View Full Version : Semplici Consigli Per la Sicurezza
Prendere un virus con tutte le precauzioni possibili al giorno d'oggi è difficilissimo,ma qualcuno crede il contrario.
Volete il primo consiglio?
IGNORATE NORTON ANTIVIRUS
E' incredibile come qualcuno in questo forum e non solo,si ostini ancora a difendere la ciofeca degli antivirus in circolazione.Norton ha piu difetti che pregi...ha una scarsissima individuazione dei virus tant'è che il piu delle volte cambiando antivirus e facendo una scansione come dio comanda ci si ritrova tanti "bei" virus,ma guarda un po...è lentissimo fino all'estremo,è pesante da morire,qualunque computer anche se ottimamente equipaggiato rallenta le sue risorse del 30-40%.A che cavolo serve questo robo,ma chi lo vuole ancora difendere?
è semplicemente l'antivirus piu diffuso sul mercato,nient'altro!
La symantec negli anni ha consolidato il suo primato grazie ad accordi con i principali assemblatori e distributori.Andrea pontremoli,amministratore delegato di ibm italia ha qualche mese fa dichiarato:"non so come la symantec riesca a vendere cosi tanti antivirus,in ogni caso complimenti a loro per l'ottima strategia di marketing."
Questa frase la dice lunga!
volete un antivirus alternativo?
tutti tranne il norton...nod32,avast,kaspersky e pc cillin su tutti.
Ora vorrei dire la mia anche su come comportarsi quando il pc non funziona come dovrebbe.
A-avete un firewall installato?no?GRAVE INSTALLATELO si?passate al punto B
B-avete un antivirus installato?no?GRAVE INSTALLATELO si?andiamo avanti
antivirus+firewall+patch/aggiornamenti windows sono OBBLIGATORI per evitare qualunque virus.
Se avete problemi a causa di un virus non tutto è comunque perduto:
1-disattivate il ripristino della configurazione di sistema se l'avete attivata
2-fate una scansione con un antivirus in modalità provvisoria o con un antivirus online(ottimo quello dalla trend micro)
3-se non è possibile eliminare o disinfettare è necessario formattare
Se formattiamo ricordiamoci prima di connetterci ad internet di:
1-attivate il firewall di windows(meglio installare un firewall di miglior caratura) ed installate l'antivirus
2-conettetevi ad internet e scaricate tutti gli aggiornamenti antivirus e tutte le patch windows
chiaro come bisogna comportarci?vi ricordo che avere un virus significa avere una macchina instabile e ciò non risulta pericoloso solo per voi,risulta pericoloso anche epr gli altri utenti.Quindi non ignorate questi consigli!
ah dimenticavo...è OBBLIGATORIO anche avere installato un buon spyware,per evitare dialer e compagnia bella.
Consiglio spybot+adware ottima accoppiata.
BravoGT83
12-09-2005, 14:31
3d doppio
esiste questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=879436
IGNORATE NORTON ANTIVIRUS
E' incredibile come qualcuno in questo forum e non solo,si ostini ancora a difendere la ciofeca degli antivirus in circolazione.Norton ha piu difetti che pregi....
Ciao,
a proposito di integralismo :D se mi dici che ci sono in circolazione antivirus migliori del Norton, sono d'accordo con te ma se mi dici che il Norton è il male assoluto, il "Saddam"... il "Bin Laden" degli antivirus non posso essere d'accordo. E' un antivirus come tanti altri, mediocre se vuoi, ma sempre meglio di non averne nessuno installato.
Sono due anni che ne tengo una copia installata (NAV 2004) su uno dei miei notebook (uso anche KAV, Avast e McAfee su altre macchine) ma non è poi così pernicioso :ciapet: :Prrr:
Con simpatia e senza polemica ;)
wgator
eheheheh te lo spiego se adesso il norton si fa saltare in aria(pc compreso) intonando le lodi di allah akbar!
non mi ritengo responsabile in nessun caso :p
juninho85
13-09-2005, 00:14
:mbe:
Ciao,
a proposito di integralismo :D se mi dici che ci sono in circolazione antivirus migliori del Norton, sono d'accordo con te ma se mi dici che il Norton è il male assoluto, il "Saddam"... il "Bin Laden" degli antivirus non posso essere d'accordo. E' un antivirus come tanti altri, mediocre se vuoi, ma sempre meglio di non averne nessuno installato.
Sono due anni che ne tengo una copia installata (NAV 2004) su uno dei miei notebook (uso anche KAV, Avast e McAfee su altre macchine) ma non è poi così pernicioso :ciapet: :Prrr:
Con simpatia e senza polemica ;)
wgator
In fatti secondo me il norton è sempre stato un discreto av pesante se vuoi ma non poi così male no? ;)
BravoGT83
13-09-2005, 09:39
In fatti secondo me il norton è sempre stato un discreto av pesante se vuoi ma non poi così male no? ;)
norton arriva subito dopo kav....
peccato che è molto pesante chissà in futuro
norton arriva subito dopo kav....
peccato che è molto pesante chissà in futuro
Ciao,
riguardo alla pesantezza vorrei ripetere qui ciò che ho già scritto in un altro post.
Per il mio lavoro io uso 5 diversi notebook, tra i quali 2 Toshiba 941 identici dove ho installato S.O. e programmi tramite Ghost (quindi tutto uguale). In uno però, per questioni di licenze ho messo KAV personal 5.0.372, nell'altro NAV 2004. Ebbene, il notebook con il NAV 2004 è un bel po' più agile e fluido di quello con il Kasper, le pagine Internet si aprono più velocemente e le applicazioni rispondono in maniera più pronta. Il Kasper secondo me, pur essendo ottimo è tutt'altro che leggero.
Questo per dire che non mi sembra il caso di dividersi in fazioni e demonizzare alcuni prodotti e fane assurgere altri agli onori dell'olimpo.
Come per tutte le cose, ogni antivirus ha pregi e difetti, non esiste quello ideale. Da qualche parte leggo addirittura che il Norton "attira i virus" o stupidaggini simili. E' semplicemente un prodotto come altri, con le sue debolezze e con i suoi vantaggi.
Sulle altre macchine uso anche Avast (gratuito) che trovo leggermente peggiore sia del KAV che del NAV e McAfee virusscan che mi sembra essere all'incirca al livello di NAV e KAV.
Quello che personalmente non amo molto sono le "suite" con antivirus, firewall, antispam ecc. tutto integrato ma sono opinioni mie :p senza particolari fondamenti.
Indipendentemente dall'antivirus utilizzato, l'unica schifzza che ho beccato nel corso della mia lunga militanza informatica è stato il "Chernobil" (Win32 CIH) nel lontano 1998, gentilmente elargitomi da Telecom Italia SpA (con la quale intrattenevo rapporti di lavoro) come allegato di posta :D .
All'epoca usavo McAfee che non è stato in grado di rilevare.
juninho85
13-09-2005, 13:13
Ciao,
riguardo alla pesantezza vorrei ripetere qui ciò che ho già scritto in un altro post.
Per il mio lavoro io uso 5 diversi notebook, tra i quali 2 Toshiba 941 identici dove ho installato S.O. e programmi tramite Ghost (quindi tutto uguale). In uno però, per questioni di licenze ho messo KAV personal 5.0.372, nell'altro NAV 2004. Ebbene, il notebook con il NAV 2004 è un bel po' più agile e fluido di quello con il Kasper, le pagine Internet si aprono più velocemente e le applicazioni rispondono in maniera più pronta. Il Kasper secondo me, pur essendo ottimo è tutt'altro che leggero.
Questo per dire che non mi sembra il caso di dividersi in fazioni e demonizzare alcuni prodotti e fane assurgere altri agli onori dell'olimpo.
Come per tutte le cose, ogni antivirus ha pregi e difetti, non esiste quello ideale. Da qualche parte leggo addirittura che il Norton "attira i virus" o stupidaggini simili. E' semplicemente un prodotto come altri, con le sue debolezze e con i suoi vantaggi.
Sulle altre macchine uso anche Avast (gratuito) che trovo leggermente peggiore sia del KAV che del NAV e McAfee virusscan che mi sembra essere all'incirca al livello di NAV e KAV.
Quello che personalmente non amo molto sono le "suite" con antivirus, firewall, antispam ecc. tutto integrato ma sono opinioni mie :p senza particolari fondamenti.
quando riusciremo a convertire buona parte del forum?:D
quando riusciremo a convertire buona parte del forum?:D
Lo sai, il mondo è bello perché è avariato :D e c'è tantissima gente al mondo che senza una bandiera, qualunque essa sia, si sente persa :D
Salutoni
Wip, un ignorante che nonostante tutto cerca di ragionare...
@alert: cose dette e ridette, ci sono mille post al riguardo, thread inutile visto la presenza degli altri
BravoGT83
14-09-2005, 10:39
Ciao,
riguardo alla pesantezza vorrei ripetere qui ciò che ho già scritto in un altro post.
Per il mio lavoro io uso 5 diversi notebook, tra i quali 2 Toshiba 941 identici dove ho installato S.O. e programmi tramite Ghost (quindi tutto uguale). In uno però, per questioni di licenze ho messo KAV personal 5.0.372, nell'altro NAV 2004. Ebbene, il notebook con il NAV 2004 è un bel po' più agile e fluido di quello con il Kasper, le pagine Internet si aprono più velocemente e le applicazioni rispondono in maniera più pronta. Il Kasper secondo me, pur essendo ottimo è tutt'altro che leggero.
Questo per dire che non mi sembra il caso di dividersi in fazioni e demonizzare alcuni prodotti e fane assurgere altri agli onori dell'olimpo.
Come per tutte le cose, ogni antivirus ha pregi e difetti, non esiste quello ideale. Da qualche parte leggo addirittura che il Norton "attira i virus" o stupidaggini simili. E' semplicemente un prodotto come altri, con le sue debolezze e con i suoi vantaggi.
Sulle altre macchine uso anche Avast (gratuito) che trovo leggermente peggiore sia del KAV che del NAV e McAfee virusscan che mi sembra essere all'incirca al livello di NAV e KAV.
Quello che personalmente non amo molto sono le "suite" con antivirus, firewall, antispam ecc. tutto integrato ma sono opinioni mie :p senza particolari fondamenti.
Indipendentemente dall'antivirus utilizzato, l'unica schifzza che ho beccato nel corso della mia lunga militanza informatica è stato il "Chernobil" (Win32 CIH) nel lontano 1998, gentilmente elargitomi da Telecom Italia SpA (con la quale intrattenevo rapporti di lavoro) come allegato di posta :D .
All'epoca usavo McAfee che non è stato in grado di rilevare.
si lo so che anche Kav è pesante..infatti non uso nessuno dei 2. mi basta il mio antivir:D
anch'io odio i suite :doh:
Lord Darth Smagni
14-09-2005, 10:40
NAV è un prodotto che non incontra molto l'apprezzamento degli utenti del forum. sta di fatto che è probabilmente il più diffuso del mondo, in italia di sicuro.
io non sono tra quelli che denigrano symatec per partito preso, però se tra i pro bisogn sottolineare che Nav si distingue sempre ai primissimi posti nel detection rate, tra i contro bisogna evidenziarne la notevole pesantezza, anche se concordo con wgator quando dice che Kav è agli stessi livelli, ma soprattutto occorre non trascurare il numero di utenti che si ritrovano impantanati dopo aver tentato la disinstallazione, al punto che più di qualcuno ritiene sia necessario formattare per avere una pulizia completa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.