PDA

View Full Version : [RECENSIONE] Auricolari SHURE e5c


holydio
12-09-2005, 01:02
Shure e5c Prezzo listino 499$/529e

http://img235.imageshack.us/img235/8647/018ri.jpg


E5c Technical Specifications:

Speaker Type: Dual Live Performance Drivers
Sensitivity (at 1kHz): 122dB SPL/mW
Impedance (at 1kHz): 110 Ohm
Cable Length: 1.55m (62 inches)
Net Weight: 31g (1.1oz)
Input Connector: 3.5 mm (1/8") gold-plated stereo plug




Sono passato a questi auricolari dopo aver assaporato le ottime
MDR E888 sony (50$ ultimo prezzo aggiornato reperibili anche in
Italia). Devo dire che nonostante il primo periodo di prove con i
vari tipi di inserti in dotazione dalle svariate misure e un pò di
difficolta nell'inserimento (ricordo a tutti che hanno inserimento
in-ear che io non avevo mai provato) mi hanno saputo regalare
un suono di pregevole fattura.
Le differenze costruttive e di materiale sono notevoli e
incomparabili gli accessori in dotazione sebbene inizialmente
possano sembrare supeflui sono invece più che fondamentali.
Ad esempio il rivestimento a "spugna d'espansione" che sigilla
l'orecchio dal rumore esterno funziona egregiamente e rimane
morbido e poco fastidioso. Forse tra tutti l'inserto più comodo.
Poi ci sono gli inserti semirigidi e morbidi, non male i primi, i
secondi sono più comodi ma la cuffia tende a scivolare o cmq
non mantiene una posizione stabile. Per finire i miei preferiti.
Gli inserti tripli. Nonostante questi alberelli di natale risultino
alquanto inquietanti a prima vista (cmq non sono altro che
normali tappi per le orecchie forati) sono quelli che svolgono
il miglior lavoro di isolamento possibile. Non solo, nel mio caso
ho anche notato dei toni bassi più profondi e potenti nonchè
un miglioramento generale del suono in entrata.
Forse sono inizialmente troppo scomodi o invasivi, ma in ogni
caso se volete il "massimo" senza dispersione alcuna andate
su questi inserti.
Il suono delle e5c è potente e preciso molto nitido e pulito.
I dettagli di sottofondo non mancano e risaltano egregiamente
sopratutto con molti strumenti. L'unica nota è che il suono è
un tutt'uno che proviene da un solo lato virtuale ma in modo
estremamente realitisico. Difficilmente si potrà definire quindi a
destra la batteria a sinistra la chitarra ecc, ma è anche vero
che l'effetto della presenza è abbastanza marcato specialmente
nei dischi dove c'è una voce dominante pulita. I bassi sono
davvero estremamente potenti (gli inserti tripli cmq amplificano)
e l'esperienza che regalano è davvero entusiasmante, nessun
cedimento e una buona definizione sonora. Gli alti regalano
pregevoli chitarre e fanno avvicinare la senzazione di spaziosità
in modo considerevole, il tutto però a patto di ascoltare album
ben registrati/mixati o mp3 dall'alto bitrate. Album di vecchia
data non rimasterizzati o mp3 da 192kbs in giù da evitare se
possibile. Una volta trovato il proprio inserto ll paragone con le
Sony diventa superfluo, su tutta la linea è un suono più completo
e realtistico, in dotazione oltre alla scatola di resistente plastica
anche un morbido portacuffie. Sono in linea generale abbastanza
resistenti, ma in ogni caso se decidete di acquistarli abbiatene
cura!

http://img232.imageshack.us/img232/8182/025jj.jpg

Sito internet : www.shure.com

Kewell
12-09-2005, 13:24
Grazie per le tue impressioni d'uso :)

Mi potresti sistemare l'impaginazione che come è ora risulta un po' di difficile lettura?

Grazie

holydio
12-09-2005, 14:17
Grazie per le tue impressioni d'uso :)

Mi potresti sistemare l'impaginazione che come è ora risulta un po' di difficile lettura?

Grazie




Così va meglio? :)

Xfree
12-09-2005, 15:02
:eek: No aspetta!! Ho letto bene?!?! 499$?!?! :mbe: :stordita:

Kewell
12-09-2005, 15:17
Così va meglio? :)
Già meglio ;)

holydio
12-09-2005, 22:41
Spero sia servita... :)
In ogni caso la prossima recensione che farò tra circa un mese riguarderà
le UE10pro. Probabilmente farò un confronto.

Kewell
12-09-2005, 22:52
:eek:

Ben volentieri. Ma con cosa le usi?

holydio
05-10-2005, 00:53
Migliorato la recensione, :D avrei voluto si vedessero le immagini ma non ho capito come si fa... In compenso sono arrivate le Ue 10 Pro dall America!
A breve le recensirò. (anticipo che sono a dir poco paradisiche) :D Il sistema audio che sto realizzando comprende un lettore che ancora non è in commercio, ma si tratta di poco (Cowon a2) prima usavo un AV480 della archos. Ovviamente ascoltavo in file wav presi da cd originali ed estratti con plextor.

Kewell
05-10-2005, 00:55
Le immagini ti consiglio di caricarle su imageshack
http://www.imageshack.us/
in questo modo possono essere visualizzate direttamente all'interno del post, con il tag link su imageshack
;)

holydio
05-10-2005, 01:38
Le immagini ti consiglio di caricarle su imageshack
http://www.imageshack.us/
in questo modo possono essere visualizzate direttamente all'interno del post, con il tag link su imageshack
;)


Funziona!!!!
Ora sono un uomo realizzato! :D
Ma non si paga e non serve essere registrati?
Quanto rimangono le immagini? Grassie, grassie! :fagiano:

Kewell
05-10-2005, 12:27
Se ti registri mi pare che tu possa uppare immagini più grandi di una certa dimensioni e più immagini alla volta. Penso che le immagini restino, teoricamente, all'infinito ;)

sNuP!
08-10-2005, 11:23
scusa una cosa, ma dove le hai trovate le e5c a 50$??

Kewell
08-10-2005, 11:27
Ha scritto 499$ o 529 € ;)

50$ ha pagato le sony.

sNuP!
08-10-2005, 11:39
errore mio sry :D

assicuratore
18-01-2006, 17:06
ciao gente
sono un cantante in cerca di buoni auricolari da usare nei concerti,
sapete consigliarmi qualcosa?
io puntavo agli SHURE E2
cosa ne dite? qualità prezzo mi sembra buona
bye bye

Alfabeto
10-01-2007, 19:54
Sono indeciso tra 3 modelli di cuffie :

Shure e3c
Ultimate Ears super.fi 3 Studio
Etymotic Research 6i Isolator

quali consigli??

Kewell
10-01-2007, 20:43
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104