View Full Version : Overvolt del prescott : quanto senza rischi ?
Salve, una domandina veloce sull' overvolt :
1) ho un prescott c0 3.0 a vcore default 1.424 Volt;
se lo raffreddo per bene con un buon dissi a quanto posso arrivare di voltaggio senza cuocerlo ?.. 1.6...1.7 Volt...sono accettabili ?...
grazie
Sir Alamon
11-09-2005, 21:20
Salve, una domandina veloce sull' overvolt :
1) ho un prescott c0 3.0 a vcore default 1.424 Volt;
se lo raffreddo per bene con un buon dissi a quanto posso arrivare di voltaggio senza cuocerlo ?.. 1.6...1.7 Volt...sono accettabili ?...
grazie
un prescott a 1.6 o 1.7 daily use non lo terrei mai. Massimo massimo 1.5
piottocentino
11-09-2005, 21:25
con un ottimo raffreddamento ad aria io darei max 1,55 x day use, a liquido 1,6 :)
un prescott a 1.6 o 1.7 daily use non lo terrei mai. Massimo massimo 1.5
Neanche se le temperature restano basse ?...Il mio problema e' che il 3.0 non supera i 3.300 Mhz senza overvolt....e per arrivare a 3500 necessita di un vcore di 1.48 Volt...ma vorrei spingerlo ancora...
piottocentino
11-09-2005, 21:31
se alzi il vcore ti si alzano di conseguenza le temp.....se riesci ad arrivarea 3,6ghz con 1,55v stabili è un bell'oc;)
se alzi il vcore ti si alzano di conseguenza le temp.....se riesci ad arrivarea 3,6ghz con 1,55v stabili è un bell'oc;)
A quanto sembra regge i 3.6 con la tensione che hai detto... solo che la cpu in full load arriva a 72 gradi (con temperatura ambiente 24, case aperto e dissipatore boxato intel). A questo punto mi sa che ho bisogno di un nuovo dissipatore. Posso chiederti che ne pensi di questo :
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=9&disc=
..l'ho trovato a 24 euro... mentre uno zalman ne costa almeno 60 ed al momento e' troppo per le mie tasche... dici che e' cmq meglio del dissi boxato ?...mi smaltira' un po' di questi 72 gradi ?...
piottocentino
11-09-2005, 23:34
di sicuro è meglio del dissipatore intel, poi se ci metti anche una buona pasta, dai una sistemata ai cavi nel case e metti qualche ventola in modo da creare un buon ricambio d'aria :)
A quanto sembra regge i 3.6 con la tensione che hai detto... solo che la cpu in full load arriva a 72 gradi (con temperatura ambiente 24, case aperto e dissipatore boxato intel). A questo punto mi sa che ho bisogno di un nuovo dissipatore. Posso chiederti che ne pensi di questo :
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=9&disc=
..l'ho trovato a 24 euro... mentre uno zalman ne costa almeno 60 ed al momento e' troppo per le mie tasche... dici che e' cmq meglio del dissi boxato ?...mi smaltira' un po' di questi 72 gradi ?...
l'arcitc costa 18E, lo zalman poco più di 40... :rolleyes:
l'arcitc costa 18E, lo zalman poco più di 40... :rolleyes:
dove l'hai visto a 18 euro ?...mi posti il link ?...io in rete a meno di 24 non l'ho trovato
dove l'hai visto a 18 euro ?...mi posti il link ?...io in rete a meno di 24 non l'ho trovato
ti mando un pvt, non si possono postare link a siti commerciali...
andrineri
12-09-2005, 19:50
A quanto sembra regge i 3.6 con la tensione che hai detto... solo che la cpu in full load arriva a 72 gradi (con temperatura ambiente 24, case aperto e dissipatore boxato intel). A questo punto mi sa che ho bisogno di un nuovo dissipatore. Posso chiederti che ne pensi di questo :
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=9&disc=
..l'ho trovato a 24 euro... mentre uno zalman ne costa almeno 60 ed al momento e' troppo per le mie tasche... dici che e' cmq meglio del dissi boxato ?...mi smaltira' un po' di questi 72 gradi ?...
ottimo dissipatore, costa anche poco
imho se poi nella confezione c'è anche l'artic mx-1 è ancora meglio
io ho comprato il freezer per l'A64, e da quello che ho letto è ottimo (è pressochè identico al freezer 4, cambia solo il montaggio). è un ottima scelta, costa poco e rende molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.