PDA

View Full Version : Master Boot Record fottuto?


Liquid_Thunder
12-09-2005, 12:24
Provando ad avviare Win XP mi dice dalla schermata di boot sotto Boot from CD-ROM:
Error loading operating system. Ho provato più volte con il fixmbr,cosa posso fare?;_;

alecomputer
12-09-2005, 17:34
smonta il disco dal tuo computer , rimontalo su un altro computer funzionante con windows xp , e prova ad avviare lo scandisk , a volte riesce a ripristinare il tutto .
Se poi funziona rimontalo sul tuo computer .

Alternative : ripristina windows xp tramite cdrom di boot di windows xp .

dino_sauro00
13-09-2005, 00:17
Ciao Liquid_Thunder e alecomputer

Allora sicuramente e' il tuo MBR e piu' precisamente gli ultimi byte ad essere stati corrotti. Potrebbe essere il lavoro di un virus quindi appena riesci a sistemare fai un bel controllo con il tuo antivirus.
Riguardo al problema la soluzione che ha proposto alecomputer e' corretta quindi da seguire. Io proporei pero' un'alternativa prima di arrivare a smontare o usare il cd per riprstinare
Vai qui:

http://www.bootdisk.com/

e scaricati la bootdisk di XP. Crea il dischetto di boot, riavvia con questo dischetto e dai il commando

fdisk /mbr

Molto speeso questo commando riesce a farcela la' dove il fixmbr ha fallito
Un saluto a tutti e 2
Ciao

Liquid_Thunder
13-09-2005, 09:33
Grazie°° Provo prima con un bootdisk(ho scaricato XP quick BootDisk,dovrebbe essere questo) e poi vi dico°°. Cmq non credo sia un virus visto che il casino è successo dopo aver cancellato due partizioni.

dino_sauro00
13-09-2005, 18:53
Grazie°° Provo prima con un bootdisk(ho scaricato XP quick BootDisk,dovrebbe essere questo) e poi vi dico°°. Cmq non credo sia un virus visto che il casino è successo dopo aver cancellato due partizioni.

Perfetto. Allora aspettiamo novita'. E giusto per curiosita' le partizioni le hai eliminate per caso con PartitionMagic?

MM
13-09-2005, 22:09
Se non risolvi e hai dati che vuoi recuperare, leggìiti FAQ e Guiide, in testa alla sezione Periferiche di memorizzazione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=57

Liquid_Thunder
14-09-2005, 11:28
Perfetto. Allora aspettiamo novita'. E giusto per curiosita' le partizioni le hai eliminate per caso con PartitionMagic?
Esatto :\ Ho fatto male? Cmq non funziona il metodo del fdisk /mbr,sempre il solito problema,altri consigli?(purtroppo non posso smontare l'hd,quindi se non posso intervenire via software lo porto dal tecnico :\)

max60
14-09-2005, 11:34
Hai provato il consiglio di montarlo su un altro pc ?
Io avevo un disco con i files di avvio corrotti, e non si avviava più windows.
L'ho caricato come secondo disco su un altro pc con XP, e all'avvio XP ha corretto una sfilza di errori presenti.
Windows non ripartiva lo stesso, però almeno così sono riuscito ad accedere alle cartelle che mi interessavano e farmi una copia dei dati.
Dopo di che ho riformattato tutto.

Liquid_Thunder
14-09-2005, 11:48
Come ho detto sopra non posso :\.

dino_sauro00
14-09-2005, 12:05
Esatto :\ Ho fatto male? Cmq non funziona il metodo del fdisk /mbr,sempre il solito problema,altri consigli?(purtroppo non posso smontare l'hd,quindi se non posso intervenire via software lo porto dal tecnico :\)

Non e' che hai fatto male. Era per una statistica personale :)
Comunque di PartitionMagic c'e' la versione 8.05 che corregge certi errori e offre un supporto migliore per i dischi SATA. Se non ce l'hai gia' aggiorna assoluttamente.

Riguardo al fdisk mi spiace che non ha funzionato. max60 ti ha dato un ulteriore consiglio ma visto che implica lo smontare del hard disk che hai detto di non poter fare bisogna optare per qualche altra soluzione. Ti indico qualcuna:

1) Soluzione semplice, veloce e gratis : installa Linux. Facendo cosi' probabilmente recupererai il tuo MBR ma anche nel caso non fosse cosi' potrai accedere direttamente alle partizioni con i dati che ti interessano e fare i backup necessari. Niente smontare, niente giude, niente FAQ. Solo puro e semplice piacere Open Source :D
Tieni presente che se hai paura di rovinare ulteriormente le cose puoi usare una delle tante distro che vengono in un Live CD (quindi senza bisogno di installare nulla fisicamente parlando). Cosi' accedi direttamente ai dati. Recuperi tutto quello che ti interessa e caso chiuso.

2) Soluzione semplice, meno veloce e molto meno gratis :D : puoi usare un software specifico per questo tipo di problemi. Questo pero' vuol dire che hai un secondo PC nel quale ti devi creare i boot disk (o boot cd)necessari. Dai un'occhiata al Partition Table Doctor 3.0 qui:

http://www.ptdd.com/index.htm

Ci sarebbero anche altre cose che potresti fare ma credo che questi due ti aiuterano a risolvere definitivamente.

Liquid_Thunder
14-09-2005, 13:31
Grazie,ho già provato Knoppix come distribuzione Live e ho salvato il salvabile. Proverò con Partition Table Doctor. Per i boot cdho a disposizione un altro pc quindi credo che fra non molto risolverò il problema^^.

starsat
14-09-2005, 14:43
puoi sempre provare ad iniziare una nuova installazione da cd e quando ti verrà richiesto dirgli di provare a ripristinare l'installazione già presente.
E' l'ultima spiaggia e il risultato su una partizione rovinata non sempre è garantito, ma spesso si risolve nel ripristino della piena funzionalità di tutto il vecchio rilascio con solo la perdita di aggiornamenti e SP non presenti sul cd di windows.

Liquid_Thunder
14-09-2005, 18:06
Quando dovrebbe chiederlo? Cmq sembra non andare Partition Table Doctor. Ho ricostrutio la tabella delle partizioni,l'mbr,ma quando cerco di installare una nuova verisone di windows c'è sempre lo stesso problema :cry: .

dino_sauro00
14-09-2005, 18:31
Quando dovrebbe chiederlo? Cmq sembra non andare Partition Table Doctor. Ho ricostrutio la tabella delle partizioni,l'mbr,ma :cry: .

Mi potresti spiegare meglio cosa intendi per "quando cerco di installare una nuova verisone di windows c'è sempre lo stesso problema"
Hai cercato di installare di nuovo Windows e non ti ha funzionato? Hai cercato di recuperare?

Poi riguardo alla soluzione del problema visto che hai salvato quello che ti serviva secondo me e' inutile perdere tempo a risistemare partizioni. Faresti prima a fare una reinstallazione completa. Per il resto usando il recovery di Windows, avendo installato eventuali SP, pregiudichi la stabilita' del sistema che si trovera' ad avere alcune versioni di file vecchie ed altre nuove.
Se comunque lo vuoi provare fai cosi': metti il cd di Windows e parti normalmente. Quando arriverai al immagine del disclaimer (tutta quella roba legale che sono sicuro tutti leggiamo ogni volta :D ) pigia F8. In quel momento Windows trovera' la tua vecchia installazione e ti chiedera' se la vuoi recuperare o preferisci reinstallare. Scegli il recupero e in bocca al lupo

gutterfox
15-09-2005, 02:43
ma hai anche provato ad avviare la recovery console di winxp ed eseguire il comando "fixboot" ??

Ciaba
15-09-2005, 08:43
...è un problema fixabilissimo tramite console di ripristino...nn vedo perché farsi prendere dal panico e smontare il PC per una cosa così banale.


Per eseguire la Console di ripristino dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura:

Assicurasi che il BIOS sia settato per consentire il boot da CD. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM, quindi riavviare il computer. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza. Quando richiesto, digitare la password di amministratore. In assenza della password di amministratore premere solo INVIO.

Per un elenco dei comandi disponibili nella Console di ripristino di emergenza, digitare "recovery console commands" o "help" al prompt dei comandi. Per informazioni su uno specifico comando, digitare help [nome comando].

Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza digitare "exit" al prompt dei comandi.


...elenco completo comandi che potrebbero fare al caso tuo

bootcfg utile per le operazioni generali sul file di boot, i sottocomandi(help bootcfg) danno la possibilità di varie operazioni (es) rebuild ricostruisce il boot corretto su qualsiasi sistema andando a cercare le varie installazioni ordinandole in una sequenza molto più logica di quella che avete fatto voi :D ,...ottimo per i boot incasinati.
fixboot (fixa il file di boot quando è corrotto)
fixmbr (fixa il mbr quando è corrotto)

Liquid_Thunder
15-09-2005, 14:19
Mi spiego meglio:appena installo una nuova copia di Windows XP(fra l'altro con inclusa la SP2) dopo la procedura di riavvio dell'installazione mi appare di nuovo:Errore caricamento sistema operativo. H già provato quei comandi ma sempre lo stesso problema. Altri consigli?;_;

Ciaba
15-09-2005, 16:30
...quanti ne vuoi, il problema è che nn abbiamo abbastanza info...siamo passati dal risovere un problema di corruzione del mbr a un problema di mancata teminazione di una installazione nuova su un HD incasinato.
Alur...quante partizioni hai?? In fase di installazione in che partizione installi XP...e le altre sono presenti??...Il totale dei GB delle partizioni è quello del disco o sembra che qualcosa nn sia visualizzato? Oppure hai eliminato tutte le partizioni lasciandone solo una principale e su questa nn si installa??

dino_sauro00
16-09-2005, 00:05
Mi spiego meglio:appena installo una nuova copia di Windows XP(fra l'altro con inclusa la SP2) dopo la procedura di riavvio dell'installazione mi appare di nuovo:Errore caricamento sistema operativo. H già provato quei comandi ma sempre lo stesso problema. Altri consigli?;_;

Quoto Ciaba

Il problema semvra peggiore di quanto si pensava all'inizio e le informazioni che ti ha chiesto Ciaba sono di grande importanza. Quindi rispondi ad ogniuna di queste e in piu' di' anche la marca del tuo hard disk.

Non ti nascondo che il problema puo' rivelarsi veramente ostico da risolvere. Molto persone che hanno avuto il tuo stesso problema hanno dovuto rincorrere a soluzioni veramente estreme ma spero che non ne dovremmo parlare. Intanto rispondi alle domande e vedremmo come si dovra' procedere.
Un saluto a tutti e 2

Liquid_Thunder
16-09-2005, 08:56
Ragazzi ho risolto fortunatamente. Ho prima installato Mandrake 10.0con il suo bootloader e poi Windows XP. Ho cancellato le partizioni di Mandrake e ora va tutto perfettamete,Win compreso. Grazie per l'aiuto cmq^^.

dino_sauro00
16-09-2005, 12:06
Ragazzi ho risolto fortunatamente. Ho prima installato Mandrake 10.0con il suo bootloader e poi Windows XP. Ho cancellato le partizioni di Mandrake e ora va tutto perfettamete,Win compreso. Grazie per l'aiuto cmq^^.

Bravo Liquid_Thunder, complimenti. Buone nacigazioni ma mi raccomado, attenzione al tuo mbr :D

Ti saluto
Ciao