View Full Version : EBay compra Skype
Redazione di Hardware Upg
12-09-2005, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15354.html
Il colosso della ecommerce compra Skype, la società leader nel voip. All'importanza intrinseca dell'operazione economica si aggiungono probabili innovazioni legate all'utilizzo delle tecnologie Skype nel condurre i propri acquisti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
questa non me la sarei proprio aspettata :cry:
Una piattaforma come Skype può costituire un vero e proprio "valore aggiunto" alle trattative condotte su eBay, immaginiamo infatti la flessibilità offerta dall'instant messagging o dalla comunicazione VoIP tra venditore e acquirente...mi pare davvero un'ottima idea se ottimizzata per favorire le varie transazioni
Va ben basta che Skype rimanga come è ora (gratuito da PC a PC, prezzi bassi da PC a fisso o cellulare) e venga mantenuto lo sviluppo della versione Linux (se mi tolgono quella li raffico di mail di protesta ;) )
hehehehe
immagino se devo comprare all'estero... un conto e' scrivere ... un'altro sono e' cercare di farsi capire ....
Temperance
12-09-2005, 15:15
Beh ... certo meglio eBay che Murdoch che di fatto controlla gia' meta' dell'opinione pubblica con televisione, radio, giornali e giornaletti vari.
Almeno eBay e' una societa' con una certa etica.
addio alla convenienza di skype!
:mbe: :muro: :mbe: :muro: :help: :doh:
Beh ... certo meglio eBay che Murdoch che di fatto controlla gia' meta' dell'opinione pubblica con televisione, radio, giornali e giornaletti vari.
Almeno eBay e' una societa' con una certa etica.
Ebay è come tutte le società, guarda al profitto... OT non mi sembra il caso di tirare in ballo polemiche sulla politica di ebay e non lo farò, dico solo che i venditori sono garantiti al massimo e i compratori alla mercè di truffatori e disonesti, dico solo che in caso di rimborso anche dopo truffe conclamate non rimborsano le spese i spedizione e si tengono circa 30 euro di spese di istruttoria.
Speriamo non rovinino skype :(
Andre_Santarell
12-09-2005, 15:42
ciao, se è per questo ebay non tutela nemmeno i venditori.. sai quante truffe ci sono per i venditori con paypal ?
se uno ti paga con carta di credito rubata te spedisci la merce.. dopo un mese paypal prende i soldi dal tuo conto e li restituisce.. ecc ecc
a me a pensarci vengono i brividi...personalmente non ammiro ebay e la usa politica (secondo me poco chiara)
sto pregando per il bellissimo skype
ultimate_sayan
12-09-2005, 15:49
Perchè dovrebbe rovinarlo? Non capisco come mai per ogni news di qualunque tipo ci debbano essere sempre commenti neri, pessimisti, terribili... davvero, mi sembra sempre che ormai non si riesca più a guardare le cose con un minimo di obiettività, senza andare a guardare sempre il lato più oscuro, senza immaginarsi scenari apocalittici...
Per ezran: il fatto che tu abbia avuto un'esperienza negativa non significa che ebay=disonesti. Inoltre tutte le società guardano al profitto.. vero.. anche skype comunque... altrimenti non si sarebbero venduti a quella cifra :-)
credo che con questa acquisizione potenzieranno ebay sul tema trattative e spero che non rovinino sky-pe (mettendo a pagamento quello che finora era gratis!!!)!!!!!!
soluzione: se mettono a pagamento saremo sempre aperti e pronti a scegliere nuovi Voip gratuiti!!!!!!!!
certo tutti ci guadagnano,ma ci vanno sempre di mezzo gli utenti e conoscendo Ebay...molto probabilmente diventerà tutto a pagamento ed addio skype gratis!
ultimate_sayan
12-09-2005, 16:13
Per as2k3:
Ebay avrà i suoi "difetti" ma nulla toglie che abbia permesso un tipo di commercio impensabile fino a qualche anno fa... senza contare la possibilità di fare davvero degli affari. Le fregature esistono certo... come in ogni angolo remoto del nostro mondo... ripeto: un'esperienza negativa non può compromettere in maniera determinante il giudizio.
E poi cosa significa "conoscendo ebay...molto probabilmente diventerà tutto a pagamento e addio skype gratis!"? Sai già come diventerà skype? Ebay è un servizio "tutto a pagamento"? Non mi sembra proprio...
mah...io facevo un binomio:
vendi su ebay paghi ----> usi skype (propietà di ebay) paghi
null'altro.
Ebay dovrebbe consentire a persone che magari nn sono nemmeno registrate di usare skype per parlare al "telefono" di cose tipo: "Domani che facciamo?andiamo in pizzeria?"
io non credo...
(parere mio)
io vedo una migrazione verso qualcosa di diverso....magari opensource anche per windows
Davirock
12-09-2005, 17:26
ma ragazzi, non dovete mai temere per queste cose.
Casomai posso capire che vi siete trovati bene con skype, come mi sono trovato bene io, e vi dispiacerebbe se diventasse a pagamento o scaricabile con registrazione obbligatoria, o....
"morto" skype.... se ne fa un'altro!
non voglio dire che se lo ha acquistato ebay allora è morto, ma se mai diventerà impossibile usarlo ci si orienterà su altri software!
infatti di SW per il VoIP gratuiti ce ne sono diversi
Qualche esempio:
http://www.gizmoproject.com/index.html
Gizmo è per Win, Mac e Linux
http://www.voipbuster.com/en/index.html
VoIPBuster è solo per win
Non c'è solo Skype per il VoIP
è vero che è comodo.
Un solo neo: non ho trovato nessuno che fa SW VoIP per PocketPC. Skype è l'unica che lo fa. e io sul mio hx4700 mi ci trovo bene.
Staremo a vedere!
Bye
Slamdunk
12-09-2005, 17:40
Nessuno ha preso in considerazione ciò che effettivamente con molta probabilità succede in questi casi: prima eBay si lancerà nel mercato VoIP per adattarsi all'ambiente, poi unirà i due mercati creando una soluzione che appaghi entrambi, ovvero lasciando la versione del momento del sw VoIP come di base e gratuita, lasciando il mercato on-line così com'è, solo aggiungendo un servizio (molto probabilmente a pagamento, o prima gratis e col tempo a pagamento) che unisca tutte e due le cose, il VoIP per l'ecommerce.
Poi i vari sviluppi del mercato nessuno lo può sapere, ma certo che rimarrà sempre una fetta di freeware per tutti, magari senza qualche opzioni che invece skype avrebbe reso gratuita anche quella, ma comunque ci sarà il software gratuito.
Come per ogni software di questa tipologia di mercato (vedi Winamp, DivX, RealPlayer, Ad-Aware, tutti sw nati nel freeware, che col favore delmercato hanno creato soluzioni più professionali a pagamento, senza precludere l'accessibilità gratuita).
Non vedo alcun motivo di mercato per cui eBay debba scegliere se lasciare le due cose separate o unirle rendendole inscindibili.
jumpermax
12-09-2005, 19:18
4,1 miliardi di $ ??? :eek: Parte pagata in CONTANTI? :eek: :eek: io faccio fatica ad immaginare 1000€ in contanti... :cry:
nicgalla
12-09-2005, 19:19
certo che però è bastato un software (geniale) e una manciata di programmatori e la società lussemburghese è stata comprata per la colossale cifra di 4 miliardi di dollari.... Eh beh :)
trs-sonic
12-09-2005, 20:14
4,1 miliardi di $ ??? :eek: Parte pagata in CONTANTI? :eek: :eek: io faccio fatica ad immaginare 1000€ in contanti... :cry:
non penso che intenda in banconote senno' devono portarli con dei tir :sofico:
:eekk:
che botta di soldi...
speriamo che il servizio non venga in qualche modo "leso"
Temperance
12-09-2005, 20:56
Vorrei rispondere a tutta la querelle su eBay in una botta sola:
non dico che eBay non abbia difetti, ma basta prendere due o tre precauzioni veramente banali e si va via tranquilli molto meglio che al supermarket. Ricordiamoci anche che in Italia e' una cosa ... all'estero (leggi USA & Germany tanto per fare 2 esempi) le cose vanno mooooooolto meglio. Certo che se ti metti a comprare un palmare da 800 eurozzi da uno con feedback 2 ... mmmhhh magari ti va male.
cmq. le beghe su eBay sono generate 999 volte su 1000 dagli utonti e da qualke balordo mentre quello che combinano in SKY lo sappiamo tutti ed e' responsabilità e volontà precisa di un gruppo di management.
Fine della requisitoria.
(sorry per lo sproloquio mi sono rotto anche io a rileggerlo ;)
SuperCisco
12-09-2005, 21:24
mah...io facevo un binomio:
vendi su ebay paghi ----> usi skype (propietà di ebay) paghi
Se è aperta la gara delle stupidaggini partecipo anch'io:
compri su ebay non paghi ----> usi skype (propietà di ebay) non paghi
:rolleyes:
io non ho offeso nessuno nei miei post....
supermauri83
12-09-2005, 22:40
e dove l'hanno comprata? su ebay? :sofico:
(scusate la battutaccia di bassa scadenza :ciapet: )
Ecco perchè qualche giorno fa ebay ha rivisto le tariffe di inserzione al rialzo ;-) Ecco chi gli compra Skype noi !
beppecomo
13-09-2005, 06:52
per ultimate_sayan: non sono daccordo che si "signori" di ebay siano al vertice in quanto a chiarezza e soprattutto dalla parte del venditore-acquirente onesto.
Purtroppo molte volte leggo ( ed e' capitato anche a me ) di transazioni anomale dove utenti inesistenti sono riusciti a incassare denaro in modo illecito o vendere merce che non corrispondeva alla descrizione.E cosa fa ebay per tutelarci? praticamente nulla.
Quindi spero proprio che non rovinino il "giocattolo skype"
http://img398.exs.cx/img398/2487/immagine21yd.th.png (http://img398.exs.cx/my.php?loc=img398&image=immagine21yd.png)
email arrivata pochi giorni fa....tutto sommato i soldi escono da una parte e li fanno entrare da un altra...
oggi su ebay c'è la pubblicità di skype
e nelle news c'è il comunicato stampa
http://www2.ebay.com/aw/it/200509.shtml#2005-09-12114408
è vero che morto uno skype se ne fa un altro, ma visto che attualmente skype è il software voip + diffuso, non è un bene l'accentramento in poche mani sia di strumenti finanziari (paypal) che di telecomunicazioni (skype)
ultimate_sayan
13-09-2005, 10:28
per beppecomo:
Non mi sembra di aver detto che ebay è al vertice per chiarezza però devo ammettere che le cose sono migliorate negli anni e gli utenti che lo utilizzano hanno qualche garanzia in più. Ovviamente non ci si può aspettare le garanzia di un negozio (e comunque anche qui ci sarebbe da approfondire) perchè tu non compri da ebay ma da un altro utente. Poi ripeto... molte volte si va incontro a brutte esperienze perchè non si legge attentamente o perchè si è un po'... utonti... io personalmente ho sempre avuto una buona esperienza. L'unica volta che un venditore ha fatto qualche storia (dicendo che non avevo pagato) ho contattato paypal che ha mandato un bel avviso... e dopo 1 settimana avevo a casa l'oggetto :-)
Dopo tante negative ne leggi una positiva :-)
Alcuni, con mani in pasta trai provider, mi sussurrano che i 4 miliardi (metà in contati e metà in azioni) siano stati finanziati da una cordata di provider a cui di fatto eBay fa da prestanome/beneficiario. Il fine? Tarpare le ali di skype :( (nel caso torna, dato che eBay ne beneficerebbe trasformandolo "solo" a strumento di compravendite internazionale)
certo che però è bastato un software (geniale) e una manciata di programmatori e la società lussemburghese è stata comprata per la colossale cifra di 4 miliardi di dollari.... Eh beh :)
Roba da niente, insomma.
Edit: messaggio con spam
inizia bene :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.