PDA

View Full Version : Configurare nf7-s 2.0 e consigli


Squalo_206
11-09-2005, 19:45
Ciao a tutti, volevo sapere come mettere in dual channel le ram sulla mia scheda madre cioè cosa devo modificare nel bios.

Poi x non aprire altri topic chiedo tutto qua.Volevo cambiare scheda madre processore e ram cosa m consigliate? X il processore pensavo un 3000 o 3200 ma non ho idea se intel o amd e se a 64 bit o no non sono molto aggiornato sulle ultime novità.E in abbiato una scheda madre (unica esigenza che abbia la scheda audio integrata 5.1 con l'entrata ottica,nn sò come s chiama..e che l'attacco della scheda video sia agp).E come ram pensavo 1 gb ma nn sò a che frequenza.Cmq qualcosa di buono come rapporto qualità prezzo e da spendere nn eccessivamente
Ultima cosa un'alimentatore da 360w mi è sufficiente o dovrò cambiare pure quello?
Grazie

asdfghjkl
11-09-2005, 22:30
Il dual channel non si attiva dal bios, si attiva da solo se metti le ram negli slot giusti, cioè mi sembra a scelta 1° e 3° o 2° e 3°, mentre se usi 1° e 2° vai in single channel. Mi sembra ci sia qualcosa sul manuale. Comunque te ne acorgi perchè all'avio se sei in dual channel sotto alla frequenza delle ram c'è scritto dual in grassetto.
Riguardo la seconda parte secondo me è meglio se apri un' altro topic qui o in discussioni generali sull'informatica, o meglio ancora prima un topic su processori per scegliere tra intell o amd, quando hai deciso uno qui per la scheda madre e poi un' altro qui per scegliere le ram, comunque dovresti essere più specifico e spiegare cosa vuoi farci con il pc, quanto intendi spenderci, quanto sei propenso all'overclock, quanto ti interessa che sia silenzioso, quanto pensi di tenerlo, insomma un pò tutto.
Comunque, dovendo dare un parere un pò "a simpatia", direi AMD 64 3200+ venice, MSI K8n neo platinum 2, ocz pc 3200 platinum rev 2. Però è un parere molto disinformato: ad esempio se l'overclock non ti interessa magari una asus e delle G.Skill ZX sarebbero più adatte, se oltre a ciò ti interessa più il risparmio delle prestazioni magari sono meglio delle ram oem, il 3000+, e una scheda madre di una marca meno blasonata.
Per l'alimentatore, moltissimo dipende dalla marca, anche sapere gli amperaggi può dare un'idea di quanto sia valido, comunque se è di marca, se il tuo pc non consumera tanto(amd venice e vga che consuma poco) e se non intendi fare overclock potrebbe andare bene, altrimenti temo che non basti.