovvero come gestire al meglio la cosa. Mi spiego meglio.
Una trasmissione in diretta (piena) ovviamente è più impegnativa di una pseudo diretta (differita di 30 sec.), ed io quest'ultima desideravo scegliere, ma mi sfugge come realizzare un buffer ed in definitiva quali software utilizzare.
Rinviamo per un attimo le problematiche legate all'hosting (o housing), banda ecc. quello che proverei a focalizzare è:
Come gestire e rendere disponibile il flusso di dati video sia da DVD (Divx) che da Webcam: quali software client / server occorrono.
Vado a guardare un po le caratteristiche di Helix server, ma quando ci si collega ad un sito con un web cam puntata sul castello della mia città non credo usino s.o. server.... quindi non so se sia strettamente necessario.....
Spero mi aiuterete a risolvere questi miei dubbi....
Ciao e grazie per l'attenzione.
P.s. ho trovato qualcosa di interessante QUI (http://www.garr.it/ws5/pdf/Streaming.pdf)
Mmmmmmmm,un pò di confusione...vediamo se riesco a chiarirti le idee.Innanzitutto devi filmare il tutto,poi "sposare" una tecnologia,o Windows Media Video o Real.Se scegli WMV allora puoi usare WINDOWS MEDIA ENCODER (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/9series/encoder/default.asp) per comprimere i tuoi filmati e poi devi avere un Windows Server dove abilitando il servizio di streaming gestirai tutti i tuoi filmati (detto terra terra :p ).Se invece scegli Real puoi usare HELIX REALPRODUCER (http://www.realnetworks.com/products/producer/) per comprimere i filmati e poi devi avere HELIX SERVER (http://www.realnetworks.com/products/discreteserver/index.html) per poter gestire lo streaming dei filmati.Detto così sembra facile,ma non lo è dato che devi sempre fare i conti come ti ho detto nel mio precedente post sulla banda internet che hai a disposizione e quindi comprimere i vari filmati in base a quante persone lo potranno vedere in contemporanea e settare il server di streaming.Per quanto riguarda il buffer puoi sceglierlo dal server o in html se hai intenzione di integrare un player nella pagina web stessa.Ti faccio un esempio di tutto... :) Allora diciamo che ho una banda internet in upload di 256 kbp/s e voglio far vedere questo filmato a massimo 3 persone in contemporanea ( di + la qualità sarebbe scarsa),per prima cosa filmo tutto,poi porto il tutto su un pc e poi uso Windows Media Encoder (ipotizando di usare Microsoft) per coprimere audio e video,per quanto riguarda il bitrate da non superare tra tutti e due sarà 256/3 (85 kbp/s) e ovviamente con questo poco bitrate a disposizione dovrò anche ridimenzionare il filmato magari 320x260 (mio consiglio con il bitrate messo a disposizione),fatto ciò non mi rimane che prendere il file che ne è uscito fuori e metterlo nel mio Windows Server e settare lo streaming,ovviamente se faccio una pagina web devo quando faccio il link dare la posizione del mio file e la porta che utilizza (la cosa è poco + complessa,ma per iniziare va bene :p ).Spero di esserti stato utile... ;) Ciao
P.S.Scordati di fare streaming direttamente con DVD (MPEG2) o Divx, non sono codec adatti per lo streaming.(oddio forse divx si,ma non è certo nato per quello!)
Io faccio streaming video amatoriale in diretta (un ritardo di circa 10 sec), uso il media encoder per inviare il flusso video ad un server dedicato con "Helix server" (si fa anche streaming wmv, non la basic però).
Il mio flusso ha un bitrate di circa 220Kbit, al limite della mia banda in up, uso il "media Encoder" perchè con il real producer avevo sempre il messaggio che avevo poca risorsa cpu per effettuare un streaming video live con un bitrate superiore a 100kbit).
Chiaro che per fare la stessa cosa, come già ti hanno detto, devi avere un server con una buona banda e soprattutto con una latenza non troppo esagerata.
Io ho provato con un server dedicato in Francia ma andava proprio male, frequenti interruzioni del flusso video/audio, ora uso un server ubicato presso la webfarm di Inet (Milano) fornito dalla Seflow (http://www.seflow.net), i prezzi sono interessanti.
A te penso possa bastare un server virtuale e forse con 19 euro te la cavi, penso che 10Mbit siano sufficienti come banda, comunque prova a chiedere, ti sapranno sicuramente dare una mano, sono molto disponibili, io ho sempre avuto contatti con Matteo
Io faccio streaming video amatoriale in diretta (un ritardo di circa 10 sec), uso il media encoder per inviare il flusso video ad un server dedicato con "Helix server" (si fa anche streaming wmv, non la basic però).
Il mio flusso ha un bitrate di circa 220Kbit, al limite della mia banda in up, uso il "media Encoder" perchè con il real producer avevo sempre il messaggio che avevo poca risorsa cpu per effettuare un streaming video live con un bitrate superiore a 100kbit).
Chiaro che per fare la stessa cosa, come già ti hanno detto, devi avere un server con una buona banda e soprattutto con una latenza non troppo esagerata.
Io ho provato con un server dedicato in Francia ma andava proprio male, frequenti interruzioni del flusso video/audio, ora uso un server ubicato presso la webfarm di Inet (Milano) fornito dalla Seflow (http://www.seflow.net), i prezzi sono interessanti.
A te penso possa bastare un server virtuale e forse con 19 euro te la cavi, penso che 10Mbit siano sufficienti come banda, comunque prova a chiedere, ti sapranno sicuramente dare una mano, sono molto disponibili, io ho sempre avuto contatti con Matteo
ma non esistono server-ripetitori gratis, cioè che ricevono il segnale e lo ritrasmettono con maggiore banda?
ma non esistono server-ripetitori gratis, cioè che ricevono il segnale e lo ritrasmettono con maggiore banda?
Server gratis non credo proprio, forse software per il relay per lo streaming, vedi videolan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.