PDA

View Full Version : problema con cartelle


oedem
12-09-2005, 18:13
ciao a tutti

mi è sorto un problema: quando apro una qualsiasi cartella col classico doppio click, mi compare la cartella "cerca".

per visualizzare il contenuto della cartella devo cliccare col destro e selezionare apri.

non riesco a venirne a capo!!! :muro:

mi aiutate?

oedem
12-09-2005, 18:31
quando clicco col destro la prima voce disponibile (in grassetto x identificare che è predefinita) è cerca.

praticamente dovrei riportare come predefinito "apri"

dino_sauro00
13-09-2005, 00:02
Ciao oedem

E' un problema parecchio bastardo ma di soluzione assai semplice. Apri Start -->Esegui e dai il commando seguente:

regsvr32 /i shell32.dll

Adesso dovresti essere apposto!

Ti saluto
Ciao!

GiacoXp
13-09-2005, 12:03
ottimo questa non la sapevo ... ho avuto lo stesso problema io ieri e ho dovuto risolvere ricreando il comando apri ...
grazie dino_sauro00

dino_sauro00
13-09-2005, 13:10
ottimo questa non la sapevo ... ho avuto lo stesso problema io ieri e ho dovuto risolvere ricreando il comando apri ...
grazie dino_sauro00


Di niente GiacoXP. Vediamo ora se ha funzionato anche per oedem

stefano_ba
13-09-2005, 14:42
Grazie mille, erano due giorni che stavo cercando una risposta nel registro.

A me capitava che cliccando due volte sulle cartelle mi si apriva Browse with AcdSee ed eliminando questa associazione dalle opzioni del programma mi scalava in prima posizione la voce successiva del menu'.
Inoltre entrando in Strumenti->Opzioni cartella->Tipi di file->Avanzate e ripristinando esplora come comando predefinito comunque non funzionava.

dino_sauro00
13-09-2005, 18:19
Grazie mille, erano due giorni che stavo cercando una risposta nel registro.

A me capitava che cliccando due volte sulle cartelle mi si apriva Browse with AcdSee ed eliminando questa associazione dalle opzioni del programma mi scalava in prima posizione la voce successiva del menu'.
Inoltre entrando in Strumenti->Opzioni cartella->Tipi di file->Avanzate e ripristinando esplora come comando predefinito comunque non funzionava.

La tua intuizione di cercare la risposta nel registro infatti e' corretta. Lo stesso lavoro che si fa con questo commando si fa anche con il registro solo che e' un po' piu' pericoloso, nonche' macchinoso. Insomma tutto bene quel che finisce bene. Sono contento di avervi dato una mano
Vi saluto tutti e 2
Ciao

oedem
17-09-2005, 11:41
grazie mille x l'aiuto, non ci saraei mai arrivato, complimenti!!!

mi sai dire casomai anche come è potuto succedere?

dino_sauro00
17-09-2005, 15:58
grazie mille x l'aiuto, non ci saraei mai arrivato, complimenti!!!

mi sai dire casomai anche come è potuto succedere?

Di niente oedem e grazie anche a te per i complimenti

Purtroppo sul perche' non c'e' un motivo specifico. A me e' capitato 2 volte, una a causa di uno style (quelli che abbelliscono Windows per intenderci, infatti il mio me l'ha abbellitto parecchio :D) che non ricordo quale era, e una a causa di una pulizia del registro non andata a buon fine
Mi spiace non poter essere piu' specifico