PDA

View Full Version : wind mi stà facendo sbroccare....vi è mai successo?


D4rkAng3l
11-09-2005, 21:39
Ieri sera ricarico il cell, il credito era arrivato a 0 e quandoa rriva a 0 ci mette un po' prima che ti riattivino il servizio sms (notare che devo mandare un sms provolatorio ad una per invitarla ad uscire e stò strippando....).

Questa mattina il servizio sms ancora non era attivo...chiamo e mi dicono che è entro le 24 ore, richiamo il pomeriggio e un tizio mi dice entro le 72 ore...mi insospettisco e richiamo un altro paio di volte...mi danno 2 codici di sblocco che non servono a nulla (operatore rincoglionito che non sà neanche a che servono i codici wind?!?!)....richiamo 2 minuti fà e mi dicono che è entro le 48 ore....n on sò più che pensare....a voi è mai successo qualcosa del genere

lnessuno
11-09-2005, 22:03
ma che è sto servizio sms?

D4rkAng3l
11-09-2005, 22:06
ma che è sto servizio sms?
poter mandare gli sms...se arrivi a 0 e ricarichi con la scheda comprata in edicola ci vuole un po' di tempo prima che ti riattivino la possibilità di mandare sms...ma così mi pare eccessivo

lnessuno
11-09-2005, 22:11
ah non lo sapevo... io ho wind ma faccio la ricarica tramite la banca, ed è istantanea...

wiltord
11-09-2005, 22:23
ah non lo sapevo... io ho wind ma faccio la ricarica tramite la banca, ed è istantanea...

idem..

D4rkAng3l
11-09-2005, 22:24
quindi a quanto pare non sembra esserci qualche altro sfigato con il mio stesso problema?

stbarlet
11-09-2005, 22:30
quindi a quanto pare non sembra esserci qualche altro sfigato con il mio stesso problema?
nno , con wind ( per quello che mi riguarda) una volta arrivato a zero( sotto zero :fagiano: ) con qualsiasi tipo di ricarica io effettui comunque devo attendere perchè possa inviare nuovamente SMS. però ho atteso 3-4 ore massimo

J3X
11-09-2005, 22:34
non col tuo stesso problema, ma rimanendo in topic col titolo...
stavo girando tra le opzioni del cell, e c'era "blocco chiamate in ingresso", e volevo attivarla per sfizio... dice di inserire la password, provo il codice di sblocco: niente, provo il classico 0000: niente, vedo sul manuale e mi consiglia un altro codice: nulla, provo un'altro e compare la scritta "violazione password" (in pratica ho superato i 3 tentativi).
Vado sul sito della wind 155.it e vedo che tale codice è sempre fisso e lo dà l'operatore (c'è pure scritto che codice è), ma visto che l'ho bloccato chiamo il servizio assistenza wind... :mbe:
mi risponde uno, gli spiego l'accaduto e mi dice che ho "bloccato il telefono" (mai parlato di telefono, ma di chiamate in arrivo) "e non può farci nulla" :stordita: , gli rispiego il problema come se avesse avuto 6anni e insiste... allora gli dico il il codice, ci crede, si va ad informare e mi dice che mi avrebbe mandato un sms quando si sarebbe sbloccato... invece dopo qualche ora senza sms si è sbloccato lo stesso.. :fagiano: ma lo sfizio è che non serve a nulla, le chiamate arrivano comunque. :doh:

Pipppos
12-09-2005, 11:37
Devi sbloccarlo cn qst codice
#33*2121#

D4rkAng3l
12-09-2005, 11:40
Devi sbloccarlo cn qst codice
#33*2121#
me lo avevano detto e niente...ora hanno detto che c'è un problema tecnico e che hanno aperto la richiesta di assistenza...altre 48 ore.... :mad:

Macsbello
12-09-2005, 12:22
Il servizio clienti di Wind, purtroppo, fa acqua da tutte le parti.
Quest'estate avevo bisogno di configurare il mio Nokia per utilizzarlo come modem in quanto, per motivi di lavoro, necessitavo di un collegamento a Internet per mandare delle email.
Chiamo, dopo dieci minuti di attesa mi risponde una ragazza, spiego il problema, dico che voglio utilizzare il Nokia per accedere a internet "utilizzando il mio computer portatile" e che voglio lo script di configurazione. Mi mette in attesa. Attendo altri 5-10 minuti, finalmente mi dice "ok, le mandiamo un sms di autoconfigurazione". Perfetto, penso io.
L'sms arriva dopo quasi un'ora e.... scopro che è un sms per l'accesso WAP. Risultato: niente connessione al web.

Per come la vedo io, Wind, avendo delle tariffe molto basse, deve risparmiare da qualche parte. E pare proprio che abbia risparmiato, forse anche troppo, nel settore del customer care.

Vodafone, sebbene abbia tariffe molto più costose, vanta di un servizio d'assistenza molto più efficiente, quasi imbarazzante (per quel che riguarda la mia esperienza).

Saluti

Max