PDA

View Full Version : quale notebook comprare con processore turion?


borisboiakki
12-09-2005, 18:56
salve!devo acquistare un notebook e sono sicuro di volere un note con il turion...questi sono i portatili da me scelti(al di la delle differenze di prezzo) quale mi consigliate?grazie!!

Acer Aspire 5024WLMI Turion ML34 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Acer Ferrari 4002WLMI Turion ML30 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Asus A6750KLH Turion MT30 512 MB
Asus A6770KLH Turion MT32 512 MB

i prezzi so che si aggirano tra i 1000 e i 1500 euro..vorrei un giudizio basato sulle prestazioni,consumo,rigidezza del note :confused:

grazie ancora

leoneazzurro
13-09-2005, 00:38
salve!devo acquistare un notebook e sono sicuro di volere un note con il turion...questi sono i portatili da me scelti(al di la delle differenze di prezzo) quale mi consigliate?grazie!!

Acer Aspire 5024WLMI Turion ML34 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Acer Ferrari 4002WLMI Turion ML30 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Asus A6750KLH Turion MT30 512 MB
Asus A6770KLH Turion MT32 512 MB

i prezzi so che si aggirano tra i 1000 e i 1500 euro..vorrei un giudizio basato sulle prestazioni,consumo,rigidezza del note :confused:

grazie ancora

Se non hai problemi di budget vai sul Ferrari: è di qualità superiore, e ha ottime prestazioni.

BigLivius
13-09-2005, 10:00
erano gli stessi notebook tra cui ero indeciso io. Avevo optato inizialmente per l'ACER 5024 ma poi alla fine ho scelto l'Asus 6770.

Perkè? A parità di prezzo:
1)Asus è indistruttibile e ha materiali più robusti ed è una signora MARCA.
2)l'ACER dà problemi spesso col monitor con aree più illuminate e aree meno, cosa che non succede sui bellissimi schermi ASUS
3) Asus dà 2 anni di garanzia door to door e ACER 1
4)Allo stesso prezzo posso avere 1giga di ram per ASUS mentre 512mega per ACER
5)Asus monta HD da 5400rpm


Dalla sua ACER ha solo la scheda video più performante..ma poco importa dato che non gioco quasi per nulla.

robgeb
13-09-2005, 10:21
erano gli stessi notebook tra cui ero indeciso io. Avevo optato inizialmente per l'ACER 5024 ma poi alla fine ho scelto l'Asus 6770.

Perkè? A parità di prezzo:
1)Asus è indistruttibile e ha materiali più robusti ed è una signora MARCA.
2)l'ACER dà problemi spesso col monitor con aree più illuminate e aree meno, cosa che non succede sui bellissimi schermi ASUS
3) Asus dà 2 anni di garanzia door to door e ACER 1
4)Allo stesso prezzo posso avere 1giga di ram per ASUS mentre 512mega per ACER
5)Asus monta HD da 5400rpm


Dalla sua ACER ha solo la scheda video più performante..ma poco importa dato che non gioco quasi per nulla.

1. Anche il Ferrari ha ottimi materiali, sicuramente più pregiati di quell'Asus; se pur vogliamo dire che in generale gli Asus sono meglio costruiti non è assolutamente valido per il Ferrari: la qualità costruttiva di quest'ultimo non teme confronti, basta vederlo da vicino.
2. Lo schermo del mio 4005 non dà nessun problema e non mi sembra si parli male neanche del 4002.
3. Per la garanzia è vero, ma con 120 euro entro 90gg dall'acquisto con Acer puoi avere la garanzia di 3 anni con copertura danni accidentali e riparazione in 5 gg lavorativi.
4. E' vero che il Ferrari 4002 ha 512 di RAM (con poco più lo prendi già con 1GB), ma ha anche una scheda video assolutamente imparagonabile a quella di quell'Asus, che per di più monta il chipset SiS, risaputamente il più scarso (per gestione energetica sopratutto) installato su notebook con Turion. L'Acer monta un Ati che è al momento il migliore e di fatti ha autonomia e prestazioni di gran lunga superiori a quelli dell'Asus in ogni bench, qualsiasi tu voglia fare (sono a tua disposizione :asd: ).
5. Anche il Ferrari in versione 4002 ha l'HD a 5400 rpm.

robgeb
13-09-2005, 10:22
salve!devo acquistare un notebook e sono sicuro di volere un note con il turion...questi sono i portatili da me scelti(al di la delle differenze di prezzo) quale mi consigliate?grazie!!

Acer Aspire 5024WLMI Turion ML34 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Acer Ferrari 4002WLMI Turion ML30 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Asus A6750KLH Turion MT30 512 MB
Asus A6770KLH Turion MT32 512 MB

i prezzi so che si aggirano tra i 1000 e i 1500 euro..vorrei un giudizio basato sulle prestazioni,consumo,rigidezza del note :confused:

grazie ancora

per le ragioni espresse nel mio precedente post, prenderei senza alcun dubbio il Ferrari 4002 al più con un upgrade di RAM a 1GB (dovresti rientrare nei 1500 euro).
Perchè ?

1. Le prestazioni del Ferrari sono superiori a tutti gli altri (il 5024 ha il processore un po' superiore, ma altra componentistica inferiore come l'HD).
2. Consumo: Il ferrari è quello col rapporto autonomia/prestazioni maggiore, +4:15ore.
3. Rigidezza: Il Ferrari è il meglio costruito fra tutti i note proposti, senza dubbio alcuno.

BigLivius
13-09-2005, 10:26
1. Anche il Ferrari ha ottimi materiali, sicuramente più pregiati di quell'Asus; se pur vogliamo dire che in generale gli Asus sono meglio costruiti non è assolutamente valido per il Ferrari: la qualità costruttiva di quest'ultimo non teme confronti, basta vederlo da vicino.
2. Lo schermo del mio 4005 non dà nessun problema e non mi sembra si parli male neanche del 4002.
3. Per la garanzia è vero, ma con 120 euro entro 90gg dall'acquisto con Acer puoi avere la garanzia di 3 anni con copertura danni accidentali e riparazione in 5 gg lavorativi.
4. E' vero che il Ferrari 4002 ha 512 di RAM (con poco più lo prendi già con 1GB), ma ha anche una scheda video assolutamente imparagonabile a quella di quell'Asus, che per di più monta il chipset SiS, risaputamente il più scarso (per gestione energetica sopratutto) installato su notebook con Turion. L'Acer monta un Ati che è al momento il migliore e di fatti ha autonomia e prestazioni di gran lunga superiori a quelli dell'Asus in ogni bench, qualsiasi tu voglia fare.
5. Anche il Ferrari in versione 4002 ha l'HD a 5400 rpm.

Il paragone l'ho fatto tra 5024 e 6770 se leggi bene

gino1221
13-09-2005, 10:27
il ferrari 4002 ha hd 80GB 4200 e non 5400.
per la garanzia da 2 anni anche acer, se non usi il notebook come bene strumentale, ma sei privato e ad uso privato lo prendi..
siamo precisi e non confondiamo le idee a chi chiede ;)
per la qualita dei materiali, asus ha sempre ottimi impianti di dissipazione, ma come estetica... il nuovo ferrari con esterno gommato penso sia il top, e dato che non solo rob dice che scalda poco.. e la batteria dura 4 ore.
ah rob, sai che ho scoperto?? il ferrari 3200 e serie 3000, non avranno esterno gommato, ma il case è di una speciale lega di magnesio (sicuramente unita a plastica eh, mica tutto magnesio) grigio chiaro che ne garantisce leggerezza e maggiore dissipazione.. :D :sofico: mica lo sapevo

robgeb
13-09-2005, 10:33
il ferrari 4002 ha hd 80GB 4200 e non 5400.
per la garanzia da 2 anni anche acer, se non usi il notebook come bene strumentale, ma sei privato e ad uso privato lo prendi..
siamo precisi e non confondiamo le idee a chi chiede ;)
per la qualita dei materiali, asus ha sempre ottimi impianti di dissipazione, ma come estetica... il nuovo ferrari con esterno gommato penso sia il top, e dato che non solo rob dice che scalda poco.. e la batteria dura 4 ore.
ah rob, sai che ho scoperto?? il ferrari 3200 e serie 3000, non avranno esterno gommato, ma il case è di una speciale lega di magnesio (sicuramente unita a plastica eh, mica tutto magnesio) grigio chiaro che ne garantisce leggerezza e maggiore dissipazione.. :D :sofico: mica lo sapevo

NONO gino ti sbagli l'HD del 4002 è sempre 5400rpm!!!

Ferrari 4002WLMi AMD Turion™ 64 ML30, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA+ TFT display, 512MB (2 x 256), 80GB HDD (5400rpm), DVD-SMulti (slot in), ATI X700 128MB VRAM, Bluetooth, 802.11g.

vedi link: http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=10462&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=2192889904

E' da prendere il Ferrari...
bene gino abbiamo scoperto il magnesio :D

DaKid13
13-09-2005, 10:33
Inoltre Asus ha cmq un processore leggeermente più potente... ;)

BigLivius
13-09-2005, 10:34
il ferrari 4002 ha hd 80GB 4200 e non 5400.
per la garanzia da 2 anni anche acer, se non usi il notebook come bene strumentale, ma sei privato e ad uso privato lo prendi..
siamo precisi e non confondiamo le idee a chi chiede ;)
per la qualita dei materiali, asus ha sempre ottimi impianti di dissipazione, ma come estetica... il nuovo ferrari con esterno gommato penso sia il top, e dato che non solo rob dice che scalda poco.. e la batteria dura 4 ore.
ah rob, sai che ho scoperto?? il ferrari 3200 e serie 3000, non avranno esterno gommato, ma il case è di una speciale lega di magnesio (sicuramente unita a plastica eh, mica tutto magnesio) grigio chiaro che ne garantisce leggerezza e maggiore dissipazione.. :D :sofico: mica lo sapevo

gino hai bisogno degli occhiali??!?!!?!? Ma chi ha parlato di 5400 giri??? Chi ha parlato di ferrari?!!?!?
Leggi bene prima di scrivere!!


P.s gustibus non disputandum est sul ferrari

robgeb
13-09-2005, 10:37
gino hai bisogno degli occhiali??!?!!?!? Ma chi ha parlato di 5400 giri??? Chi ha parlato di ferrari?!!?!?
Leggi bene prima di scrivere!!


P.s gustibus non disputandum est sul ferrari

livius non preoccuparti, ho capito che ti riferivi al 5024, ho solo sottolineato la cosa.

gino1221
13-09-2005, 11:07
gino hai bisogno degli occhiali??!?!!?!? Ma chi ha parlato di 5400 giri??? Chi ha parlato di ferrari?!!?!?
Leggi bene prima di scrivere!!


P.s gustibus non disputandum est sul ferrari

leggi il post #4
non ho quotato te.. e prima di fare l'arrogante e dire a me che ho gli occhiali vedi di stare attento te :rolleyes: :muro:
rob, fidati mi sono informato e ha il 4200 ;)

BigLivius
13-09-2005, 11:10
leggi il post #4
non ho quotato te.. e prima di fare l'arrogante e dire a me che ho gli occhiali vedi di stare attento te :rolleyes: :muro:
rob, fidati mi sono informato e ha il 4200 ;)

e tu usa il tasto "quote" cosi' magari non andiamo in confusione

gino1221
13-09-2005, 11:10
mmmm hanno cambiato.. prima nella configurazione ci stava scritto 4200.. infatti era una delle caratteristiche fondamentali dell'hd, non tanto i 20GB in più del 4005..
mah, io resto convinto che sia a 4200.. e cmq sarà fatica vederne qua in italia..
infatti il 4005 fuori italia, vedi germania e francia ha hd a 4200. glunici ferrari 4002, visto che non sono prodotti qua in italy (almeno da quello che sapevo) verranno da francia e germania, e quindi con hd a 4200
poi se ha 5400 tanto meglio ;)

gino1221
13-09-2005, 11:12
e tu usa il tasto "quote" cosi' magari non andiamo in confusione

non è obbligatorio usare il tasto quote, e visto che mi sono riferito a più messaggi e ho detto più cose rigurdanti precedenti post, non mi sembra il caso che solo perchè ho postato dopo il tuo tu te la prenda come una questione personale ;)
se si legge bene tutto non c'è bisogno "sempre" del quote e si evitano equivoci

danello
13-09-2005, 11:20
erano gli stessi notebook tra cui ero indeciso io. Avevo optato inizialmente per l'ACER 5024 ma poi alla fine ho scelto l'Asus 6770.

Perkè? A parità di prezzo:
1)Asus è indistruttibile e ha materiali più robusti ed è una signora MARCA.
2)l'ACER dà problemi spesso col monitor con aree più illuminate e aree meno, cosa che non succede sui bellissimi schermi ASUS
3) Asus dà 2 anni di garanzia door to door e ACER 1
4)Allo stesso prezzo posso avere 1giga di ram per ASUS mentre 512mega per ACER
5)Asus monta HD da 5400rpm


Dalla sua ACER ha solo la scheda video più performante..ma poco importa dato che non gioco quasi per nulla.

D'accordo sull'affidabilità di Asus e anche sulla garanzia, ma c'è un abisso in prestazioni tra i due note...
cpu chipset e gpu...
prenderei il 5024 anche se non giocassi, nonstante sia cliente soddisfatto Asus..d'altronde a parità di configurazioni prenderi Asus, ma non è questo il caso... :D

danello
13-09-2005, 11:25
Tra il Ferrari 4002 e il 5024 prenderei il 5024...
meglio prestazioni superiori spendendo meno e sperare che non abbia difetti di sorta... ;)
se sei fortunato lo trovi anche col 5400rpm... ;)

Darky
13-09-2005, 11:36
se sei fortunato lo trovi anche col 5400rpm... ;)

Daje co sta leggenda. Tutti gli hard disk del 5024 sono a 4200. Alcuni utenti di questo forum dichiaravano di averlo a 5400 perchè così gli diceva ( erroneamente ) un utility di terze parti ma in realtà era a 4200.
Cerchiamo di dare informazioni corrette a chi deve spendere come minimo 1200 euro.

gino1221
13-09-2005, 11:39
D'accordo sull'affidabilità di Asus e anche sulla garanzia

mi spieghi dove sei d'accordo sulla garanzia? di quello che hai quotato intendo
che asus abbia 2 anni, o che acer ne abbia uno? sai, una delle 2 è sbagliata.. o eri d'accordo su tutte e due? :)

danello
13-09-2005, 11:59
Ah, ero rimasto che alcuni 5024 montano il 5400...ma se è un'utility che lo segnala erroneamente è un altro paio di maniche...
sulla garanzia intendo dire che Asus mi ha ritirato il note e dopo 48 ore è tornato a casa con tante scuse per il difetto...
sui 2 anni di garanzia se è politica anche di Acer direi che sarebbe impossibile trovare le differenze...

gino1221
13-09-2005, 12:01
Ah, ero rimasto che alcuni 5024 montano il 5400...ma se è un'utility che lo segnala erroneamente è un altro paio di maniche...
sulla garanzia intendo dire che Asus mi ha ritirato il note e dopo 48 ore è tornato a casa con tante scuse per il difetto...
sui 2 anni di garanzia se è politica anche di Acer direi che sarebbe impossibile trovare le differenze...

l'unica differenza è che probabilmente asus fa 2 anni anche per bene strumentale.. acer solo per uso privato.. ma anche acer ti ritira il note con corriere a loro spese ;)

danello
13-09-2005, 12:06
Ah ok, io dicevo che Asus si è rivelata solerte e professionale...
Acer non saprei...
cmq credo che lo acquisti da privato, quindi a questo punto sono cmq 2 anni di copertura...

leoneazzurro
13-09-2005, 12:10
Tra il Ferrari 4002 e il 5024 prenderei il 5024...
meglio prestazioni superiori spendendo meno e sperare che non abbia difetti di sorta... ;)
se sei fortunato lo trovi anche col 5400rpm... ;)

Si, hai un pò più di prestazioni a livello di CPU, però il resto del sistema va meglio sul Ferrari (Hd, video, ecc) senza contare che

1) è un note più leggero
2) ha una batteria decisamente migliore
3) ha il bluetooth integrato
4) fattore estetica

Ad ogni modo risparmiare i 150-250 euro non fa mai male, ovvio ;)

Se poi non si usa il note per giocare molto anche l'ASUS va benissimo.
x boris: ad ogni modo ti consiglio molto caldamente l'upgrade della memoria ad 1 giga.

danello
13-09-2005, 12:23
Infatti contavo proprio sul caro vecchio "mezzo milione di differenza"... ;)
oddio, se 1280x800 non ti basta e hai bisogno di un'ora in più di autonomia e 2 etti sul peso globale fanno la differenza...ma non credo...
allora spendi qui 200-250 in più e guadagni quanto sopraelencato...
ma ci smeni un po' in procio... :D ...io già considero come Turion minimo da comprare un 34, figurati se ti consiglio il 30... ;)
poi dipende sempre dalle esigenze di ognuno...

leoneazzurro
13-09-2005, 12:39
Infatti contavo proprio sul caro vecchio "mezzo milione di differenza"... ;)
oddio, se 1280x800 non ti basta e hai bisogno di un'ora in più di autonomia e 2 etti sul peso globale fanno la differenza...ma non credo...
allora spendi qui 200-250 in più e guadagni quanto sopraelencato...
ma ci smeni un po' in procio... :D ...io già considero come Turion minimo da comprare un 34, figurati se ti consiglio il 30... ;)
poi dipende sempre dalle esigenze di ognuno...

Ah, io anche col 30 mi trovo bene :p :D

Comunque il Ferrari 4002 ha lo schermo 1200x800 o almeno così dice Acer, certo che però ha un pò di connettività in più, il mouse bluetooth e persino la possibilità di avere una docking station (E' sempre un travelmate)
Diciamo che i soldi in più li vale, dipende sempre se il "valore aggiunto" serve o meno.

robgeb
13-09-2005, 12:39
mmmm hanno cambiato.. prima nella configurazione ci stava scritto 4200.. infatti era una delle caratteristiche fondamentali dell'hd, non tanto i 20GB in più del 4005..
mah, io resto convinto che sia a 4200.. e cmq sarà fatica vederne qua in italia..
infatti il 4005 fuori italia, vedi germania e francia ha hd a 4200. glunici ferrari 4002, visto che non sono prodotti qua in italy (almeno da quello che sapevo) verranno da francia e germania, e quindi con hd a 4200
poi se ha 5400 tanto meglio ;)

gino il 4002 l'ha comprato un mio caro amico che abita a 100 m da casa mia.
Abbiamo verificato e sul 4002 l'hd è un Hitachi 5k80 quindi 5400rpm e 80GB di spazio.
Tra l'altro più volte si è detto che finchè le velocità di rotazione non è specificata allora non si può far questione, ma se la casa produttrice (come in questo caso) specifica a listino la velocità di rotazione, allora si può anche recedere il prodotto, ma non è questo il caso, perchè l'hd l'ho visto con i miei occhi ed è a 5400rpm, quindi tranquillo ;)
anche il 4005 in alcuni stati esteri viene dato col 4200 rpm, ma parlando di mercato italiano il 4005 esce con Seagate Momentus 100 e il 4002 esce coll'Hitachi Travelstar 5k80.
Questo è il codice dell'HD sul Ferrari 4002: HTS548080M9AT00, me lo sono fatto mandare via mail.
Lo schermo però come già detto non è quello del 4005 ma il CrystalBrite identico a quello della serie 1690, quindi 1280x800 lucido.

danello
13-09-2005, 12:47
Ah, il 4002 monta lcd da 1280?
E non siamo neanche tanto sicuri che l'hd sia da 5400?
E la batteria?
Beh, se è per BT e docking station io direi ancora 5024... :D

leoneazzurro
13-09-2005, 12:52
Ah, il 4002 monta lcd da 1280?
E non siamo neanche tanto sicuri che l'hd sia da 5400?
E la batteria?
Beh, se è per BT e docking station io direi ancora 5024... :D

mah, sulle caratteristiche tecniche l'HD lo danno da 5400 rpm e la batteria dovrebbe essere la medesima tra i due modelli (mi sembrerebbe molto strano se Acer costruisse lo stesso modello con due batterie di capacità differenti). Non so se in commercio ci possano essere esemplari differenti, ma mi parrebbe strano.

PS: nonostante sul sito acer lo schermo lo diano a 1200x800, sulle schede di tutti i rivenditori che ho visto in giro la risoluzione dichiarata è 1650x1080.

mah

robgeb
13-09-2005, 12:56
Non è assolutamente difficile trovare il 4002 in Italia, il mio amico l'ha preso su bow.it:

http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/product/AC013407

in offerta veniva 1450 euro (ora 1500), poi ha fatto un upgrade di RAM a 1GB dando via i due banchetti originali da 256MB venduti ad amici con vecchi note 256MB RAM a 40 euro a banchetto, e ha preso 1GB pc2700 corsair per 133 euro (gli stavo per dire prendi le pc3200 ma aveva già fatto tutto lui :rolleyes: )

In totale:

1450- costo notebook
80+ RAM vendute
133= RAM acquistate
------------------------
1503 euro

e si è fatto il 4002 con 1GB di RAM.
In realtà budget permettendo rimango sempre dell'idea che prendere il 4005 è un investimento ancora migliore, perchè si può trovare a 1800 euro e per 300 euro avere l'ml-37, lo schermo risoluto, il Momentus 100, e 1GB di RAM senza la rogna di vendere e ricomprarle ne vale la pena.
Però, per chi ha un budget limitato, il 4002 così va benissimo :D
Per 1500 euro difficilmente trova di meglio, deve solo prendere qualcosa tipo l'Amilo 3438g e portarsi un troller per il trasporto... :mbe: avendo cmq 512 di RAM e un processore peggiore e non migliore...un autonomia di 2 ore, e in più solo un po' di potenza in più (che non so quando serve) nel reparto video, che già colla x700 fa tutto eccellentemente.

robgeb
13-09-2005, 13:02
mah, sulle caratteristiche tecniche l'HD lo danno da 5400 rpm e la batteria dovrebbe essere la medesima tra i due modelli (mi sembrerebbe molto strano se Acer costruisse lo stesso modello con due batterie di capacità differenti). Non so se in commercio ci possano essere esemplari differenti, ma mi parrebbe strano.

quoto!
aridaje colla velocità di rotazione! finisce che oggi vado dal mio amico lo smonto e vi posto pure le foto!

il 4002 ha l'Hitachi Travelstar 5k80 80GB e 5400rpm con buffer 8MB

la batteria è la stessa sia per il 4002 che per il 4005, 14.8Vx4800mAh quindi 71000mWh, che con un consumo a minimo di 16.5 W senza downclock portano a un autonomia di circa 4:15ore effettive.
Su notebook forums qualcuno riesce con un consumo di 16.5W a tenere anche accesa la W-LAN mantenendo sempre 4:15 ore di autonomia.
Personalmente colla W-LAN e il 4005 consumo circa 1-2W in più e in tal caso la batteria mi dura sulle 3:40ore. Colla W-LAN spenta faccio 4:15ore
Lo schermo del 4002 è quello del 1690, chiunque l'avrà visto. Quello del 4005 è quello della serie 8100.

danello
13-09-2005, 13:21
Ok rob, ma anche contando hd e batteria mi butterei sul 5024...
con 110 euro compri un qualsiasi hd da 80 con 8 mb di cache e ti tieni il 4200 esterno in un box da 2.5"...
e hai speso ancora più di cento euro in meno...
l'autonomia rimane più bassa ma ottima cmq...
boh, sarà che per me quel Turion 34 fa la differenza...

robgeb
13-09-2005, 13:30
Ok rob, ma anche contando hd e batteria mi butterei sul 5024...
con 110 euro compri un qualsiasi hd da 80 con 8 mb di cache e ti tieni il 4200 esterno in un box da 2.5"...
e hai speso ancora più di cento euro in meno...
l'autonomia rimane più bassa ma ottima cmq...
boh, sarà che per me quel Turion 34 fa la differenza...

si però tieni presente un autonomia dimezzata (il 5024 dura 2 ore contro le 4 del Ferrari), e la qualità costruttiva inferiore.
Dipende dai suoi gusti e dalle sue esigenze.
Io non prenderei nessuno di tutti e due, ma il 4005 che ha l'ml 37, come in realtà ho fatto :sofico:

borisboiakki
13-09-2005, 13:31
salve ho letto i vari consigli e sono sempre mooolto confuso....oltretutto andando al negozio dove dovrei prenderlo (ha anche un sito www.computershop.pisa.it) il padrone mi ha detto più colte che le prestazioni del turion erano scarse... :confused:
ora non so più che fare!?!?
vi dico l'uso che devo fare del notebook:

usare programmi tipo autocad e proe x disegno 2d e 3d
usare programmi tipo excel e word
usare matlab

infine vorrei un computer che mi duri il più possibile!!!x questo pensavo di prendere il turion xkè è già a 64bit........

aiutooooooooooooooo

borisboiakki
13-09-2005, 13:32
si però tieni presente un autonomia dimezzata (il 5024 dura 2 ore contro le 4 del Ferrari), e la qualità costruttiva inferiore.
Dipende dai suoi gusti e dalle sue esigenze.
Io non prenderei nessuno di tutti e due, ma il 4005 che ha l'ml 37, come in realtà ho fatto :sofico:
anche io prenderei il 4005 (e a quel punto non avrei bisogno di consigli visto che mi fido delle prestazioni di quel pc)ma il mio buget è limitato ai 1500 euri!!

borisboiakki
13-09-2005, 13:35
tanto per aumentare la mia confusione ho visto anche questi due portatili con cpu centrino:

Asus A6VA-Q036H PM 750 512 MB DDR2 Hd100 DvdDL Tft 15,4 Radeon X700 128 XpHhome

Acer Aspire 1693WLMi P-M 750 Centrino 2x512MbDDR2 Hd80 Dvd-DL 15,4" X700 XPHome.

sempre su un prezzo intorno ai 1300/1400
però come dicevo sono a 32 bit e non vorrei doverli cambiare tra 2o3 anni perchè i pc diventeranno a 64bit :muro:

Gian972
13-09-2005, 13:45
tanto per aumentare la mia confusione ho visto anche questi due portatili con cpu centrino:

Asus A6VA-Q036H PM 750 512 MB DDR2 Hd100 DvdDL Tft 15,4 Radeon X700 128 XpHhome

Acer Aspire 1693WLMi P-M 750 Centrino 2x512MbDDR2 Hd80 Dvd-DL 15,4" X700 XPHome.

sempre su un prezzo intorno ai 1300/1400
però come dicevo sono a 32 bit e non vorrei doverli cambiare tra 2o3 anni perchè i pc diventeranno a 64bit :muro:

Hai i miei stessi dubbi su Centrino/Turion!!!
Chi ci aiuta a fare un po' chiarezza? Oggi come oggi quale tecnologia conviene di più? Principali vantaggi e svantaggi? :confused:

Io come Acer avevo considerato il 1694, che ora si trova con 1 GB di RAM!!!

borisboiakki
13-09-2005, 13:49
Hai i miei stessi dubbi su Centrino/Turion!!!
Chi ci aiuta a fare un po' chiarezza? Oggi come oggi quale tecnologia conviene di più? Principali vantaggi e svantaggi? :confused:

Io come Acer avevo considerato il 1694, che ora si trova con 1 GB di RAM!!!
vedo che no solo il solo a spaccarmi la testa... :muro: :muro:

leoneazzurro
13-09-2005, 14:11
salve ho letto i vari consigli e sono sempre mooolto confuso....oltretutto andando al negozio dove dovrei prenderlo (ha anche un sito www.computershop.pisa.it) il padrone mi ha detto più colte che le prestazioni del turion erano scarse... :confused:
ora non so più che fare!?!?
vi dico l'uso che devo fare del notebook:

usare programmi tipo autocad e proe x disegno 2d e 3d
usare programmi tipo excel e word
usare matlab

infine vorrei un computer che mi duri il più possibile!!!x questo pensavo di prendere il turion xkè è già a 64bit........

aiutooooooooooooooo

La potenza dei due processori è simile a parità di frequenza. Non conosco i numeri su Autocad e ProE, ma in genere in questi programmi AMD è stata sempre un pò avanti, per le applicazioni Office (su portatile) un pò meglio il pentium M, Content Creation meglio AMD e in Matlab meglio AMD sicuramente.

danello
13-09-2005, 14:19
si però tieni presente un autonomia dimezzata (il 5024 dura 2 ore contro le 4 del Ferrari), e la qualità costruttiva inferiore.
Dipende dai suoi gusti e dalle sue esigenze.
Io non prenderei nessuno di tutti e due, ma il 4005 che ha l'ml 37, come in realtà ho fatto :sofico:

Beh, il 4005 rimane il migliore tra i tre,nettamente, ma quasi 2000 euro... ;)
cmq credo che a riposo e a frequenze ridotte il 5024 duri di più di due ore...
in fondo il Ferrari ha una batteria più capiente, ma non il doppio più capiente...

danello
13-09-2005, 14:23
Diciamo che ora come ora le due piattaforme si equivalgono, chi primeggia in una cosa chi in un'altra...
diciamo che come potenza di calcolo è meglio Turion e come autonomia è ancora meglio Sonoma, ma di poco...
tra l'altro l'autonomia a riposo è più alta sul Turion, mentre Sonoma vince sull'autonomia sotto stress...
per i miei gusti dico Turion...

DaKid13
13-09-2005, 14:27
non so se può interessare ma il 16 e 17 SET da Wellcome c'è in offerta l'Acer 5022WLMi a 999€ + chiavetta USB da 512 MB...

robgeb
13-09-2005, 14:52
bella quella del rivenditore che dice che le prestazioni del Turion sono scarse hahahhahahaha :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: gli devo mandare un bel :tapiro: !!!!!!!!!!!!
Non so come faccia certa gente a vendere computer senza saper nè leggere nè scrivere...ahimè che rovina!

Il Turion attualmente è un processore che a parità di frequenza batte il pentium-m almeno 8 prove su 10!
L'autonomia a basso carico è superiore a quella del pentium-m anche nel Turion ml. L'ml consuma di più solo a pieno carico. Il turion mt consuma meno del pentium-m anche a basso carico, ma attualmente non si trova su nessun notebook con resto dell'hardware completamente al top (come una x700 e un bel chipset ati).

Per chi pensa di comprare una macchina che dovrà durare più di 2 anni, è assolutamente meglio prendere il Turion, che è 64bit, consuma poco (e come detto a minimo anche meno di centrino) e va più forte.

Il miglior modo per vedere se due processori vanno più o meno forte è quello di testarli coi più svariati test su notebook uguali.
Il miglior paragone è a mio avviso quello fra il Ferrari 4005 e il TM8104, equipaggiati entrambi con 1GB di RAM, testati su svariati test, l'uno monta Turion ml-37 e l'altro Centrino Sonoma 760, colle opportune schede madri, chipset e RAM, per il resto sono completamente uguali (hd, video, monitor, ecc...)

Guardate il test: http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

A quel ragazzo che va da quel rivenditore un po' incolto: mandagli il tapiro :tapiro: da parte mia e digli di cambiar mestiere, forse quello che lui ricorda è il DURON, non il TURION.

MikiFF
13-09-2005, 15:21
Ho letto il confronto e sono sostanzialmente pari...

... ma come fa l'AMD a consumare meno???

Non è ke conta la batteria???

:mbe:

danello
13-09-2005, 15:26
E' abbastanza più prestante Turion (sono cmq bench, l'occhio nudo è meno sensibile ;) ...e i 64 bit dove li metti?
La batteria è la stessa, Sonoma ciuccia più di Centrino e Turion ML (figurati MT) ha già buone autonomie...per cui... :D

gino1221
13-09-2005, 15:39
Ho letto il confronto e sono sostanzialmente pari...

... ma come fa l'AMD a consumare meno???

Non è ke conta la batteria???

:mbe:

sono all'incirca pari nel numero di test con la differenza che quelli che vince centrino, sono circa alla pari, mentre quelli di turion, che sono poi di più, c'è maggiore scarto.
ma come detto all'occhio nudo si farebbe fatica a notarlo.
le batterie dei due notebook sono identiche 4800mAh ;)

robgeb
13-09-2005, 15:57
Ho letto il confronto e sono sostanzialmente pari...

... ma come fa l'AMD a consumare meno???

Non è ke conta la batteria???

:mbe:

SONO SOSTANZIALMENTE PARI ????? Ma sai vedere un test ?
Sai che in test come WinRAR e altri vince chi impiega meno tempo ?
Sai leggere l'Inglese ?

Vabè riassumo io visto che a quanto pare non sei riuscito a interpretare...:

1. SiSandra Drystone= vince Centrino del 2% (il mio Turion fa di più del Centrino, ho postato il test sul thread ufficiale, non so la spiegazione :stordita: ) Vedere lo screen per credere: 8519/3253/4210 !!! nessun overclock! MIO SCREEN: http://img367.imageshack.us/img367/3751/immagine3ul.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=immagine3ul.jpg)

2. SiSandra Weathstone= vince Turion del 13.5% (straccia Centrino :D )

3. SiSandra SSE2= Turion straccia Centrino vicendo del 14.6% :D

4. SiSandra Memory Bandwidth= pari

5. PcMark 2005 - CPU = vince Centrino del 12.4% grazie alla cache 2MB

6. PcMark 2005 - Memory = vince Turion del 5%

7. Business Whinstone = vince Centrino del 2.5% grazie alla cache 2MB

8. WinRAR= inconfrontabile...Turion vince del 16% su un file da 311MB...immaginate 13GB....

9. MultimediaWinsthone= Turion vince del 6.8%

10. ChineBench-CPU= Turion vince del 6.4%

11. ChineBench-CPURender= Turion vince del 5.7%

12. DivX= Turion vince del 6.7% su un file 33.2MB MPEG convertito in DivX da 17MB (la differenza è abissale quando fate rendering di file DVD, ad esempio provate a convertire un file avi elaborato da 15GB acquisito vis firewire in formato DVD con Turion e con Sonoma...impiegherete ore in più con quest'ultimo: esempio pratico, per un video di 1 ora (15GB ad alta risoluzione) coll'8104 di un amico si impiegano circa 3.5ore mentre col mio 2.5ore.

13. LameMp3= vince Centrino del 10.9% (cache 2MB)

14. Photoshop CS2= vince Turion del 1.3%

15. Doom3= pari, c'entra la scheda video, il gioco non è CPU limited...è vecchio

16. HL2-coast= Turion vince:sofico: 5.7% di margine (qui la CPU inizia a farsi sentire...)

17. HL2-canal= Turion vince ancora anche se del 3.7%

18. SuperPI 1M= vince Centrino grazie alla cache 2MB (è un test che dipende in gran parte da quello...)

19. Sciencemark 2.0 Cypher= Turion vince del 15.8%, abissale!!!

20. Sciencemark 2.0 MolDyn= Turion straccia ancora vincendo del 16.8% incredibile!

21. Sciencemark 2.0 Primordia= Turion vince del 6.1%

22. BatteryMark Conditioning (pieno carico)= Centrino vince essendo il Turion ML (se fosse stato MT avrebbe vinto)

23. BatteryMark Life (carico minimo, quello che si usa maggiormente a batteria)= Turion vince nonostante sia ML grazie alla migliore gestione di risparmio energetico (la batteria è assolutamente identica =71000mWh).

CONCLUSIONE:

After 21 benchmarks, 2 comparisons, and a detailed architecture analysis, the conclusion is clear. Unless battery life while performing CPU-intensive tasks is paramount, choosing a Turion-based laptop over a Dothan-based laptop is recommended.

Per chi non sa tradurre:
Dopo 21 test, 2 confronti, e una dettagliata analisi dell'architettura LA CONCLUSIONE E' CHIARA. A parte la performance di consumo energetico con CPU a pieno carico, scegliere un notebook basato su CPU Turion rispetto a uno basato su Dothan è raccomandato.

Per chi non ha fatto i conti e dice "sostanzialmente sono pari" faccio notare che su 23 test Turion ne ha vinti 15, Centrino solo 6, e ci sono 2 parità.

Se questo è "sono più a meno uguali"...considera che in molti test turion vice di brutto (anche ben oltre il 10%). :read:
Ovvio che per far ciò debba essere accoppiato da un chipset degno come l'Ati, altrimenti Sonoma può trarre vantaggio dalla piattaforma standardizzata.

robgeb
13-09-2005, 15:58
sono all'incirca pari nel numero di test con la differenza che quelli che vince centrino, sono circa alla pari, mentre quelli di turion, che sono poi di più, c'è maggiore scarto.
ma come detto all'occhio nudo si farebbe fatica a notarlo.
le batterie dei due notebook sono identiche 4800mAh ;)

NONO gino, Turion vince 15 test e Centrino 6 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggete con attenzione :read:, non fatevi ingannare, per questo ho riassunto i risultati.
Per me non c'è confronto, Turion è avanti di parecchio, e vi assicuro (avendo anche avuto modo di confrontare i due portatili da vicino, come nel test con Studio9) che la differenza si vede ad occhio nudo.
Figuriamoci quando i due portatili saranno vecchi e il Ferrari sarà avvantaggiato dai 64 bit... :stordita:

robgeb
13-09-2005, 16:16
comprimere 13 gb di dati?? ma non ci si mette meno a fare 2 dvd DL ? :)

A volte può servire... :sofico: ma diciamo anche 1 GB (capita spesso) vedi che il divario è maggiore...

Considera poi che in termini di rendering:

Ho acquisito un video ad alta risoluzione con cavo FireWire di circa 1 ora ed è venuto un file .avi di 15GB.
Ora avviamente bisogna montarlo, aggiungere sottofondi, menu ecc...
Quando lo devi passare su DVD non è che il file .avi da 15GB è quello già preparato, ma quello originale (senza menu ecc...).

Il file montato con Studio9 (ma anche con altri programmi) è un misto di tanti file che vanno uniti in un formato unico (tipo il .avi) e compressi in modo da entrare in un DVD standard da 4.7GB leggibile da tutti i classici lettori da TV.
Per fare ciò bisogna renderizzare il filmato, ed è quella l'operazione a cui mi riferivo nella quale a parità di lavoro il mio impiega un ora in meno del Sonoma.
Ovviamente il divario cresce proporzionalmente alla durata del video (quindi alla dimensione del file), alla qualità del video (quindi c'è molto più divario nei DVD che nei DivX), ecc...

Pi.eRre.2006
13-09-2005, 16:37
salve!devo acquistare un notebook e sono sicuro di volere un note con il turion...questi sono i portatili da me scelti(al di la delle differenze di prezzo) quale mi consigliate?grazie!!

Acer Aspire 5024WLMI Turion ML34 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Acer Ferrari 4002WLMI Turion ML30 512 Mb Hd 80 X700 128 Mb
Asus A6750KLH Turion MT30 512 MB
Asus A6770KLH Turion MT32 512 MB

i prezzi so che si aggirano tra i 1000 e i 1500 euro..vorrei un giudizio basato sulle prestazioni,consumo,rigidezza del note :confused:

grazie ancora

Essendo possessore di un Asus (il Z9200GA), tra l'altro un Centrino, potrei indirizzarti verso questa marca solo per un esperienza di robustezza.

Per i processori Turion, ho provato solo il Ferrari, che mi ha stupito per prestazioni e buon livello di costruzione. (IMHO ovviamente IMHO)

Pier

gino1221
13-09-2005, 17:12
NONO gino, Turion vince 15 test e Centrino 6 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggete con attenzione :read:, non fatevi ingannare, per questo ho riassunto i risultati.
Per me non c'è confronto, Turion è avanti di parecchio, e vi assicuro (avendo anche avuto modo di confrontare i due portatili da vicino, come nel test con Studio9) che la differenza si vede ad occhio nudo.
Figuriamoci quando i due portatili saranno vecchi e il Ferrari sarà avvantaggiato dai 64 bit... :stordita:

diciamo che non ho contato uno per uno i test, e che magari quelli con 1-2% di differenza li considero pressaposo pari ;)
per il resto quelli che vince turion li vonce con un bel margine, addirittura alcuni oltre il 15%, mentre quelli vinti dal centrino a fatica arrivano al 5% ;)
questo intendevo

borisboiakki
13-09-2005, 18:08
bella quella del rivenditore che dice che le prestazioni del Turion sono scarse hahahhahahaha :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl: gli devo mandare un bel :tapiro: !!!!!!!!!!!!
Non so come faccia certa gente a vendere computer senza saper nè leggere nè scrivere...ahimè che rovina!

Il Turion attualmente è un processore che a parità di frequenza batte il pentium-m almeno 8 prove su 10!
L'autonomia a basso carico è superiore a quella del pentium-m anche nel Turion ml. L'ml consuma di più solo a pieno carico. Il turion mt consuma meno del pentium-m anche a basso carico, ma attualmente non si trova su nessun notebook con resto dell'hardware completamente al top (come una x700 e un bel chipset ati).

Per chi pensa di comprare una macchina che dovrà durare più di 2 anni, è assolutamente meglio prendere il Turion, che è 64bit, consuma poco (e come detto a minimo anche meno di centrino) e va più forte.

Il miglior modo per vedere se due processori vanno più o meno forte è quello di testarli coi più svariati test su notebook uguali.
Il miglior paragone è a mio avviso quello fra il Ferrari 4005 e il TM8104, equipaggiati entrambi con 1GB di RAM, testati su svariati test, l'uno monta Turion ml-37 e l'altro Centrino Sonoma 760, colle opportune schede madri, chipset e RAM, per il resto sono completamente uguali (hd, video, monitor, ecc...)

Guardate il test: http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

A quel ragazzo che va da quel rivenditore un po' incolto: mandagli il tapiro :tapiro: da parte mia e digli di cambiar mestiere, forse quello che lui ricorda è il DURON, non il TURION.


provvederò alla consegna del tapiro d'oro!!!!!!

borisboiakki
13-09-2005, 18:16
mi sa che il mio cuore è tornato dal turion!!!
ora non mi resta che scegliere se il ferrari 4002 o l'aspire 5024 :confused: :confused: sono veramente indeciso........ma penso che andrò sul ferrari..o forse no....in ogni caso ram espansa fino a un giga come mi avete consigliato!
nessuno sa darmi risultati di test sull'aspire 5024 e il ferrari 4002?
una domanda ulteriore ma se un giorno futuro voglio cambiare processore?mettendo un turion più potente posso farlo??
grazie ancora :p

robgeb
13-09-2005, 18:35
mi sa che il mio cuore è tornato dal turion!!!
ora non mi resta che scegliere se il ferrari 4002 o l'aspire 5024 :confused: :confused: sono veramente indeciso........ma penso che andrò sul ferrari..o forse no....in ogni caso ram espansa fino a un giga come mi avete consigliato!
nessuno sa darmi risultati di test sull'aspire 5024 e il ferrari 4002?
una domanda ulteriore ma se un giorno futuro voglio cambiare processore?mettendo un turion più potente posso farlo??
grazie ancora :p
guarda, quella dell'upgrade processore interessa anche me perchè in futuro mi piacerebbe un bel Turion mt a 3.0 GHz...(quando uscirà...) inteoria se mantiene lo stesso socket è possibile sostituire la CPU con una più potente, non dovrebbero esserci problemi, il socket è facilmente accessibile smontando la parte inferiore del case, basta porre attenzione nel sostituire il procio, ma non ci dovrebbero essere problemi...con un amico ho fatto cose più complicate!

robgeb
13-09-2005, 18:37
diciamo che non ho contato uno per uno i test, e che magari quelli con 1-2% di differenza li considero pressaposo pari ;)
per il resto quelli che vince turion li vonce con un bel margine, addirittura alcuni oltre il 15%, mentre quelli vinti dal centrino a fatica arrivano al 5% ;)
questo intendevo
l'1% di vantaggio il turion l'ha preso solo nel Photoshop, per il resto i margini sono ben maggiori :D
cmq ho capito cosa intendevi, abbiamo la stessa opinione...AMD rulez!

robgeb
13-09-2005, 18:47
:eek: :eek: :ave: :ave: http://www.zive.sk/Files/Obrazky/Cebit2005/logo-turion.png :sbav: :sbav: :sbavvv: :Puke: http://www.itviikko.fi/kuvat/uutiskuvat/65593-1-centrino%20logo%20intel.jpg

scherzo eh !!! :D

borisboiakki
13-09-2005, 18:50
:eek: :eek: :ave: :ave: http://www.zive.sk/Files/Obrazky/Cebit2005/logo-turion.png :sbav: :sbav:
:D :D a questo punto concordo in pieno e mi metto anche io in adorazione :ave:

robgeb
13-09-2005, 18:52
:D :D a questo punto concordo in pieno e mi metto anche io in adorazione :ave:
ho anche rieditato... :rotfl: :winner: :yeah: :sborone:

borisboiakki
13-09-2005, 18:57
ho anche rieditato... :rotfl: :winner: :yeah: :sborone:
staremo esagerando?!?! :D
comunque..hai detto che il tuo amico ha un ferrari 4002..gli hai fatto fare qualche test??durata batteria/prestazioni ...cosi' posso fare un confronto con il 5024

gino1221
13-09-2005, 20:40
l'1% di vantaggio il turion l'ha preso solo nel Photoshop, per il resto i margini sono ben maggiori :D
cmq ho capito cosa intendevi, abbiamo la stessa opinione...AMD rulez!

:D yeah! assolutamente :sofico:

gino1221
13-09-2005, 20:46
volevo solo dire per la questione dell'upgrade del processore:
ci sono 2 fattori che potrebbero giocare contro di voi:
1. il bios. nei portatili fa cagare e le versioni sono talmente striminzite che non mi stupirei che si adattassero solo al processore che avete ora... :rolleyes:
2. le temperature.. freq maggiori comportano temperature maggiori
;)

@lucanoize: comprimere grosse quantità di dati può servire a due cose:
1. uno che vuol spendere 0,50 per un dvd non dl, anzichè 10€
2. penso tu sappia che trasferire 1 unico file da 1GB sia ben diverso da trasferire 1000000 di file che nel complesso fanno 1GB; nella seconda ci mette mooooooolto di più. ebbene, comprimere 1000000 di file (1GB in tot.) e riestrarli dove li si deve mettere impiega molto meno tempo che il normale trasferimento.. provare per credere ;)

robgeb
13-09-2005, 23:11
boh..con gli hard disk che praticamente non costano più niente e con i dvd dl, non riesco a vedere l'utilità di comprimere grosse quantità di dati. Se è per backup usi un dvd, se è solo per recuperare spazio nell'hd del portatile trasferisci i file su un hd esterno.
Se poi, lo fai per vedere quanto veloce è il turion..vabbè :D

senza offesa eh...si scherza :D :D :D

ciao
l'utilità la trovo quando invio grosse moli di dati via web ad amici, più volte mi è capitato di comprimere file di diversi GB guadagnando un bel po' di tempo, può risultare utile no ?
altra ragione è quella esposta da gino, fidati è più veloce trasferire un file unico piuttosto che 100000 complessivamente della stessa dimensione...e per me che traffico colle LAN è un bel risparmio di tempo...

robgeb
13-09-2005, 23:19
staremo esagerando?!?! :D
comunque..hai detto che il tuo amico ha un ferrari 4002..gli hai fatto fare qualche test??durata batteria/prestazioni ...cosi' posso fare un confronto con il 5024
Quello che ti posso dire subito è che la durata è pressochè la stessa del mio quindi sulle 4:15 massimo.
Prestazioni, sinceramente non saprei, al 3Dmark05 va come il mio (2700 punti coi 5.7), test sul processore non ho avuto modo di farli, sia per mancanza di tempo, sia perchè lui non è che abbia proprio tanta voglia e non ne capisce troppo...ad esempio gli avevo detto di prendere delle RAM pc3200 e lui ha preso le 2700... :mbe:
Posso solo vedere se me lo presta qualche ora e lo testo, ma non in questi giorni perchè non ho proprio tempo e perchè a lui serve perchè fra circa 1 settimana si deve laureare...

borisboiakki
13-09-2005, 23:48
grazie comunque!le info che mi hai dato sono comunque preziose!! :D

gino1221
13-09-2005, 23:49
questa la sapevo :) non sono però sicuro che sia sempre vantaggioso...
dipende dal numero di file e dalla loro dimensione


ciao

certo, è quello che intendevo :) ;)

SL/\sH
18-10-2005, 19:46
salve a tutti!
anche io sono indeciso tra il 5024 ed il ferrari 4002...
tutti gli elementi che ho raccolto leggendo per forum (purtroppo non ho potuto vedere nulla di persona) mi farebbero cadere sul ferrari

veniamo alle domande :D
cambia molto da turion ML-30 a ML-34 ? è l'unica cosa su cui il 5024 è migliore...
sta storia del monitor "lucido" sul 4002... io ho visto un ASUS A6VA-Q019H e mi è sostanzialmente piaciuto... (come prezzo quell'asus si atteggia ai livelli del 5024) dite che più o meno siamo li come qualità ? (se poi mi trovo quello pompato del 4005 meglio :D)
per i vari upgrade... intendevo mettere 1x1GB (tanto non c'è dual chan sul turion) o 2x512Mb a seconda dei costi (non penso che salirò mai oltre il giga) ... se lo faccio al momento dell'ordine mi conviene ? (non ci faccio nulla con 2x256 e non voglio perdere la garanzia)

certo che però sul sito dichiarano lo stesso monitor del 4005.. questo non mi darebbe la possibilità di rimandargli tutto indietro se così non fosse ?

EDIT: Dimenticavo!
per la storia del display:
ho visto che molti elogiano il 4005 ma allo stesso tempo lamentano una risoluzione troppo elevata... questo per me sarebbe un problema xchè l'uso principale è home office, la multimedialità e la potenza di calcolo vengono DOPO (mi serve per l'univ principalmente)

poi vabbè ho sempre quel dubbio.. ML-30 o ML-34 ?
allo stesso prezzo ci sono tanti 32bit veramente degni, ma non so quanto saranno longevi... al tempo stesso ho il timore di pentirmi di un turion di frequenza non stratosferica (1,6 Ghz ML-30)

borisboiakki
18-10-2005, 23:52
salve a tutti!
anche io sono indeciso tra il 5024 ed il ferrari 4002...
tutti gli elementi che ho raccolto leggendo per forum (purtroppo non ho potuto vedere nulla di persona) mi farebbero cadere sul ferrari

veniamo alle domande :D
cambia molto da turion ML-30 a ML-34 ? è l'unica cosa su cui il 5024 è migliore...
sta storia del monitor "lucido" sul 4002... io ho visto un ASUS A6VA-Q019H e mi è sostanzialmente piaciuto... (come prezzo quell'asus si atteggia ai livelli del 5024) dite che più o meno siamo li come qualità ? (se poi mi trovo quello pompato del 4005 meglio :D)
per i vari upgrade... intendevo mettere 1x1GB (tanto non c'è dual chan sul turion) o 2x512Mb a seconda dei costi (non penso che salirò mai oltre il giga) ... se lo faccio al momento dell'ordine mi conviene ? (non ci faccio nulla con 2x256 e non voglio perdere la garanzia)

certo che però sul sito dichiarano lo stesso monitor del 4005.. questo non mi darebbe la possibilità di rimandargli tutto indietro se così non fosse ?

EDIT: Dimenticavo!
per la storia del display:
ho visto che molti elogiano il 4005 ma allo stesso tempo lamentano una risoluzione troppo elevata... questo per me sarebbe un problema xchè l'uso principale è home office, la multimedialità e la potenza di calcolo vengono DOPO (mi serve per l'univ principalmente)

poi vabbè ho sempre quel dubbio.. ML-30 o ML-34 ?
allo stesso prezzo ci sono tanti 32bit veramente degni, ma non so quanto saranno longevi... al tempo stesso ho il timore di pentirmi di un turion di frequenza non stratosferica (1,6 Ghz ML-30)

hai fatto un riassunto preciso dei miei stessi dubbi..........con 1500 euri si prende anche un centrino a 1,8 Ghz...