gandalf79
11-09-2005, 22:55
Acquistato venerdi pomeriggio in un negozio della catena Euronics, ha funzionato alla perfezione per circa 24 ore -totali, ma discontinue- (sopportando aggiornamenti di Windows, installazione di qualche sciocco programmino e trasferimento da cd di cartelle di grosse dimensioni), finché, a seguito dello spegnimento del monitor dopo alcuni minuti di inattività, in stand-by, ha iniziato a manifestare grossi problemi; nell'ordine: impossibilità di uscire dallo stato di stand-by, incapacità di caricare il S.O. nei minuti immediatamente successivi con totale mancanza di segnale video sul monitor (non avveniva nemmeno l'autotest con la scritta "Toshiba" e le porte usb non erano alimentate), riavvio "a freddo" a buon fine (ma solo alcuni tentativi hanno avuto successo) senza che il programma proprietario di diagnostica riportasse alcun inconveniente, casuale emissione, al boot, di tre beep -uno lungo e due brevi, seguita dal caricamento di Windows senza però alcun segno di vita del monitor. Avanti così per tutta la serata di ieri finché stamattina, in uno slancio di intraprendenza, approfittando di un caricamento "canonico" di Windows (cioè stavolta con il monitor perfettamente funzionante), ho deciso di scaricare dal sito Toshiba -http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm40x/win-xp/display-sm40x-xp-8111.zip- i driver aggiornati della scheda video (Ati X600 SE);è vero che si sono installati senza strane sorprese, ma sembra abbiano dato la "mazzata" finale al notebook: se prima, qualche volta, il caricamento di Windows aveva successo, ora il 50% delle volte che premo il tasto di accensione il portatile si esibisce con quei tre beep che dicevo sopra (in pratica funziona tutto tranne il reparto video), il restante 50 invece parte solo la ventola di raffreddamento del processore ma tutte le periferiche (tranne il masterizzatore dvd) sembrano morte, hard disk compreso; in entrambi i casi il monitor rimane rigorosamente SPENTO. Naturalmente ciò accade sia alimentandolo con la batteria, sia con la rete elettrica.
Io ho il sospetto che il responsabile sia la scheda video, ma non ho il coraggio di aprire il notebook per verificare eventuali danni macroscopici. Resta assodato che domani tornerò a far visita ad Euronics... :incazzed:
Qualcuno mi sa dare suggerimenti su come comportarmi? Temo di rimanere molto tempo senza pc, e questo sarebbe disastroso, perché ne ho bisogno per la tesi!
:help:
Io ho il sospetto che il responsabile sia la scheda video, ma non ho il coraggio di aprire il notebook per verificare eventuali danni macroscopici. Resta assodato che domani tornerò a far visita ad Euronics... :incazzed:
Qualcuno mi sa dare suggerimenti su come comportarmi? Temo di rimanere molto tempo senza pc, e questo sarebbe disastroso, perché ne ho bisogno per la tesi!
:help: