PDA

View Full Version : nuove norme antiterrorismo per gli internet point


francesco25
12-09-2005, 10:30
stavo leggendo delle nuove norme per gli internet point, diventa obbligatoria l'indentificazione di ogni utente che si connette.... ma pero' non basta, bisogna anche memorizzare i log di connessione.. ecco ma cosa si intende per log di connessione , quali log? :O

FAM
12-09-2005, 10:46
stavo leggendo delle nuove norme per gli internet point, diventa obbligatoria l'indentificazione di ogni utente che si connette.... ma pero' non basta, bisogna anche memorizzare i log di connessione.. ecco ma cosa si intende per log di connessione , quali log? :O

Una lista di tutti gli IP ai quali ti sei conesso.

francesco25
12-09-2005, 11:04
no aspe....intendi una lista di tutti i siti che ha visitato il cliente? una cronologia?
oppure i'ip del pc dal quale si connette? :)

FAM
12-09-2005, 11:16
no aspe....intendi una lista di tutti i siti che ha visitato il cliente? una cronologia?

*TUTTI* gli IP contattati. ;)
L'IP del tuo computer lo sà già il tuo ISP.

francesco25
12-09-2005, 11:25
eheh infatti perche tutti gli ip dei pc sono uguali nel nostro internet point!

praticamente basterebbe salvare la cronologia di internet explorer che contiene di gia' indirizzi , data e ora di connessione ai siti? :)

FAM
12-09-2005, 11:45
praticamente basterebbe salvare la cronologia di internet explorer che contiene di gia' indirizzi , data e ora di connessione ai siti? :)

Internet non è solo il protocollo http:// ;)
Viene tenuta traccia di qualunque IP contattato da qualunque programma viene eseguito; e riferendosi solo al browser ovviamente il log non viene eseguito salvando a parte la cronologia, ma è il proxy (o router) che gestisce la connessione dei vari computer a tener traccia in tempo reale.
Alla fine il risultato è quello però: alla tal ora tale computer era in uso da xxx che si è collegato qui, quo ed anche qua :stordita:

deepol
12-09-2005, 21:41
ma così non si viola la privacy degli utenti?
secondo me ma posso anche sbagliarmi

ciao

ziso
15-09-2005, 11:12
La nuova legge riporta ...
"... monitoraggio delle operazioni dell'utente e per l'archiviazione dei relativi dati, anche in deroga a quanto previsto dal comma 1 dell'articolo 122 e dal comma 3 dell'articolo 123 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, nonche' le misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici riportati su un documento di identita' dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate per comunicazioni telematiche ovvero punti di accesso ad Internet utilizzando tecnologia senza fili. ..."
e quindi, a regola, nessuna violazione della privacy

juninho85
15-09-2005, 12:39
stavo leggendo delle nuove norme per gli internet point, diventa obbligatoria l'indentificazione di ogni utente che si connette.... ma pero' non basta, bisogna anche memorizzare i log di connessione.. ecco ma cosa si intende per log di connessione , quali log? :O
ne ho avuta la prova proprio in questo momento,m'hanno chiesto la C.I. per potre navigare...ragazzi che goduria la 100 mbps per uno che è abituato al gprs :sbav:

Alastre
16-09-2005, 10:02
MI ricollego ad un mio post in cui non mi ha risposto nessuno:

Salve a tutti, avrei bisogno di sapere come funziona un fax a tecnologia VOIP...da quel poco che ho capito è un fax che si interfaccia con un computer esatto? E che quindi usa il pc al posto del telefono per l'invio...avrei bisogno di saperlo perchè, come da oggetto, i fax a tecnologia voip rientrano tra quelli che sono gli strumenti da tenere "sotto controllo" e che insieme agli internet point necessitano di una licenza del questore..il che implica una serie di noie burocratiche della madonna e visto che la scadenza per la preentazione della domanda per l'autorizzazione della questura è fissata per il 26 settembre ho poco tempo a disposizione...grazie a tutti in anticipo!

Ho sottomano il decreto del Ministero dell'Interno del 16 agosto 2005 in cui indica in 5 articoli gli Obblighi, il monitoraggio delle attività, l'accesso dalle postazioni non vigilate, tecnologia wireless e esclusioni...non trovo nulla riguardo ai "log", dice semplicemente che

"I soggetti di cui all'art.1 adottano misure necessarie a memorizzare e mantenere i dati relativi alla data e all'ora della comunicazione e alla tipologia del servizio utilizzato, abbinabili univocamente al temrinale utilizzato dall'utente, ESCLUSI COMUNQUE I CONTENUTI DELLA COMUINCAZIONE"

e

"Gli stessi soggetti adottano le misure necessarie affinchè i dati registrati siano mantenuti con modalità che ne garantiscano l'analterabilità e la non accessibilità da parte di persone non autorizzate etc etc"

Tra l'altro questi dati e i dati relativi all'identificazione dell'utente, ovvero nome cognome tipo di documento etc devono essere raccolti e conservati con modalità INFORMATICHE a meno che non si posseggano meno di 3 pc e si può quindi ripiegare su un normale registro cartaceo vidimato dalla P.S.

Detto questo, visto che non ci sono specifiche al riguardo ognuno può tenere e raccogliere questi dati come meglio crede, ovvero foglio excel, word e chi più ne ha più ne metta...Per quello che ho capito io, questi dati verranno poi usati dalla poilizia postale in caso di controllo per risalire ai vari siti contattati da quel pc a quella determinata ora, ve li vedete voi i proprietari degli internet point che ogni fine sessione, si mettono lì e salvano la cronologia di volta in volta? Dopo la terza utenza vatti a ricordare quali hai già salvato e quali ha visitato l'ultimo..sarebbe complicato non poco.