PDA

View Full Version : Win: ad ogni avvio esegue il controllo dischi


ZeroBpm
11-09-2005, 20:30
ciao a tutti
ho appena formattato il notebook di un mio amico
ha un solo hd da 38 gb
una partizione NTFS
ho installato win xp e funziona tutto correttamente
ho poi installato partition magic 8 e con questo ho creato un' altra partizione, procedura terminata correttamente
ora, con due partizioni, ad ogni avvio del sistema operativo parte il controllo dischi

dopo questo, win parte senza problemi

cosa posso fare per risolvere?


grazie,
bye

sempreio
11-09-2005, 20:34
ti conviene partizionare con semplice fat32il file system ntfs da sempre problemi

dino_sauro00
11-09-2005, 23:57
ti conviene partizionare con semplice fat32il file system ntfs da sempre problemi

Assolutamente e categoricamente NO!
NTFS e' l'unica strada percorribile e hai fatto bene a preferirlo. Poi il tuo problema non dipende dalla scelta del file system ma probabilmente e' dovuto a 3 cose:

1) l' hard disk ti ha appena lasciato
2) e' un problema con il flag di scandisk
3) PartitionMagic ha fatto le sue magie.

Secondo me si tratta del 3 caso, ma e' solo un ipotesi quindi devi controllare tutti e 3 i casi e provare tutte le soluzioni finche' il problema non scomparre

1) A seconda della marca del hard disk vai nel sito del produttore e scaricati l'apposita utility per far un controllo approfondito. Dai anche un occhiata alle FAQ della sezione e li' troverai tutti i links per i programmi che ti servono. Se dopo il controllo non ci dovrebbero essere problemi andiamo al....

2) Appena entri in Windows apri la console e dai il commando chkdsk /f
Questo potrebbe ressettare il flag di scandisk che pensa di avere nuovi problemi ad ogni riavvio

3) PartitionMagic qualche volta provoca dei problemi al MBR che potrebbero provocare l'esecuzione non necessaria di scandisk ad ogni avvio. Per ovviare questo problema bisogna usare la recovery console (fai il boot con il CD di installazione di Windows e quando te lo chiede premi R). Da li poi, dai il commando fixmbr

Questo per adesso e aspetto novita'
Vi saluto
Ciao

skirzo
12-09-2005, 00:00
Assolutamente e categoricamente NO!
NTFS e' l'unica strada percorribile e hai fatto bene a preferirlo. Poi il tuo problema non dipende dalla scelta del file system ma probabilmente e' dovuto a 3 cose:

1) l' hard disk ti ha appena lasciato
2) e' un problema con il flag di scandisk
3) PartitionMagic ha fatto le sue magie.

Secondo me si tratta del 3 caso, ma e' solo un ipotesi quindi devi controllare tutti e 3 i casi e provare tutte le soluzioni finche' il problema non scomparre

1) A seconda della marca del hard disk vai nel sito del produttore e scaricati l'apposita utility per far un controllo approfondito. Dai anche un occhiata alle FAQ della sezione e li' troverai tutti i links per i programmi che ti servono. Se dopo il controllo non ci dovrebbero essere problemi andiamo al....

2) Appena entri in Windows apri la console e dai il commando chkdsk /f
Questo potrebbe ressettare il flag di scandisk che pensa di avere nuovi problemi ad ogni riavvio

3) PartitionMagic qualche volta provoca dei problemi al MBR che potrebbero provocare l'esecuzione non necessaria di scandisk ad ogni avvio. Per ovviare questo problema bisogna usare la recovery console (fai il boot con il CD di installazione di Windows e quando te lo chiede premi R). Da li poi, dai il commando fixmbr

Questo per adesso e aspetto novita'
Vi saluto
Ciao

quoto

ZeroBpm
12-09-2005, 00:29
il notebook lo usiamo per hd recording, per questo avevo necessita' di formattarlo ntfs
cmq ora pare che ho risolto, ho usato il check disk di win xp sulle due partizioni e non mi da' piu il problema

grazie cmq

bye

ZeroBpm
12-09-2005, 00:31
ho letto ora le altre risposte
cmq prima di reinstallare il so ho fatto anche un fdsi /mbr, avevo pensato anch'io che partition magic avesse fatto qualche magheggio

per fortuna ora va

bye