View Full Version : Ring bus a 512bit per le nuove Radeon X1800
Redazione di Hardware Upg
12-09-2005, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15346.html
ATI implementerà una particolare architettura, chiamata Ring Bus 512bit, per la propria prossima generazione di schede video top di gamma R520
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThePunisher
12-09-2005, 08:51
Tante belle caratteristiche e nessuna bella scheda! :D
ronthalas
12-09-2005, 08:54
insomma a conti fatti hanno progettato un super-mega-processore e ora non riescono a stamparlo sul silicio...
mi ricorda i tempi in cui avevo la pretesa di stampare a qualità fotografica con una stampante ad aghi... :(
Questo giro l'hanno perso in pieno mi sa... effetto GF3 e GF FX.
heavymetalforever
12-09-2005, 09:10
"Questo giro l'hanno perso in pieno mi sa... effetto GF3 e GF FX."
Su GFFX ti do ragione, ma GF3 che c'entra?
Era un ottima scheda!
Inoltre introduceva le DX8, quindi scheda rivoluzionaria.
Ti devo ricordare che bomba era una Ti200 overcloccata? Arrivavi alle prestazione della Ti500 senza nemmeno un artefatto.
Bye
barabba73
12-09-2005, 09:20
Con l'aggiunta della fonderia UMC (scritto così?) magari riescono a tirare fuori volumi decenti di chip a 32pipe....certo che se ATI deve produrre elevati volumi, almeno inizialmente, si concentrerà su chip a 16 pipe...quindi ci sarà maggiore probabilità di avere almeno 4/8 pipe funzionanti...12/16 sarà quasi impossibile, visto gli scarsi volumi di cui si vocifera...ma 8, con una botta di culo...
Mastromuco
12-09-2005, 09:22
stiamo a vedere i risultati dei bench...poi saranno sensati i giudizi.
Certo non promette molto bene una scheda che non riesce a essere costruita :|
insomma a conti fatti hanno progettato un super-mega-
Questo giro l'hanno perso in pieno mi sa... effetto GF3 e GF FX.
Gf3 !?!??
:mad: nn offendetemi la mia gloriosa Ti200 le GeForce3 erano delle gran belle schede video !!
Wing_Zero
12-09-2005, 09:39
Gf3 !?!??
:mad: nn offendetemi la mia gloriosa Ti200 le GeForce3 erano delle gran belle schede video !!
Quoto in pieno! le geffo 3 ma soprattutto le titanium erano dellagrandi schede!
la mia geffo 3 ti 200 sostituita solo da un mese, era ancora decente, e aveva prestazioni simili ad una 6200(in dx 8 si intende).
Pensate che sono riscito a portarla da175/400 a 235/530 senza nessun problema, meglio anche d una ti 500.
sigh..nostalgia.... :rolleyes: :rolleyes:
schwalbe
12-09-2005, 09:41
Forse intendeva il primo chip prodotto, che aveva seri problemi, poi prontamente sostituito da una revisione. Poi son uscite la Ti500 e Ti200 con prezzi mooolto più abbordabili. E queste han venduto tanto.
wolfnyght
12-09-2005, 09:56
a chi lo dici!mitica geffo 3 ti200 che ora sto vendendo sigh!240/540 mhz!sigh ho visto gente dire che le loro 52xx e 92xx rullano di +!
quella è stata una vga che ha fatto storia!prima a supportar le dx8!
riguardo a r520.......
ormai si è detto si tutto
tra un pò tireranno fuori una 4 pippe@2giga di gpu e via.......
morale della favola:
ma poi alla fine uno sarà sicuro che se prenderà un r520 non abia il riskio di trovarsi una vga con pericolo di pippe delicatine(dicasi comprarsi una 16 pippe o 24 e poi tirovarsi con delle pippe che si danneggiano o cedono dopo poco tempo?)
mah non mi convince mica!attendo(come credo tutti)le prove sul campo.
Una migliore gestione del bandwidth della memoria video... ciò significa che con bus interno a 256bit si sarebbecreato un collo di bottiglia.
Peccato cmq che le rese non siano ancora eccellenti, ma affinando il processoimho potremmo vedere una gran bella scheda nel giro qualche mesetto :)
OverClocK79®
12-09-2005, 10:21
ehehe
su carta sembra tutto bello.....
ma sarebbe ora che si vedesse qlk bench.....
la versione 32 pipe funzionanti nn credo la vedremo (in vendita) prima dell'anno prossimo
del resto Ati si e no ne avrà qlk esemplare per lei ma nn credo proprio riusciremo mai da una 24 ad arrivare a 32 magari con qlk mod
almeno nn agli inizi.....
dai.....speriamo esca presto...sono proprio curioso....
BYEZZZZZZZZZZZZ
halduemilauno
12-09-2005, 10:32
ehehe
su carta sembra tutto bello.....
ma sarebbe ora che si vedesse qlk bench.....
la versione 32 pipe funzionanti nn credo la vedremo (in vendita) prima dell'anno prossimo
del resto Ati si e no ne avrà qlk esemplare per lei ma nn credo proprio riusciremo mai da una 24 ad arrivare a 32 magari con qlk mod
almeno nn agli inizi.....
dai.....speriamo esca presto...sono proprio curioso....
BYEZZZZZZZZZZZZ
la x1800xt 650/1400 24/10 ottiene 8600 al 2005. resa inferiore al 25%. la massa son a 16 e 12 pipe.
queste sono le ultime info.
;)
falconfx
12-09-2005, 10:39
Ma quale novità sarebbe questo bus interno a 512 bit... sono anni che la Matrox Pharelia lo possiede! :read:
Facendo un po' di calcoli si può capire quanto questo R520 sia pompato:
una GeForce 7800GTX possiede 430x24 = 10.320 fillrate, quindi l'R520 (almeno quello a 16 pipiline) viaggerà a 10.320/16 = 645 MHz !!!!! :eek:
Se mai ci sarà una 7800Ultra la vedo durà per ATI. In conclusione penso che questo R520 sia un chip propriamente teorico... :rolleyes:
Ciao! ;)
ehehe
su carta sembra tutto bello.....
ma sarebbe ora che si vedesse qlk bench.....
la versione 32 pipe funzionanti nn credo la vedremo (in vendita) prima dell'anno prossimo
del resto Ati si e no ne avrà qlk esemplare per lei ma nn credo proprio riusciremo mai da una 24 ad arrivare a 32 magari con qlk mod
almeno nn agli inizi.....
dai.....speriamo esca presto...sono proprio curioso....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Già, mi immagino Pietro ATI, figlio del presidente di ATI, Paolo ATI, che gioca a Doom3 con la sua R520 a 32pipe... :asd: :asd: :asd:
jappilas
12-09-2005, 10:59
Ma quale novità sarebbe questo bus interno a 512 bit... sono anni che la Matrox Pharelia lo possiede! :read:
veramente i 512 bit nel caso della matrox parhelia si riferiscono alla somma dei percorsi dati interni verso le unità di texturing/shading (32bit/pixel x 4 texture unit x 4 pipeline = 512 bit) non tanto all' ampiezza di banda unica del sistema di caricamento dati dalla memoria (che infatti è a 256 bit, implementato come un 128 bit "Dualbus")
nei chip grafici moderni , come anche in certe cpu e "northbridge" attuali, è presente una logica che , stanti unità multiple ed eterogenee con necessità di colloquiare con un array di memoria ripartito su più banchi indipendenti, ne aggrega le richieste e smista il traffico: dovrebbe essere la complessa logica "crossbar" quello che il "ring bus" vuole probabilmente sostituire
:rotfl:
E' fantastico vedere sempre la solita gente che salta fuori e ripete le stesse cose quando c'è una notizia sulla casa concorrente alla loro Casa Madre.
Ora salta fuori che R520 è teorico, ovvero non esiste. Metteremo un foglio di carta nel nostro slot :rotfl:
beh il bus di memoria a 512bit aiuterà moltissimo imho :O le prestazioni sono tutte da vedere...secondo me saranno allineate o superiori rispetto a quelle della 7800gtx che avrà il vantaggio di scaldare di meno e di essere disponibile in grandi volumi :O
e se poi nvidia dovesse mettere in campo la sua 7800ultra sarebbe veramente un bel match ;)
io prima di parlare aspetto di vederla... tanto è inutile fare congetture su notizie CHE POSSONO ANCHE ESSERE FALSE (visto il caso Chaintech)
k-Christian27
12-09-2005, 11:24
Mah! Non sò. Secondo mè non è vero che non sono riusciti a produrre schede a 32 pipe.
Pensateci bene..stanno producendo le schefe per Xbox 360 ed hanno la bellezza di 48 pipe!!!!!!
L'unico motivo potrebbe essere che per X360 la costruzione è a 90nm mentre le schede R520 sono a 65nm...però non sò quanti nm abbia la costruzione dell' X360.
Byexx..
beh il bus di memoria a 512bit aiuterà moltissimo imho :O le prestazioni sono tutte da vedere...secondo me saranno allineate o superiori rispetto a quelle della 7800gtx che avrà il vantaggio di scaldare di meno e di essere disponibile in grandi volumi :O
e se poi nvidia dovesse mettere in campo la sua 7800ultra sarebbe veramente un bel match ;)
"Il chip R520, inoltre, integra un internal ring bus da 512bit di ampliezza, da non confondersi con il bus memoria."
E meno male che Paolo lo ha specificato chiaramente nella news... :muro:
guarda che r520 è costruito a 90nm
e se non sbaglio r500(xbox) ha 24 pipe
coschizza
12-09-2005, 12:10
>e se non sbaglio r500(xbox) ha 24 pipe
ne ha 48 unificate a 500mhz
Sawato Onizuka
12-09-2005, 12:27
32 Pipe (http://spazioinwind.libero.it/densou/r520_false.jpg)
:sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
P.S. pardon nn si vede l'immagine ... linkatela :muro:
32 pipe forse no, però qui si parla di 24 pipe a 650mhz con mem da 1400, se fosse confermato credo che sarà inevitabile una 7800 Ultra da parte di nvidia
http://www.vr-zone.com/?i=2666&s=1
http://www.vr-zone.com/?i=2666&s=1
▪ X1800 XT Crossfire Edition : 24 pipelines, 10vs, 650MHz core, 1400MHz memory, Composition Engine
▪ X1800 XT : 24 pipelines, 10vs, 650MHz core, 1400MHz memory
In cosa consiste questo "Composition Engine"? Quello che vedo è il supporto o meno al Crossfire, vi saranno schede slave e master?
Se non ricordo male è proprio ciò che differenzia la scheda master da quella slave.
guarda che anche se le frequenze sono elevate non vuole dire che sarà perforza sopra alla 7800gtx, guarda x850xt che aveva un fillrate pazzesco (quasi quanto quello della 7800gtx) eppure... ;)
non dipende tutto dai numeri ma anche dall'efficienza delle pipe
AMD Docet !!! :O
Dark Schneider
12-09-2005, 15:26
Bene bene!! Sono molto curioso di vedere questo R520. :)
Questo Ring bus a 512 bit interno voglio vedere di quanto efficiente sarà con i filtri attivi.
Cmq questo R520xt se ha 10 VS..ne ha 2 in più di G70.
Sawato Onizuka
12-09-2005, 17:41
In cosa consiste questo "Composition Engine"? Quello che vedo è il supporto o meno al Crossfire, vi saranno schede slave e master?
in teoria è la scheda master certificata per il Crossfire, poi prossimamente con un buon livello software permettere di fare funzionare anche 2 slave in Crossfire :) (ma con il Comp. Eng. si dovrebbe avere più FPS) :p
[ot]e allora nessuno ha aperto l'immagine linkata sopra ? :cry: :muro: xchè da quello spazioweb le img nn si vedono mai sui vbulletin e varie non lo so ggrr :mad:
In quell'articolo su VR-Zone c'è scritto chiaramente che R520 sarà competitivo con la 7800GTX.
Stop con ulteriori pippe mentali da una parte e dall'altra e aspettiamo sta benedetta (o maledetta) scheda.
Magari hanno progettato un super-mega-processore solo su carta. Qui il lavoro è stato un parziale fallimento. Se si fossero limitati nelle 24 pipeline o magari ancora meglio nelle 32 pipeline ma con processo da 0.11micron.
coschizza
12-09-2005, 20:22
>Se si fossero limitati nelle 24 pipeline o magari ancora meglio nelle 32 pipeline ma con processo da 0.13micron
purtroppo a 0.13 micron non pofavano fare una gpu con 32pipe e nemmeno 24, sarebbe stata enorme
Athlon 64 3000+
12-09-2005, 21:01
se R520 fosse a 32 pipeline a 0,13 micron verrebbe un chip da 400 milioni di transistor grande con un pneumatico di una Auto
:sofico:
Magari hanno progettato un super-mega-processore solo su carta. Qui il lavoro è stato un parziale fallimento. Se si fossero limitati nelle 24 pipeline o magari ancora meglio nelle 32 pipeline ma con processo da 0.13micron.
32 pipe a 0.13 ? parziale fallimento ? Wow ATI ti aspetta a braccia aperte per illuminargli la strada :sofico:
Ricordiamo che la geffo 3 fa ancora volare la X-box avete dato un'occhiatga a "Forza motorsport" "halo 2" e "Splicente cell C T" giusto per citarne 3 ???
k-Christian27
13-09-2005, 11:32
Luckye: " Ricordiamo che la geffo 3 fa ancora volare la X-box avete dato un'occhiatga a "Forza motorsport" "halo 2" e "Splicente cell C T" giusto per citarne 3 ??? ".
Infatti, usa scheda cosi (cioe di 4 anni fa) fà dei giochi bellissimi, PENSIAMP cosa sarà in grado di fare una Xbox 360 (già adesso) ma tra un paio di anni quando avranno capito come sfruttarla a dovere.. saranno incredibili!
Byexx...
Yokoshima
13-09-2005, 13:44
Scusate l'ingnoranza, ma si tratta di 4 core GPU o di 1 GPU suddivisa in 4? :confused:
Non sono in videoludico, ma realmente questo prodotto è sfruttabile? Se si passa dalla teoria alla pratica ovviamente.
Riprendendo un attimo gli ultimi post, è chiaro come un sistema datato se bel sfruttato è molto performante; io penso che alla fine la cosa importante è l'impatto visivo dei risultati, quindi non mi appagherebbe il sapere che ho tot di potenziale se poi non posso sfruttarlo a dovere.
Da non videoludico potrei aver detto delle castronerie. :Prrr:
E poi, visto che dovrebbe essere di fascia alta, io punterei sulla qualità non sui volumi... Pensiero mio comunque.
32 pipe a 0.13 ? parziale fallimento ? Wow ATI ti aspetta a braccia aperte per illuminargli la strada :sofico:
già eppure G70 che ne ha 24 non mi sembra cosi enorme anche con 0.13 micron. e non parlo di numero di transistor.
Se a 32 pipeline 0.11 micron è grande quanto un pneumatico allora la 7800 sarebbe grande quanto una scheda madre. :sofico:
mannaggiaaa :doh: .... imho correggo... volvevo dire 0.11 micron come G70.
http://www.vr-zone.com/?i=2679&s=1
0.09 micron dovrebbe essere cmq...
Quoto in pieno! le geffo 3 ma soprattutto le titanium erano dellagrandi schede!
la mia geffo 3 ti 200 sostituita solo da un mese, era ancora decente, e aveva prestazioni simili ad una 6200(in dx 8 si intende).
Pensate che sono riscito a portarla da175/400 a 235/530 senza nessun problema, meglio anche d una ti 500.
sigh..nostalgia.... :rolleyes: :rolleyes:
Io ho ancora una mitica Geffo 3 Ti 500 e con Doom 3 mi da grandi soddisfazioni a 800x600!!! :D COmprata appena uscita, pagata 1.200.000 lire (che ve lo assicuro non sono la stessa cosa di 600 euro... :asd: ) Ehhh.. Errori di gioventù :sofico:
Una migliore gestione del bandwidth della memoria video... ciò significa che con bus interno a 256bit si sarebbecreato un collo di bottiglia.
Peccato cmq che le rese non siano ancora eccellenti, ma affinando il processoimho potremmo vedere una gran bella scheda nel giro qualche mesetto :)
Il problema è che nel giro di qualche mesetto la 7800GTX è già una scheda vecchia. Se questa esce a dicembre portandosi avanti questi problemi, ora che affinano il processo si fa in tempo a fare 4 modelli di serie 7 nVidia.
:rotfl:
E' fantastico vedere sempre la solita gente che salta fuori e ripete le stesse cose quando c'è una notizia sulla casa concorrente alla loro Casa Madre.
Ora salta fuori che R520 è teorico, ovvero non esiste. Metteremo un foglio di carta nel nostro slot :rotfl:
Bhè alla fine è cosi'. Una scheda che di tutte le promesse che ha fatto si ritrova con 16 pipeline come la chiami? Certo, bisogna vedere con i bench come si comporta e soprattutto con i giochi, questo è indubbio. Ma non potendo provare la scheda, l'unica cosa che si puo' commentare è che fino ad adesso le specifiche tecniche a cui siamo stati abituati non corrisponderanno al prodotto finale. Il che poco non è, per una scheda che inneggiava alle 32 pipeline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.