PDA

View Full Version : salire di livello...


nottolo
12-09-2005, 00:23
dunque.. adesso sono con il mio Athlon XP2500+ su NF7 di Abit.. e vado tranquillo come da signature.. nessun problema.. però visto che ormai ho un pc "vecchio" mi era presa voglia di migliorare.. e se passassi a athlon 64 ?? che mi consigliate per overclokkare ? parlo della mobo e del procio.. ovviamente, io sono a acqua..

Non esagerate.. non voglio spendere troppo .. mi aspetto consigli ottimi come al solito qualità prezzo... il top costa sempre molto di più di una soluzione appena sotto.. ma con prestazioni praticamente equivalenti..

Yota79
12-09-2005, 00:43
dunque.. adesso sono con il mio Athlon XP2500+ su NF7 di Abit.. e vado tranquillo come da signature.. nessun problema.. però visto che ormai ho un pc "vecchio" mi era presa voglia di migliorare.. e se passassi a athlon 64 ?? che mi consigliate per overclokkare ? parlo della mobo e del procio.. ovviamente, io sono a acqua..

Non esagerate.. non voglio spendere troppo .. mi aspetto consigli ottimi come al solito qualità prezzo... il top costa sempre molto di più di una soluzione appena sotto.. ma con prestazioni praticamente equivalenti..

Se vuoi overclokkare vai su:

DFI Nforce 4 ultra-D (o versione SLI-D che usi lo sli ma costa molto di più)
Amd 3200+ try venice.

Con circa 300 € ti porti a casa tutti e 2.. ;) e di overclock ne fai che è una bellezza.

asdfghjkl
12-09-2005, 00:56
Oppure per risparmiare e fare qualcosa di originale dfi infinity più 3000+ venice e twinmoss speed premium... certo con i voltaggi e le frequenze della infinity ci fai bene solo il dayly use, se vuoi divertirti a cercare il limite anche con configurazioni che non terresti tutti i giorni ci vuole per forza o la lanparty o il 3200+ e delle ram con tcc5 o tccd. Altrimenti con lanparty e 3200+ e delle buone ram(tccd o bh5 non importa, le potresti sfruttare bene tutte e due) hai delle ottime prestazioni assicurate.
Comunque a me il mio 2500+ non sembra per niente vecchio :O ;)
(però ho 1 GB di ram, anche se scarsa, e due hard disk in raid 0... il che aiuta...)

nottolo
12-09-2005, 11:41
Grazie dei consigli.. vecchio non pare nemmeno a me.. è un modo di dire.. ma quando il gradino si fa troppo alto poi... bè non so.. a dire il vero va che una bomba.. mai un blocco mai nulla.. cercavo solo di migliorare senza spendere una sassata.. ora ci penso... a proposito che è lo SLI ??

asdfghjkl
12-09-2005, 13:18
Una caratteristica del chip nVidia nForce 4 sli, che permette di usare due schede video in parallelo, ottenendo un grosso incremento delle prestazioni soprattutto nei giochi. Di fatto è utile soprattutto a chi non si accontenta del massimo offerto dalle schede video attuali, altrimenti meglio una scheda video sola ma di qualità migliore. Purtroppo per usarlo è necessario che le due schede video siano identiche...

nottolo
12-09-2005, 21:28
non eccediamo.. :rolleyes: ora do un occhiata.. la cosa chemi da più pensiero.. è reinstallare tutto.. nooo non lo voglio fare :cry: :cry: :cry:

megthebest
12-09-2005, 21:56
da notare che alla config proposta devi aggiungere anche una buona sk video PCI-X da almeno 200€ (6600Gt , X800Gt)

Ciao ;)

nottolo
13-09-2005, 22:40
cominciamo a mettere i puntini sulla i
DFI Infinity ce ne sono più modelli... non esageriamo.. della doppia scheda video non mi interessa ad esempio.. mi piace un bell'overclock ma in silenzio.. quindi niente ventole sul north bridge attualmente ho un bel passivo della Zalman
per il procio.. ce la farò con il mio Waterblock Lunasio RS300 PRO ?
e ... la ram.. ce ne sono 300.000 tutti i consigli sono be accetti... l'ali che ho è un 450 W .

asdfghjkl
13-09-2005, 23:32
450 watt per un athlon 64 venice e una scheda video non esasperata dal punto di vista dei consumi mi sembrano tanti, abbastanza anche per overcloccare con tranquillità, però dell'alimentatore è importante soprattutto la marca...un tagan da 430 è una bestia di alimentatore, oltre ad essere estremamente silenzioso, un Q-tec da 450(che poi dovrebbe essere l'alimentatore che ho io, se non è il 400) non basta neanche per overcloccare un pc abbastanza modesto come il mio senza che le tensioni diventino un pò instabili, limitando i margini di overclock e temo accorciando la vita dei componenti. E poi il mio mi è appena stato cambiato perchè dopo un paio di anni si era già rovinato senza motivi apparenti. Di dfi ce ne sono tante, ma pensavo che di infinity ci fosse solo quella che ha sostituito la dagf: la più economica di tutte insomma. Gli athlon 64 più nuovi scaldano molto poco, già come prestazioni in overclock c'è poca differenza tra un buon dissi ad aria e un impianto a liquido serio, quindi non mi pare il caso di cambiare un waterblock già buono se non per sfizio o per il gusto di ottenere il massimo da un processore. Come ram se hai una scheda che possa dargli un alto voltaggio mi sembrano buone come rapporto qualità prezzo le twinmoss pc 3500 speed premium bh5, che non vanno come i migliori bh5 ma costano solo 60 euro a modulo da 512. Altrimenti su tutt'altra fascia di prezzo ci sono le geil one tccd, che vengono circa 250 euro al kit da 2x512 .

nottolo
13-09-2005, 23:40
benone.. velocissimo.. facevo 2 conti.. e azz. mi sono detto pensavo di fare con 300 euri.. ma basteranno .. comunque sarei orientato per il 3000+ non il 3200+ almeno intanto risparmio un 30ino.. poi le ram ho trovato delle V data interessanti a 50 euro.. e anche li qualcosina limo.. la video.. mi sembrerebbe la 6600 nvidia non male .. ora avevo la mitica 4200TI che dici ?? o meglio ati ?? Io credo che su una mobo con chipset nvidia .. vada più daccordo una nvidia .o mi sbaglio ?

asdfghjkl
14-09-2005, 01:49
Non saprei, penso che vadano benissimo sia ati che nVidia. Secondo la comparativa segalata nelle news la x700 dovrebbe essere un pò meglio della 6600, mentre la 6600 gt un pò meglio della x 700 pro, ma probabilmente(non la avevano ancora) un pò peggio della x 800 gt.
Con le v-data ho sentito che si possono fare ottimi affari se si conoscono le sigle sulla confezione, da cui si può capire che chip montano, quindi se puoi sceglierle chiedi nel topic in rilievo con la lista ram e relativi chip, così magari con 100 euro ti porti a casa degli Utt o dei new bh-5. Altrimenti con 120 euro ti compri un giga di twinmoss pc 3500 speed premium che sono tutte new bh5.

Miky060
14-09-2005, 11:18
Scusate se mi intrometto, ma volevo chiedere:
1 - cosa cambia tra un 3000+ ed un 3200+? Ed in genere qual'è più overclocabile?
2 - Tra Winchester e Venice invece? Stessa domanda, quali vanno meglio in overclock? Quando compro una cpu riesco a distinguere se è Venice o Win?

Grazie mille.

rera
14-09-2005, 11:37
@ Miky060

Tra un 3000 e un 3200+ cambia la frequenza (1800 MHz per il 3000+, 2000 MHz per il 3200+), per il resto sono identici.
Il Venice, rispetto al Winchester, integra le istruzioni SSE3 e ha un controller della memoria al quale sono state apportati dei miglioramenti.
Per il resto, sono entrambi costruiti in tecnologia 0.09 micron, e hanno cache l2 da 512 KByte. In overclock il venice è migliore, anche se poi dipende dalla fortuna nel trovare la cpu fortunata che si overclocca molto bene.
Per distinguerle, devi guardare le sigle sulla cpu o sulla scatola nel caso delle cpu boxed.

il 3000+ può avere sigla ADA3000DAA4BP o ADA3000DAA4BW
il 3200+ ADA3200DAA4BW o ADA3200DAA4BP


p.s. hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Dovresti editarla.

asdfghjkl
14-09-2005, 11:59
Riguardo all'overcloccabilità di 3000+ e 3200+ il 3000+ ha moltiplicatore massimo x9, il 320+ x10, quindi senza una scheda madre anch'essa molto overcloccabile un 3000+ non riesci ad overcloccarlo più di tanto. inoltre, in media il 3200+ arriva a frequenze leggermente più alte quando viene overcloccato, ma di molto poco, quindi è più overcloccabile in assoluto, ma meno in proporzione a quella che è la frequenza di partenza.

Miky060
14-09-2005, 12:25
Ho editato la sign, spero vada bene ora.
GRazie mille delle risposte. Quindi se voglio prendere un 3200+ Venice devo buttarmi sulla sigla ADA3200DAA4BW o ADA3200DAA4BP?

Prenderlo Tray o meno non influisce sulla buona riuscita dell'overclock vero? Leggevo di molti che consigliavano la versione tray, evidentemente poichè col dissi di serie della versione boxed ci si fa poco, ma penso i proci siano identici, no? O c'è qualche strana ragione per la quale i proci distribuiti con la versione tray vadano meglio in overclock!? :confused:

megthebest
14-09-2005, 20:47
no micky la tua sign nn è ancora regolare!!!! :mbe:

deve essere 3 righe a 1024*768 ....forse tieni il monitor a 1280 ,quindi vedi 3 righe...ma gli atri ne vedono 4 !!!!

ciao ;)

Zermak
14-09-2005, 22:24
il try nn ha il dissi e quindi costa meno...poi visto che hai già un sist di raffreddamento tanto meglio.
il dissi boxed permette buoni oc, credo tenga tranquillamente i 2400Mhz.

sulla versione try: alcuni shop vendono i try assicurando le varie cpu a frequenze superiori (che so un 3200+ a 270x10 con 1.5v o un 3000+ a 2600Mhz con 1.55v) e per vedere quali salgono fanno dei test sui proci, non so se poi i proci che nn rispettano tali specifiche vengan venduti comunque come semplici try (credo di si)...dico questo perchè poi, forse, potresti beccarne uno veramente sfigato :D. non so se ogni try vien testato ma è meglio informarti di cosa potresti avere per le mani. (non me ne intendo molto e nn lavoro in questi shop..forse chi ne sa qualcosa di più può fare luce ;)).

ps: la sign son ben 5 righe...edita :)

nottolo
14-09-2005, 23:02
nessuna scusa.. la discussione è liberissima a tutti.. ci mancherebbe anzi una ragione persaperne di più.. sono orientato sulla DFI Lanparty NF4 sli, anche se userò sicuramente un solo slot PCI Express con una 6600gt 128mb ddr3 ( a proposito che ne pensate ? ) purtroppo noto che le seriali stanno sparendo.. mentre io con i miei accrocchi ancora le uso.. dovrò metterne una pci, se non sbaglio la Lanparty ne ha una sola..

Zermak
14-09-2005, 23:07
nessuna scusa.. la discussione è liberissima a tutti.. ci mancherebbe anzi una ragione persaperne di più.. sono orientato sulla DFI Lanparty NF4 sli, anche se userò sicuramente un solo slot PCI Express con una 6600gt 128mb ddr3 ( a proposito che ne pensate ? ) purtroppo noto che le seriali stanno sparendo.. mentre io con i miei accrocchi ancora le uso.. dovrò metterne una pci, se non sbaglio la Lanparty ne ha una sola..

su nn userai i due pci-e allora orientati sulla dfi lanparty ut nf4 ultra-d (che ho anch'io) che è identica alla sli-dr e, volendo, si può attivare anche lo sli attraverso un piccolo mod (saldare due punti). di pci classici ce ne sono 2 ;)

nottolo
14-09-2005, 23:30
di fatto la scelta era orientata su quella perchè non uso dicerto ne le 2 schede rete, neppure il transfer rate a 3 Giga.. e dato che costà un pò meno.... piuttosto mi confermi una sola seriale ???

Zermak
14-09-2005, 23:36
di fatto la scelta era orientata su quella perchè non uso dicerto ne le 2 schede rete, neppure il transfer rate a 3 Giga.. e dato che costà un pò meno.... piuttosto mi confermi una sola seriale ???

anche la mia (dfi lanparty ut nf4 ultra-d) ha 2 sk di rete gigabit e i 3Gb/s sul sata, quì ci son le specifiche: link (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US).
la porta seriale non c'è.

Miky060
15-09-2005, 17:45
Sono finalmente riuscito a stringere la firma! Contenti? :D
Raga, mi aiutate a districarmi tra le 100.000 versioni della DFI NF4? Che cambia tra quelle normali, quelle Ultra e quelle SLI? (so cos'è lo sli, ma non ho ben capito se le ultra sipo sizionano sotto o sopra le versioni sli) Poi ci sono quelle che finiscono con "-D".. ma che cavolo significa?
Le Lan party poi? Altro casino..
Aiuuuuto!!

asdfghjkl
15-09-2005, 18:06
Le ultra stanno sotto alle sli, inoltre montano l'nForce 4 ultra che rispetto al normale ha il supporto al sata II e qualche opzione che non conosco, e si possono trasformare facilmente in sli. Le Lanparty hanno doppia lan, colori che reagiscono agli ultra violetti, più usb e più ingressi per monitorare ventole rispetto alla dagf, si overcloccano moltissimo, e arrivano a dare voltaggi altissimi alla ram. La DAGF c'è solo con nForce normale, e si overclocca meno, quindi sarà fatta con componenti un pò meno affidabili e costosi. La infinity dovrebbe sostituire la DAGF, ma non sò cosa sia cambiato, in più c'è anche con nForce 4 ultra.

Miky060
15-09-2005, 18:10
quindi meglio se prendo una DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D o una DFI Infinity NF4 SLi ?

Zermak
15-09-2005, 18:29
quindi meglio se prendo una DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D o una DFI Infinity NF4 SLi ?

se nn userai lo sli punta sulla ultra-d che è un ottima scheda (la uso anch'io :D). se poi un giorno ti ritroverai con soldi da spender e vorrai mettere due sk video in sli potrai moddarla e sarà come una sli-dr :)

nottolo
15-09-2005, 23:12
scusate ma sono molto indeciso.. e le infinity ?? abbiamo le ultra che costano più delle sli, poi le sli e infine le ultra.. io overclokko ma non estremo voglio che regga e non si pianti, come sono in firma.. vado una bellezza da sempre.. a questo punto sarei per una DFI ma non so se ultra sli o infinity..
i miei requisiti sono: un buon overclock non estremo, una scheda video, almeno 1 seriale. Stop.. non cerco altro.. quale di queste ? quella da 135 euro potrebbe andare..
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$BStore1?SESSION=x39y28Y6wYStlCEwEJHYaQ__&I_CdsRoot=10613336&I_AbsCodFamily=10613340&Brand=Dfi

piottocentino
15-09-2005, 23:32
ultra d...

anche la asus a8n nn p male se ti accontenti di oc nn estremi come dici ;)

nottolo
15-09-2005, 23:38
scusami.. ultra D... quale intendi per ultra D o meglio .. non riesco a capire cosa perdo se scelgo la UT nf4 D non volevo spendere 200 euro..

piottocentino
15-09-2005, 23:45
di dfi nf4 ultra d c'è solo questa:

DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D;)

adesso scusa tu, nn ho capito la domanda :stordita:

nottolo
15-09-2005, 23:59
la domanda era.. ti mi consigli una mobo da 154 euro nel caso specifico.. cosa perdevo per quelle inferiori.. la infinity ad esempio.. che costa parecchio meno.. non ci capisco più nulla.. comunque per me la seriale è obbligatoria.. vedo che sul pannello posteriore della ultra non c'è... aaaaarrrrrhhhhhgggg :mc: :mc: :mc:

asdfghjkl
16-09-2005, 00:12
La scelta trà lanparty e infinity è separata dà quella tra normale, Ultra o sli: ci sono sei modelli con l'incrocio di queste caratteristiche più la sli-dr, che ha qualcosa in più(non sò cosa) ed ogni pregio degli altri modelli, ma costa oltre i 200 euro. La D alla fine non può essere scelta: le lanparty ultra e sli ce l'hanno tutte, nel sito che hai linkato se la devono essere scordata dopo il nome ultra perchè sugli altri siti c'è sempre. Quella D stà per Dual Xpress Graphics, una tecnologia della dfi che permette di usare due schede video separatamente e gestirci quattro monitor.
Per la scelta tra lanparty e infinity: anche se la doppia lan, le usb in più, la seconda porta pci express per metterci un'altra scheda video, i colori UV reactive e gli altri optional che non conosco non ti interessano, resta il fatto che la lanparty può dare voltaggi più elevati e raggiungere bus più alti, sintomo di un'ottima stabilità e resistenza all'usura, perciò è comunque molto valida.
Per la scelta tra normale, ultra o sli: La normale non supporta il sata II, anche se non ti interessa ora potrebbe servirti in seguito, la Ultra sembra la migliore, perchè all'occorrenza si può moddare a sli facendo(o facendo fare a qualcuno) una piccola modifica e comprando il ponticello (per cui, in pratica, se volessi lo sli ora converrebbe comunque la sli, ma se ti interessa solo come eventualità remota meglio la Ultra).

Perciò direi se non ti secca spenderci un pò la migliore è quella che dicevi: lanparty Ultra-D, sennò se il sata II non ti interessa(i benefici per ora sembrano pochini, e se metti gli hard disk in raid li perdi) la Lanparty UT-D(che sarebbe la liscia).
Se invece risparmiare ti interessa molto piuttosto che magari passare ad una Asrock o una Asus prendi la infinity liscia(o la DAGF, cambia poco), che è comunque parecchio overcloccabile e può dare dei voltaggi abbastanza alti per tutte le ram(dovrebbe dare 3,2 volts, se è come le prime DAGF) tranne Utt e new BH-5, che sono propio le ram più adatte ad overcloccare spendendo poco in questo periodo.

asdfghjkl
16-09-2005, 02:53
Ho letto solo ora della seriale, non sò se ci sono schede madri per 939 con la seriale, magari cerca un adattatore da seriale ad usb o una scheda pci che controlli una porta seriale.

Miky060
16-09-2005, 11:20
Grazie asdfghjkl (ma che cavolo di nick è!? :D Che significa?),
la tua panoramina mi è stata utilissima. Penso prenderò proprio la Lanparty Ultra-D.
Volevo chiederti 2 cose.
1 - Della mia attuale config terrò solo le Ram, che sono delle stupende Kingston HyperX con chip bh-5. Purtroppo essendo 2 moduli da 512 su AthlonXP non mi sono mai saliti più di 220Mhz, tenendole però timeings strettissimi, ossia 2-2-2-5-1T in dual channel! So però, che è la piattaforma AthlonXP a non gestire bene il giga di ram (nel senso che non le fa salire molto di freq.), infatti gli altri due moduli che montavo prima (identici, ma da 256) mi salivano con gli stessi timings tranquillamente a 240Mhz o più (ovviamente overvoltando). Ora la mia domanda:
pensi che questi 2 moduli da 512 portati su piattaforma A64 riusciranno a salire di più? Quindi mi conviene tenerli e vedere con gli stessi timeings che uso ora fin dove riesco a salire sulla nuova mobo o passare a qualcosa tipo TCCD che non conosco proprio.. ? Son meglio/peggio?

2 - Tornando ai Venice.. Che significa "step 2" oppure "step B"? Son meglio, peggio?

Grazie ancora! :ave:

asdfghjkl
16-09-2005, 12:22
Bè, il nick doveva essere asd, che avevo scelto per pigrizia pensando di fare solo qualche domanda su come installare linux su due hard disk in raid, ma era già preso così ho digitato tutta una riga della tastiera, poi ho cominciato a frequentare il forum, e adesso mi dispiacerebbe dover ricominciare per avere un nuovo nick. Forse lo farò mettendo nella firma qualcosa come: un tempo noto come asdfghjkl, oppure il fù asdfghjkl, ma non ne ho molta voglia, mi sà che resterò cosi.
Comunque i bh5, specialmente quelli vecchi che erano più selezionati(e più costosi) in genere vanno molto bene su athlon 64, e specialmente sulla dfi che può dare fino a 4 volts(meglio non sfruttarli tutti, però :D ). E poi anche andare in asincrono, su athlon 64, non penalizza o penalizza pochissimo, quindi andare con timings 2-2-2-5 ma a frequenze relativamente basse come 240 và benissimo. Quanto ai tccd(e tcc5, che vanno quasi altrettanto bene), sono molto validi ma li paghi molto cari, e poi parte del loro fascino è dovuto al fatto che gli bastano 2,85 volts per rendere al massimo, oltre non migliorano. Raggiungono frequenze molto più alte dei bh5 ma solo a patto di rilassare molto i timings, quindi sono si un pò meglio ma non è che siano superiori come ad esempio i bh5 lo sono rispetto a delle ram oem. Addirittura se gli si danno voltaggi come 3,7-3,8 volts i migliori bh5 secondo alcuni sono meglio dei tccd, però a simili voltaggi al massimo ce le puoi tenere per un super pi da 1 M, io avrei paura di romperle anche così...
Gli step del venice non li conosco, ma c'è un thread su venice e sandiego dove raccolgono la sigla e lo step dei processori di quelli che partecipano alla discussione e li associano all'overclock raggiunto, così da cercare di capire quali sono gli step e le sigle che si overcloccano meglio. E' questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9494564#post9494564
nella prima pagina c'è la tabella riassuntiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362&page=1&pp=20

nottolo
16-09-2005, 20:50
niente da eccepire.. sei stato precisissimo.. faccio un pensiero e decido..

nottolo
16-09-2005, 21:49
le ram.. andrebbero bene queste ?? non c'è scritto i tempi di latenza..
MEMORIA CORSAIR DDR II 512MB 533MHZ NO PARITY VS512MB533D2
http://img226.imageshack.us/img226/5791/ram5hc.jpg (http://imageshack.us)
e la mobo..
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D Socket 939 PCi-Ex
http://img283.imageshack.us/img283/1219/lanparty1fr.jpg (http://imageshack.us)

OK ?

La differenza.. e poi non stresso più.. fra la 6600 256 Mb PCI-e
e la 6600gt 128mb ddr3 è propio così... eclatante ??? o posso partire con la prima delle 2 ???

Grazie.. Grandi :D :rolleyes:

Miky060
17-09-2005, 01:27
prenditi la 6600GT e no te ne pentirai.

asdfghjkl
17-09-2005, 01:40
Sono ddr 2, non sono compatibili con l athlon 64 :D
Visto che per ora le ddr II non hanno dato grossi miglioramenti neanche con i modelli più costosi e che all inizio erano più costose e più lente allo stesso tempo (frequenze alte ma latenze altissime) la Amd ha pensato bene di non supportarle
per ora, dovrebbe farlo col prossimo socket.

asdfghjkl
17-09-2005, 02:04
Ricordati che avendo il controller delle memorie integrato l athlon 64 non perde quasi nulla se và in asincrono, perciò le ram non servono più per overcloccare, ma solo perchè avere memorie veloci migliora la velocità del pc, perciò se preferisci spendere dopo puoi benissimo tenerti le tue ram anche per parecchio. Anche se le usassi definitivamente non sarebbe grave. Se le vuoi cambiare con qualcosa di economico le twinmoss pc 3500 speed premium costano solo 60 euro per modulo da 512 e a patto di dargli moltissimi volts rendono moltissimo, pur scaldandosi poco(montano i new bh5, ancora un pò più affamati di volts di quelli vecchi). Guarda caso la dfi può dare fino a 4 volts :Perfido: un enormità, e alla infinity 3,2 che sono comunque parecchi.
Quanto alla 6600, è molto peggio della GT: il core della prima và a 300 mhz e le memorie a 500, la seconda invece ha il core a 500 e le ram a 1000, praticamente và .quasi il doppio... Comunque a me ispirano molta fiducia anche le soluzioni Ati: la x 700 mi sembra meglio della 6600 liscia e la x 800 GT meglio della 6600 GT, eppure i costi dovrebbero essere vicinissimi. Comunque la differenza Ati nVidia è poca.

nottolo
17-09-2005, 22:23
sob.. :( uno non si può "allontanare" dal modificare il pc che subito perde la cognizione dei prodotti.. allora come cavolo si chiamano le ram da montare sulla DFI Lanparty ? avranno un nome... per la 6600 GT DDR 3 ho capito.. allora devo prendere in esame anche la ATI... X800 GT... uhm... :rolleyes: ora vedo anche quella..

asdfghjkl
17-09-2005, 22:51
DDR, senza il 2 o II scritto dopo :) . Visto che il controller delle memorie è nel processore tutte le schede madri per athlon 64 devono usare le DDR, non dipende da loro.

nottolo
18-09-2005, 21:54
Chiariamo una volta per tutte la storia di questa mainboard ??
Di queste lanparty ce ne sono 22 partendo dal presupposto che non mi interessa lo SLI e neppure la doppia LAN e nemmeno il transfer rate SATA a 3 Gb... è sufficiente se prendo l'ultima dell'elenco ??? di fatto poi è SLI ma non mi interessa.. costerebbe meno... gli smanettamenti overcloccari sono uguali ??
http://img267.imageshack.us/img267/895/dfilanparty47tu.jpg (http://imageshack.us)

asdfghjkl
18-09-2005, 23:41
Si, essendo una Lanparty gli smanettamenti sono uguali, e anche i bus che puoi raggiungere dovrebbero essere gli stessi, e se anche fossero un pò più bassi sono comunque altissimi, più di quanto potrebbe mai servire, almeno con due moduli da 512MB di ram(con due da 1 GB dovrebbe andare lo stesso, sono i 4 moduli da 512 mb che la mettono un pò in crisi, comunque si rimedia un pò se si rinuncia al cpc on).
La perdita più grossa sarebbe il supporto al sata II, che non vuol dire solo transfer rate a 3 GB/s ma anche supporto al cnq e a altre cosette che non ricordo che comunque alcuni hard disk possono non avere e chiamarsi sata II lo stesso; ma credo che sopravviverai ;) visto che gli hard disk sata II puoi montarli lo stesso e che per ora il transfer a 3 GB/s alcuni SATA II neanche lo hanno, presumibilmente perchè non sfruttano neanche tutto il giga e mezzo del sata normale.

nottolo
19-09-2005, 00:04
non ho parole.. per ringraziare.. procedo all'acquisto.. seguiranno le info su come va l'operazione...