PDA

View Full Version : 2000s e memoria esaurita


claud
12-09-2005, 09:14
Ciao raga, ho un problema strano con windows 2000 server
innanzitutto vi dico che fa dadomain server, file server, terminal server e di conseguenza è anche un application server.
Su questo server (IBM 235 con 2 xeon e 1,5gb ram e raid5) circa una o due veolta a settimana sclera.
Inizia con Impossibile accedere memoria esaurita quando si cerca di accedere ad una sua condivisione (sia da un altro pc che da se stesso anche se si è collegati come administrator)
Nel log degli eventi da i seguenti errori

Impossibile accedere alle informazioni del Registro di sistema
Il server non ha potuto allocare memoria di paging. Il pool di paging era vuoto.

Dopo peggiora finche si blocca.
Ho gia guardato sul sito Ms e non ho trovato niente di interessante, c'erano da fare un paio di modifiche sul registro ma non hanno sortito nessun effetto.
Ho fatto delle scansioni con norton, nod32 e kaypersky ma non ho trovato nessun virus.
Problemi hardware non me ne vengono segnalati
Ho già provato anche a ripristinare un vecchio backup di quando funzionava senza problemi e dopo un pò a riniziato a presentare gli stessi problemi.

Che faccio????
Avete qualche idea??
Grazie mille

Ciao

dino_sauro00
13-09-2005, 01:29
Ciao claud

Cerco di buttare giu' qualche idea.

Allora prima di tutto questo errore nella maggioranza dei casi dipende da
1) carico elevato del server
2) memory leak

Suppongo che per il primo hai gia' verificato quindi non ci resta che vedere per il secondo. Questo memory leaking molto probabilmente dipende da qualche applicazione. Il fatto che dopo il backup il problema si rippresenta dopo un po' sottolinea ancora di piu' questa ipotesi. Quindi cosa potresti fare?
Prima di tutto usando il task manager controlla per un periodo di tempo esteso, il memory usage, il peak memory usage e i GDI handles. Sopratutto questi ultimi possono darti molte informazione riguardo ad applicazioni che soffrono di memory leaking. Tieni pero' presente che devi attivare la loro visualizzazione nel Task Manager. Per fare cio' vai in Task Manager-->View-->Select Columns e li' attivi da li'

Aspetto le tue novita' per vedere come si puo' procedere!
Ciao

claud
13-09-2005, 11:20
Ciao, innanzi tutto grazie per l'aiuto

1) Allora il carico del server non è elevato, è quasi sempre sotto il 10% (ho un altro server che fa lo stesso con gli stessi software servizio con olre 60 utenti anche se è un 4 cpu e 4gb ram ed è praticamente sempre sopra il 50% e non presenta lo stesso problema)

2)Dopo 3 giorni che è acceso (130 ore di idle ma essendo un biprocessore con l'HT attivato va diviso per 4) sulla scheda prestazioni del task manager
i dati sono:

totali:
handle 26063
thread 1403
processi 141

memoria fisica:
totale 1572224
disponibile 937968
cache sistema 976320

memoria allocata:
totale 581028
limite 2991588
picco 706696

memoria del kernel:
totale 99900
paginata 81020
non paginata 18880

nella scheda invece dei processi gli unici oggetti che hanno il gdi superiore a 0 sono:
taskmanager 82
explorer 63
acrotray 24
winlogon 13
rdpclip 4


Come puoi vedere il picco non è alto e se non mi ricordo male anche quando si era bloccato sia la memoria utilizzata sia il picco era nella norma.
Appena si riblocca controllo i valori e ti so dire con più esattezza
Puoi darmi delle delucidazioni sui valori gdi e su come interpretarli.

Grazie mille per l'aiuto non so più dove sbattere la testa

Bye

dino_sauro00
13-09-2005, 18:47
Ciao claud

Scusa del ritardo ma oggi e' stata una giornata alquanto frenetica.
Passiamo alle tue domande. Prima di tutto ti devo dire che non ti serve cosi' tanto il totale della memoria usata o degli gdi handles o del picco. Quello che serve al nostro caso e' sapere tutti questi valori separatamente per ogni singola applicazione. Cosi' si puo veramente vedere se per qualche applicazione ci sono dei valori troppo alti.
Purtroppo non ti posso dire cosi' ad occhio se i valori sono nella norma (quelli degli GDI) perche' dipendono pesantemente sul sistema e sulle applicazioni che esso gira. Quello che pero' ti posso dire e' che se c'e' un memory leaking da qualche parte vedrai piano piano i handles di una applicazione salire senza un motivo specifico. Quindi devi per forza monitorare tutti questi valori fino a che il problema si rippresenta.
Ti consiglierei di tenere tutti questi valori per ogni singola applicazione scritti da qualche parte e controllarli ogni tot di tempo. Cosi' appena si presenta il problema lo saprai all'istante.

Chiedo scusa per il post troppo generico ma purtroppo non essendo difronte alla macchina si puo' fare solo delle ipotesi.
Ti saluto per adesso e aspetto novita'
Ciao

claud
14-09-2005, 07:25
OK grazie mille
Li tengo sott'occhio e poi ti faccio sapere
Ciao

dino_sauro00
14-09-2005, 09:47
OK grazie mille
Li tengo sott'occhio e poi ti faccio sapere
Ciao

Perfetto. Allora aspetto tue novita'

Ciao per adesso claud e in bocca al lupo!

claud
27-09-2005, 08:00
Ciao, non mi sono dimenticato di rispondere ma è che non ha più dato il problema, sono 2 settimane che va bello tranquillo. :ciapet:
L'unica cosa che ho fatto è dargli una controllatina con Skypersky installato su un altro pc ma non ha trovato assolutamente nulla.
Speriamo che continui in questo modo

Grazie ancora per l'aiuto


Bye

dino_sauro00
27-09-2005, 13:53
Ciao di nuovo Claudio.

Allora il problema sembra sparito! Speriamo che rimanga proprio cosi' :D
Mica devi ringraziare che veramente non ho fatto niente!

Ti saluto e in bocca al lupo!

claud
21-10-2005, 10:32
Ciao dino_sauro00, ecco una nuova puntata della telenovela
Ieri mi è toccato di nuovo lo stesso problema solo su una macchina diversa.
Il software è quasi uguale mentre la macchina è un 4 cpu invece che 2.
In effetti gli oggetti GDI erano molti di più del normale , per esempio explorer era a 210 mentre oggi che è a posto sono 89. Oggi sono solo 6 processi con gdi > 0 mentre ieri erano una ventina.
Comunque ho notato che c'era spesso lserver e llssrv (servizi delle licenze di windows e terminal server) che ogni tanto rimanevano sul 25% di cpu (quindi in loop) per una 30a di secondi e diversi utenti non riuscivano a collegarsi, nel senso che facevano l'autenticazione ma non si apriva explorer e quindi....
Ho provato a far fuori i file dove vengono tenute le licenze e si è messo ad andare un po meglio.
Dopo circa 30 minuti dala modifica è andato in errore lsass (serizio di sicurezza utenti o qualcosa del genere) ed ha riavviato il server (non c'è nessun virus).
Da allora sembra funzionare.

Speriamo che sia solo un problema del servizio licenze :mc:

Ciao

dino_sauro00
25-10-2005, 05:19
Ciao di nuovo claud

Titolo azzecatissimo :D (anche per me visto il ritardo della risposta)

Quello che piu' mi ha fatto pensare era quello che hai detto riguardo al software, ossia "Il software è quasi uguale "
E' possibile che qualche software stia creando i casini che hai riscontrato in tutte e 2 le macchine. Spero chiaramente di sbagliarmi e che si tratti solo di un problema del servizio di licenze come hai detto tu. Intanto sono qui e se ci dovesse essere qualche novita' fammi sapere.

Ti saluto e in bocca al lupo!
Ciao claud