PDA

View Full Version : Driver Irql not less


Zagor HW
12-09-2005, 18:53
é da oggi pomeriggio che mi si blocca il pc e mi da la classica schermata blu con l'errore Driver Irql not less... molte prove non sono riuscito a farle, cmq me lo fa dopo 2 ore, o piu, che il pc è accesso, ed è in windows, senza fare niente (eccetto scaricare :D).
L'errore fa riferimento al file mvtdi5x.sys.
Cosa posso fare per sistemare il problema?

Grazie Ciao!!!

dino_sauro00
12-09-2005, 23:33
Ciao Zagor HW

Allora questo maledettissimo problema puo' rivelarsi particolarmente ostico da superare. Infatti credo che sia stato affrontato molte volte in questa board e se fai un search penso ne troverai parecchi esempi.
Riguardo al tuo problema adesso, molto probabilmente si tratta di qualche driver. Il file di cui hai parlato non l'ho mai sentito e un search veloce in google non ha dato risultato. Quindi assicurati di averlo scritto bene.
Ora per cercare di risolvere ricordati cosa avevi fatto come ultima cosa prima che si presentasse il problema. Avevi cambiato qualche periferica, aggiornato qualche driver, aggiunto memoria? Insomma qualsiasi cosa puo' essere utile.

Dammi queste informazioni, assicurati sulla coretta scritura del nome del file che mi hai detto e vedremmo di risolvere
Ciao per adesso!

Zagor HW
13-09-2005, 10:24
Allora 20 giorni fa ho aggiunto un banco di memoria, ma non mi ha mai causato problemi, mentre invece negli unltimi giorni ho cambiato lo stato di alcuni servizi (in services.msc),rimessi subito al loro stato originario, sono stati installati da windows i driver di un lettore mp3... e basta credo.
Ma la cosa piu strana + che da 4 giorni o piu quando c6 è attivo ogni 5 min circa si sente quel suono di quando o apri una cartelli o una nuova pagina web e automaticamente è come se venisse premuto atl+tab, ieri ho provato a terlo chiuso e questo problema non si è verificato... adesso vedo e vi faccio sapere.

Grazie Ciao!!!

Zagor HW
13-09-2005, 11:50
Il file che ho scritto sopra era sbagliato, infatti non era mvtdi5x.sys(che infatti non riuscivo a trovare neanche io), ma si chiama mvstdi5.sys, file presente sia nella cartella di mcafee sia in system32\driver... ora l'unica cosa che mi resta da fare è disinstallare mcafee vero?

Grazie Ciao!!!

V4N3X
13-09-2005, 12:18
Non è detto: potrebbe anche essere il banco di memoria difettoso, e la cosa non dipende dall'applicazione, ma dal fatto che questa tenta di scrivere su un'allocazione di memoria non valida. Dovresti postare il messaggio di errore complerto, e magari eseguire una scansione dei banchi di memoria col memtest Microsoft. ;)

Zagor HW
13-09-2005, 12:29
Non è detto: potrebbe anche essere il banco di memoria difettoso, e la cosa non dipende dall'applicazione, ma dal fatto che questa tenta di scrivere su un'allocazione di memoria non valida. Dovresti postare il messaggio di errore complerto, e magari eseguire una scansione dei banchi di memoria col memtest Microsoft. ;)

Dove lo trovo il memtest di microsoft?

V4N3X
13-09-2005, 12:40
Vai QUI (http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp) , scarica l'eseguibile, e lancialo sul pc; l'eseguibile richiede un floppy inserito, con cui creare un disco di boot.
Inserisci il disco, e lasci fare al programma. Una volta creato, riavvia il pc con un boot da floppy disk; il pc si riavvierà da floppy, ed eseguirà automaticamente il test (meglio quello approfondito). Il test potrebbe richiedere del tempo, quindi lascialo andare avanti e aspetta.
Il più delle volte questo test risulta infallibile, ma per un'analisi completa sarebbe opportuno avere anche il messaggio di errore. ;)

dino_sauro00
13-09-2005, 18:30
Pur non potendo dire con assoluta certezza che il problema non dipende dalla memoria questo tipo di errori come ho detto anche prima sono nella maggioranza dei casi da attribuire ad un driver o qualche applicazione.
Prima di fare il test che V4N3X ti ha suggerito prova a disinstallare l'applicazione di cui fa parte il file (McAffee se non erro). Appena disinstallata fai una pulizia del registro per assicurarti che sono stati eliminati tutti i riferimenti nel registro e usa normalmente il tuo sistema.
Chiaramente se il problema non si risolve il passo successivo e' quello del controllo delle memorie.
Insomma come vedi hai un bel po' da fare quindi aspettiamo novita'

Zagor HW
13-09-2005, 18:55
Ho disinstallato mcafee ed è da oltre 6 ore che il pc non mi da problemi... quindi credo il problema sia risolto... anche se aspetto domani per poterlo dire con certezza... nel caso il problema fosse veramente l'antivirus, che cosa potrei fare per sistemarlo?

Grazie Ciao!!!

dino_sauro00
13-09-2005, 19:03
Ho disinstallato mcafee ed è da oltre 6 ore che il pc non mi da problemi... quindi credo il problema sia risolto... anche se aspetto domani per poterlo dire con certezza... nel caso il problema fosse veramente l'antivirus, che cosa potrei fare per sistemarlo?

Grazie Ciao!!!

Allora Zagor HW se come ho pensato sia l'antivirus il colpevole lo devi sistemare una volta per tutte: lo disinstalli e non lo usi piu' :D (almeno che non esca una versione che non ti provochi piu' questi problemi)
Niente paura che di antivirus c'e' ne sono un casino e anche piu' efficienti di McAffe. Soluzioni da considerare sono Avast Home (gratuito), Kaspersky (il migliore ma un po' pesante), NOD32 (ottimo e non particolarmente pesante), F-PROT (ottimo motore, pesantezza non eccessiva) e cosi' via. Tutti quelli dopo Avast sono a pagamento.

Zagor HW
13-09-2005, 19:06
Tutti quelli dopo Avast sono a pagamento.

Non mi sembra un grosso problema :D

Cmq tu fra tutti quale mi consigli?

dino_sauro00
14-09-2005, 00:15
Non mi sembra un grosso problema :D

Cmq tu fra tutti quale mi consigli?

Tutti sono buoni ma trovo che NOD32 ha il giusto equilibrio tra potenza e leggerezza. Prova quello.

Zagor HW
14-09-2005, 12:34
Ok... Grazie, lo provero