Cociz
12-09-2005, 13:55
Sono molto interessato all'argomento... come funziona l'economia attorno ai videogiochi? Insomma, tralasciando marketing, lanci, presentazioni ecc...
Un team di sviluppo come viene pagato dalla software house produttrice? A progetto? A tempo? Il pagamento è in base alle vendite o in base al contratto stipulato su una cifra precisa?
Insomma... un gioco normale, di medio successo, non come Doom3... ma insomma tipo Hitman, oppure tipo simulazioni automobilistiche o giochi di ruolo dalle buone vendite... quante copie può vendere in tutto il mondo? Come sono le ripartizioni dei profitti? I costi? Quanto va al team di sviluppo? Insomma quanto si becca la parte che crea il gioco vero e proprio?
Parlo di team di sviluppo normali... non i più famosi e i più rinomati.
Lo so che non c'è una regola precisa, dipende da come ci si accorda e da moltissimi fattori... solo che magari qualche informazione generale qualcuno può darmela! ;)
Un team di sviluppo come viene pagato dalla software house produttrice? A progetto? A tempo? Il pagamento è in base alle vendite o in base al contratto stipulato su una cifra precisa?
Insomma... un gioco normale, di medio successo, non come Doom3... ma insomma tipo Hitman, oppure tipo simulazioni automobilistiche o giochi di ruolo dalle buone vendite... quante copie può vendere in tutto il mondo? Come sono le ripartizioni dei profitti? I costi? Quanto va al team di sviluppo? Insomma quanto si becca la parte che crea il gioco vero e proprio?
Parlo di team di sviluppo normali... non i più famosi e i più rinomati.
Lo so che non c'è una regola precisa, dipende da come ci si accorda e da moltissimi fattori... solo che magari qualche informazione generale qualcuno può darmela! ;)