PDA

View Full Version : [Serio] Ho cambiato religione.


Nosophoros
12-09-2005, 16:26
Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza :D
(ma e' importante)

Il titolo del topic e' breve ma abbastanza chiaro, e avrete credo capito che non e' una barzelletta e che vorrei affrontare l'argomento con serieta' con chi ha vissuto un'esperienza simile o comunque voglia dare il suo contributo, o anche solo un commento, purche' serio. :)

Ho cominciato da non molto tempo a frequentare, attraverso alcune conoscenze, un gruppo "di rappresentanza" diciamo, qui a Londra, di Vanhoillislestadiolaisuus, una religione (o credo o come dir si voglia, non saprei quale termine e' piu' appropriato visto che qualcuno - non ricordo chi - mi aveva fatto notare delle precise differenze che putroppo adesso non ricordo) che fa capo alla chiesa evangelica luterana ed e' professata in Finlandia da circa 100.000 persone ma e' presente anche in USA, Svezia e altrove.

Ho cominciato a frequentare questo gruppo solo ed esclusivamente come amico, visitatore o come dir si voglia; ma anche per mangiare makkara e pirakka che non si trovano facilmente a Londra :D

Dicevo, ero li' "giusto per" frequentare degli amici, trascorrere del tempo libero con persone che hanno abitudini "sane" nel divertirsi e, appunto, trascorrere il tempo. Ieri, me ne sono andato che ero membro.
Nessuno mi ha forzato, nessuno mi ha plagiato o cercato di convincere ecc ecc. Niente di tutto cio'; sono sorpreso (anzi sorpresissimo) io stesso di quanto e' accaduto perche' non entravo in una chiesa da quando avevo, credo, 13-14 anni (matrimoni ecc a parte...) e ridevo facilmente delle persone che ci andavano "a perdere tempo".
Non c'era ovviamente vera cattiveria nel mio modo di guardare alle persone che andavano in chiesa e che, diversamente da me, erano religiose ecc, ma visto come sono cresciuto a proposito di questo argomento, non ero molto ben disposto nel parlarne...
Parte di questo mio "allontanamento" e' senz'altro dovuto al fatto che sono cresciuto da bambino sentendo la religione e il fatto di andare in una chiesa come una "forzatura", come una cosa che si doveva fare perche' cattolico, perche' abitudini della famiglia ecc ecc ecc. Non ho mai sentito attrazione o minimo interesse per tutto quanto ruota religione e chiese per questo motivo, e in particolare l'esempio dei miei genitori - che in chiesa erano/sono pii mentre a casa....mi limito a dire che erano/sono diversi... - non aiutava di certo a farmi trovare un interesse qualunque in tutto cio'.
C'e' poi anche che ogni volta - ricordo - che andavo in una chiesa, era difficile avere la sensazione che la gente che ci andava, credeva veramente e cosi' via...il piu' delle volte sembrava appunto una sorta di abitudine, di costume, o qualcosa del genere.
Dicevo che non sono mai stato religioso, ma questo non vuol dire che non sia credente; lo sono sempre stato (credente intendo), e mi riterrei alquanto stupido se negassi a me stesso, l'evidenza che c'e' qualcosa di "superiore" al di la' di noi e del mondo che noi conosciamo (che poi lo si voglia chiamare Dio, o Pluto, o Minnie, e' un nome - non vuole essere una mancanza di rispetto, sia chiaro, soprattutto dopo quello che e' successo; ma voglio farvi capire la mia posizione in merito al rapporto fede/religione); per quanto abili le nostre testoline a risolvere problemi e sfornare tecnologie avanzate, dubito esse saranno mai capaci di dare risposta ad innumerevoli interrogativi che ognuno di noi si pone sin da quanto si sviluppa in lui/lei una coscienza, una capacita' di pensiero.
E' in questo limite, secondo il mio pensiero, che trova spazio quella che viene comunemente chiamata "fede", tralasciando dunque ora tutti i risvolti storici circa gli atteggiamenti che l'uomo ha nel tempo assunto per timore del(degli) proprio(i) dio(dei).
La religione e' per me una chiave di "interpretazione" comune di fenomeni, cose alle quali la nostra mente non puo' fornire risposta; l'unica risposta viene dal cuore di chi crede, con la fede, con lo sforzo di credere qualcosa senza proporsi l'assurdo sforzo di andare oltre quando invece e' praticamente impossibile.
Questo, e' per me la religione.
E nella religione "in cui sono cresciuto", non ho mai trovato alcuno stimolo che mi facesse desiderare, o sentire il bisogno, di condividere "la mia fede" con gli altri, coi quali non condivido facilmente modo di pensare e, diciamo, di credere (anzi ci sono tante cose che non potrei accettare, nella chiesa in cui sono cresciuto).
Stimoli che invece ho trovato attraverso queste persone...per la prima volta in vita mia (da 26enne) ho sentito "attrazione" per questo genere di aspetti della vita, e sentito il bisogno/piacere di condividere quello che penso e sento con persone che ho scoperto condividere il mio stesso modo di pensare e credere riguardo alla fede ecc.
Non mi va adesso di spiegare cosa e' successo ieri pomeriggio perche' non ne sarei capace...ma e' successo qualcosa a cui ha fatto seguito un pianto come pochi in vita mia e dopo il quale ho deciso di unirmi a loro.
Quando ho conosciuto una ragazza di questa religione, che ho nominato piu' volte, mi sono solo incuriosito al riguardo, e cercando informazioni per saperne di piu', ho trovato chi mi ha detto "stai attento", "stanne alla larga" solo perche' alcuni aspetti di questa religione, in primo luogo il modo in cui essa influenza il modo di vivere, sono difficili da accettare per persone che desiderano una vita piu' "libera" da troppi vincoli e regole e che dunque guardano ad una religione come questa come "conservativa e troppo restrittiva".
Alcune di queste "caratteristiche", fanno capo ad uno stile di vita che poi, a conti fatti, e' semplicemente il piu' sano che io conosca.
I laestadians non bevono alcolici, che possono fare di una persona un'essere incapace di rendersi conto di cosa fa o gli succede intorno, in poche parole
"distruggere" la persona a tutti gli effetti; non importa il fatto di bere poco ecc, non si e' mai realmente in grado di mantenere il controllo.
Essi non fanno uso, analogamente, di droghe e quant'altro; e fin qui, vabbeh ci siamo.
Non fanno uso di contraccettivi (e qui in molti cominceranno a storcere il naso) perche' nessuno a parte Dio ha il diritto di negare o fermare una vita e perche' la Bibbia dice "moltiplicatevi".
Non fanno sesso prima del matrimonio, in quanto i rapporti tra uomo e donna "servono" (brutta parola, ma nn mi viene in mente una alternativa) a riprodursi.
In aggiunta a quanto sopra, non vanno in pub a bere birra, non vanno in discoteca a ballare roba sensuale o del tipo boom boom boom.. ( vabbeh, avete capito :D ) o in tutti i posti nei quali alcol e altre "brutte cose" detto papale papale, fanno parte o sono alla base dell'intrattenimento.
Non ammettono le competizioni; lo sport e' bello ed importante per tenersi in forma ecc, ma le competizioni, le gare di qualunque natura, creano delle differenze e delle "scale" tra le persone, che sono nate uguali.
Non cercano l'appariscenza estetica, ne' cercano di mostrarsi scoperti ecc (questo ovviamente in particolare per le donne, che in genere si truccano, si mettono minigonne, ecc) sia perche' anche nell'estetica la gente cerca la competizione, sia perche' con un abbigliamento particolare si induce a pensieri "sexy" (ma vi assicuro che le ragazze di questo gruppo, come le finlandesi che conosco, si vestono normalmente, moderno ecc ecc; solo: non si truccano - e vi assicuro che non ne hanno bisogno :D - e non si mostrano troppo, tutto qua).
Non guardano la televisione, non vanno al cinema, non vanno a teatro, perche' questi mezzi vengono usati per diffondere anche messaggi di violenza e tanta altra roba sicuramente non positiva, anche se nel *principio* l'utilita' e' ovvia. Per informarsi ecc leggono un casino, ma davvero un casino.
Queste sono le caratteristiche principali di come questa religione influenza la vita delle persone. Come vedete, non si tratta di nulla di trascendentale o incredibilmente incomprensibile o inaccettabile.
Magari alcuni punti saranno difficili da accettare senza storcere il naso, per chi proviene da una cultura differente (per esempio: non trombare prima del matrimonio :D), ma niente di piu', almeno credo.
Per alcune cose ovviamente anche io dovro' abituarmi, venendo da un background diverso con diverse abitudini, ma niente di che, visto che la mia solita vita non e' poi cosi' diversa (ho fatto cazzate di tanto in tanto per spirito di imitazione di cattivi modelli e, probabilmente, per sentirmi parte di qualche gruppo e sentirmi meno solo; ho ovviamente bevuto qualcosa di tanto in tanto - parlo di una birretta e cazzate visto che cmq non bevo :D - e altre cose che ovviamente a 26 ho vissuto, provato, ecc; ma nel complesso, la mia vita non e' granche' diversa dalla loro).
Perche' ho scritto questo thread? Perche' anche se siete (siamo) tutti una massa di spammoni scassacazzo ( :D :D ) siamo amici, no? Tra uno spam e l'altro ci si puo' parlare di cose serie come tra amici, vero? :)
Mi piacerebbe qualche commento, magari anche da chi ha vissuto qualche esperienza simile. L'unica cosa che chiedo e' che, data la natura dell'argomento, mi farebbe molto piacere se si evitassero in questa sede battute, prese in giro, caca-post ecc (anche io spammo, e tanto, pero' quando mi va apro caca-thread invece di spammare e rompere le palle nei thread altrui, e freeman puntualmente mi sospende...easy :asd: )

Per chi fosse interessato, o anche solo incuriosito dalla questione, vi rimando a questo link dove potrete trovare (fortunatamente e' in inglese, perche' dubito vi farebbe piacere leggere in finlandese :D) molte informazioni in una specie di sintesi sul Laestadianismo (documento in cui ci sono molte cose che io stesso devo capire meglio e che mi hanno dato dei dubbi su alcuni principi ecc).

Grazie in anticipo a chi rispettera' la mia richiesta e se la sentira' di intervenire seriamente.

Vito :)

FastFreddy
12-09-2005, 16:28
Auguri...

beppegrillo
12-09-2005, 16:33
Per me tutte le negazione che sarai costretto a subire rappresentano un passo indietro, nessuno deve imporre qualcosa, se non ti và di vedere la televisione o di avere rapporti prima del matrimonio, deve esere una scelta tua non della comunità comecavolosichiamano.
Sinceramente credo che tu ti sia fatto "infinocchiare" a causa della ragazza che hai conosciuto, spero che presto te ne renderai conto e cambi rotta.
ciao.

Nosophoros
12-09-2005, 16:33
Ho dimenticato il link :p

http://www.uta.fi/FAST/FIN/REL/jk-laest.html

sycret_area
12-09-2005, 16:36
mah...
bah..
boh...
umf..
sono sempre scettico su queste "sette"...
no di qua no di la.. mi sembrano regole atte a controllare, disciplinare.. soggiogare.. plasmare degli uomini...



[help mode ON]
qui ci vorrebbe SAMU
[help mode OFF]

Nosophoros
12-09-2005, 16:37
Per me tutte le negazione che sarai costretto a subire rappresentano un passo indietro, nessuno deve imporre qualcosa, se non ti và di vedere la televisione o di avere rapporti prima del matrimonio, deve esere una scelta tua non della comunità comecavolosichiamano.
Sinceramente credo che tu ti sia fatto "infinocchiare" a causa della ragazza che hai conosciuto, spero che presto te ne renderai conto e cambi rotta.
ciao.


E' chiaro che adesso e' una cosa nuova per me e ci saranno molte cose da capire, dubbi, ecc. Ed e' chiaro che se mi dovessi rendere conto che non e' la vita che fa per me, che non e' quello che credevo, ecc. tornero' sui miei passi.
La cosa importante e' che io sono libero, nessuno mi costringe o qualcosa del genere :)
Per la ragazza, ti confesso che tante volte avevo pensato di fare questo "passo" per lei, per ovvie ragioni (se avete letto circa il matrimonio e dintorni, non ci vuole molto a capire perche'), pero' adesso che la cosa e' venuta da se', spontaneamente, e mi e' piaciuto vivere questa esperienza ecc, e' tutto piu' semplice ;)
ma come dici tu, se in futuro che puo' essere prossimo o anche molto lontano, dovessi rendermi conto di aver fatto un errore, beh...tornero' indietro :)

Nosophoros
12-09-2005, 16:41
Il tuo scetticismo e' PIENAMENTE comprensibile, e' normale, visto che sei cresciuto in assoluta "liberta'". Ma quelle che vengono viste come "regole sociali", sono semplicemente il riconoscimento di chi crede in questa fede, non e' che ti condannano a morte se fai qualcosa di non previsto :D
Colgo l'occasione anche per spiegare il "controllo sociale" di cui si parla nel documento di cui a quel link: non e' niente che ha a che fare con quanto accade, per esempio, fra gli Amish o i Mormoni (quelle si' che sono brutte faccende per me...); se un membro si dovesse rendere conto che un altro fa qualcosa che non dovrebbe fare, cerca di "recuperarlo" nel senso: cerca di fargli capire che quello che ha fatto e' sbagliato ecc. In casi importanti, possono esaminare la cosa altri membri, e il diretto interessato se necessario puo' abbandonare il gruppo quando vuole.
Per le regole, ripeto: e' normale che alcune (circa il sesso, la tv, ecc) siano difficili da accettare senza scetticismo, visto che quelle cose negate sono per noi normali.


mah...
bah..
boh...
umf..
sono sempre scettico su queste "sette"...
no di qua no di la.. mi sembrano regole atte a controllare, disciplinare.. soggiogare.. plasmare degli uomini...



[help mode ON]
qui ci vorrebbe SAMU
[help mode OFF]

Swisström
12-09-2005, 16:43
E' chiaro che adesso e' una cosa nuova per me e ci saranno molte cose da capire, dubbi, ecc. Ed e' chiaro che se mi dovessi rendere conto che non e' la vita che fa per me, che non e' quello che credevo, ecc. tornero' sui miei passi.
La cosa importante e' che io sono libero, nessuno mi costringe o qualcosa del genere :)
Per la ragazza, ti confesso che tante volte avevo pensato di fare questo "passo" per lei, per ovvie ragioni (se avete letto circa il matrimonio e dintorni, non ci vuole molto a capire perche'), pero' adesso che la cosa e' venuta da se', spontaneamente, e mi e' piaciuto vivere questa esperienza ecc, e' tutto piu' semplice ;)
ma come dici tu, se in futuro che puo' essere prossimo o anche molto lontano, dovessi rendermi conto di aver fatto un errore, beh...tornero' indietro :)


ti auguro di no... ma io sarei pronto a scommettere che se ti lasciasse questa ragazza o tu la lasciassi usciresti dalla religione dopo poco tempo ;)

Swisström
12-09-2005, 16:44
Dimenticavo... non ammettono le competizioni perchè mettono su piani diverse le persone :mbe: :mbe:




.... SARAN MICA COMUNISTI :eek: :muro: :eek: :Puke: :muro:

bluelake
12-09-2005, 16:50
Mi piacerebbe qualche commento, magari anche da chi ha vissuto qualche esperienza simile. L'unica cosa che chiedo e' che, data la natura dell'argomento, mi farebbe molto piacere se si evitassero in questa sede battute, prese in giro, caca-post ecc (anche io spammo, e tanto, pero' quando mi va apro caca-thread invece di spammare e rompere le palle nei thread altrui, e freeman puntualmente mi sospende...easy :asd: )
in bocca al lupo, penso ci sia poco altro da dire sai... io esperienze di cambi di religione non ne ho, probabilmente perché nemmeno ho mai nemmeno "cercato" di avvicinarmi ad altre fedi o confessioni (tanto in qualunque confessione sarei trattato di m*rda come adesso che son cattolico, quindi...). Magari rifletti bene se l'adesione a tale dottrina sia un reale sentimento di fede dentro di te o se invece sia solo una "scusa" per avere qualcosa o qualcuno che ti dia delle regole di corretto comportamento, ma penso tu l'abbia già fatto. E comunque, in bocca al lupo un'altra volta :)

G-DannY
12-09-2005, 16:52
A sto punto conviene di più passare a Scientology... Almeno li poi hai qualche possibilità in più di bazzicare con i Vipz... :D


Mah, sarà che io non pratico più nulla (non mi posso cmq definire ateo data la mia educazione abbastanza cattolica), e che sono stato moltissime volte attratto dal Buddismo, ormai vedo la religione semplicemente come un appiglio...

Che in questo periodo della mia vita non mi manca...


Auguri cmq per la tua nuova avventura ;)

Nosophoros
12-09-2005, 17:00
ti auguro di no... ma io sarei pronto a scommettere che se ti lasciasse questa ragazza o tu la lasciassi usciresti dalla religione dopo poco tempo ;)


non lo so, probabile. perche' negarlo se e' evidente che potrebbe accadere? :)
ma ad "entrarci" ci sono entrato da solo, non perche' me l'abbia chiesto lei o perche' qualcuno abbia cercato di convincermi ecc.

Dimenticavo... non ammettono le competizioni perchè mettono su piani diverse le persone :mbe: :mbe:

Si', perche' in tutte le gare c'e' un primo, un secondo, ecc ecc. Come nell'estetica, tutto cio' che puo' differenziare le persone in "classi" non e' ben visto. Non mi sembra cosi' assurdo :fagiano:
inoltre, nello sport agonistico ci sono anche tante brutte cose....o no? ;)

.... SARAN MICA COMUNISTI :eek: :muro: :eek: :Puke: :muro:

che c'entra questo? :mbe:


in bocca al lupo, penso ci sia poco altro da dire sai... io esperienze di cambi di religione non ne ho, probabilmente perché nemmeno ho mai nemmeno "cercato" di avvicinarmi ad altre fedi o confessioni (tanto in qualunque confessione sarei trattato di m*rda come adesso che son cattolico, quindi...). Magari rifletti bene se l'adesione a tale dottrina sia un reale sentimento di fede dentro di te o se invece sia solo una "scusa" per avere qualcosa o qualcuno che ti dia delle regole di corretto comportamento, ma penso tu l'abbia già fatto. E comunque, in bocca al lupo un'altra volta :)


No...sinceramente no ho avuto di questi pensieri ma mi hai dato un ottimo spunto di riflessione....tante volte ho sentito quasi il bisogno di "essere guidato" o qualcosa del genere (benche' non sia piu' un bambino, ma la vita rende troppe volte confusi, indecisi, ecc) che mi desse anche "responsabilita'" ecc... Non so se questo puo' avere significato nel mio caso, ma anche quello che tu dici ha un valore importante in questo contesto :)


A sto punto conviene di più passare a Scientology... Almeno li poi hai qualche possibilità in più di bazzicare con i Vipz... :D
Mah, sarà che io non pratico più nulla (non mi posso cmq definire ateo data la mia educazione abbastanza cattolica), e che sono stato moltissime volte attratto dal Buddismo, ormai vedo la religione semplicemente come un appiglio...
Che in questo periodo della mia vita non mi manca...
Auguri cmq per la tua nuova avventura ;)

Danny hai confermato in poche parole quello che, temo, e' la religione per mooolte persone, e sinceramente rispetto di piu' la tua decisione di "startene per i fatti tuoi" (come me fino a poco fa) piuttosto che far parte di qualcosa, ma nella falsita'. Se non ti manca nulla in questo momento della tua vita, non ci vedo nulla di male nel tuo "startene in disparte". Magari un giorno potresti sentire il bisogno o anche solo l'interesse di avvicinarti a queste cose, come capitato a me - con sorpresa - adesso, come potrebbe anche mai capitare, chi lo sa ;)

Swisström
12-09-2005, 17:07
Si', perche' in tutte le gare c'e' un primo, un secondo, ecc ecc. Come nell'estetica, tutto cio' che puo' differenziare le persone in "classi" non e' ben visto. Non mi sembra cosi' assurdo :fagiano:
inoltre, nello sport agonistico ci sono anche tante brutte cose....o no? ;)


invece a me sembra assurdo :fagiano:


che c'entra questo? :mbe:


veramente il concetto di "individui tutti uguali" che non si devono distinguere uno dall'altro (arrivando uno primo, uno secondo... per esempio) è proprio della dottrina comunista :mbe:

G-DannY
12-09-2005, 17:13
Danny hai confermato in poche parole quello che, temo, e' la religione per mooolte persone, e sinceramente rispetto di piu' la tua decisione di "startene per i fatti tuoi" (come me fino a poco fa) piuttosto che far parte di qualcosa, ma nella falsita'. Se non ti manca nulla in questo momento della tua vita, non ci vedo nulla di male nel tuo "startene in disparte". Magari un giorno potresti sentire il bisogno o anche solo l'interesse di avvicinarti a queste cose, come capitato a me - con sorpresa - adesso, come potrebbe anche mai capitare, chi lo sa ;)

Ti ringrazio per l'attestato di stima che prontamente ricambio ;)

Per me non si tratta tanto di starsene in disparte quanto di un bel "guardarsi attorno"... E poi eventualmente decidere con le nostre teste quello che reputiamo il meglio o che sentiamo "nostro".

Vedi io infatti purtroppo sono arrivato al non concepire più il gesto dell'imposizione (perchè il battesimo non è altro un'imposizione dei genitori sul figlio incapace di intendere e volere) del battesimo. E a reputare veramente persone "aperte" coloro i quali decidono (magari pur essendo cattolici praticanti loro, ne ho conosciuti alcuni) di lasciare l'esercizio del libero arbitrio al figlio per quanto riguarda la religione.

Per questo io vedo nell'esercizio della religione che si SCEGLIE con la testa e col cuore quanto di più simile al toccare quel briciolo di libertà che ci rimane.


Ti rinnovo quindi l'in bocca al lupo per il tuo "salto" in questo nuovo mondo, aggiungendoci però un piccolo suggerimento: attento a come poi andrai ad esternare questa tua credenza, dato che, come tutti ben sappiamo dai fatti che ci circondano ogni giorno, alcune persone egoiste non sono magari sempre disposte ad accettarti in questo, chiuse nelle loro menti grette e "superiori"...

Attento che rischiare di venire poi "ghettizzato" magari da chi ti sta vicino dal mio punto di vista temo si rivelerebbe davvero come un colpo insostenibile...

Nosophoros
12-09-2005, 17:18
invece a me sembra assurdo :fagiano:



veramente il concetto di "individui tutti uguali" che non si devono distinguere uno dall'altro (arrivando uno primo, uno secondo... per esempio) è proprio della dottrina comunista :mbe:

non avevo capito il riferimento (adesso si') e mi sembrava una battuta alla anti-berlusconi :D

Ti ringrazio per l'attestato di stima che prontamente ricambio ;)

Per me non si tratta tanto di starsene in disparte quanto di un bel "guardarsi attorno"... E poi eventualmente decidere con le nostre teste quello che reputiamo il meglio o che sentiamo "nostro".

Vedi io infatti purtroppo sono arrivato al non concepire più il gesto dell'imposizione (perchè il battesimo non è altro un'imposizione dei genitori sul figlio incapace di intendere e volere) del battesimo. E a reputare veramente persone "aperte" coloro i quali decidono (magari pur essendo cattolici praticanti loro, ne ho conosciuti alcuni) di lasciare l'esercizio del libero arbitrio al figlio per quanto riguarda la religione.

Per questo io vedo nell'esercizio della religione che si SCEGLIE con la testa e col cuore quanto di più simile al toccare quel briciolo di libertà che ci rimane.


Ti rinnovo quindi l'in bocca al lupo per il tuo "salto" in questo nuovo mondo, aggiungendoci però un piccolo suggerimento: attento a come poi andrai ad esternare questa tua credenza, dato che, come tutti ben sappiamo dai fatti che ci circondano ogni giorno, alcune persone egoiste non sono magari sempre disposte ad accettarti in questo, chiuse nelle loro menti grette e "superiori"...

Attento che rischiare di venire poi "ghettizzato" magari da chi ti sta vicino dal mio punto di vista temo si rivelerebbe davvero come un colpo insostenibile...

Non avevo mai pensato al battesimo da quel punto di vista, e non me la sento di darti torto anche se non e' un argomento semplice.
Per l'ultimo punto.... hai colto in pieno una delle mie paure/dubbi del momento :)

Fil9998
12-09-2005, 17:27
Mbà, guarda .... se ti senti meglio di prima e se sei meno "condizionato" di prima da qualsiasi cosa che non venga dal tuo cuore o dalla tua mente. Hai fatto la scelta giusta!!!

La religione è una cosa profonda ... da fuori si vede sempre sbagliato: per esempio il non fare una cosa per qualcuno è una condanna, per qualcun altro una liberazione.

Se il loro stile di vita è quello che tu percepisci come "naturale " per te perchè in fondo in fondo è quello che cercavi anche prima di conoscere questo gruppo di persone.... bhè: BENE !!! complimenti !!! Hai trovato ciò che molti cercano o hanno smesso di cercare o non hanno mai iniziato a cercare.

Magrari prima di sposarti e fare 52 figli prenditi qualche anno per "assestarti nel nuovo stile di vita".
Troppi cambiamenti a breve distanza fra di loro tendono più a sconvolgere che a stabilizzare.

Che dirti ???? Felicitazioni !!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

[xMRKx]
12-09-2005, 17:29
:rotfl:

Fil9998
12-09-2005, 17:36
mah...
bah..
boh...
umf..
sono sempre scettico su queste "sette"...
no di qua no di la.. mi sembrano regole atte a controllare, disciplinare.. soggiogare.. plasmare degli uomini...



[help mode ON]
qui ci vorrebbe SAMU
[help mode OFF]



Quarda.... qualsiasi gruppo di persone si dà delle regole restrittive per convivere, anche una associazione sportiva :D



Finchè sono liberamente condivise da una persona sana di mente che c'ha meditato sopra in modo lucido per il tempo dovuto, in modo autonomo e con sentimento .... IMHO, a queste condizioni la scelta è libera e FELICE.





Io già detesto appartenere ai "tifosi" di una squadra sportiva per esempio ... proprio l'idea di essere in un gruppo di più di tre persone mi dà fastidio ...le regole comunitarie buone per tutti mi van strettine ... ergo ...
ho istituito una comunità di "uno" :D


Però per contro c'è chi nel gruppo si sente bene ed agisce bene, con beneficio per sè ed il gruppo intero ....
In qualsiasi tipo di associazione di persone.

Ognuno ha necessità diverse, se sono liberamente condivise con altri .... c'è solo del BENE da ricavarci.

mysteryman
12-09-2005, 18:05
I laestadians non bevono alcolici,
Essi non fanno uso, analogamente, di droghe e quant'altro;
Non fanno uso di contraccettivi
Non fanno sesso prima del matrimonio,
non vanno in pub a bere birra,
non vanno in discoteca a ballare
Non ammettono le competizioni;
Non cercano l'appariscenza estetica,
Non guardano la televisione,
non vanno al cinema,
non vanno a teatro,


Come vedete, non si tratta di nulla di trascendentale o incredibilmente incomprensibile o inaccettabile.

ehhhhh!!!!

una religione che non lascia libertà di vivere è contraria alla vita stessa

pensaci bene, poi fa come vuoi, ma te lo sconsiglio vivamente

Luther Blissett
12-09-2005, 18:09
Spero vivamente questo topic sia una presa per il culo.

Luther Blissett
12-09-2005, 18:23
I laestadians non bevono alcolici, che possono fare di una persona un'essere incapace di rendersi conto di cosa fa o gli succede intorno, in poche parole
"distruggere" la persona a tutti gli effetti; non importa il fatto di bere poco ecc, non si e' mai realmente in grado di mantenere il controllo.Si, ok. Con un bicchiere di birra sei fuori controllo?

Non fanno uso di contraccettivi (e qui in molti cominceranno a storcere il naso) perche' nessuno a parte Dio ha il diritto di negare o fermare una vita e perche' la Bibbia dice "moltiplicatevi".E tu concordi?

Non fanno sesso prima del matrimonio, in quanto i rapporti tra uomo e donna "servono" (brutta parola, ma nn mi viene in mente una alternativa) a riprodursi.Quindi tu lo farai con la tua donna solo quando vi andrà di fare un figlio? Non siamo ipocriti, dai.

In aggiunta a quanto sopra, non vanno in pub a bere birra, non vanno in discoteca a ballare roba sensuale o del tipo boom boom boom.. ( vabbeh, avete capito :D ) o in tutti i posti nei quali alcol e altre "brutte cose" detto papale papale, fanno parte o sono alla base dell'intrattenimento.Quindi niente intrattenimento? Eliminiamo le basi dell'uomo animale sociale e lo chiudiamo a leggere libri di filosofia e a sentire la musica ottocentesca? Pensi che si cresca sani e liberi?

Non ammettono le competizioni; lo sport e' bello ed importante per tenersi in forma ecc, ma le competizioni, le gare di qualunque natura, creano delle differenze e delle "scale" tra le persone, che sono nate uguali.Che cazzata clamorosa. Lo sport senza competizione è impraticabile.

Non cercano l'appariscenza estetica, ne' cercano di mostrarsi scoperti ecc (questo ovviamente in particolare per le donne, che in genere si truccano, si mettono minigonne, ecc) sia perche' anche nell'estetica la gente cerca la competizione, sia perche' con un abbigliamento particolare si induce a pensieri "sexy" (ma vi assicuro che le ragazze di questo gruppo, come le finlandesi che conosco, si vestono normalmente, moderno ecc ecc; solo: non si truccano - e vi assicuro che non ne hanno bisogno :D - e non si mostrano troppo, tutto qua).Sto cominciando ad innervosrmi e non so più cosa dirti. Mi chiedo se ti rendi anche tu conto di cosa stai dicendo.

Non guardano la televisione, non vanno al cinema, non vanno a teatro, perche' questi mezzi vengono usati per diffondere anche messaggi di violenza e tanta altra roba sicuramente non positiva, anche se nel *principio* l'utilita' e' ovvia. Per informarsi ecc leggono un casino, ma davvero un casino.Bello. Cosa leggono? Anche lì hanno i controlli anti-violenza e anti-sessualità?

Queste sono le caratteristiche principali di come questa religione influenza la vita delle persone. Come vedete, non si tratta di nulla di trascendentale o incredibilmente incomprensibile o inaccettabile.No, si tratta semplicemente di una stupida utopia proibizionista come ne sono già fallite a centinaia. Liberissimo di provare. Spegni il computer adesso, però, perchè internet è piena di violenza e sesso.
(ho fatto cazzate di tanto in tanto per spirito di imitazione di cattivi modelli e, probabilmente, per sentirmi parte di qualche gruppo e sentirmi meno solo;Anche questa è una di quelle cazzate.

Stormblast
12-09-2005, 18:23
imho.
- non si diventa membri di una religione. lo si diventa di una setta. una religione, un Dio sono cose che si sentono dentro non da un giorno all'altro.
- il fatto che si debba per forza essere tutti uguali è una cavolata, sulla terra siamo in 6 miliardi, uno dverso dall'altro. non uno superiore e uno inferiore ma diversi.
-hai elencato le varie imposizioni, puoi dire anche cosa professa questa setta? chi adora?
stai attento perchè queste persone di solito sono molto brave ad accogliere, un pochino meno a lasciar andare.....

Stormblast
12-09-2005, 18:25
...

perlamiseria!! riesci sempre a dire esattamente quello che penso. ;)

ally
12-09-2005, 18:31
I laestadians non bevono alcolici,
Essi non fanno uso, analogamente, di droghe e quant'altro;
Non fanno uso di contraccettivi
Non fanno sesso prima del matrimonio,
non vanno in pub a bere birra,
non vanno in discoteca a ballare
Non ammettono le competizioni;
Non cercano l'appariscenza estetica,
Non guardano la televisione,
non vanno al cinema,
non vanno a teatro,


Come vedete, non si tratta di nulla di trascendentale o incredibilmente incomprensibile o inaccettabile.

...ma sono veri questi punti?...

...ciao...

Fil9998
12-09-2005, 18:50
Non fanno uso di contraccettivi
Non fanno sesso prima del matrimonio,

probabile accasamento e figliamento precoce e multiplo ... non so voi ma è dura senza ...





non vanno in pub a bere birra,
non vanno in discoteca a ballare

bene! tutta salute! soldi e casino risparmiati


Non ammettono le competizioni;
Non cercano l'appariscenza estetica,
Non guardano la televisione,
non vanno al cinema,
non vanno a teatro,

Encomiabile! Bando al consumismo e alla società dell'apparire e delle futilità.
internet ?? Letture libere o "guidate"??





Manca dalla lista però forse la parte più importante:

Lui condivide queste scelte di vita e non gli pesano, anzi grosso modo è quello che anche prima di conoscerli lo rendeva felice.

Ha scoperto una collettività di gente libera ed in armonia con sè stessi e col mondo e lui si sente positivamente parte di questa collettività da cui riceve e a cui dona amore e conforto.

Ha avuto un contatto con la natura Spirituale del suo essere.









IMHO stretto stretto
Se lui faceva quel tipo di vita anche prima di conoscerli vuol dire che quel tipo di vita fa per lui e che ci si troverà bene.

Se poi è una illusione di Arcadia felix, un falso rapimento mistico o un "colpo di gnocca" ...
tempo tre-cinque anni ed un figlio sulle spalle e cascherà sulla terra a peso morto.

Ma perchè negargli la possibilità di aver trovato LA SUA STRADA NELLA VITA E LA POSSIBILITA' DI VIVERE COME LUI SENTE ESSERE LA SUA NATURA ???

Mal che vada sarà sempre un arricchimento di esperienza di vita ...






Quanti di noi si dicono:

ok stasera solo 2 birrre ... e poi diventano 6 .... e poi vomiti e rischi il capocollo ... per dirti l'indomani che sei scemo salvo ricascarci fra 15 giorni ... regolare così da 5 anni !!!!

Che ognuno impari a conoscersi anche attraverso i propri errori, ma perchè negarsi le gioie per paura degli errori ???


Da amici credo possiamo solo consigliargli di stare BENE e se deve farsi male per capire qualcosa .... che se ne faccia il meno possibile.

IMHO

In bocca al lupo!!

Luther Blissett
12-09-2005, 19:07
ok stasera solo 2 birrre ... e poi diventano 6 .... e poi vomiti e rischi il capocollo ... per dirti l'indomani che sei scemo salvo ricascarci fra 15 giorni ... regolare così da 5 anni !!!!
Se tu sei così c'è un problema TUO, che non è l'alcool. Come al solito, non puoi dire che NEGARE la birra risolve il problema dell'alcolismo. Anzi... il proibizionismo fa sempre danni.

Comunque non lo dico io questo, ma una scienza chiamata sociologia, che studia anche i casi di comunità "chiuse" come questa. Informatevi.

Fil9998
12-09-2005, 19:12
:D


alle volte parlando per estremi ed assurdi si spiega meglio la situazione "in mezzo" che altrimenti resterebbe vaga.



Ognuno deve imparare a conoscersi e a migliorarsi.
Ma non è una cosa che si può imporre dal di fuori.


La sua vita è nelle sue mani. Che i nostri siano consigli, più che divieti ... sennò anche noi potremmo passare per "proibizionisti". :D

Se è veramente alcool quello che ha per le mani e annusandolo invece gli sembra succo di frutta ... dovrà pur berlo per sapere cos'è e se gli fa bene o male!

Basta che ne beva poco per volta.... o l'ubriacatura potrebbe fargli parecchio male. Se poi dovesse essere nettare ...

Kael
12-09-2005, 19:12
@ Nosophoros: Spero ti avveda presto di sta cosa... personalmente è meglio nessun credo che una setta... Le sette sono pericolose, ti attirano con promesse varie, sembrano tutti amici. e quando ci sei dentro sei fregato.

Fil9998
12-09-2005, 19:18
no, tranquillo, il culo non glielo fanno se prima non si sposa !!!

e... un battesimo non è per sempre ... come molti di noi possono confermare ... :D

Ork
12-09-2005, 20:09
questa si che è una religione seria!

niente di niente! almeno uno non vede l'ora di morire e quando arriva non è triste :D

ma per piacere...

sycret_area
12-09-2005, 21:00
mi fa paura questo gruppo, soprattutto perchè quando sbagli c'è qualcuno che te lo fa notare e ti aiuta a tornare sulla retta via...

...è come avere un terzino attaccato alle spalle... :rolleyes:

e poi non capisco, tv niente... ma giornali e libri si... forse perchè la tv è poco controllabile? i giornali sono zeppi di brutte notizie (se fossero tutte belle non venderebbero na mazza..)..

e poi la faccenda dei tutti uguali.. no competizione, no trucco, no vestiti appariscenti... wow.. il libro rosso di MAO! tutti uguali, tutte pecore. io vi guido, voi ubbidite.

paditora
12-09-2005, 21:08
Magari alcuni punti saranno difficili da accettare senza storcere il naso, per chi proviene da una cultura differente (per esempio: non trombare prima del matrimonio :D), ma niente di piu', almeno credo.

Come niente di più.
Hai detto che non accettano nemmeno i preservativi.
Per cui o fai una marea di figli o non trombi mai manco dopo il matrimonio.

ChristinaAemiliana
12-09-2005, 21:09
Hai presente l'altro giorno quando in quel thread parlavamo delle persone che in un nuovo amore credono troppo presto e, senza dare il tempo al sentimento di maturare e trovare le opportune conferme, arrivano al punto di sconvolgere la propria vita e di scommettere tutto il proprio futuro su quel rapporto?

Ecco.

paditora
12-09-2005, 21:11
Il tuo scetticismo e' PIENAMENTE comprensibile, e' normale, visto che sei cresciuto in assoluta "liberta'". Ma quelle che vengono viste come "regole sociali", sono semplicemente il riconoscimento di chi crede in questa fede, non e' che ti condannano a morte se fai qualcosa di non previsto :D

Bè non ti condannano a morte ma magari ti cacciano dalla setta no?
Sennò se ognuno fa il caxxo che gli pare cosa le mettono a fare le regole. :p

shinji_85
12-09-2005, 21:15
Hai presente l'altro giorno quando in quel thread parlavamo delle persone che in un nuovo amore credono troppo presto e, senza dare il tempo al sentimento di maturare e trovare le opportune conferme, arrivano al punto di sconvolgere la propria vita e di scommettere tutto il proprio futuro su quel rapporto?

Ecco.

C'è una faccina o un file audio che sintetizzi la tipica musichetta che si sente negli stadi quando un giocatore di baseball effettua un home run???

Beh... Postatela... :)

Comunque ci tengo a precisare che la mia non è una risposta seria, perché adesso non ho voglia e tempo di leggere tutto il primo post... Scusa Vito... :D

Mighty83
12-09-2005, 21:19
Hai presente l'altro giorno quando in quel thread parlavamo delle persone che in un nuovo amore credono troppo presto e, senza dare il tempo al sentimento di maturare e trovare le opportune conferme, arrivano al punto di sconvolgere la propria vita e di scommettere tutto il proprio futuro su quel rapporto?

Ecco.

Ti do pienamente ragione... ne conosco di persone così...

Cmq tornando IT: una religione che ti "impedisce" (a meno che tu non voglia aver una ventina di figli) di far l'amore con la persona che ami non ha senso d'esser! tralasciando il lato :oink: ti stai privando dell'unica cosa che c'è davvero di bello a questo mondo! Il brutto di tutte le religioni è che vedono quest'atto come una cosa impura... Io invece lo vedo come l'atto supremo dell'amore!

(ovviamente non intendo la bottarella data in macchina o dietro un albero con una/o sconosciuta/o)

A scanso d'equivoci...IMFO!!!

ChristinaAemiliana
12-09-2005, 21:35
Ti do pienamente ragione... ne conosco di persone così...

Cmq tornando IT: una religione che ti "impedisce" (a meno che tu non voglia aver una ventina di figli) di far l'amore con la persona che ami non ha senso d'esser! tralasciando il lato :oink: ti stai privando dell'unica cosa che c'è davvero di bello a questo mondo! Il brutto di tutte le religioni è che vedono quest'atto come una cosa impura... Io invece lo vedo come l'atto supremo dell'amore!

(ovviamente non intendo la bottarella data in macchina o dietro un albero con una/o sconosciuta/o)

A scanso d'equivoci...IMFO!!!


Beh guarda, prima di tutto quanto io trovo sconcertanti le religioni che ti presentano determinate scelte come assolutamente ragionevoli invitandoti a farle tue e bypassando il tuo personale giudizio.

Una religione che ti proponga una filosofia di vita sana (chiamiamola così per semplificare il discorso, ovvio che poi una religione vada oltre) non dovrebbe importi anche le conclusioni e le varie rinunce, perché se è riuscita a trasmetterti determinati valori è giocoforza che le tue scelte poi non andranno a cozzare contro di essi, anche se verrai esposto a qualsivoglia cattivo esempio o tentazione.

Per fare un esempio estremamente chiaro, se io sono un genitore e so di aver tirato su bene mio figlio, non gli vieterò di uscire, di frequentare gente, di guardare la televisione, di concedersi un divertimento o la soddisfazione di un piccolo capriccio nel timore che prenda cattive strade, nè mi asterrò dal mostrargli quando sono orgogliosa di lui o dal festeggiare se ha primeggiato per paura di farne un deviato egocentrico, e così via. O meglio, magari irrazionalmente certe paure le avrò, ma mi fiderò di lui e confiderò nel fatto che i miei insegnamenti abbiano trovato terreno fertile, non lo chiuderò in casa per stare sicura.

Mighty83
12-09-2005, 21:53
Beh guarda, prima di tutto quanto io trovo sconcertanti le religioni che ti presentano determinate scelte come assolutamente ragionevoli invitandoti a farle tue e bypassando il tuo personale giudizio.

Una religione che ti proponga una filosofia di vita sana (chiamiamola così per semplificare il discorso, ovvio che poi una religione vada oltre) non dovrebbe importi anche le conclusioni e le varie rinunce, perché se è riuscita a trasmetterti determinati valori è giocoforza che le tue scelte poi non andranno a cozzare contro di essi, anche se verrai esposto a qualsivoglia cattivo esempio o tentazione.

Per fare un esempio estremamente chiaro, se io sono un genitore e so di aver tirato su bene mio figlio, non gli vieterò di uscire, di frequentare gente, di guardare la televisione, di concedersi un divertimento o la soddisfazione di un piccolo capriccio nel timore che prenda cattive strade, nè mi asterrò dal mostrargli quando sono orgogliosa di lui o dal festeggiare se ha primeggiato per paura di farne un deviato egocentrico, e così via. O meglio, magari irrazionalmente certe paure le avrò, ma mi fiderò di lui e confiderò nel fatto che i miei insegnamenti abbiano trovato terreno fertile, non lo chiuderò in casa per stare sicura.


In maniera migliore hai espresso il mio concetto! :mano: :D

gokan
12-09-2005, 22:04
Non fanno uso di contraccettivi (e qui in molti cominceranno a storcere il naso) perche' nessuno a parte Dio ha il diritto di negare o fermare una vita e perche' la Bibbia dice "moltiplicatevi".
Non fanno sesso prima del matrimonio, in quanto i rapporti tra uomo e donna "servono" (brutta parola, ma nn mi viene in mente una alternativa) a riprodursi.

Penso che questo possa bastare per dire che siamo punto e a capo :)

Ad ogni modo, auguri per la tua nuova esperienza.

CS25
12-09-2005, 22:06
Fake.

ChristinaAemiliana
12-09-2005, 22:18
In maniera migliore hai espresso il mio concetto! :mano: :D

:mano: ;)

D4rkAng3l
12-09-2005, 22:23
Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza :D
(ma e' importante)

Il titolo del topic e' breve ma abbastanza chiaro, e avrete credo capito che non e' una barzelletta e che vorrei affrontare l'argomento con serieta' con chi ha vissuto un'esperienza simile o comunque voglia dare il suo contributo, o anche solo un commento, purche' serio. :)

Ho cominciato da non molto tempo a frequentare, attraverso alcune conoscenze, un gruppo "di rappresentanza" diciamo, qui a Londra, di Vanhoillislestadiolaisuus, una religione (o credo o come dir si voglia, non saprei quale termine e' piu' appropriato visto che qualcuno - non ricordo chi - mi aveva fatto notare delle precise differenze che putroppo adesso non ricordo) che fa capo alla chiesa evangelica luterana ed e' professata in Finlandia da circa 100.000 persone ma e' presente anche in USA, Svezia e altrove.

Ho cominciato a frequentare questo gruppo solo ed esclusivamente come amico, visitatore o come dir si voglia; ma anche per mangiare makkara e pirakka che non si trovano facilmente a Londra :D

Dicevo, ero li' "giusto per" frequentare degli amici, trascorrere del tempo libero con persone che hanno abitudini "sane" nel divertirsi e, appunto, trascorrere il tempo. Ieri, me ne sono andato che ero membro.
Nessuno mi ha forzato, nessuno mi ha plagiato o cercato di convincere ecc ecc. Niente di tutto cio'; sono sorpreso (anzi sorpresissimo) io stesso di quanto e' accaduto perche' non entravo in una chiesa da quando avevo, credo, 13-14 anni (matrimoni ecc a parte...) e ridevo facilmente delle persone che ci andavano "a perdere tempo".
Non c'era ovviamente vera cattiveria nel mio modo di guardare alle persone che andavano in chiesa e che, diversamente da me, erano religiose ecc, ma visto come sono cresciuto a proposito di questo argomento, non ero molto ben disposto nel parlarne...
Parte di questo mio "allontanamento" e' senz'altro dovuto al fatto che sono cresciuto da bambino sentendo la religione e il fatto di andare in una chiesa come una "forzatura", come una cosa che si doveva fare perche' cattolico, perche' abitudini della famiglia ecc ecc ecc. Non ho mai sentito attrazione o minimo interesse per tutto quanto ruota religione e chiese per questo motivo, e in particolare l'esempio dei miei genitori - che in chiesa erano/sono pii mentre a casa....mi limito a dire che erano/sono diversi... - non aiutava di certo a farmi trovare un interesse qualunque in tutto cio'.
C'e' poi anche che ogni volta - ricordo - che andavo in una chiesa, era difficile avere la sensazione che la gente che ci andava, credeva veramente e cosi' via...il piu' delle volte sembrava appunto una sorta di abitudine, di costume, o qualcosa del genere.
Dicevo che non sono mai stato religioso, ma questo non vuol dire che non sia credente; lo sono sempre stato (credente intendo), e mi riterrei alquanto stupido se negassi a me stesso, l'evidenza che c'e' qualcosa di "superiore" al di la' di noi e del mondo che noi conosciamo (che poi lo si voglia chiamare Dio, o Pluto, o Minnie, e' un nome - non vuole essere una mancanza di rispetto, sia chiaro, soprattutto dopo quello che e' successo; ma voglio farvi capire la mia posizione in merito al rapporto fede/religione); per quanto abili le nostre testoline a risolvere problemi e sfornare tecnologie avanzate, dubito esse saranno mai capaci di dare risposta ad innumerevoli interrogativi che ognuno di noi si pone sin da quanto si sviluppa in lui/lei una coscienza, una capacita' di pensiero.
E' in questo limite, secondo il mio pensiero, che trova spazio quella che viene comunemente chiamata "fede", tralasciando dunque ora tutti i risvolti storici circa gli atteggiamenti che l'uomo ha nel tempo assunto per timore del(degli) proprio(i) dio(dei).
La religione e' per me una chiave di "interpretazione" comune di fenomeni, cose alle quali la nostra mente non puo' fornire risposta; l'unica risposta viene dal cuore di chi crede, con la fede, con lo sforzo di credere qualcosa senza proporsi l'assurdo sforzo di andare oltre quando invece e' praticamente impossibile.
Questo, e' per me la religione.
E nella religione "in cui sono cresciuto", non ho mai trovato alcuno stimolo che mi facesse desiderare, o sentire il bisogno, di condividere "la mia fede" con gli altri, coi quali non condivido facilmente modo di pensare e, diciamo, di credere (anzi ci sono tante cose che non potrei accettare, nella chiesa in cui sono cresciuto).
Stimoli che invece ho trovato attraverso queste persone...per la prima volta in vita mia (da 26enne) ho sentito "attrazione" per questo genere di aspetti della vita, e sentito il bisogno/piacere di condividere quello che penso e sento con persone che ho scoperto condividere il mio stesso modo di pensare e credere riguardo alla fede ecc.
Non mi va adesso di spiegare cosa e' successo ieri pomeriggio perche' non ne sarei capace...ma e' successo qualcosa a cui ha fatto seguito un pianto come pochi in vita mia e dopo il quale ho deciso di unirmi a loro.
Quando ho conosciuto una ragazza di questa religione, che ho nominato piu' volte, mi sono solo incuriosito al riguardo, e cercando informazioni per saperne di piu', ho trovato chi mi ha detto "stai attento", "stanne alla larga" solo perche' alcuni aspetti di questa religione, in primo luogo il modo in cui essa influenza il modo di vivere, sono difficili da accettare per persone che desiderano una vita piu' "libera" da troppi vincoli e regole e che dunque guardano ad una religione come questa come "conservativa e troppo restrittiva".
Alcune di queste "caratteristiche", fanno capo ad uno stile di vita che poi, a conti fatti, e' semplicemente il piu' sano che io conosca.
I laestadians non bevono alcolici, che possono fare di una persona un'essere incapace di rendersi conto di cosa fa o gli succede intorno, in poche parole
"distruggere" la persona a tutti gli effetti; non importa il fatto di bere poco ecc, non si e' mai realmente in grado di mantenere il controllo.
Essi non fanno uso, analogamente, di droghe e quant'altro; e fin qui, vabbeh ci siamo.
Non fanno uso di contraccettivi (e qui in molti cominceranno a storcere il naso) perche' nessuno a parte Dio ha il diritto di negare o fermare una vita e perche' la Bibbia dice "moltiplicatevi".
Non fanno sesso prima del matrimonio, in quanto i rapporti tra uomo e donna "servono" (brutta parola, ma nn mi viene in mente una alternativa) a riprodursi.
In aggiunta a quanto sopra, non vanno in pub a bere birra, non vanno in discoteca a ballare roba sensuale o del tipo boom boom boom.. ( vabbeh, avete capito :D ) o in tutti i posti nei quali alcol e altre "brutte cose" detto papale papale, fanno parte o sono alla base dell'intrattenimento.
Non ammettono le competizioni; lo sport e' bello ed importante per tenersi in forma ecc, ma le competizioni, le gare di qualunque natura, creano delle differenze e delle "scale" tra le persone, che sono nate uguali.
Non cercano l'appariscenza estetica, ne' cercano di mostrarsi scoperti ecc (questo ovviamente in particolare per le donne, che in genere si truccano, si mettono minigonne, ecc) sia perche' anche nell'estetica la gente cerca la competizione, sia perche' con un abbigliamento particolare si induce a pensieri "sexy" (ma vi assicuro che le ragazze di questo gruppo, come le finlandesi che conosco, si vestono normalmente, moderno ecc ecc; solo: non si truccano - e vi assicuro che non ne hanno bisogno :D - e non si mostrano troppo, tutto qua).
Non guardano la televisione, non vanno al cinema, non vanno a teatro, perche' questi mezzi vengono usati per diffondere anche messaggi di violenza e tanta altra roba sicuramente non positiva, anche se nel *principio* l'utilita' e' ovvia. Per informarsi ecc leggono un casino, ma davvero un casino.
Queste sono le caratteristiche principali di come questa religione influenza la vita delle persone. Come vedete, non si tratta di nulla di trascendentale o incredibilmente incomprensibile o inaccettabile.
Magari alcuni punti saranno difficili da accettare senza storcere il naso, per chi proviene da una cultura differente (per esempio: non trombare prima del matrimonio :D), ma niente di piu', almeno credo.
Per alcune cose ovviamente anche io dovro' abituarmi, venendo da un background diverso con diverse abitudini, ma niente di che, visto che la mia solita vita non e' poi cosi' diversa (ho fatto cazzate di tanto in tanto per spirito di imitazione di cattivi modelli e, probabilmente, per sentirmi parte di qualche gruppo e sentirmi meno solo; ho ovviamente bevuto qualcosa di tanto in tanto - parlo di una birretta e cazzate visto che cmq non bevo :D - e altre cose che ovviamente a 26 ho vissuto, provato, ecc; ma nel complesso, la mia vita non e' granche' diversa dalla loro).
Perche' ho scritto questo thread? Perche' anche se siete (siamo) tutti una massa di spammoni scassacazzo ( :D :D ) siamo amici, no? Tra uno spam e l'altro ci si puo' parlare di cose serie come tra amici, vero? :)
Mi piacerebbe qualche commento, magari anche da chi ha vissuto qualche esperienza simile. L'unica cosa che chiedo e' che, data la natura dell'argomento, mi farebbe molto piacere se si evitassero in questa sede battute, prese in giro, caca-post ecc (anche io spammo, e tanto, pero' quando mi va apro caca-thread invece di spammare e rompere le palle nei thread altrui, e freeman puntualmente mi sospende...easy :asd: )

Per chi fosse interessato, o anche solo incuriosito dalla questione, vi rimando a questo link dove potrete trovare (fortunatamente e' in inglese, perche' dubito vi farebbe piacere leggere in finlandese :D) molte informazioni in una specie di sintesi sul Laestadianismo (documento in cui ci sono molte cose che io stesso devo capire meglio e che mi hanno dato dei dubbi su alcuni principi ecc).

Grazie in anticipo a chi rispettera' la mia richiesta e se la sentira' di intervenire seriamente.

Vito :)

Senza offesa ma secondo me (e ribadisco secondo me) è molto più sano scolarsi un boccale di birra, farsi una canna e poi fare l'amore con la propria ragazza che limitare la propria vita per dei precetti "sani"....anche una fede di questo tipo è una droga...vivendo con uno schema e reprimendo le proprie pulsioni si ottiene una sicurezza interiore e un finto benessere....troppo facile...veramente troppo facile

#Beast
12-09-2005, 22:24
Ateo mode rulez! Mai un problema.

D4rkAng3l
12-09-2005, 22:29
per me è peccato vivere la propria vita senza la minima aspirazione...ognuno è libero di sprecare la propria esistenza come vuole...tranne che quando questa gente me la trovo che bussa la porta di casa sono libero di mandarli via schifato

#Beast
12-09-2005, 22:30
Senza offesa ma secondo me (e ribadisco secondo me) è molto più sano scolarsi un boccale di birra, farsi una canna e poi fare l'amore con la propria ragazza

http://img364.imageshack.us/img364/8421/adorazione7mg.gif (http://imageshack.us)

D4rkAng3l
12-09-2005, 22:35
http://img364.imageshack.us/img364/8421/adorazione7mg.gif (http://imageshack.us)
a proposito Sabato sera sono andato alla festa di una mia amica...il locale dove l'ha fatto stava accanto ad una chiesetta medievale chiamata Santa Passerà...là ho trovato la mia fede anche io e ho fato la preghierinaaa: "Fà che qualcuna me la diaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa" :D :oink: Questa è vita sana...non reprimere i propri istinti, non esprimere l'amore per la propria donna per un dogma (imposto dagli uomini per giunta)....

Tiafx
12-09-2005, 22:37
Aa nosocoso, senza offesa, ma baffanculo te, il salmone affumicato, la svezia, il freddo, le navi, i fiumi melmosi, le tope nordiche e non, i flatmate, le crisi d'identità MA SOPRATUTTO deciditi a farti vedere da uno bravo, che poi scade la garanzia. :asd:

#Beast
12-09-2005, 22:40
chiesetta medievale chiamata Santa Passerà.

ESIGO :D una foto in alta definizione della chiesetta con il nome in bella vista!!!!!

Potresti mandarla anke a Focus, hai presente il giornale? mettono sempre ste foto di posti con nomi strani....

*sasha ITALIA*
12-09-2005, 22:47
:rotfl: io poi tra un pò manco credo a Dio figurarsi !!!
Il tuo dio te lo fai tu col tuo modo di comportarti, non perdere tempo in cazzate...



P.S. m'è venuto in mente il Melandri di Amici Miei Atto II che perchè innammorato di una cristiana che l'aveva portato a battezzarsi :asd:



http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/gmoschin.jpg

D4rkAng3l
12-09-2005, 22:59
ESIGO :D una foto in alta definizione della chiesetta con il nome in bella vista!!!!!

Potresti mandarla anke a Focus, hai presente il giornale? mettono sempre ste foto di posti con nomi strani....
heheh poi posterò...è bella e con un amico volevamo andare a fare delle foto...stà alla Magliana per chi fosse interessato ad andare in pellegrinaggio nella speranza che qualcuna gliela dia

Luther Blissett
12-09-2005, 23:04
Ateo mode rulez! Mai un problema.
Cazzata.

#Beast
12-09-2005, 23:27
Cazzata.

Beh, ho esagerato a dire mai un problema, le mie crisi esistenziali le ho avute, anke perchè ho rischiato di andarci veramente all'altro mondo, 2 incidenti stradali in cui ho rischiato grosso ( ho un :ciapet: per ste cose guarda....), più fatti di cronaca nera successi a un mio caro amico, più qlke bevuta di troppo in cui nn si capiva se ero vivo o morto, quindi bene o male a ste cose ci pensi...., ma parlando di ME, il problema nn è che abbia perso la fede, io nn ce l'ho mai avuta, proprio nn me la sento dentro!

Adesso le mie crisi sono ragazza, salute, lavoro, tt roba terrena.

Per ME essere ateo è una scelta nn un CREDO o roba del genere, e mi ci trovo più ke bene. Ho potuto scegliere e ho scelto.

ferrarista85
12-09-2005, 23:30
A me sembra tutto una gran cavolata se permetti.....credo che ogni "regola" o come la vuoi chiamare sia completamente insensata e criticabile.....senza poi aggiungere: che cosa fanno i membri di questa religione? Seguono solo delle regole campate li da qualcuno?

Ad esempio:
non si ricerca l'estetica perchè porta a pensieri sexy? E scusa perchè reprimere un istinto naturale dell'uomo, se dio (o come lo chiamate voi) ci ha creato cosi?e poi lo dici poi tu stesso che le ragazze di quella religione non hanno biogno di vestirsi in modo sexy, già aver pensato ciò ti fa tradire tale regola. Stessa cosa dicasi per i rapporti sessuali a scopo non riproduttivo.

La competizione sportiva. Dio ci ha creato tutti uguali, ma qua mi sa che sta religione il concetto di uguale lo vede in maniera letterale, uguale secondo me significa con pari diritti.....se no se dovessimo essere veramente tutti uguali perchè non siamo uguali anche fisicamente? Perchè non la pensiamo allo stesso modo, non facciamo lo stesso lavoro (che anche quella è una competizione) e cosi via?

La televisione. Siamo tutti dei gran caproni se non possiamo farci una idea nostra di quello che vediamo alla tv? Ci dovrebbe essere ancora un cervello (si spera) che interpreti tutto cio che ci circonda....perchè vietarla? Se alla tv sento bin laden che mi dice che devo fare il kamikaze io mica mi imbottisco di esplosivo e vado a farmi saltare in aria!

Si può continuare cosi all'infinto.

Questo è il mio parere......mi scuso per la scrittura un po cinghialesca ma non so scrivere meglio (eh lo so sono messo male)

samu76
12-09-2005, 23:54
innanzitutto in bocca al lupo per la tua scelta di vita (fede) anche se io avrei un certo timore di queste "sette"... non si sa mai quel che può succedere...

cmq, io credo che sei si è nati con una certa religione sia giusto restare con questa per sempre, anche se non condivido alcune "impostazioni" di alcune religioni... (non mangaire maiale, non fare sesso prima del matrimonio, non competere, non... non... non...)

alla fine, che tu sia cristiano, mussulmano, etc etc non cambia l'aver fede in un Dio, un essere superiore che ci ha creati....

io credo punto! che sia di una religione o di un altra non importa.... l'importante è di non imporre le proprie idee religiose ad altri (persone/popoli)

non riesco nemmeno a comprendere la necessità di cambiare religione.... la fede dovrebbe andare oltre al "simbolo" (croce, budda etc etc) che si "venera", e riunirci tutti in un unico popolo di fedeli... che si chiami Dio, Budda o altro modo, resta sempre un solo ed unico Essere Superiore....

Kael
13-09-2005, 00:37
Ateo mode rulez! Mai un problema.
Concordo. Sto benissimo senza religione. Con, era molto peggio.

Cazzata.
Dire cazzata è una cazzata. C'è chi ha bisogno del supporto psicologico della religione e chi no.

Nosophoros
13-09-2005, 00:43
Mbà, guarda .... se ti senti meglio di prima e se sei meno "condizionato" di prima da qualsiasi cosa che non venga dal tuo cuore o dalla tua mente. Hai fatto la scelta giusta!!!
La religione è una cosa profonda ... da fuori si vede sempre sbagliato: per esempio il non fare una cosa per qualcuno è una condanna, per qualcun altro una liberazione.
Se il loro stile di vita è quello che tu percepisci come "naturale " per te perchè in fondo in fondo è quello che cercavi anche prima di conoscere questo gruppo di persone.... bhè: BENE !!! complimenti !!! Hai trovato ciò che molti cercano o hanno smesso di cercare o non hanno mai iniziato a cercare.
Magrari prima di sposarti e fare 52 figli prenditi qualche anno per "assestarti nel nuovo stile di vita".
Troppi cambiamenti a breve distanza fra di loro tendono più a sconvolgere che a stabilizzare.
Che dirti ???? Felicitazioni !!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Per il momento sì, questa è la situazione; la scelta è naturale e sento di convididere lo stile di vita di queste persone. Poi, come già detto, può sempre accadere che mi renda conto di essermi sbagliato.

ehhhhh!!!!
una religione che non lascia libertà di vivere è contraria alla vita stessa
pensaci bene, poi fa come vuoi, ma te lo sconsiglio vivamente


Mysteryman, non si tratta di regole restrittive, non ti condanna nessuno se fai qualcosa che non dovresti fare. "Qualcosa che non dovresti fare" significa che quelle cose sono viste, ovviamente, come "non buone", e per ognuna c'é una ragione che *per me* non ha niente di strano. Si tratta soltanto di accettare e condividere o meno. Io non ci vedo niente di speciale negli alcolici e in certe forme di intrattenimento che ho sempre reputate non sane, da molto prima di incontrare queste persone. E non mi risulta, almeno per ora, che questa religione "non lascia libertà di vivere"; esserne membri significa credere prima di tutto, secondo significa condividere uno stile di vita che secondo il loro credo è sano; se uno si riconosce in tutto ciò, è benvenuto come membro, altrimenti non ha senso esserlo, mi sembra semplice.


Spero vivamente questo topic sia una presa per il culo.
Da quello che hai scritto qui e dal modo in cui sei intervenuto dopo mi ritengo fortunato per non aver letto cosa avevi scritto prima; ti chiedo il favore di non intervenire più, se questo è l'unico modo in cui riesci a farlo.
Accetto critiche da chi è scetticista e rispetto l'opinione di chi non condivide questa mia scelta e che per ragioni ovvie (differente background, cultura, esperienze, educazione, ecc) non è d'accordo con quello che penso/scrivo.
Ma NON accetto che mi si manchi di rispetto.

Nosophoros
13-09-2005, 00:43
Si, ok. Con un bicchiere di birra sei fuori controllo?
Non posso dire che con un bicchiere si è fuori controllo, ma l'alcol non è di certo una cosa sana e fa soltanto male alla salute, quand'anche non sia consumato a livelli tale da divenire pericoloso. Certo, non ci muori con un bicchiere di birra, ma tanto meglio un bicchiere di latte, no?


E tu concordi?
Concordo pienamente sul principio della vita, non abbiamo alcun diritto di impedirla o bloccarla ecc; ma ammetto che questo rimane uno dei miei dubbi quando penso alla vita di tutti i giorni e penso a quanti bambini muoiono ogni giorno di fame, e cose di questo tipo. E' una delle cose che più ho bisogno di capire, in effetti. Altra questione, che si collega anche al punto 3 dei tuoi, che mi metteva molti dubbi in testa ad essere sincero, era di carattere puramente pratico: non mi spaventa affatto l'idea di avere una famiglia numerosa (perché naturalmente è inevitabile che le famiglie di laestadians siano alquanto numerose), anzi mi piace l'idea della famigliolona che c'era in passato; ma se considero la vita in Italia dove ho vissuto, mi assalgono dei dubbi del tipo "ma con quello che costa vivere, riuscirei a dare ad ognuno dei miei figli una vita dignitosa?". Questo è un aspetto della faccenda, ripeto, di carattere puramente pratico e naturalmente va preso in considerazione; almeno in Finlandia questo problema non si pone dal momento che lo Stato, che funziona....in maniera molto diversa da quello Italiano, è fatto in maniera tale che una famiglia numerosa non avrebbe granché di che preoccuparsi, dal momento che la scuola è del tutto a carico dello stato, cibo, libri ecc inclusi, e che le spese dunque a carico della famiglia si riducono notevolmente.
Ma in generale, QUESTO è l'aspetto della cosa che mi preoccupa, non di certo il fatto di poter avere quasi sicuramente parecchi figli.


Quindi tu lo farai con la tua donna solo quando vi andrà di fare un figlio? Non siamo ipocriti, dai.

Il mio passato di non laestadian è diverso da quello di una persona che nasce laestadian, perciò ho avuto le mie esperienze; ma sapere di fare l'amore (e sottolineo: fare l'amore) con la donna che ami e che ti ama, sapendo che sei il solo, senza inibizioni come la "paura" di avere un figlio (di per sé cosa orrenda) è una cosa per me bellissima, stupenda, di un valore inestimabile. Poi se vogliamo metterla sul piano più banale del puro sesso, non è detto che lo si possa fare soltanto quando si ha intenzione di avere bambini (un laestadians non "pianifica" un figlio come un programma in tv), l'importante è farlo con la propria moglie/marito. Tutto qua.
Poi l'ipocrisia lasciamola da parte, visto che non ha alcun senso usare questi termini.


Quindi niente intrattenimento? Eliminiamo le basi dell'uomo animale sociale e lo chiudiamo a leggere libri di filosofia e a sentire la musica ottocentesca? Pensi che si cresca sani e liberi?

Ci sono tante forme di intrattenimento, tante cose molto più sane per trascorrere il tempo libero; non esistono soltanto alcolici, discoteche e scopate, lo sapevi? Ci sono tante di quelle cose, molto più belle da fare, che sballarsi. Per il resto: la tv è piena di spazzatura, molti di voi stessi spesso qui si stupiscono dei thread degli altri dicendo cose del tipo "ma tu guardi ancora la tv?". Prova a fare un bilancio di quanta merda su roba buona c'è in televisione, e dimmi se è una cosa così difficile da accettare questa.
Il cinema? Qui più o meno il discorso è uguale e si collega con altri punti per via della troppa violenza, sessualità ecc. che la maggior parte dei film propinano; ma questo è per me argomento di discussione perché, come per il precedente punto sui figli, ho naturalmente qualche dubbio che normalmente un "nato laestadian" non ha: ho naturalmente visto un miliardo di film da quando sono nato, e avrei tanti di quegli esempi di film belli, utili e costruttivi che spesso hanno contribuito alla mia stessa crescita; parlo di film storici, per esempio, biografici o anche di guerra, tutti casi che mi hanno aiutato a crescere e capire molte cose, belle e brutte, della vita. Quello del cinema, dunque (e del teatro per simili ragioni, perché non tutto il teatro è "cattivo"), rimane uno dei miei dubbi da neo-membro.
La musica? Qui sono pienamente d'accordo con loro. Quanta *beep* c'é nella musica oggi giorno? Non vale la pena neanche esplicitare il senso di questa cosa; la musica classica è tutt'altra roba, potresti negarlo? Io adoro la musica classica e alle volte in passato mi sono sentito preso anche in giro da amici perché ascoltavo Beethoven, Chopin, ecc. Nel tempo ho imparato ad ascoltare musica di tutti i generi, ma anche Metallica, Nirvana ecc ecc quando è capitato, ma rimane sempre per me una netta distinzione tra musica e musica. L'opinione di un laestadian sul tema, comunque, non restringe il tutto alla sola musica classica; la musica "normale", con testi (quando vi fossero) che non parlano di violenza o che comunque non istigano a brutti comportamenti ecc, che non siano provocatori e che abbiano anche come stessa musica qualcosa di più normale (penso si capisca cosa intendo per normale), è ben gradita.

Nosophoros
13-09-2005, 00:44
imho.
- non si diventa membri di una religione. lo si diventa di una setta. una religione, un Dio sono cose che si sentono dentro non da un giorno all'altro.

Anche quando nasci, come (per me) giustamente diceva G-Danny, diventi membro di una religione senza esserne cosciente. Ti risulta il contrario? Per il resto, come ho già detto per me la religione e la fede sono due cose diverse; la fede l'ho sempre avuta, ma in questa religione ho riconosciuto l'espressione del mio pensiero; la religione è un qualcosa che accomuna persone che hanno una fede "simile", nel senso che condividono l'oggetto di un credo, e tutto quanto vi ruota attorno.

- il fatto che si debba per forza essere tutti uguali è una cavolata, sulla terra siamo in 6 miliardi, uno dverso dall'altro. non uno superiore e uno inferiore ma diversi.
Si parlava di competizioni e di scale che le competizioni inevitabilmente creano, non di diversità. E' ovvio che siamo tutti diversi. :)

-hai elencato le varie imposizioni, puoi dire anche cosa professa questa setta? chi adora?
stai attento perchè queste persone di solito sono molto brave ad accogliere, un pochino meno a lasciar andare.....
Ti ringrazio per l'"avvertimento" (parolone :D) che accolgo in quanto ritengo perfettamente comprensibile; è naturale anche per me avere forti dubbi e forse timori quando ci si avvicina a qualcosa di sconosciuto e so che in certe situazioni la gente è brava a plagiare gli altri; cosa che non è avvenuta nel mio caso, nessuno ha fatto una mazza (davvero, manco mai un minimo tentativo anche con qualche parola) per convincermi o cose del genere. Ero lì come amico, ci sono uscito, ho mangiato con loro, trascorso del tempo, chiacchierato ecc ecc. Mai una volta che uno di loro cercasse di fare alcunchè.
Per gli aspetti propriamente religiosi di questa religione o setta (perchè comunque si tratta di una minoranza della chiesa luterana), ti rimando al link che ho postato dove (se conosci l'inglese) troverai un breve ma compendioso "riassunto" su un po' tutto. Sintetizzando, comunque, non è granché diversa dalla religione cattolica; l'"oggetto" è lo stesso, ovviamente, ma cambiano alcune cose che sono state introdotte dalla riforma luterana, cose che probabilmente ti è capitato di studiare a scuola (nel caso in due secondi con google trovi qualche articoletto sintetico sulle differenze, ti posso solo dire che visto il passato della chiesa cattolica e viste le "ragioni" della riforma protestante e i temi su cui essa si articola, religione o non religione propendo per visione religiosa della chiesa luterana).


...ma sono veri questi punti?...
...ciao...


Certo Ally, sono veri. Ho provato a spiegarne nella risposta a Bisset.


Non fanno uso di contraccettivi
Non fanno sesso prima del matrimonio,

probabile accasamento e figliamento precoce e multiplo ... non so voi ma è dura senza ...


Vabbeh, non mi aspettavo che accoglieste a braccia aperte l'idea di non trombare prima del matrimonio :D

non vanno in pub a bere birra,
non vanno in discoteca a ballare

bene! tutta salute! soldi e casino risparmiati

Già, non mi sembra niente di anormale, no? :D

Nosophoros
13-09-2005, 00:45
Non ammettono le competizioni;
Non cercano l'appariscenza estetica,
Non guardano la televisione,
non vanno al cinema,
non vanno a teatro,

Encomiabile! Bando al consumismo e alla società dell'apparire e delle futilità.
internet ?? Letture libere o "guidate"??

Come dicevo a Bisset, non c'é un controllo, o guida nel senso di controllo con tanto di processi e condanne come in altre robe; un laestadian è educato a distinguere cosa è bene e cosa è male e sta a lui/lei naturalmente rispettare il tutto se ci crede veramente. Altrimenti lascia il gruppo se non ha senso restarvi, ovviamente.


Manca dalla lista però forse la parte più importante:

Lui condivide queste scelte di vita e non gli pesano, anzi grosso modo è quello che anche prima di conoscerli lo rendeva felice.
Ha scoperto una collettività di gente libera ed in armonia con sè stessi e col mondo e lui si sente positivamente parte di questa collettività da cui riceve e a cui dona amore e conforto.
Ha avuto un contatto con la natura Spirituale del suo essere.
Hai colto in pieno.


IMHO stretto stretto
Se lui faceva quel tipo di vita anche prima di conoscerli vuol dire che quel tipo di vita fa per lui e che ci si troverà bene.

Se poi è una illusione di Arcadia felix, un falso rapimento mistico o un "colpo di gnocca" ...
tempo tre-cinque anni ed un figlio sulle spalle e cascherà sulla terra a peso morto.

Beh, è inutile negare che può accadere. Sono ancora molto giovane, e non so ancora qual'é la mia strada, per cui...

Nosophoros
13-09-2005, 00:46
Ma perchè negargli la possibilità di aver trovato LA SUA STRADA NELLA VITA E LA POSSIBILITA' DI VIVERE COME LUI SENTE ESSERE LA SUA NATURA ???
Mal che vada sarà sempre un arricchimento di esperienza di vita ...


...mi piaci quando ne parli come un'arricchimento di esperienza, quand'anche l'indomani lasciassi perché resomi conto di aver fatto un errore.


Quanti di noi si dicono:
ok stasera solo 2 birrre ... e poi diventano 6 .... e poi vomiti e rischi il capocollo ... per dirti l'indomani che sei scemo salvo ricascarci fra 15 giorni ... regolare così da 5 anni !!!!
Che ognuno impari a conoscersi anche attraverso i propri errori, ma perchè negarsi le gioie per paura degli errori ???
Da amici credo possiamo solo consigliargli di stare BENE e se deve farsi male per capire qualcosa .... che se ne faccia il meno possibile.

IMHO

In bocca al lupo!!

:)


Se tu sei così c'è un problema TUO, che non è l'alcool. Come al solito, non puoi dire che NEGARE la birra risolve il problema dell'alcolismo. Anzi... il proibizionismo fa sempre danni.
Comunque non lo dico io questo, ma una scienza chiamata sociologia, che studia anche i casi di comunità "chiuse" come questa. Informatevi.


Continui a parlare di proibizionismo quando invece non si tratta di questo. Accade in altre religioni, è vero, ma non in questa. Se un membro non crede in delle cose, e non le rispetta dunque, è semplicemente fuori perché non ha senso farne parte. Tutto qua. Non c'é proibizionismo, prima di tutto c'é soltanto un autocontrollo; poi altri possono intervenire per il bene dell'interessato per cercare di capire se crede oppure non ha senso che rimanga nel gruppo (per es. se uno beve e gli altri lo sanno ecc andrebbero a parlargli....mica ad ucciderlo :D)



La sua vita è nelle sue mani. Che i nostri siano consigli, più che divieti ... sennò anche noi potremmo passare per "proibizionisti". :D
Se è veramente alcool quello che ha per le mani e annusandolo invece gli sembra succo di frutta ... dovrà pur berlo per sapere cos'è e se gli fa bene o male!
Basta che ne beva poco per volta.... o l'ubriacatura potrebbe fargli parecchio male. Se poi dovesse essere nettare ...


Sembri quasi una persona seria, ti facevo più cazzone :D
Complimenti per questa cosa che hai scritto (è tua o è una citazione?)

@ Nosophoros: Spero ti avveda presto di sta cosa... personalmente è meglio nessun credo che una setta... Le sette sono pericolose, ti attirano con promesse varie, sembrano tutti amici. e quando ci sei dentro sei fregato.

Grazie Kael, ma purtroppo è anche il termine setta a far paura :D
A "Setta" di solito viene attribuito il significato di cose diaboliche ecc :D, ma setta vuol dire semplicemente minoranza di una religione che può essere riconosciuta ufficialmente (come il laestadianismo ovviamente) oppure no (come quelle sataniche ecc).

Nosophoros
13-09-2005, 00:46
Come niente di più.
Hai detto che non accettano nemmeno i preservativi.
Per cui o fai una marea di figli o non trombi mai manco dopo il matrimonio.


Beh, sintetizzandola da questo punto di vista, sì, hai detto bene. :D


Hai presente l'altro giorno quando in quel thread parlavamo delle persone che in un nuovo amore credono troppo presto e, senza dare il tempo al sentimento di maturare e trovare le opportune conferme, arrivano al punto di sconvolgere la propria vita e di scommettere tutto il proprio futuro su quel rapporto?
Ecco.


Lo ricordo benissimo e mi ha fatto riflettere su esperienza passate e presenti, ma la ragazza non è il motivo per cui ho fatto questa cosa, o al limite è un motivo per esserne più felice adesso, ti assicuro :fagiano:
Ma quello che dici è giustissimo, ci mancherebbe.




Comunque ci tengo a precisare che la mia non è una risposta seria, perché adesso non ho voglia e tempo di leggere tutto il primo post... Scusa Vito... :D

:fuck:

Ti do pienamente ragione... ne conosco di persone così...

Cmq tornando IT: una religione che ti "impedisce" (a meno che tu non voglia aver una ventina di figli) di far l'amore con la persona che ami non ha senso d'esser! tralasciando il lato :oink: ti stai privando dell'unica cosa che c'è davvero di bello a questo mondo! Il brutto di tutte le religioni è che vedono quest'atto come una cosa impura... Io invece lo vedo come l'atto supremo dell'amore!
(ovviamente non intendo la bottarella data in macchina o dietro un albero con una/o sconosciuta/o)
A scanso d'equivoci...IMFO!!!

Mighty è dura da accettare, lo so :D
Ma è così: di trombare puoi trombare, ma soltanto con tua moglie e non devi preoccuparti di avere o meno pargoletti, perché li avrai :D

Nosophoros
13-09-2005, 00:47
Beh guarda, prima di tutto quanto io trovo sconcertanti le religioni che ti presentano determinate scelte come assolutamente ragionevoli invitandoti a farle tue e bypassando il tuo personale giudizio.
Una religione che ti proponga una filosofia di vita sana (chiamiamola così per semplificare il discorso, ovvio che poi una religione vada oltre) non dovrebbe importi anche le conclusioni e le varie rinunce, perché se è riuscita a trasmetterti determinati valori è giocoforza che le tue scelte poi non andranno a cozzare contro di essi, anche se verrai esposto a qualsivoglia cattivo esempio o tentazione.
Per fare un esempio estremamente chiaro, se io sono un genitore e so di aver tirato su bene mio figlio, non gli vieterò di uscire, di frequentare gente, di guardare la televisione, di concedersi un divertimento o la soddisfazione di un piccolo capriccio nel timore che prenda cattive strade, nè mi asterrò dal mostrargli quando sono orgogliosa di lui o dal festeggiare se ha primeggiato per paura di farne un deviato egocentrico, e così via. O meglio, magari irrazionalmente certe paure le avrò, ma mi fiderò di lui e confiderò nel fatto che i miei insegnamenti abbiano trovato terreno fertile, non lo chiuderò in casa per stare sicura.


E' perfettamente comprensibile (ci mancherebbe!) tutto questo in relazione alla tua cultura.
Ma di quelle specifiche "restrizioni" (anche questo parolone fuori misura) cosa pensi?

Penso che questo possa bastare per dire che siamo punto e a capo :)
Ad ogni modo, auguri per la tua nuova esperienza.

Punto a capo per il riferimento alla Bibbia? LOL :asd:


:mano: ;)

Vabbe mo non fate carte, Freeman vi osserva :asd:

Ateo mode rulez! Mai un problema.

Arriverà un giorno in cui comincerai a fartene...di problemi...

per me è peccato vivere la propria vita senza la minima aspirazione...ognuno è libero di sprecare la propria esistenza come vuole...tranne che quando questa gente me la trovo che bussa la porta di casa sono libero di mandarli via schifato

Senza aspirazione? Che c'entra l'aspirazione? :confused:
Io di aspirazioni ne ho un casino per il lavoro, la famiglia, sto pure pensando di tornare all'università....che c'entrano le aspirazioni con la religione? Aué, mica vado in galera :D :mbé:


Beh, ho esagerato a dire mai un problema, le mie crisi esistenziali le ho avute, anke perchè ho rischiato di andarci veramente all'altro mondo, 2 incidenti stradali in cui ho rischiato grosso ( ho un :ciapet: per ste cose guarda....), più fatti di cronaca nera successi a un mio caro amico, più qlke bevuta di troppo in cui nn si capiva se ero vivo o morto, quindi bene o male a ste cose ci pensi...., ma parlando di ME, il problema nn è che abbia perso la fede, io nn ce l'ho mai avuta, proprio nn me la sento dentro!

Adesso le mie crisi sono ragazza, salute, lavoro, tt roba terrena.

Per ME essere ateo è una scelta nn un CREDO o roba del genere, e mi ci trovo più ke bene. Ho potuto scegliere e ho scelto.


Hai avuto esperienze simili alle mie. Qualche anno fa un aereo della Cathay Pacific Airways che non presi più per mancanza del numero dei posti di cui avevamo bisogno, cadde vicino a Singapore (o giù di lì, se non ricordo male).
Lo scorso luglio, mi è andata di culo nelle esplosioni terroristiche di Aldgate prima e a Liverpool Street dopo, due volte nello stesso giorno, per pochi minuti.
Cosa pensi in queste situazioni?

Nosophoros
13-09-2005, 00:48
A me sembra tutto una gran cavolata se permetti.....credo che ogni "regola" o come la vuoi chiamare sia completamente insensata e criticabile.....senza poi aggiungere: che cosa fanno i membri di questa religione? Seguono solo delle regole campate li da qualcuno?
Ad esempio:
non si ricerca l'estetica perchè porta a pensieri sexy? E scusa perchè reprimere un istinto naturale dell'uomo, se dio (o come lo chiamate voi) ci ha creato cosi?e poi lo dici poi tu stesso che le ragazze di quella religione non hanno biogno di vestirsi in modo sexy, già aver pensato ciò ti fa tradire tale regola. Stessa cosa dicasi per i rapporti sessuali a scopo non riproduttivo.
La competizione sportiva. Dio ci ha creato tutti uguali, ma qua mi sa che sta religione il concetto di uguale lo vede in maniera letterale, uguale secondo me significa con pari diritti.....se no se dovessimo essere veramente tutti uguali perchè non siamo uguali anche fisicamente? Perchè non la pensiamo allo stesso modo, non facciamo lo stesso lavoro (che anche quella è una competizione) e cosi via?
La televisione. Siamo tutti dei gran caproni se non possiamo farci una idea nostra di quello che vediamo alla tv? Ci dovrebbe essere ancora un cervello (si spera) che interpreti tutto cio che ci circonda....perchè vietarla? Se alla tv sento bin laden che mi dice che devo fare il kamikaze io mica mi imbottisco di esplosivo e vado a farmi saltare in aria!
Si può continuare cosi all'infinto.
Questo è il mio parere......mi scuso per la scrittura un po cinghialesca ma non so scrivere meglio (eh lo so sono messo male)


Il fatto che anche col pensiero io stesso abbia già trasgredito (oggi avrò trasgredito col pensiero mille volte nella sola metropolitana :D) è giustissimo, ma mica si cambia del tutto dal giorno all'altro il proprio modo di essere. Ovviamente prima non avevo di "freni inibitori" (anche questa parolone, esagerazione...), e sono abituato a farne di pensieri quando vedo belle gnocche.. :D E' normale, nel mio caso.
Ma qui poi entriamo nel discorso più "religioso" del peccato...e davvero non la finiamo più.

innanzitutto in bocca al lupo per la tua scelta di vita (fede) anche se io avrei un certo timore di queste "sette"... non si sa mai quel che può succedere...

cmq, io credo che sei si è nati con una certa religione sia giusto restare con questa per sempre, anche se non condivido alcune "impostazioni" di alcune religioni... (non mangaire maiale, non fare sesso prima del matrimonio, non competere, non... non... non...)

alla fine, che tu sia cristiano, mussulmano, etc etc non cambia l'aver fede in un Dio, un essere superiore che ci ha creati....

io credo punto! che sia di una religione o di un altra non importa.... l'importante è di non imporre le proprie idee religiose ad altri (persone/popoli)

non riesco nemmeno a comprendere la necessità di cambiare religione.... la fede dovrebbe andare oltre al "simbolo" (croce, budda etc etc) che si "venera", e riunirci tutti in un unico popolo di fedeli... che si chiami Dio, Budda o altro modo, resta sempre un solo ed unico Essere Superiore....

La pensi esattamente come me sulla fede e, in parte, sulla religione. L'unico punto sul cui non sono d'accordo è il fatto di restare per sempre con la religione in cui si è nati, che non si è scelta ecc.; nel mio caso mi sono riconosciuto in questa nuova religione o setta che sia, mai nella precedente. Ma, poi, posso dire di aver "cambiato" religione? Ma se non andavo mai in chiesa da anni proprio perché non mi ci riconoscevo nell'ambiente che mi circondava e nel modo di intendere la fede delle altre persone? Posso dire di essere stato parte di una religione prima, solo perché etichetta avuta dalla nascita?

Luther Blissett
13-09-2005, 00:50
Beh, ho esagerato a dire mai un problema, le mie crisi esistenziali le ho avute, anke perchè ho rischiato di andarci veramente all'altro mondo, 2 incidenti stradali in cui ho rischiato grosso ( ho un :ciapet: per ste cose guarda....), più fatti di cronaca nera successi a un mio caro amico, più qlke bevuta di troppo in cui nn si capiva se ero vivo o morto, quindi bene o male a ste cose ci pensi...., ma parlando di ME, il problema nn è che abbia perso la fede, io nn ce l'ho mai avuta, proprio nn me la sento dentro!

Adesso le mie crisi sono ragazza, salute, lavoro, tt roba terrena.

Per ME essere ateo è una scelta nn un CREDO o roba del genere, e mi ci trovo più ke bene. Ho potuto scegliere e ho scelto.Per cosa vivi tu? Se vuoi discutere sulle tipiche problematiche legate all'ateismo sono qui. Ti dico solo che dire "sono ateo" non risolve i problemi. Li seppellisce molto bene. Ma non li risolve. Ci vuole un livello ancora più alto di discussione.

Oè, finnico: in bocca al lupo! Io ti dico che PER TE, ORA, questa cosa può andare bene, ma tra qualche anno crolli, e se non crolli i tuoi poveri figlioletti cresceranno un po' disadattati, tutto qui il problema.
Per il resto, Perkele!

sempreio
13-09-2005, 00:56
tralasciando il discorso del profilattico che si può sempre sostituire con delle pilloline :D , sembra proprio una religione fatta per me :eek: , leggendola mi ci trovo su tutto :eek:

Nosophoros
13-09-2005, 01:03
Oè, finnico: in bocca al lupo! Io ti dico che PER TE, ORA, questa cosa può andare bene, ma tra qualche anno crolli, e se non crolli i tuoi poveri figlioletti cresceranno un po' disadattati, tutto qui il problema.
Per il resto, Perkele!

Crollare? E perché? Se per crollare intendi (spero) il soffrire una scelta sbagliata, naturalmente farò sempre quello che ritengo sia bene per me e tornerò sui miei passi se dovessi "pentirmene" o quantomeno rendermi conto di non essere proprio portato a quel genere di vita.
I miei figli disadattati? I miei amici laestadians, quasi tutti dai 16-17 ai 28-29 sono le persone più mature, più simpatiche, oserei dire intelligenti, con la migliore educazione scolastica e in generale cultura, e lo stile di vita più sano che io abbia mai conociuto, altro che disadattati!!

Nosophoros
13-09-2005, 01:05
tralasciando il discorso del profilattico che si può sempre sostituire con delle pilloline :D , sembra proprio una religione fatta per me :eek: , leggendola mi ci trovo su tutto :eek:

Appunto il discorso del controllo sulle nascite che è un dubbio anche per me ancora adesso; per il resto, mi sembra di capire che concordi con me sul fatto che non si tratta di niente di assurdo, no?

#Beast
13-09-2005, 01:42
Hai avuto esperienze simili alle mie. Qualche anno fa un aereo della Cathay Pacific Airways che non presi più per mancanza del numero dei posti di cui avevamo bisogno, cadde vicino a Singapore (o giù di lì, se non ricordo male).
Lo scorso luglio, mi è andata di culo nelle esplosioni terroristiche di Aldgate prima e a Liverpool Street dopo, due volte nello stesso giorno, per pochi minuti.
Cosa pensi in queste situazioni?

Che nn ho :ciapet: , ho un gran :ciapet: ! :D
Mai visto final destination 1 e 2? Noleggiali!

Per cosa vivi tu? Se vuoi discutere sulle tipiche problematiche legate all'ateismo sono qui. Ti dico solo che dire "sono ateo" non risolve i problemi. Li seppellisce molto bene. Ma non li risolve. Ci vuole un livello ancora più alto di discussione.

Per chi mi vuole bene.

E' questo il bello, io nn ne volgio discutere, stò bene così, ho espresso il mio punto di vista tt qui, ma quali problematiche......

E che problemi dovrei farmi?, cosà c'è dopo la morte, andrò in paradiso, ecc ecc, ma per piacere.... Mi vedrei bene cme moderatore dell'inferno però!!!!
L'unica cosa che si seppellisce alla fine siamo noi, ke torniamo ad essere polvere.....

ally
13-09-2005, 07:27
...ok...la decisione è ormai stata presa...se sei convinto che questo stile di vita calzi perfettamente con la tua persona e non collida con gli individui che ne fanno o ne faranno parte...buon per te...

...che dire?...tanta fortuna...

...ciao...

Fil9998
13-09-2005, 08:26
Mhà, guarda ho una decina d'anni più della media dei presenti e di religioni e gruppi religiosi ne ho conosciuto .... qualcuno ... :D
anche non cristiani.

Tutti hanno qualcosa da insegnare, anche quelli che ti ingabbiano in una serie di dogmi medievali assurdi ... in quei casi limite impari a tirare fuori le palle, a conoscerti , a sapere cosa vuoi e perchè, a ricostruirti una vita e delle amicizie ed uno status mentale edi vita nuovi da zero per uscirci.

Ergo ... io son sempre per l'apprendere nuove cose e punti di vista , non apprendere è stagnazione e morte.

Spesso non è indolore "SPERIMENTARE" come possono confermare molti che hanno AVUTO abitudini di vita ben più negativi e "tossici" che aderire a comunità religiose.

Io, per me, ho una cultura cristiana di base, ma capisco tutti e con molti condivido ... ma ... preferisco fare una vita sì sana, ma non legata ad istituzioni di nessun tipo!!!

Leggo quel che mi va di tutte le culture , ma non mi identifico con nessuna.

Insomma ... imho una cosa giusta che ho imparato dai buddisti è la "via di mezzo"

cioè non serve ed è anzi dannoso castrare le pulsioni umane (sesso, sbronza, divertimento, ballare,vedere film-spazzatura, scazzare) ma vanno usate con giusto equilibrio nel modo e tempo utili, senza che ti prendano la mano e ti rendano schiavo delle tue pulsioni.

Saranno così utili valvole di sfogo e fonti di appagamento in una vita equilibrata e soprattutto priva di "imposizioni" e dogmi esterni o autoimposti che siano.

"C'è un tempo per ballare ed uno per pregare" (visto che mastichi di Bibbia)
O come diceva il Budda : "la corda troppo tesa si spezza, quella troppo lasca non fa il suo lavoro".



Solo una avvertenza.

Ognuno di noi sceglie liberamente la propria strada per imparare a conoscere Sè Stesso ....
però non bisogna essere "leggeri" e coinvolgere in questo persone (soprattutto persone giovani) che subiscano gli eventuali nostri errori come soprattutto COMPAGNI/E E SUPER SOPRATTUTTO FIGLI !!!

Una moglie (spece se giovane) forse si rifarà una vita, ma un figlio non lo potrai LASCIARE come cambi una abitudine di vita o una collettività. Prima di metterne al mondo uno pensaci bene.


Per tutto il resto

Di nuovo

AUGURONI !!!! :sofico: :sofico:

Nevermind
13-09-2005, 08:47
Azzi tuoi :D Io manco sotto minaccia mi infilerei dentro a cose simili....da come ne parli sembrano dei simil-testimoni di Geova.

Auguri spero tu non debba pentirtene.

Pot
13-09-2005, 08:59
Sinceramente trovo questa religione completamente inattuale..
consiglio:
vai a vivere in Lapponia e alleva renne... ti sarà più facile sopportare i dettami di questa religione.... E naturalmente preparati ad avere un bel po' di pargoli che girano per casa... dato che non puoi fare nulla di nulla nemmeno vedere un bel film... rimane poco altro da fare.....
ciao
alessio

AlexGatti
13-09-2005, 09:07
Perchè a me questa sembra una delle prese in giro di Yauchie?
Bah. Benvenuta/o/i/e/x nella mia Ignore List, un lusso che poche/o/i/e/x si possono permettere.

Uno dei sintomi è il [serio] prima del titolo. Come a dire "Sapete ho scritto un sacco di caxxate ultimamente, ma questa volta vi gggiuro, parlo sul ssserio!"
:D :banned:

Fil9998
13-09-2005, 09:26
Azzi tuoi :D Io manco sotto minaccia mi infilerei dentro a cose simili....da come ne parli sembrano dei simil-testimoni di Geova.

Auguri spero tu non debba pentirtene.


Non credo tu conosca i TDG !!! :muro: :muro:

questi laestedians sono acqua di rose in confronto !! Poi varia da "collettività " a collettività immagino ... dappertutto ci sono i "moderati" e gli "oltranzisti" :D :D

ho un amico che ha comperato la macchina nuova alla morosa perchè quella vecchia era bianca con interni neri (= juve) e lui è di "fede purissima milanista" (non so se mi spiego il livello di sclero che ha raggiunto) ...


Comunque quelle restrizioni, peraltro "consigliate" e non IMPOSTE (e questa è la grossa differenza, perchè implica che se non ti va di seguirle te ne vai via e tanti saluti)

Sono simili a quelle di qualsiasi altra religione!!!
Tutte danno restrizioni alimentari o salutiste (pensate al mese di quaresima e a come veniva fatto da noi secoli addietro e poi ditemi se è tanto diverso dal Ramadàn dei mussulmani)
Tutte non gradiscono rapporti prematrimoniali e preservativi ... tutte considerano 10 figli come una "benedizione",
tutte "sconsigliano" intrattenimenti al di fuori di quelli della Comunità dei Fedeli





la conoscete la barzelletta:

una persona,
due persone,
tre persone,
un partito politico !!!




(spiegazione, anche se non fa ridere magari:
in 4 già non si è più "persone", ma un posto incasinato dove si stenta a scegliere con la propria testa )

Nosophoros
13-09-2005, 10:07
Che nn ho :ciapet: , ho un gran :ciapet: ! :D
Mai visto final destination 1 e 2? Noleggiali!

Siä, visti e mi sto grattando in questo momento :asd:

...ok...la decisione è ormai stata presa...se sei convinto che questo stile di vita calzi perfettamente con la tua persona e non collida con gli individui che ne fanno o ne faranno parte...buon per te...

...che dire?...tanta fortuna...

...ciao...

Allly, vi terro' aggiornati, se vi fa' piacere. Per me (con le dovute eccezioni naturalmente :D) siete degli amici, anche se non ci conosciamo tutti di persona. E spesso siete le uniche persone con cui mi vada di parlare di cose serie... Se dovesse succedere qualcosa, correro' qui a darvi a ragione con un'esperienza in piu' sulle spalle :)

Una moglie (spece se giovane) forse si rifarà una vita, ma un figlio non lo potrai LASCIARE come cambi una abitudine di vita o una collettività. Prima di metterne al mondo uno pensaci bene.


Per tutto il resto

Di nuovo

AUGURONI !!!! :sofico: :sofico:

Quello che scrivi e' importante, lo terro' bene in mente ;)

Azzi tuoi :D

:fuck:

Io manco sotto minaccia mi infilerei dentro a cose simili....da come ne parli sembrano dei simil-testimoni di Geova.

Auguri spero tu non debba pentirtene.

mamma mia...con tutto il rispetto, ti garantisco che non ha niente a che vedere con i testimoni di Geova...quel credo si' che mi spaventa a dir poco, gia' per il modo in cui cercano incessantemente di "conquistare" nuovi adepti..


la conoscete la barzelletta:
??
una persona
due persone
tre persone
un partito politico (cioè in 4 già non si è più "persone")

no, spara :D

ally
13-09-2005, 10:17
Allly, vi terro' aggiornati, se vi fa' piacere. Per me (con le dovute eccezioni naturalmente :D) siete degli amici, anche se non ci conosciamo tutti di persona. E spesso siete le uniche persone con cui mi vada di parlare di cose serie... Se dovesse succedere qualcosa, correro' qui a darvi a ragione con un'esperienza in piu' sulle spalle :)



...non per mancarti di rispetto ma il termine amici mi sembra un po' fuori luogo...non per questo non tengo alla salute fisica e mentale di qualunque utente di questo forum...tornando ot ti auguro ancora tant fortuna per questo passo...anche perchè dal poco che ho potuto capire di tuoi post sei per una vita ricca di colpi di scena e novità...disdegni il lavoro monotono e noioso...ami la gnocca e il divertimento...come tutti del resto...se ora ti identifichi in questa setta...religione...comunità....e voui iniziare un nuovo stile di vita...beh...buon per te...

...ancora tanta fortuna...

...ciao...

dbpass
13-09-2005, 10:20
:rotfl:

3nigma666
13-09-2005, 10:22
Per me tutte le negazione che sarai costretto a subire rappresentano un passo indietro, nessuno deve imporre qualcosa, se non ti và di vedere la televisione o di avere rapporti prima del matrimonio, deve esere una scelta tua non della comunità comecavolosichiamano.
Sinceramente credo che tu ti sia fatto "infinocchiare" a causa della ragazza che hai conosciuto, spero che presto te ne renderai conto e cambi rotta.
ciao.

Augurii.. a quando il suicidio di massa?

paditora
13-09-2005, 11:10
Non credo tu conosca i TDG !!! :muro: :muro:
questi laestedians sono acqua di rose in confronto !! Poi varia da "collettività " a collettività immagino ... dappertutto ci sono i "moderati" e gli "oltranzisti" :D :D


Uhm non ho capito il tuo esempio scusa.
Cioè intendi dire che sono più repressivi i T.d.G. oppure il gruppo a cui partecipa Nosophoros.

Fil9998
13-09-2005, 11:39
che da quello che ho letto sui laestedians e da quello che ne scrive il nostro amico sono una collettività MOLTO MOLTO liberale
soprattutto se paragonati agli (assurdi)

TDG, Mormoni, evagelisti oppure scientology (ma non è in realtà una religione perchè manca l'elemento "divino") che sconfinano spesso verso pratiche che definirei "appiattimento dell'idividualità e lavaggio del cervello" .


Ho conosciuto e frequentato gruppi di cristiani cattolici molto, molto più conservatori e "proibizionisti" dei laestedians , e qui in In Italia e non chissà dove !!!
... pensateci bene ....
è solo perchè fondalmentalmente noi "non frequentiamo" che certe realtà
non le consideriamo come così diffuse ....

sennò ... :rolleyes: :rolleyes: altro che "imam ai 5 cereali integrali" :D :) :) ... di "Cristiani ai 5 cereali" ce ne son a bizzeffe !!!










IMHO stiamo comunque sempre trascurando l'aspetto "interiore" che è quello fondamentale in una scelta così profonda come quella di cambiare o acquisire religione. Quello è l'aspetto centrale.

Faccio un esempio: le nostre monache di clausura.
Bè da fuori si potrebbe dire che i TDG son boy scouts in confronto !!!

Sì, "da fuori"!!!

In realtà ste situazioni bisogna viverle sulla pelle come nel raaporto di coppia perchè solo così "senti" nel cuore e nella mente se sei più "libero", più "te stesso senza fronzoli artificiali", "più parte dell'Infinito" "Più Uno col Tutto".

Se dopo sei mesi o un anno ti senti "in galera" .... ti manca questo, ti manca quello... stai stretto nei tuoi vestiti e provi un senso di pesantezza allo stomaco e al cuore .... se la tua vita ha sempre più tristezza e desolazione....
se niente ti fa sorridere e gioire più ....


AZZO!!! SEI CAPITATO NEL POSTO PER TE SBAGLIATO ED E' ORA DI CAMBIARE VITA DI BRUTTO !!!! E non ci sono scuse !!!

Fil9998
13-09-2005, 12:39
Hey NOSOP ....!!!

da quel poco di greco che ho studiazzato (e male) ... non è che il nick che ti sei scelto sia proprio proprio sinonimo di "benessere" .... :D :)
"Porta" qualcosa che sia un po' utile e bella.

Ok "Cristoforo" è un po' abusato e da presuntuosi
ed ha anche meno phatos ... però magari "attira" meno "nera", che dici ???

Fil9998
13-09-2005, 12:40
.
barzelletta:



una persona,

due persone,

tre persone,

un partito politico !!!









(spiegazione, anche se magari non fa ridere:
in 4 già non si è più "persone", ma "un gruppo" incasinato dove si stenta a scegliere con la propria testa )

GRIFONE_85
13-09-2005, 13:19
Non ho letto tutto.. anzi niente... ma mi è caduto l'occhio qua...


In aggiunta a quanto sopra, non vanno in pub a bere birra, non vanno in discoteca a ballare roba sensuale o del tipo boom boom boom.. ( vabbeh, avete capito ) o in tutti i posti nei quali alcol e altre "brutte cose" detto papale papale, fanno parte o sono alla base dell'intrattenimento.

Ecco... non fa per me... :D

però penserò a te sabato sera... quando mi starò strusciando con qualche bella zoccolona....:D

Luther Blissett
13-09-2005, 13:31
I miei amici laestadians, quasi tutti dai 16-17 ai 28-29 sono le persone più mature, più simpatiche, oserei dire intelligenti, con la migliore educazione scolastica e in generale cultura, e lo stile di vita più sano che io abbia mai conociuto, altro che disadattati!! Come si inseriscono nel mondo del lavoro, nel mondo degli "adulti"? Hanno amici "normali" o solo altri laestadians?

Nosophoros
13-09-2005, 14:43
Hey NOSOP ....!!!

da quel poco di greco che ho studiazzato (e male) ... non è che il nick che ti sei scelto sia proprio proprio sinonimo di "benessere" .... :D :)
"Porta" qualcosa che sia un po' utile e bella.

Ok "Cristoforo" è un po' abusato e da presuntuosi
ed ha anche meno phatos ... però magari "attira" meno "nera", che dici ???


LOL hai ragione, mi sa che cambio di nuovo nick :D

Non ho letto tutto.. anzi niente... ma mi è caduto l'occhio qua...




Ecco... non fa per me... :D

però penserò a te sabato sera... quando mi starò strusciando con qualche bella zoccolona....:D


:fuck:

Come si inseriscono nel mondo del lavoro, nel mondo degli "adulti"? Hanno amici "normali" o solo altri laestadians?


Nel lavoro, studio, o tutto cio' che non compromette il loro pensiero e il loro stile di vita, ovviamente frequentano chiunque; in determinate attivita' non e' che si isolano, ma ovviamente stanno con altri laestadians.
in ufficio, scuola, ecc ecc non c'e' nulla di "diverso"

Nicky
13-09-2005, 14:48
Se sei contento della scelta che hai fatto, buon per te.
Io trovo molti dettami di questa religione uguali a quelli di tante altre [no contraccezioni, no sesso prematrimoniale ad esempio] ed altri abbastanza assurdi [come no cinema, no teatro]
Ma soprattutto trovo che alcuni modi di vivere si possono tenere anche senza allinearsi ad un determinato credo.
Trovo ingiusto bere, fumare, andare a letto con più uomini? Bene, seguo i miei principi indipendentemente dal fatto che nell'aldilà esista un Dio, un Allah, od un Buddha...un inferno od un paradiso.
Li seguo per vivere bene e far vivere bene chi mi sta vicino ORA, non per ottenere chissà quale ricompensa..

Luther Blissett
13-09-2005, 14:58
Se sei contento della scelta che hai fatto, buon per te.
Io trovo molti dettami di questa religione uguali a quelli di tante altre [no contraccezioni, no sesso prematrimoniale ad esempio] ed altri abbastanza assurdi [come no cinema, no teatro]
Ma soprattutto trovo che alcuni modi di vivere si possono tenere anche senza allinearsi ad un determinato credo.
Trovo ingiusto bere, fumare, andare a letto con più uomini? Bene, seguo i miei principi indipendentemente dal fatto che nell'aldilà esista un Dio, un Allah, od un Buddha...un inferno od un paradiso.
Li seguo per vivere bene e far vivere bene chi mi sta vicino ORA, non per ottenere chissà quale ricompensa..
Certo! Il guaio, secondo me, è l'"includersi" in questa comunità probabilmente per motivi affettivi dicendo "vabbè, queste cose le penso pure io, divento uno di loro e via, di TV e cinema ne faccio volentieri a meno per questa tipa".
Il rischio è che tu accetti restrizioni e obblighi stupidi per la tua ragazza.
E ancora mi domando: il PC si può usare? Anche internet è piena di violenza e sesso e degenerazione, no? Anche io adesso sto assumendo un comportamento pericoloso, perchè parli con me?

Nosophoros
13-09-2005, 15:14
Se sei contento della scelta che hai fatto, buon per te.
Io trovo molti dettami di questa religione uguali a quelli di tante altre [no contraccezioni, no sesso prematrimoniale ad esempio] ed altri abbastanza assurdi [come no cinema, no teatro]
Ma soprattutto trovo che alcuni modi di vivere si possono tenere anche senza allinearsi ad un determinato credo.
Trovo ingiusto bere, fumare, andare a letto con più uomini? Bene, seguo i miei principi indipendentemente dal fatto che nell'aldilà esista un Dio, un Allah, od un Buddha...un inferno od un paradiso.

Sul fatto di applicare cio' che si pensa/si crede indipendentemente da una religione/comunita'/ecc ecc hai ragione, tant'e' che nel mio caso, come ho gia' cercato di dire, si tratta QUASI tutti (quasi perche' ho un'esperienza passata diversa dalla loro) di principi miei, ancora prima di incontrarli.
Mi riferisco al bere, ecc ecc.

Li seguo per vivere bene e far vivere bene chi mi sta vicino ORA, non per ottenere chissà quale ricompensa..

Se una persona non pensa al "dopo", diciamo cosi', allora semplicemente non e' credente e quindi ovviamente tutto il discorso non sta in piedi per quella persona, non sei d'accordo?
Dico questo in riferimento al tuo "ora", perche' se non sbaglio in tutte le religioni c'e' comunque il credo comune di una vita dopo la morte ecc.

Certo! Il guaio, secondo me, è l'"includersi" in questa comunità probabilmente per motivi affettivi dicendo "vabbè, queste cose le penso pure io, divento uno di loro e via, di TV e cinema ne faccio volentieri a meno per questa tipa". Il rischio è che tu accetti restrizioni e obblighi stupidi per la tua ragazza.

Ma non e' che mi sono unito a loro per lei...ho gia' provato a dirlo ed e' la verita' (non ci perderei una mazza a dirlo se fosse soltanto per lei! e poi in tal caso non e' detto che lo farei comunque!)
Mi sono riconosciuto in gran parte del loro pensiero e mi sono unito a loro, tutto qui, non c'e' nient'altro o nessuna "causa".


E ancora mi domando: il PC si può usare? Anche internet è piena di violenza e sesso e degenerazione, no?

Certo, e come ti dicevo nell'altro post questo e' uno dei miei dubbi da "neo-membro", perche' in effetti internet viene "giustificata" vista la sua indubbia utilita' (e oggi insostituibilita') in molte cose della vita attuale, ma appunto come giustamente dici contiene molta spazzatura. Questa e' una delle cose che mi lasciano ancora perplesso al momento.

Anche io adesso sto assumendo un comportamento pericoloso, perchè parli con me?

LOL certo che no :D
Mica e' una cosa estremista, non l'hai ancora capito? :D
Quello che alcuni chiamano "isolamento" dei laestadians avviene soltanto ovviamente in tutte le attivita' connesse alla loro religione; nella vita normale non c'e' nulla di diverso da quello che fai tu, salvo il rispetto dei principi che ormai conoscete, e non c'e' nessuna esclusione nei rapporti con gli altri individui, se ovviamente questi rapporti non compromettono i soliti principi.
Perche' dovresti essere pericoloso? :D
Non sei pericoloso, ma irritante e...altro quando parli come hai fatto negli interventi iniziali senza rispetto per me e per le mie idee che sono poi quelle di una collettivita' di persone, e mi fa piacere che hai cambiato tono ;)
Ma il fatto che io parli con te non ti rende pericoloso per me :D

Nosophoros
13-09-2005, 15:15
[QUOTE=Luther Blissett]QUOTE]


facevo caso al tuo nick adesso....Luther :asd:

Nicky
13-09-2005, 15:23
Sul fatto di applicare cio' che si pensa/si crede indipendentemente da una religione/comunita'/ecc ecc hai ragione, tant'e' che nel mio caso, come ho gia' cercato di dire, si tratta QUASI tutti (quasi perche' ho un'esperienza passata diversa dalla loro) di principi miei, ancora prima di incontrarli.
Mi riferisco al bere, ecc ecc.

Allora se ti fa stare bene fare parte di questa comunità..son contenta per te ;)


Se una persona non pensa al "dopo", diciamo cosi', allora semplicemente non e' credente e quindi ovviamente tutto il discorso non sta in piedi per quella persona, non sei d'accordo?
Dico questo in riferimento al tuo "ora", perche' se non sbaglio in tutte le religioni c'e' comunque il credo comune di una vita dopo la morte ecc..

Bah è che io non riesco a trovare una religione in cui non ci sia troppo lo zampino dell'uomo e questo non mi piace.
L'adilà spesso, poi, era usato come "spauracchio" per tener buone le persone e, anche questo, non mi piace.
Io credo che esista un unico dio e nel messaggio di Cristo ed i principi che sento più miei cerco di rispettarli giorno per giorno, soprattutto nelle piccole cose [come amare il prossimo indipendentemente dal fatto che non andiamo d'accordo, perdonare gli errori altrui e cercare di pentirmi dei miei ecc..]

Comunque ripeto: se tu stai bene così, sono contenta per te

ChristinaAemiliana
13-09-2005, 15:57
E' perfettamente comprensibile (ci mancherebbe!) tutto questo in relazione alla tua cultura.
Ma di quelle specifiche "restrizioni" (anche questo parolone fuori misura) cosa pensi?


Beh, in parte l'ho già detto...non mi sono soffermata su quelle "restrizioni" in particolare perché secondo me è proprio il fatto di imporre una "restrizione" a priori che è sbagliato, non è che ci sia "restrizione" giusta e "restrizione" ingiusta.

Secondo me un tipo di educazione così deresponsabilizza i soggetti generazione dopo generazione. Infatti gli adulti che dovrebbero avere il compito di educare invocano il concetto di "giusto" e "sbagliato" riferendosi rispettivamente alla lista di comportamenti da concretizzare liberamente e da evitare: è un'educazione preconfezionata che non comprende una vera responsabilizzazione del giovane. Si salta a piè pari il momento della scelta e del libero arbitrio di ognuno, che può esercitarsi solo in modalità "o tutto o niente": o accetti le regole o sei fuori dal gruppo, o cmq come minimo tutti gli altri membri della comunità cercheranno di indurti a seguirle. Evitando tutto così, eliminando alla radice tutti i possibili banchi di prova del carattere e dei valori di un individuo, si azzera anche la fiducia nella capacità di discernimento del singolo e ciò equivale a dare per scontata una tendenza dell'essere umano a rovinarsi e ad agire male.

Io credo invece che le singole persone siano in grado di ritenere in sè le idee di giusto e sbagliato e la capacità di giudicare le proprie azioni o le conseguenze di queste, il tutto sotto forma di principio da applicare alle singole fattispecie, che potranno essere valutate volta per volta senza bisogno di to do list o messe all'indice preesistenti.

Ma per rispondere più specificamente alla tua domanda, poiché mi chiedi una valutazione particolare su quei determinati "divieti", posso dirti che in sè sarebbero tutte azioni ragionevoli se derivassero da una scelta personale (ad esempio io non ho la televisione perché non mi piace guardarla), ma mi sembrano dettàmi troppo particolari e circostanziati per provenire da una religione: qualsiasi filosofia di vita dovrebbe indicare efficacemente i valori cardine su cui si poggia e poi appunto, come dicevo, lasciare alla libertà del singolo il giudicare come concretizzare il rispetto di tali valori nella vita di ogni giorno, senza scendere a elencare "questo sì, questo no".

Vabbe mo non fate carte, Freeman vi osserva :asd:


Beh almeno in questo caso proprio non può essere geloso! :D

paditora
13-09-2005, 18:28
Appunto il discorso del controllo sulle nascite che è un dubbio anche per me ancora adesso; per il resto, mi sembra di capire che concordi con me sul fatto che non si tratta di niente di assurdo, no?


niente di assurdo?
vabbè mettiamo da parte i rapporti prematrimoniali e i rapporti con il preservativo che bene o male queste imposizioni le hanno anche altre religioni.
però dai manco la tv o il cinema.
praticamente non guardi più nessun film.
e poi se vietano la tv e il cinema penso che sia vietata anche la radio e la musica no?
ma i telegiornali possono vederli o sono vietati anche quelli.
poi altra cosa lo sport.
hai detto che è vietata la competizione nello sport, ma è consentito lo sport per tenere in forma il corpo.
praticamente tutti gli sport di squadre o anche semplicemente 1 contro 1 sono vietati.
no perchè in qualunque sport (calcio, tennis, pallavolo ecc.) se si fa una partita uno vince e uno perde.
e il biliardo? o chessò giocare a carte a dama o scacchi?
pure li c'e' una sorta di competizione.

Nosophoros
13-09-2005, 20:55
niente di assurdo?
vabbè mettiamo da parte i rapporti prematrimoniali e i rapporti con il preservativo che bene o male queste imposizioni le hanno anche altre religioni.
però dai manco la tv o il cinema.
praticamente non guardi più nessun film.
e poi se vietano la tv e il cinema penso che sia vietata anche la radio e la musica no?

Non so più come cercare di spiegarlo, a questo punto....
Quelli che voi riuscite a vedere soltanto come "divieti", "restrizioni", "regole" ecc ecc sono semplicemente parte del pensiero che un membro deve condividere per poterlo essere ed essere quindi, come credente, laestadian.
NESSUNO ti viene a controllare, non ci sono né processi né condanne.
Se condividi questa filosofia di vita, diciamo così, e sei credente, allora ha senso essere laestadian, altrimenti non ha nessun senso e quindi non si pone nessun problema. E' più chiaro? :)

ma i telegiornali possono vederli o sono vietati anche quelli.

La telivisione non viene guardata per principio perché è piena di spazzatura e tra una cosa e l'altra anche nella pubblicità ci sono messaggi di violenza, sesso, ecc ecc.

poi altra cosa lo sport.
hai detto che è vietata la competizione nello sport, ma è consentito lo sport per tenere in forma il corpo.
praticamente tutti gli sport di squadre o anche semplicemente 1 contro 1 sono vietati.
no perchè in qualunque sport (calcio, tennis, pallavolo ecc.) se si fa una partita uno vince e uno perde.

A "competizione", in questo contesto, si attribuisce un significato preciso, ovvero quelle situazioni in cui uno è vincitore e uno è sconfitto e la cosa può influire sulla vita, o comunque sullo stato psicofisico, diciamo, della persona; se giochi a calcio con gli amici o gareggi in un campionato e vinci o perdi non è proprio la stessa cosa. Dama, scacchi e compagnia sono un discorso completamente diverso; le competizioni "negative" sono quelle fra l'altro in cui ci sono in gioco molti soldi e cose del genere, che vengono viste come elementi di "corruzione" della persona. Con questo intendo anche la vita che fanno molti sportivi, con uso di droghe, e un uso del denaro che spesso è particolare. C'é poi naturalmente il riferimento prettamente religioso: spesso le competizioni ecc. viste come "negative" per la loro stessa natura o per via dei comportamenti che gli sportivi possono assumere per le ragioni di cui sopra, si tengono di domenica, biblicamente il giorno da dedicare al Signore...
Sui riferimenti prettamente religiosi non è che ne so granché....non ho neanche ancora letto la Bibbia ad essere sincero (lo farò presto, cmq).
Se mi sono unito a queste persone è perché sono credente e al momento, e sottolineo al momento in quanto non ne so ancora tantissimo, condivido il loro pensiero e il loro stile di vita.

paditora
13-09-2005, 21:00
A "competizione", in questo contesto, si attribuisce un significato preciso, ovvero quelle situazioni in cui uno è vincitore e uno è sconfitto e la cosa può influire sulla vita, o comunque sullo stato psicofisico, diciamo, della persona; se giochi a calcio con gli amici o gareggi in un campionato e vinci o perdi non è proprio la stessa cosa. Dama, scacchi e compagnia sono un discorso completamente diverso; le competizioni "negative" sono quelle fra l'altro in cui ci sono in gioco molti soldi e cose del genere, che vengono viste come elementi di "corruzione" della persona.

Ah per cui è lo sport a livello agonistico che non va bene.
Giusto?

paditora
13-09-2005, 21:02
La telivisione non viene guardata per principio perché è piena di spazzatura e tra una cosa e l'altra anche nella pubblicità ci sono messaggi di violenza, sesso, ecc ecc.

Bè ma è la stessa cosa della radio no?

Luther Blissett
13-09-2005, 21:09
Bè ma è la stessa cosa della radio no?
Soprattutto di internet. Ma anche delle persone. Vedere una velina in tv è sessualmente stimolante e quindi va male, e allora se incontri una vestita succinta al supermercato? E quando parli con le altre persone gli dici: "però non ditemi cose crudeli e terribili successe al mondo perchè corrompono il mio animo sano"?

shinji_85
13-09-2005, 21:15
Se rinuncerai al collegamento ad internet... Allora sarà vero amore... :D

paditora
13-09-2005, 21:24
Soprattutto di internet.


Infatti :D
Pure internet IMHO dovrebbe essere vietato.
Ma basta pensare qui alla piazzetta di hwupgrade.
Chissà quante volte sono state postate tette e culi.

Nosophoros
13-09-2005, 21:30
Ah per cui è lo sport a livello agonistico che non va bene.
Giusto?

Sì, intendevo questo, forse mi ero espresso male. :)

Bè ma è la stessa cosa della radio no?

Beh, sì, il principio è lo stesso.
Come dicevo, per la musica sono molto selettivi e per l'informazione, ci sono i quotidiani ecc.

Soprattutto di internet. Ma anche delle persone. Vedere una velina in tv è sessualmente stimolante e quindi va male, e allora se incontri una vestita succinta al supermercato? E quando parli con le altre persone gli dici: "però non ditemi cose crudeli e terribili successe al mondo perchè corrompono il mio animo sano"?

E' un altro discorso: essere laestadian non significa ignorare quello che succede nel modo, ovviamente.

paditora
13-09-2005, 21:34
E' un altro discorso: essere laestadian non significa ignorare quello che succede nel modo, ovviamente.

Esempio stupidissimo.
Un laestadian o come azz si scrive può visitate un topic così?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014107


O questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012962

Fil9998
13-09-2005, 22:00
questa è cattiveria.

Lui ormai ha messo la testa a posto, si sta sistemando con 'na bella e brava gnoccoletta che gli vuol bene e pensa alla famiglia !!

Eddai, un minimo !!

paditora
13-09-2005, 22:03
questa è cattiveria.


ma che cattiveria.
navigando su internet può capitare benissimo di imbattersi in una immagine di una donna nuda o seminuda.
a meno che uno non blocchi tutte le immagini può benissimo capitare.
per cui IMHO proibire la tv equivale a proibire internet.

Nosophoros
13-09-2005, 23:25
ma che cattiveria.
navigando su internet può capitare benissimo di imbattersi in una immagine di una donna nuda o seminuda.
a meno che uno non blocchi tutte le immagini può benissimo capitare.
per cui IMHO proibire la tv equivale a proibire internet.

Paditò....ma vaff... non si fa così :D

Cmq, i tuoi dubbi sono giustificatissssssimi (e come detto alcuni sono ancora anche miei stessi dubbi).

Per gli interessati (che possono essere persone religiose o anche solo curiosi o studenti di filosofia, religione, teologia ecc ecc), sto traducendo in Italiano il testo di ciò che Mikko Kinnunen, uno degli speakers che ogni anno vengono a Londra, ha detto nel pomeriggio di Sabato.
Appena lo finisco lo posto, perché questo testo credo possa aiutare molti di voi a sfumare mooolti dei dubbi circa la "repressività", come l'ha chiamata qualcuno, di questa religione, repressività che di fatto non esiste. :)
In questo stesso momento sto iniziando una lunghissima email proprio diretta a Mikko Kinnunen in cui gli esprimo i miei dubbi e perplessità, venendo da un background diverso e essendo appena diventato membro o come dir si voglia.

Mighty83
14-09-2005, 00:02
Ah per cui è lo sport a livello agonistico che non va bene.
Giusto?

Ecco un altro motivo x cui non posso far parte di questa religione... :D

=>TaroKSoft<=
14-09-2005, 01:00
A sto punto conviene di più passare a Scientology... Almeno li poi hai qualche possibilità in più di bazzicare con i Vipz... :D
Non credo sia quello il motivo per "passare" a scientology... :)

Fil9998
14-09-2005, 07:53
scieto.... non è una cosa su cui scherzare ... in giro per tribunali di mezzo mondo ne avrete conferma.....

Comunque NON é UNA RELIGIONE perchè manca un piccolo particolare: "DIO"!!!





Leggete un po' di libri sulle religioni e filosofie varie .... giusto per saper come vivono miliardi di persone che non son cristiani cattolici-romani, anzi magari sarebbe utile informarsi su cosa prevede proprio il cattolicesimo romano, visto che in teoria vi apparteniamo quasi tutti qui in quanto battezzati e cresimati !!!!

=>TaroKSoft<=
14-09-2005, 10:15
scieto.... non è una cosa su cui scherzare ... in giro per tribunali di mezzo mondo ne avrete conferma.....

Comunque NON é UNA RELIGIONE perchè manca un piccolo particolare: "DIO"!!!

Infatti scientology è una filosofia religiosa applicata. ;)