PDA

View Full Version : [Diamonds] Si parte!


fek
11-09-2005, 20:23
Grazie all'aiuto di Antares il server Subversion e' pronto! Accendete i motori che si parte.

Il repository di Diamonds conterra' il codice sorgente, le librerie e i documenti.
E tutto cio' che serve per compilare ed eseguire il progetto.
Ogni file nel repository sara' sotto posto a versioning, quindi saranno mantenute tutte le versioni di tutti i file, in qualunque momento sara' possibile recuperare una vecchia versione del progetto e ricompilarla.

Il codice nel repository e' la master version del progetto
Questo significa che lo stato corrente del progetto sara' quello del codice nel repository, che sara' sempre il piu' importante.

Il server e' disponibile a questo indirizzo:
svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds

Un comodo client col quale potete iniziare a giocare col server e' disponibile qui:
http://tortoisesvn.tigris.org/

Al seguente indirizzo e' disponibile un client per Eclipse da scaricare come plugin:
http://subclipse.tigris.org/

Non l'ho ancora provato affondo, ma essendo integrato in Eclipse molto probabilmente diventera' la nostra interfaccia principale. Va installato.

L'accesso a Subversion per ora e' a sola lettura.
Questi i passi per sincronizzarsi al repository di Diamonds sotto Windows:

- Installare Tortoisesvn che si configura come una serie di opzioni che si aggiungono al menu contestuale di explorer
- Creare un folder "Diamonds" e click col destro
- Selezionare "SVN Checkout"
- Inserire "svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds" come URL
- premere OK
- All'apertura di una nuova finestra di dialogo, premere OK
- Attendere la sincronizzazione

In chiado fosse necessario il login, collegatevi come anonimi.

Il server sara' mano a mano riempito con il codice, le librerie necessarie, i documenti, gli eventuali spike futuri e gli spike passati. Se avete uno spike, contattatemi in MSN per avere la password di scrittura e fare il check in.

Nei prossimi giorni ambientatevi con Subversion e gli spike che includeremo, mentre io e Vicius prepariamo i coding standard, la build automatica e i primi task.

Un minimo di terminologia di Subversion:

Update: aggiorna la vostra copia locale del progetto. E' importante fare l'update prima di iniziare un nuovo task
Commit: aggiorna la copia remota con la versione locale. E' fondamentale, e non mi stanchero' mai di ripeterlo per tutto il corso del progetto, che prima di effettuare il commit del vostro codice, vi assicuriate che il progetto compili correttamente, tutti i test passino, e che eseguiate il progetto per assicurarvi che funzioni a dovere. Ricordatevi che dopo aver fatto il commit tutti avranno i vostri cambiamenti, e se ci sono errori verranno propagati a tutti. E tutti saranno molto innervositi se il progetto dovesse avere bug vistosi dopo un vostro commit, o, peggio ancora, non compilare. Quindi meglio pensarci tre o quattro volte prima di fare un commit.

In caso di problemi, questo e' il mio MSN: [email protected]





Mini-guida per importare il progetto direttamente da Eclipse
by DanieleC88 e cidimauro

Requisiti:

Eclipse 3.1
Subversion
Connessione ad Internet :D


Primo passo: avviate Eclipse. Una volta caricata l'intera interfaccia, aprite il menù "Help", cercate la voce "Software updates" e cliccate su "Find and install...".
Secondo passo: scegliete l'opzione "Search for new features to install", cliccate su "Next", cliccate su "New remote site" ed inserite l'URL "http://subclipse.tigris.org/update" nell'apposito spazio. Confermate e selezionate solo la voce appena aggiunta. Cliccate su "Next" e aspettate che vengano scaricati i file aggiuntivi per Eclipse. Quando il download sarà terminato, accettate la licenza, e scegliete di installare anche se Eclipse vi dirà che il prodotto non è verificato.
Terzo passo: al termine dell'installazione vi verrà chiesto se riavviare Eclipse: riavviatelo. Terminato il caricamento, dal menù "Window" scegliete "Open perspective" e poi "Other...". Nella finestra che comparirà, scegliete "SVN" e poi "SVN repository". Nella parte sinistra dell'interfaccia di Eclipse si aprirà la relativa barra. Cliccate sul pulsante in alto a destra, "Add SVN repository".
Quarto passo: nella finestra che comparirà, inserite come URL "svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds/trunk", poi cliccate su "Browse..." e scegliete "svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds". Lasciate vuoto il resto e cliccate su "Finish".
Quinto passo: Subclipse dovrebbe verificare la disponibilità del repository indicato, dopo di che dovreste vedere la relativa voce nella barra a sinistra. Cliccateci sopra col tasto destro e poi scegliete "Check out as project". Aspettate che finisca di scaricare e poi... buon lavoro! ;)


Come effettuare un update da Eclipse con Subclipse
scoperto da VICIUS


Avviate Eclipse e assicuratevi che la visuale aperta sia quella standard, Java ("Window" -> "Open perspective" -> "Java").
Cliccate col tasto destro del mouse sul nome del progetto nella barra laterale sulla vostra sinistra.
Scegliete "Team" -> "Synchronize with repository".

cionci
11-09-2005, 22:48
Mai poi le tracce quali sono ?

fek
11-09-2005, 23:04
Mai poi le tracce quali sono ?

Quando arrivo in ufficio domani faccio il commit delle tracce nella cartella 'docs'.

fek
12-09-2005, 00:23
Abbiamo fatto il commit di uno scheletro di progetto Game con i conding standard in formato .xml nella cartella 'docs'.

Giocateci un po' e fateci sapere.

cionci
12-09-2005, 08:30
Chi ha fatto lo spike su SDLJava ? Attenti ai path assoluti... Nel progetto c'è un path assoluto verso il jar di SDLJava...

Brazorv
12-09-2005, 08:45
scusate l'ignoranza.... ma cosa ci devo fare con il file xml?

VICIUS
12-09-2005, 08:59
scusate l'ignoranza.... ma cosa ci devo fare con il file xml?
In eclipse: Window -> Preferences ...
Ora clicca su Java -> Code Style -> Formatter.
Clicca su Import ...

ciao ;)

Brazorv
12-09-2005, 09:31
un'altra domanda
come faccio ad importare il progetto con subclipse?

VICIUS
12-09-2005, 09:57
un'altra domanda
come faccio ad importare il progetto con subclipse?
Ci siamo accorti solo ieri sera che non c'è un import from subversion :muro:
Per ora ti conviene fare un bel checkout dal repository e poi importare il progetto nel tuo workspace.

ciao ;)

fek
12-09-2005, 09:58
Chi ha fatto lo spike su SDLJava ? Attenti ai path assoluti... Nel progetto c'è un path assoluto verso il jar di SDLJava...

Io ovviamente :D

Ricordo che stavo combattendo contro il classpath e gli ho piazzato un path assoluto preso dall'esasperazione. Lo metto a posto.

Cionci, mi contatti in MSN per il login al server? Mi piacerebbe che partecipassi alla definizione del workspace, perche' io ed Eclipse non andiamo molto d'accordo e vorrei qualche consiglio piu' esperto.

Brazorv
12-09-2005, 10:08
Ci siamo accorti solo ieri sera che non c'è un import from subversion :muro:
Per ora ti conviene fare un bel checkout dal repository e poi importare il progetto nel tuo workspace.

ciao ;)

ok stavo impazzendo cercando l'import
però a questo punto ti chiedo come importare il progetto nel workspace perchè non riesco.

^TiGeRShArK^
12-09-2005, 10:10
non mi fa collegare al server....
problema della mia rete oppure è down???

cionci
12-09-2005, 10:10
Cionci, mi contatti in MSN per il login al server? Mi piacerebbe che partecipassi alla definizione del workspace, perche' io ed Eclipse non andiamo molto d'accordo e vorrei qualche consiglio piu' esperto.
Non so se ti ricordi, ma non ho mai programmato in Java...Eclipse l'ho scaricato stamattina ;)

cionci
12-09-2005, 10:12
non mi fa collegare al server....
problema della mia rete oppure è down???
A me sì ;)

fek
12-09-2005, 10:16
Non so se ti ricordi, ma non ho mai programmato in Java...Eclipse l'ho scaricato stamattina ;)

Con l'eta' la memoria e' la prima cosa che se ne va...

Brazorv
12-09-2005, 10:33
ok sono riuscito ad importare il progetto
ho avuto solo un problema con il path di junit ma poi ho risolto

Gica78R
12-09-2005, 11:25
Grazie all'aiuto di Antares il server Subversion e' pronto! Accendete i motori che si parte.
[...]
Un comodo client col quale potete iniziare a giocare col server e' disponibile qui:
http://tortoisesvn.tigris.org/

Al seguente indirizzo e' disponibile un client per Eclipse da scaricare come plugin:
http://subclipse.tigris.org/
[...]

Tortoisesvn a quanto pare e' solo per Windows... :(
Ho qualche problema ad installare subeclipse, quindi ora sto scaricando fink per poter poi installare il plugin Subversion per Xcode (l' IDE che ho sul Mac). Se non va, dovro' usare Subversion su Linux...

fek
12-09-2005, 11:29
Tortoisesvn a quanto pare e' solo per Windows... :(

Il potere porta privilegi :p


Ho qualche problema ad installare subeclipse, quindi ora sto scaricando fink per poter poi installare il plugin Subversion per Xcode (l' IDE che ho sul Mac). Se non va, dovro' usare Subversion su Linux...

Subversion dovrebbe andare comunque benissimo per il lavoro di tutti i giorni anche se non e' troppo integrato.

VICIUS
12-09-2005, 11:33
Domanda.
Se faccio un po di refactoring, sposto/aggiungo files posso fare commit o mi serve una pasword ?

ciao ;)

fek
12-09-2005, 11:35
Domanda.
Se faccio un po di refactoring, sposto/aggiungo files posso fare commit o mi serve una pasword ?

ciao ;)

Colpa mia puffo. Chiamami in MSN che ti do' login/password.

VICIUS
12-09-2005, 11:49
Colpa mia puffo. Chiamami in MSN che ti do' login/password.
:doh: quel account msn sara la mia rovina...

ciao ;)

VICIUS
12-09-2005, 16:07
ok. ho smanettato un bel po' sul repository. quindi vi convine rifare il checkout. Questo dovrebbe bastare.
svn co svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds/trunk diamonds
Le regole di formattazione le ho rese piu simili a qulle usate da java. Se volete scrivo un piccolo sunto delle varie "regoline".


ciao ;)

fek
12-09-2005, 16:12
Si', grazie.

VICIUS
12-09-2005, 16:23
Si', grazie.
Ecco lo sapevo. non dovevo offrirmi di fare il sunto. :D

ciao ;)

DanieleC88
12-09-2005, 16:55
:doh: quel account msn sara la mia rovina...

ciao ;)
Come tutto ciò che è di casa Microsoft. LOL :D

Gica78R
12-09-2005, 17:05
Ho fatto il check-out dei sorgenti... e poi ho importato il progetto in Eclipse.
Anche senza il relativo plugin per subversion (subeclipse o quelloche e'), credo che si possa lavorare anche cosi', no?

fek
12-09-2005, 17:07
Ho fatto il check-out dei sorgenti... e poi ho importato il progetto in Eclipse.
Anche senza il relativo plugin per subversion (subeclipse o quelloche e'), credo che si possa lavorare anche cosi', no?

Assolutamente si'.

cisc
12-09-2005, 18:14
Ci siamo accorti solo ieri sera che non c'è un import from subversion :muro:
Per ora ti conviene fare un bel checkout dal repository e poi importare il progetto nel tuo workspace.

ciao ;)

Io ho fatto check out as a prokect, e mi sono ritrovato il project Game nel workspace, e poi utilizzando il tool di sincrinizzazione si piò aggiornare in locale (update) o sul server remoto (commit)

Gica78R
12-09-2005, 18:29
Domanda.
Se faccio un po di refactoring, sposto/aggiungo files posso fare commit o mi serve una pasword ?

ciao ;)
Una domanda di servizio... Ho installato un server subversion su un mio pc e ci ho caricato dentro un progetto... Mi sono accorto, pero', che ci sono dei files superflui. Come li elimino senza compromettere il repository?

Grazie

fek
12-09-2005, 18:47
Una domanda di servizio... Ho installato un server subversion su un mio pc e ci ho caricato dentro un progetto... Mi sono accorto, pero', che ci sono dei files superflui. Come li elimino senza compromettere il repository?

Grazie

Parli dei file dentro il folder che contiene il repository sul server? Quelli non li devi toccare, sono di servizio.

71104
12-09-2005, 18:51
:doh: quel account msn sara la mia rovina...
*cantilenando* GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO :ahahah: :ahahah: :Prrr: :rotfl: :D :D

Gica78R
12-09-2005, 19:16
Parli dei file dentro il folder che contiene il repository sul server? Quelli non li devi toccare, sono di servizio.
No... quando ho creato il repository, importando una cartella contenente i sorgenti di un progetto, mi sono dimenticato di cancellare dei files che erano di troppo. Ora, se faccio il check out da un client, scarico anche quei files che sono inutili. Per me andrebbe bene anche eliminare completamente il repository e ricrearlo, ma non so come fare.
Cmq ora ho scaricato il manuale di subversion, vedo di dargli un'occhiata al volo.

fek
12-09-2005, 20:29
No... quando ho creato il repository, importando una cartella contenente i sorgenti di un progetto, mi sono dimenticato di cancellare dei files che erano di troppo. Ora, se faccio il check out da un client, scarico anche quei files che sono inutili. Per me andrebbe bene anche eliminare completamente il repository e ricrearlo, ma non so come fare.
Cmq ora ho scaricato il manuale di subversion, vedo di dargli un'occhiata al volo.

Allora puoi cancellare tutti i file di troppo senza problemi.

VICIUS
12-09-2005, 21:00
*cantilenando* GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO GRANDE PUFFO :ahahah: :ahahah: :Prrr: :rotfl: :D :D
Avrai presto notizie da alcuni rappresentanti del ufficio legale che mi rappresenta :mad:

ciao ;)

^TiGeRShArK^
12-09-2005, 22:22
fatto...sto facendo il check-out...da casa per fortuna funziona........al lavoro si vede che mi hanno bloccato le porte di SVN per l'esterno visto che nella rete interna funziona senza problemi...

Se per caso dovessimo usare JOGL ditemelo che vi passo almeno i javadoc.....
per fare la build di quella maledetta documentazione ci ha messo 68 minuti su un centrino banias 1.7... :/
Per la build delle librerie invece ci ha messo più o meno un quarto d'ora invece.....

ma quindi io che devo fare ???
lo faccio questo spike con jogl o lo sta facendo cesare che ancora non ho capito?????


P.S. Perchè si è inkazzato così il nostro nonno puffo?!?!?!?!? :old:

:sofico:

^TiGeRShArK^
12-09-2005, 22:23
ma una cosa.....
mi sono perso i build.xml per l'ant o non li avete messi? :mbe:

fek
12-09-2005, 22:26
ma quindi io che devo fare ???
lo faccio questo spike con jogl o lo sta facendo cesare che ancora non ho capito?????

Tu in Linux e Cesare in Windows.

Sto completando una prima bozza dello script di build di Ant e fra poco faccio il commit.
Non nascondo che mi sto divertendo molto :)

Assicuratevi di avere Ant installato (dovrebbe essere compreso in Eclipse) e averlo configurato a dovere.
Qui la pagina di installazione:
http://ant.apache.org/manual/install.html

Sara' obbligatorio lanciare lo script di build prima del commit, quindi preparatevi.

Per eseguire il build file vi servira' seguire le seguenti istruzioni:
In addition, you must add junit.jar to your CLASSPATH or copy junit.jar to your Ant library from your JUnit library to enable the integration of JUnit and Ant.

^TiGeRShArK^
12-09-2005, 22:30
ehmmm...
qua non ho linux e non lo posso nemmeno scaricare..........

se magari ci invertiamo??? :Prrr:

fek
12-09-2005, 23:39
Revisione 25.
Ho aggiunto build.xml

Se avete configurato Ant, andate in diamonds/trunk e questi sono i comandi:

Ant (compila)
Ant test (compila e lancia i test)
Ant compile (compila)
Ant clean (cancella la build)

Il file jar finale e' in diamonds/trunk/dist.
Il piu' classico Hello World! :)

^TiGeRShArK^
12-09-2005, 23:54
AGGIORNAMENTO:
il build.xml potrebbe dare errori se avete il classpath settato in un certo modo....
se vi causa questi problemi prima di lanciare ant dist lanciate set classpath=

Spiegato meglio:
C:\Diamonds\trunk>ant dist
C:\java\jdk1.5.0_01\lib non atteso.

se vi da quest'errore dovete fare così:
C:\Diamonds\trunk>set classpath=

C:\Diamonds\trunk>ant dist
Buildfile: build.xml

init:
[mkdir] Created dir: C:\Diamonds\trunk\build

compile:
[javac] Compiling 2 source files to C:\Diamonds\trunk\build

dist:
[mkdir] Created dir: C:\Diamonds\trunk\dist
[jar] Building jar: C:\Diamonds\trunk\dist\Diamonds-20050912.jar

BUILD SUCCESSFUL
Total time: 5 seconds

e dovrebbe andare tutto a posto... ;)

Vifani
13-09-2005, 02:56
Salve ragazzi,

sarei interessato anche io a questo progetto. Sono ben accetto ? :)

Io ho un paio di anni di esperienza di programmazione Java + OpenGL in quanto ho lavorato e porto ancora ora avanti un motore grafico opensource. Come binding OpenGL ho sempre usato LWJGL.

cionci
13-09-2005, 08:28
Vai...anche il Fanizzi !!! :)

fek
13-09-2005, 09:55
Salve ragazzi,

sarei interessato anche io a questo progetto. Sono ben accetto ? :)

Io ho un paio di anni di esperienza di programmazione Java + OpenGL in quanto ho lavorato e porto ancora ora avanti un motore grafico opensource. Come binding OpenGL ho sempre usato LWJGL.

Abile e arruolato! :D

spv42
13-09-2005, 10:03
Stò facendo il check-out da CVS con Eclipse, ma utente e password quali sono?

^TiGeRShArK^
13-09-2005, 10:22
Come binding OpenGL ho sempre usato LWJGL.
:muro:
un altro open gl wrapper for java!!!:eek:

ok... io direi di cogliere l'occasione e di farci vedere un bello spike sulle prestazioni di questo LWJGL, almeno visto che lo conosci non avrai problemi! :Prrr:

cmq....direi dopo questo di non fare + spike per le prestazioni Open GL....
già abbiamo visto java 2D, sitamo vedendo SDL for Java e JOGL...ora c'è pure questo....
penso che neanche alla lionhead fanno tutti questi spike per provare diversi motori! :sofico:

^TiGeRShArK^
13-09-2005, 10:24
Stò facendo il check-out da CVS con Eclipse, ma utente e password quali sono?
ehm...cmq è Subversion (SVN) non CVS.....
scaricati il tortoiseSVN dal link in prima pagina e usa quello....
a me non ha chiesto alcuna autenticazione, ma il cavaliere(:D) diceva di mettere anonymous casomai avesse chiesto qualcosa.....

Vifani
13-09-2005, 11:04
:muro:
un altro open gl wrapper for java!!!:eek:

ok... io direi di cogliere l'occasione e di farci vedere un bello spike sulle prestazioni di questo LWJGL, almeno visto che lo conosci non avrai problemi! :Prrr:

cmq....direi dopo questo di non fare + spike per le prestazioni Open GL....
già abbiamo visto java 2D, sitamo vedendo SDL for Java e JOGL...ora c'è pure questo....
penso che neanche alla lionhead fanno tutti questi spike per provare diversi motori! :sofico:

Per maggiori informazioni su LWJGL potete vedere qui: http://www.lwjgl.org/

Se, invece, volete dare un'occhiata al motore grafico a cui ho lavorato per vedere come si usa LWJGL (ci sono degli esempi anche sul sito che vi ho citato) potete vedere qui: http://iupiter.sourceforge.net/

Vifani
13-09-2005, 11:09
Un'ultima cosa: LWJGL fornisce naturalmente supporto anche a OpenAL, a mouse, tastiera e periferiche di gioco.

cdimauro
13-09-2005, 12:16
Sono riuscito a togliere di mezzo JDK 1.4 (rpm -e mi ha lasciato quasi tutto intatto: ho dovuto togliere di mezzo la cartella con la forza bruta :rolleyes: ) e mettere la versione 1.5.

Ho scaricato gli rpm di Subversion per x86 e x86-64, ma non c'è stato nulla da fare: l'elenco delle dipendenze era enorme.

Quindi ho scaricato i sorgenti, ma compilandoli normalmente o forzando la compilazione per x86-64 non sono ugualmente riuscito a cavarne nulla:


/home/cesare/Progs/Programming/Java/subversion-1.2.3/ac-helpers/install-sh -c -d /usr/local/lib
make: /home/cesare/Progs/Programming/Java/subversion-1.2.3/ac-helpers/install-sh: Command not found
make: *** [install-fsmod-lib] Error 127

Se qualche esperto di Linux mi può dare un mano, mi farebbe un favore e mi permetterebbe di aggregarmi finalmente al gruppo.

Mi potete contattare dalle 8 fino alle 17 via ICQ (il numero è nel mio profilo pubblico) o MSN (cesareQUESTAPARTEVAASSOLUTAMENTERIMOSSA@prontoEANCHEQUESTACHENONSISAMAI.it)

Per quanto riguarda la libreria da usare, io punterei comunque su JOGL (e JOAL), visto che sembra il futuro delineato da Sun per Java, per questo tipo di applicazioni.

fek
13-09-2005, 12:29
Un'ultima cosa: LWJGL fornisce naturalmente supporto anche a OpenAL, a mouse, tastiera e periferiche di gioco.

Raffaele, mi fai un favore? Puoi valutare anche SDL e JOGL e dirci a tuo parere qual e' la soluzione piu' semplice e comoda da usare?

Io, andrei sugli standard se fosse possibile, ma se LWJGL merita non avrei problemi ad usarlo. Al momento ci stiamo orientando su SDL ma siamo all'inizio e il costo di cambiare librerira ora e' praticamente nullo.

fek
13-09-2005, 12:30
Se qualche esperto di Linux mi può dare un mano, mi farebbe un favore e mi permetterebbe di aggregarmi finalmente al gruppo.


Java 1.5: setup, avanti avanti avanti, complete.
SVN: setup, avanti avanti avanti, complete.

:D

^TiGeRShArK^
13-09-2005, 12:38
Java 1.5: setup, avanti avanti avanti, complete.
SVN: setup, avanti avanti avanti, complete.

:D
:rotfl:
bastardo! :p
infierisci pure! :rotfl:

pekkato ke nn ce la faccina del pinguino! :asd:

VICIUS
13-09-2005, 12:54
Java 1.5: setup, avanti avanti avanti, complete.
SVN: setup, avanti avanti avanti, complete.

:D
Su linux si fa tutto con un bel comando :Prrr:
apt-get install sun-j2sdk1.5 eclipse-sdk subversion

ciao ;)

fek
13-09-2005, 12:55
Su linux si fa tutto con un bel comando :Prrr:
apt-get install sun-j2sdk1.5 eclipse-sdk subversion

ciao ;)

Ma che a Cesare non funziona... :asd:

VICIUS
13-09-2005, 12:59
Sono riuscito a togliere di mezzo JDK 1.4 (rpm -e mi ha lasciato quasi tutto intatto: ho dovuto togliere di mezzo la cartella con la forza bruta :rolleyes: ) e mettere la versione 1.5.

Ho scaricato gli rpm di Subversion per x86 e x86-64, ma non c'è stato nulla da fare: l'elenco delle dipendenze era enorme.

Quindi ho scaricato i sorgenti, ma compilandoli normalmente o forzando la compilazione per x86-64 non sono ugualmente riuscito a cavarne nulla:


/home/cesare/Progs/Programming/Java/subversion-1.2.3/ac-helpers/install-sh -c -d /usr/local/lib
make: /home/cesare/Progs/Programming/Java/subversion-1.2.3/ac-helpers/install-sh: Command not found
make: *** [install-fsmod-lib] Error 127

Se qualche esperto di Linux mi può dare un mano, mi farebbe un favore e mi permetterebbe di aggregarmi finalmente al gruppo.

Mi potete contattare dalle 8 fino alle 17 via ICQ (il numero è nel mio profilo pubblico) o MSN (cesareQUESTAPARTEVAASSOLUTAMENTERIMOSSA@prontoEANCHEQUESTACHENONSISAMAI.it)

Per quanto riguarda la libreria da usare, io punterei comunque su JOGL (e JOAL), visto che sembra il futuro delineato da Sun per Java, per questo tipo di applicazioni.
Tutto questo perchp non usi una distribuzione seria :D

Apparte gli scherzi autoconf, automake e libtool sono installati ?

ciao ;)

cdimauro
13-09-2005, 13:15
Su linux si fa tutto con un bel comando :Prrr:
apt-get install sun-j2sdk1.5 eclipse-sdk subversion

ciao ;)

[root@conan subversion-1.2.3]# apt-get install sun-j2sdk1.5 eclipse-sdk subversion
bash: apt-get: command not found
:fiufiu:

cdimauro
13-09-2005, 13:16
Ma che a Cesare non funziona... :asd:
FINL (Fedora Is Not Linux) :D

cdimauro
13-09-2005, 13:20
Tutto questo perchp non usi una distribuzione seria :D

(09:15:27) Cesare Di Mauro: Già.
Io non odio Linux: odio quelli che dicono che è facile da usare come Windows...
(09:16:04) Cesare Di Mauro: Li metterei davanti alla shell in questo momento e gli direi: "da qui non ti muovi finché non risolvi tutto. E non dirmi di cambiare distro perché ti spezzo le ossa una per una".
Come volevasi dimostrare... :asd: :D :p :mano:
Apparte gli scherzi autoconf, automake e libtool sono installati ?

ciao ;)
autoconf --version
autoconf (GNU Autoconf) 2.59

automake --version
automake (GNU automake) 1.8.3

libtool --version
ltmain.sh (GNU libtool) 1.5.6 (1.1220.2.95 2004/04/11 05:50:42)

Grazie :)

fek
13-09-2005, 13:23
Ragazzi, vi trasferite in ICQ per cortesia ora? Cosi' teniamo il topic leggero, e lo usiamo solo per comunicare gli aggiornamenti e segnalare problemi con il server.

Grassie! :D

VICIUS
13-09-2005, 13:23
FINL (Fedora Is Not Linux) :D
Su fedora non ci sta yum che risolve dipendenze in autoamtico ? :confused:

In ogni caso prova a vedere se ti hanno lasciato lo script autogen.sh nella root dei sorgenti. Dovrebbe rigenerare tutti i file che gli servono per compilare e installare subversion.

ciao ;)

Gica78R
13-09-2005, 13:26
[root@conan subversion-1.2.3]# apt-get install sun-j2sdk1.5 eclipse-sdk subversion
bash: apt-get: command not found
:fiufiu:
:rotfl:

Che distro usi?
Per i denigratori di Fedora, nella Core 4 ci sono Eclipse e Subversion gia' nei cd di installazione... :cool:
La disgrazia e' che, sul mio neonato serverino locale, Apache non mi permette il commit :mad: Manca un mod_dav_svn.so :mbe: e quindi la connessione ai repository e' in sola lettura :muro:

apt-get e' proprio comodo... sara' un caso che l'hanno scelto anche per l'installazione di sw Unix su Mac OS X (attraverso fink)? :read:

Vifani
13-09-2005, 16:57
Raffaele, mi fai un favore? Puoi valutare anche SDL e JOGL e dirci a tuo parere qual e' la soluzione piu' semplice e comoda da usare?

Io, andrei sugli standard se fosse possibile, ma se LWJGL merita non avrei problemi ad usarlo. Al momento ci stiamo orientando su SDL ma siamo all'inizio e il costo di cambiare librerira ora e' praticamente nullo.

Faccio una verifica in giornata e ti faccio sapere.

Saluti.

DanieleC88
13-09-2005, 17:15
Mini-guida per importare il progetto direttamente da Eclipse

Requisiti:

Eclipse 3.1
Subversion
Connessione ad Internet :D


Primo passo: avviate Eclipse. Una volta caricata l'intera interfaccia, aprite il menù "Help", cercate la voce "Software updates" e cliccate su "Find and install...".
Secondo passo: scegliete l'opzione "Search for new features to install", cliccate su "Next", cliccate su "New remote site" ed inserite l'URL "http://subclipse.tigris.org/update" nell'apposito spazio. Confermate e selezionate solo la voce appena aggiunta. Cliccate su "Next" e aspettate che vengano scaricati i file aggiuntivi per Eclipse. Quando il download sarà terminato, accettate la licenza, e scegliete di installare anche se Eclipse vi dirà che il prodotto non è verificato.
Terzo passo: al termine dell'installazione vi verrà chiesto se riavviare Eclipse: riavviatelo. Terminato il caricamento, dal menù "Window" scegliete "Open perspective" e poi "Other...". Nella finestra che comparirà, scegliete "SVN" e poi "SVN repository". Nella parte sinistra dell'interfaccia di Eclipse si aprirà la relativa barra. Cliccate sul pulsante in alto a destra, "Add SVN repository".
Quarto passo: nella finestra che comparirà, inserite come URL "svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds/trunk", poi cliccate su "Browse..." e scegliete "svn://spartacus.dnsalias.net/diamonds". Lasciate vuoto il resto e cliccate su "Finish".
Quinto passo: Subclipse dovrebbe verificare la disponibilità del repository indicato, dopo di che dovreste vedere la relativa voce nella barra a sinistra. Cliccateci sopra col tasto destro e poi scegliete "Check out as project". Aspettate che finisca di scaricare e poi... buon lavoro! ;)

Antares88
13-09-2005, 17:43
Vicius quando puoi chiamami che apriamo pure il forum ;)

Gica78R
13-09-2005, 18:12
Mini-guida per importare il progetto direttamente da Eclipse
[...]
Secondo passo: scegliete l'opzione "Search for new features to install", cliccate su "Next", cliccate su "New remote site" ed inserite l'URL "http://subclipse.tigris.org/update" nell'apposito spazio.
[...]

Avevo gia' provato a scaricare subeclipse, ma non ci ero riuscito...
Cosi' facendo, direttamente da Eclipse, non riesco a connettermi al server per l'aggiornamento... O, meglio, non ottengo risposta :confused:
A voi e' andata meglio?
Non e' che questi plug-in sono platform dependent, e magari per OS X non ci sono e quindi non mi scarica nulla? Mah!

Cmq grazie mille per la guida, ben fatta (a prova di niubbo e di Gica :asd: )!

Precisazione: questo e' il messaggio di errore che mi da l' Update Manager quando tento di scaricare subeclipse:

Network connection problems encountered during search.
Unable to access "http://subeclipse.tigris.org/update".
Error parsing site stream. [The XML stream is not a valid default "site.xml" file. The root tag is not site.]
Error accessing site stream. [Peer closed connection]

:mbe:

VICIUS
13-09-2005, 19:14
Vicius quando puoi chiamami che apriamo pure il forum ;)
Ok questa sera se ci sei sistemiamo tutto.

ciao ;)

cisc
13-09-2005, 19:36
Avevo gia' provato a scaricare subeclipse, ma non ci ero riuscito...
Cosi' facendo, direttamente da Eclipse, non riesco a connettermi al server per l'aggiornamento... O, meglio, non ottengo risposta :confused:
A voi e' andata meglio?
Non e' che questi plug-in sono platform dependent, e magari per OS X non ci sono e quindi non mi scarica nulla? Mah!

Cmq grazie mille per la guida, ben fatta (a prova di niubbo e di Gica :asd: )!

Precisazione: questo e' il messaggio di errore che mi da l' Update Manager quando tento di scaricare subeclipse:

:mbe:

guarda che stai sbagliando l'url, il sito è http://subclipse.tigris.org/update , senza la e di eclipse

Gica78R
13-09-2005, 19:50
guarda che stai sbagliando l'url, il sito è http://subclipse.tigris.org/update , senza la e di eclipse
:doh: :muro: :muro:
Da 9 a 10, quanto sono *****one?

Grazie mille (erano due giorni che ci provavo... :lamer: )

cisc
13-09-2005, 22:32
:doh: :muro: :muro:
Da 9 a 10, quanto sono *****one?

Grazie mille (erano due giorni che ci provavo... :lamer: )

figurati, effettivamente se non avesi fatto copia incolla l'avrei sbagliato pure io....

BlueDragon
13-09-2005, 23:48
Mini-guida per importare il progetto direttamente da Eclipse

[..]

Grazie Daniele per la tua guida, ho seguito le istruzioni e tutto è andato a posto in 2 minuti, cosa molto utile visto che durante la settimana ho poco tempo e sono ancora all'oscuro dei funzionamenti di Eclipse :)
Per inciso, mi sa che Subversion non è un requisito per la procedura, visto che non ricordo di averlo installato quando ho scaricato i vari programmi per il progetto settimane fa, ma seguendo la guida stasera Eclipse mi ha proposto sia l'installazione di Subclipse che di Subversion :)

Vifani
14-09-2005, 01:41
Per chi non ha mai usato Eclipse, permettetemi di fare un po di "campagna elettorale" a favore di questa fantastica IDE. Io un tempo programmavo essenzialmente C++ tramite Visual Studio .NET. Dopodiché per sviluppare la mia tesi di laurea ho dovuto imparare Java e ad usare Eclipse e vi assicuro che dopo aver lavorato due mesi con Java ed Eclipse, passare di nuovo al C++ è stata un'esperienza orribile. Solo così ci si può rendere veramente conto delle eccezionali potenzialità di Java (se programmato sapientemente) e delle ottime funzionalità di Eclipse.

RaouL_BennetH
14-09-2005, 10:01
Ragazzi,io sono più che mortificato,ma il nuovo lavoro non mi lascia un briciolo di tempo :(

Posso solo dirvi che i miei turni torneranno ad essere "umani" dalla settimana prossima.

Se questo rappresenta un freno,non ci sono problemi,mi "riutilizzerete" per altro se e quando ci sarà bisogno.

RaouL.

cionci
14-09-2005, 10:05
Ragazzi,io sono più che mortificato,ma il nuovo lavoro non mi lascia un briciolo di tempo :(
:nonsifa: così non si fa...dovevi licenziarti per seguire il nostro progetto :D :ciapet:

fek
14-09-2005, 10:29
Ragazzi,io sono più che mortificato,ma il nuovo lavoro non mi lascia un briciolo di tempo :(

Posso solo dirvi che i miei turni torneranno ad essere "umani" dalla settimana prossima.

Se questo rappresenta un freno,non ci sono problemi,mi "riutilizzerete" per altro se e quando ci sarà bisogno.

RaouL.

Non ti preoccupare, e'' normale per tutti avere impegni. Il problema Raoul e' che abbiamo bisogno di sapere che per un certo periodo non sei disponibile, cosi' possiamo organizzarci. Basta solo un post.

spv42
14-09-2005, 11:47
Non riesco a scaricare nulla dal repository, TortoiseVSN mi risponde così:
Error: Can't connect to host 'spartacus.dnsalias.net': Impossibile stabilire la
Error: connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di
Error: tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.

Ho provato anche con eclipse, stessa solfa.
Forse dipende dal proxy che ho sotto?

Da casa non posso scaricare, non ho collegamento alla rete.
Come posso fare per entrare a far parte del progetto?

Grazie.

cisc
14-09-2005, 11:58
subversion usa la porta 3690 (se non erro), se sei dietro proxy http, credo che sia impossibile connettersi al server subversion, cmq, vediamo se c'è qualcuno che conosce un metodo alternativo, magari che usi il protocollo http (anche a me interesserebbe poter connettermi dietro proxy dall'uni)

DanieleC88
14-09-2005, 12:00
Cmq grazie mille per la guida, ben fatta (a prova di niubbo e di Gica :asd: )!
Grazie Daniele per la tua guida
Mamma mia sono commosso!! :cry:
:P

Scherzo, non ringraziate me, io ho praticamente solo scritto la guida, molto del merito va anche a cdimauro (come fek ha puntualmente aggiunto nel primo post). ;)

Gica78R
14-09-2005, 13:13
Non riesco a scaricare nulla dal repository, TortoiseVSN mi risponde così:
Error: Can't connect to host 'spartacus.dnsalias.net': Impossibile stabilire la
Error: connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di
Error: tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.

Ho provato anche con eclipse, stessa solfa.
Forse dipende dal proxy che ho sotto?

Da casa non posso scaricare, non ho collegamento alla rete.
Come posso fare per entrare a far parte del progetto?

Grazie.
Anch'io ho avuto quel genere di problema, ma forse l'errore riportato non era lo stesso. Cmq mi e' bastato ritentare un paio di volte e il check-out e' andato a buon fine. :)

DanieleC88
14-09-2005, 13:48
Visto che si parla di check out e simili, ricordo che non bisogna fare l'intero check out ogni volta che si vuole essere aggiornati, basta farlo la prima volta e poi fare un update per ogni volta che si vuole essere "al passo coi tempi". :D

Come effettuare un update da Eclipse con Subclipse
scoperto da VICIUS


Avviate Eclipse e assicuratevi che la visuale aperta sia quella standard, Java ("Window" -> "Open perspective" -> "Java").
Cliccate col tasto destro del mouse sul nome del progetto nella barra laterale sulla vostra sinistra.
Scegliete "Team" -> "Synchronize with repository".


Ci sto prendendo gusto a scrivere queste guide. :D

spv42
14-09-2005, 14:33
Anch'io ho avuto quel genere di problema, ma forse l'errore riportato non era lo stesso. Cmq mi e' bastato ritentare un paio di volte e il check-out e' andato a buon fine. :)

Io avrò provato centinai di volte, ma nessun risultato! :muro:

Aiuto!!!! :cry:

^TiGeRShArK^
14-09-2005, 14:45
oppure basta aprire C da risorse del computer e cliccare col destro su Diamonds, selezionare Update e quindi fare avanti ... avanti! :Prrr:

fek
14-09-2005, 18:00
Se aggiornate, Vicius ha aggiunto qualche regola per controllare l'aderenza al nostro standard e alla java naming convention.
Vi teniamo d'occhio in due adesso.

Mi raccomando, assicuratevi di riuscire a completare l'Ant build correttamente prima di iniziare a scrivere codice.
Se avete qualunque problema, contattate me o Vicius.

Nel finesettimana lavorero' sulla build automatica con CruiseControl. L'idea e' di configurare il server per scaricare l'ultima versione appena c'e' una modifica, compilare, testare, controllare stile e metriche e, in caso di problemi, spedire una mail a me e a Vicius col nome del marrano. E se mi impegno sono sicuro di riuscire a scrivere un bello script in Ruby che posta il nome del malcapitato sul forum per esporlo al pubblico ludibrio.

Vi teniamo d'occhio :D

Vifani
14-09-2005, 18:07
Vi teniamo d'occhio :D

Ma non si può neanche lavorare in tranquillità... :D

Gica78R
14-09-2005, 23:27
Mi raccomando, assicuratevi di riuscire a completare l'Ant build correttamente prima di iniziare a scrivere codice.
Se avete qualunque problema, contattate me o Vicius.

Cioe'? Devo ancora farci la mano con Eclipse e quella moltitudine di roba che c'e' dentro... Prima o poi mi tocchera' leggere il manuale :p
Cmq, da quello che ho capito usando l'help (e quindi ho sicuramente capito male), seleziono il file build.xml dall'albero dei sorgenti, e poi faccio Run as ant build. Se e' cosi', la cosa non funziona:


BUILD FAILED
/Users/gica/programmazione/eclipse/Game/build.xml:59: Could not create task or type of type: junit.

Ant could not find the task or a class this task relies upon.

This is common and has a number of causes; the usual
solutions are to read the manual pages then download and
install needed JAR files, or fix the build file:
- You have misspelt 'junit'.
Fix: check your spelling.
- The task needs an external JAR file to execute
and this is not found at the right place in the classpath.
Fix: check the documentation for dependencies.
Fix: declare the task.
- The task is an Ant optional task and the JAR file and/or libraries
implementing the functionality were not found at the time you
yourself built your installation of Ant from the Ant sources.
Fix: Look in the ANT_HOME/lib for the 'ant-' JAR corresponding to the
task and make sure it contains more than merely a META-INF/MANIFEST.MF.
If all it contains is the manifest, then rebuild Ant with the needed
libraries present in ${ant.home}/lib/optional/ , or alternatively,
download a pre-built release version from apache.org
- The build file was written for a later version of Ant
Fix: upgrade to at least the latest release version of Ant
- The task is not an Ant core or optional task
and needs to be declared using <taskdef>.
- You are attempting to use a task defined using
<presetdef> or <macrodef> but have spelt wrong or not
defined it at the point of use

Remember that for JAR files to be visible to Ant tasks implemented
in ANT_HOME/lib, the files must be in the same directory or on the
classpath


Il problema e' nel classpath? :confused:
Ah, sul Mac mi devo ancora aggiornare a JDK 5 :rolleyes:


Vi teniamo d'occhio :D

Questo e' terrorismo psicologico :p

mjordan
15-09-2005, 08:18
Scusate ma non potevate fare un'accenno di la nell'altro thread che avevate aperto questo? :p L'ho visto ora... :muro:

spv42
15-09-2005, 08:44
Qualcuno sà come aiutarmi per fare il checkout del progetto?
SVN con il mio proxy non funziona!
Qualche altra idea?

fek
15-09-2005, 10:57
Cioe'? Devo ancora farci la mano con Eclipse e quella moltitudine di roba che c'e' dentro... Prima o poi mi tocchera' leggere il manuale :p
Cmq, da quello che ho capito usando l'help (e quindi ho sicuramente capito male), seleziono il file build.xml dall'albero dei sorgenti, e poi faccio Run as ant build. Se e' cosi', la cosa non funziona:

Il problema e' nel classpath? :confused:
Ah, sul Mac mi devo ancora aggiornare a JDK 5 :rolleyes:


Io non lo lancio da Eclipse, ma a mano, perche' ho un problema con il mio Eclipse. Pero' sarebbe comodo poterlo lanciare da dentro l'IDE. Chi si vuole occupare del problema e come risolverlo?


Questo e' terrorismo psicologico :p

Vi teniamo d'occhio :D

mjordan
15-09-2005, 11:17
Io non lo lancio da Eclipse, ma a mano, perche' ho un problema con il mio Eclipse. Pero' sarebbe comodo poterlo lanciare da dentro l'IDE. Chi si vuole occupare del problema e come risolverlo?


Ma tu hai lo stesso problema che ho io?

Gica78R
15-09-2005, 12:38
Io non lo lancio da Eclipse, ma a mano, perche' ho un problema con il mio Eclipse. Pero' sarebbe comodo poterlo lanciare da dentro l'IDE. Chi si vuole occupare del problema e come risolverlo?
Come si lancia manualmente?

Cmq sto notando che la versione di Eclipse che ho su Fedora (NATIVE Eclipse Powered by GCJ, based on version 3.1M6 :confused: ) e' lenta come la morte (120 secondi per l'avvio) e non funziona molto bene... Sara' che ho pastrocchiato un po' troppo per aggiungere i plugin C e C++ :stordita:
Su Mac va un po' meglio...
Ora provo la versione non-GCJ :mbe: :confused:

cisc
15-09-2005, 12:48
Per Ant da eclipse io ho risolto in questo modo il problema di Gica78R, sono andato in Window->Preferences->Ant->Runtime->Classpath e poi ho aggiunto a Global Entries il jar di junit...

per fare il build basta fare come ha fatto Gica78R, cioè cliccare con il tasto destro su build.xml, andare in Run as, ed infine Ant build...., che ti permette di scegliere il target (o i target) da lanciare....

cisc
15-09-2005, 12:56
Qualcuno sà come aiutarmi per fare il checkout del progetto?
SVN con il mio proxy non funziona!
Qualche altra idea?

hai provato questo (http://subversion.tigris.org/faq.html#proxy) ??

DanieleC88
15-09-2005, 13:11
Vi teniamo d'occhio :D
http://www.premierespettacoli.com/grandefratello6/images/logo_gf.jpg

mjordan
15-09-2005, 13:13
Come si lancia manualmente?

Cmq sto notando che la versione di Eclipse che ho su Fedora (NATIVE Eclipse Powered by GCJ, based on version 3.1M6 :confused: ) e' lenta come la morte (120 secondi per l'avvio) e non funziona molto bene... Sara' che ho pastrocchiato un po' troppo per aggiungere i plugin C e C++ :stordita:
Su Mac va un po' meglio...
Ora provo la versione non-GCJ :mbe: :confused:

Gica l'Eclipse di Fedora nativo lascialo stare che va malissimo. Innanzitutto non è piu' veloce della versione ufficiale interpretata e poi non funziona neanche bene. La versione official del sito eclipse.org è una bomba. Io con il native Eclipse ho avuto problemi anche grossi (non mi si visualizzavano i menu)

spv42
15-09-2005, 16:29
hai provato questo (http://subversion.tigris.org/faq.html#proxy) ??

Io ho il client grafico, ed il problema non si risolve! :muro:

:help: me please!!!

^TiGeRShArK^
15-09-2005, 17:00
non hai modo d cambiare le impostazioni del proxy/firewall????

spv42
15-09-2005, 17:07
non hai modo d cambiare le impostazioni del proxy/firewall????

No, è un proxy aziendale!!! :muro: :cry:

Gica78R
15-09-2005, 17:12
No, è un proxy aziendale!!! :muro: :cry:
Stacca la spina... Chi vuoi che se ne accorga? :asd:


Per Ant da eclipse io ho risolto in questo modo il problema di Gica78R, sono andato in Window->Preferences->Ant->Runtime->Classpath e poi ho aggiunto a Global Entries il jar di junit...

per fare il build basta fare come ha fatto Gica78R, cioè cliccare con il tasto destro su build.xml, andare in Run as, ed infine Ant build...., che ti permette di scegliere il target (o i target) da lanciare....


Perfetto, grazie :)

spv42
15-09-2005, 17:33
Stacca la spina... Chi vuoi che se ne accorga? :asd:

Magari!!! :stordita:

^TiGeRShArK^
15-09-2005, 18:03
io pure qua al lavoro ho lo stesso prob...infatti lavorerò su diamond solo da casa! :p

edivad82
15-09-2005, 18:42
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112

consideratelo un regalo :D ;)

Buona lavoro raga :D

VICIUS
15-09-2005, 19:02
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112

consideratelo un regalo :D ;)

Buona lavoro raga :D
Grazie :D

ciao ;)

71104
15-09-2005, 19:52
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112

consideratelo un regalo :D ;)

Buona lavoro raga :D grazie anche da parte mia :)
con un leader come fek, il progetto verrà su un bijoux ;)


...



si scrive così bijoux? :stordita:

cisc
15-09-2005, 21:02
Io ho il client grafico, ed il problema non si risolve! :muro:

:help: me please!!!

prova ad usare subeclipse, dopo averlo installato, mi sono ritrovato i file di configurazione come li descrive sul sito che ho postato, certo sono da linux e sul sito parlano solo della locazione in sistemi linux, però penso che se giri li trovi anche sotto windows..

MaaX
15-09-2005, 22:27
Mi credete che ho visto appena ora la nuova sezione? :D

Ottima presentazione Coach :D


@HWU: grazie per la nuova sottosezione ;)

@cionci: è possibile inserire un link a questa sezione nel primo e ultimo post del vecchio thread?

Gica78R
16-09-2005, 00:30
Hola... mentre voi lavorate, io continuo a pastrocchiare con Eclipse :D
Una domanda (che ricalca quanto ho gia' chiesto nel thread 'Benvenuti', poi lo edito...): nella versione corrente (la 39, se non erro), il test della classe HelloWorld fallisce perche' il valore ritornato dalla funzione Say() e' diverso da quello che si aspetta assertEquals() (che nel mio manualetto non c'e' :mad: ).
A quel punto, ho modificato la funzione Say() nella classe HelloWorld affinche' il valore restituito coincidesse con quello atteso dal test. Eseguendo il test, difatti, non ottengo errori. Se pero' compilo eseguendo lo script build.xml, ottengo un errore sulla riga 52 (del file xml). Sapreste dirmi perche'?

Nota: per risincronizzare la mia versione locale con quella del repository, ho fatto click destro su "Game" nel package explorer, quindi Team --> Synchronize with Repository e poi ho applicato le differenze da destra a sinistra. Giusto?

Ciao :)

Vifani
16-09-2005, 01:16
Allora ragazzi, ho dato un'occhiata alla documentazione di SDLJava, LWJGL e JOGL.

SDLJava è sicuramente la libreria più ricca, piena di funzionalità non legate strettamente a OpenGL, ma un po a tutto il discorso multimediale. Del resto chi conosce SDL, di certo non ha bisogno di maggiori informazioni al riguardo. Un po carente solo sul discorso audio posizionale e libreria matematica (matrici, vettori, operazioni su di essi, ecc....).

LWJGL è più strettamente connessa ad OpenGL e ad OpenAL (che non ho visto su SDLJava) e supporta anche DEVIL, una libreria che consente di gestire facilmente le immagini per il caricamento, cattura screenshots e chiacchiere varie. E' più ricca di SDLJava dal punto di vista matematico, ma non fornisce supporto diretto a gestione di CDROM o cosette simili, supportate invece in SDLJava.

JOGL è, invece, strettamente legato alla JDK di Java, è il binding ufficiale ad OpenGL di Sun, ma anche quello che, secondo me, fornisce meno funzionalità accessorie come librerie matematiche, gestione audio, ecc... Un punto a suo favore è il supporto al CG, anche se non penso che in questo progetto questo aspetto sia fondamentale (il GLSL si può usare in tutte e tre le librerie considerate).

La scelta di una delle librerie è strettamente legata al tipo di sviluppo che si vuole improntare di questo progetto. Io sceglierei o SDLJava o LWJGL.

mjordan
16-09-2005, 09:51
Si però guardate un po qui':
http://192.18.37.44/forums/index.php?topic=10813.0

^TiGeRShArK^
16-09-2005, 10:49
mi sfugge una cosa....
che cos'è OpenAl?
Abstract Layer?
non lo conosco proprio.... :stordita:

cdimauro
16-09-2005, 10:55
JOGL è, invece, strettamente legato alla JDK di Java, è il binding ufficiale ad OpenGL di Sun, ma anche quello che, secondo me, fornisce meno funzionalità accessorie come librerie matematiche, gestione audio, ecc...
Per l'audio c'è JOAL, che è sempre il binding ufficiale di Sun a OpenAL.
La scelta di una delle librerie è strettamente legata al tipo di sviluppo che si vuole improntare di questo progetto. Io sceglierei o SDLJava o LWJGL.
A questo punto, visti gli obiettivi del progetto e la facilità di utilizzo di SDLJava, propenderei più per questa libreria.

cionci
16-09-2005, 11:17
Abstract Layer?
Audio Layer ;)

fek
16-09-2005, 11:22
Raffaele, pensi sia possibile usare alcuni dei servizi di LWJGL, assieme a JOGL e JOAL?

Sono molto indeciso, ma propendo sempre piu' verso lo standard se e' possibile. E usare Cg da Java mi intriga ;)

Pero' non vorrei rinunciare ad alcuni servizi che velocizzerebbero' lo sviluppo.

fek
16-09-2005, 11:33
Hola... mentre voi lavorate, io continuo a pastrocchiare con Eclipse :D
Una domanda (che ricalca quanto ho gia' chiesto nel thread 'Benvenuti', poi lo edito...): nella versione corrente (la 39, se non erro), il test della classe HelloWorld fallisce perche' il valore ritornato dalla funzione Say() e' diverso da quello che si aspetta assertEquals() (che nel mio manualetto non c'e' :mad: ).
A quel punto, ho modificato la funzione Say() nella classe HelloWorld affinche' il valore restituito coincidesse con quello atteso dal test. Eseguendo il test, difatti, non ottengo errori. Se pero' compilo eseguendo lo script build.xml, ottengo un errore sulla riga 52 (del file xml). Sapreste dirmi perche'?



La build sul server dev'essere sempre pulita: tutti i file devono compilare correttamente, tutti i test passare, tutti i controlli di stile passare.

Momentaneamente il primo test non passa per essere sicuri che l'aggiornamento funzioni per tutti, e che il fallimento dei test funzioni per tutti.
Quando questa fase di startup sara' conclusa, non ci sara' alcun motivo per il quale la build debba essere in uno stato "non pulito".

Ripeto, perche' e' un punto importante: non sara' accettata alcuna ragione per la quale qualcuno voglia fare il commit di codice che non compili, o non passi test o check.
Qualcuno commettera' errori, questo non e' affatto un problema, puo' capitare. E' fondamentale che chi ha commesso l'errore lo corregga il prima possibile, il sistema automatico non dovrebbe ritardare a segnalarlo.

Ricordate che ogni volta che qualcuno rompe la build in un team, questo significa che potenzialmente fino a 10/20 persone (nel nostro caso) non potranno lavorare. Potete immaginare quindi quale sia l'impatto di un errore nel commit e del perche' insisto molto con le build di ant, le build automatiche e il commit puliti.


Nota: per risincronizzare la mia versione locale con quella del repository, ho fatto click destro su "Game" nel package explorer, quindi Team --> Synchronize with Repository e poi ho applicato le differenze da destra a sinistra. Giusto?


Si', perfetto. Quando applichi la differenza controlla il codice che ne esce. E poi lancia l'Ant build per controllare che sia tutto in ordine dopo il merge.

sccc
16-09-2005, 11:45
scusate la mia ignoranza ma....ke è il progeto diamonds?

cdimauro
16-09-2005, 11:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016132

mjordan
16-09-2005, 12:08
Audio Layer ;)

Io pensavo Audio Library...

Gica78R
16-09-2005, 12:30
La build sul server dev'essere sempre pulita: tutti i file devono compilare
correttamente, tutti i test passare, tutti i controlli di stile passare.
[...]

Ok... nel mio caso non compilava perche' avevo dimenticato di inserire in nostro coding style nelle preferenze, quindi usava lo standard di eclipse :muro:

Scusa, so' un po'... de legno! :)

DanieleC88
16-09-2005, 13:09
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112

consideratelo un regalo :D ;)

Buona lavoro raga :D
Grandioso!!!! :yeah:

RaouL_BennetH
16-09-2005, 13:11
Io comunque non riesco a far funzionare niente ne sotto linux ne sotto windows con eclipse e subclipse.DanieleC88,se appena puoi,mi daresti una mano nel canale?

DanieleC88
16-09-2005, 13:34
Io comunque non riesco a far funzionare niente ne sotto linux ne sotto windows con eclipse e subclipse.DanieleC88,se appena puoi,mi daresti una mano nel canale?
Lo farò senz'altro, ma devo prima tornare a casa. :(
Action plan (© Francesco Carucci 2005) per trovarci:

Torno a casa dopo le due
Pranzo
Vengo in channel ad aiutarti (come minimo per le 15:00 :()

fek
16-09-2005, 13:38
Lo farò senz'altro, ma devo prima tornare a casa. :(
Action plan (© Francesco Carucci 2005) per trovarci:

Torno a casa dopo le due
Pranzo
Vengo in channel ad aiutarti (come minimo per le 15:00 :()


Sto creando dei piccoli mostri :D

fek
16-09-2005, 13:55
x 71104
Ti ricordi che ti dissi che si puo' fare un gioco 2D in un giorno?

Qui in ufficio per divertimento stanno facendo una competizione: un'artista da' un tema e qualche texture e ognuno deve scrivere un gioco in un'ora partendo da zero.

E lo stanno facendo sul serio :D

Ovviamente io non partecipo perche' non ne sono capace.

DanieleC88
16-09-2005, 14:07
Sto creando dei piccoli mostri :D
LOL :D :D
Ovviamente io non partecipo perche' non ne sono capace.
Come sarebbe a dire non ne sei capace? :p

spv42
16-09-2005, 14:20
prova ad usare subeclipse, dopo averlo installato, mi sono ritrovato i file di configurazione come li descrive sul sito che ho postato, certo sono da linux e sul sito parlano solo della locazione in sistemi linux, però penso che se giri li trovi anche sotto windows..

Mi continua a scrivere:" Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.
svn: Can't connect to host 'spartacus.dnsalias.net': Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato."

:muro: :help: :help:

71104
16-09-2005, 15:33
Ovviamente io non partecipo perche' non ne sono capace. be', dire di non esserne capaci per niente mi sembra strano: chi è più abile scriverà giochi migliori, chi lo è di meno scriverà giochi un po' più così come dire insomma capito no?
è un discorso relativo insomma... almeno imho.

Gica78R
16-09-2005, 15:47
be', dire di non esserne capaci per niente mi sembra strano: chi è più abile scriverà giochi migliori, chi lo è di meno scriverà giochi un po' più così come dire insomma capito no?

Chi mi conosce lo sa... Alberto, atleta-campione... :Prrr:

fek
16-09-2005, 15:55
Come sarebbe a dire non ne sei capace? :p

Abbiamo tutti dei limiti :)

Non sono capace di scrivere codice di bassa qualita' molto velocemente, perche' tendo a scrivere codice di qualita' migliore piu' lentamente. Purtroppo in certe situazioni questo e' un limite, perche' tendo a perdere tempo quando servono soluzioni veloci.

71104
16-09-2005, 15:55
Chi mi conosce lo sa... Alberto, atleta-campione... :Prrr: ecco: precisamente :)
non volevo dirlo in maniera così esplicita, altrimenti i niubbi potrebbero offendersi, ma il concetto l'ho espresso :O






































MHUWHAUWHAUWHAUWAHUWHAUWHAUWHAUWHAUA!!!!!! :sofico: :sopopofico:

cisc
16-09-2005, 17:12
Mi continua a scrivere:" Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.
svn: Can't connect to host 'spartacus.dnsalias.net': Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato."

:muro: :help: :help:

sei riuscito a trovare il file di configurazione di subversion proxy? In effetti nella faq che ho trovato dice effettivamente che è difficile usare subversion sotto proxy, e dipende anche molto dalla configurazione del proxy, non ti so dire, quando vado all'uni provo anch'io e vediamo che succede;)

spv42
16-09-2005, 17:52
sei riuscito a trovare il file di configurazione di subversion proxy? In effetti nella faq che ho trovato dice effettivamente che è difficile usare subversion sotto proxy, e dipende anche molto dalla configurazione del proxy, non ti so dire, quando vado all'uni provo anch'io e vediamo che succede;)

Ok, grazie

^TiGeRShArK^
16-09-2005, 19:48
Hai provato a seguire questi suggerimenti???
The Subversion client can go through a proxy, if you configure it to do so. First, edit your "servers" configuration file to indicate which proxy to use. The files location depends on your operating system. On Linux or Unix it is located in the directory "~/.subversion". On Windows it is in "%APPDATA%\Subversion". (Try "echo %APPDATA%", note this is a hidden directory.)

There are comments in the file explaining what to do. If you don't have that file, get the latest Subversion client and run any command; this will cause the configuration directory and template files to be created.

Older versions of Subversion, including the 0.14.3 bootstrap tarball, use the file ~/.subversion/proxies to define the proxy settings. This file is ignored by the current version of Subversion.

Next, you need to make sure the proxy server itself supports all the HTTP methods Subversion uses. Some proxy servers do not support these methods by default: PROPFIND, REPORT, MERGE, MKACTIVITY, CHECKOUT. In general, solving this depends on the particular proxy software. For Squid, the config option is

# TAG: extension_methods
# Squid only knows about standardized HTTP request methods.
# You can add up to 20 additional "extension" methods here.
#
#Default:
# none
extension_methods REPORT MERGE MKACTIVITY CHECKOUT

(Squid 2.4 and later already knows about PROPFIND.)

See also "What are all the HTTP methods Subversion uses?" for advice on additional HTTP methods to allow through your proxy.

If it's difficult or impossible to get the proxy to allow Subversion traffic, but you want to check out the Subversion sources, you may be able to go around the proxy. Some proxies that filter port 80 nevertheless allow anything on port 81. For this reason, the svn.collab.net repository server listens on port 81 as well as on port 80. Try:

svn checkout http://svn.collab.net:81/repos/svn/trunk subversion

and maybe the proxy will let you through. Another strategy is to attempt the checkout over SSL, which many proxies allow:

svn checkout https://svn.collab.net/repos/svn/trunk subversion

Of course, your svn client will have to have been built with ssl support; just pass --with-ssl to subversion's ./configure script. You can check to see whether the 'https' scheme is supported by running svn --version.

Mr.Paschi!
17-09-2005, 19:22
Tra poco devo uscire... cercavo di capire una cosa.. ma chi è che partecipa?
e in che modo? Che livello di conoscenze bisogna avere di java?

P.s.: fek dove lavori? (curiosità, non ti voglio venire a trovare tranquillo asd)

VICIUS
17-09-2005, 19:39
Tra poco devo uscire... cercavo di capire una cosa.. ma chi è che partecipa?
e in che modo? Che livello di conoscenze bisogna avere di java?
Possono partecipare tutti. Livelli di conoscenza richiesti? Nessuno anche se conoscere java è consigliato :)

ciao ;)

edivad82
17-09-2005, 19:51
P.s.: fek dove lavori? (curiosità, non ti voglio venire a trovare tranquillo asd)
rispondo io per lui :D

http://www.lionhead.com/bw2/

ps fek, me ne regali una copia autografata? :D :D :p

fek
17-09-2005, 20:05
rispondo io per lui :D

http://www.lionhead.com/bw2/

ps fek, me ne regali una copia autografata? :D :D :p

Mettiti in coda! :D

A parte gli scherzi, visto che siete sempre cosi' gentili, provo a recuperare una copia e farla firmare da Peter per voi di HWUPG.

cionci
17-09-2005, 23:15
Ricordati anche del moderatore :ciapet:

fek
17-09-2005, 23:57
[cc]Sep-17 21:55:58 Project - Project DIAMONDS: bootstrapping
[cc]Sep-17 21:55:58 Project - Project DIAMONDS: checking for modification
s
[cc]Sep-17 21:55:59 odificationSet- 1 modification has been detected.
[cc]Sep-17 21:55:59 Project - Project DIAMONDS: now building
Buildfile: build-diamonds.xml
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: merging accumulated log f
iles
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: build successful
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: publishing build results
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: idle
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: next build in 1 minutes
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: waiting for next time to
build


Vi teniamo d'occhio.

cionci
18-09-2005, 00:05
fek: fai un altro thread in cui spieghi come settare eclipse con i coding standrad e tutto il resto (oppure lo può fare qualcun altro)...in modo che se qualcuno è nuovo sa da dove partire... Anche perchè visto che il formattatore è interno a Eclipse è quello il punto debole...

fek
18-09-2005, 00:18
fek: fai un altro thread in cui spieghi come settare eclipse con i coding standrad e tutto il resto (oppure lo può fare qualcun altro)...in modo che se qualcuno è nuovo sa da dove partire... Anche perchè visto che il formattatore è interno a Eclipse è quello il punto debole...

Meglio se ne occupino Vicius e Raffaele, perche' io ho passato meta' della serata a litigare con Eclipse e non ci vado d'accordo. Loro lo conoscono molto meglio di me.

Poi ho passato l'altra meta' della serata a lottare con CruiseControl, ma con piu' profitto... Ora passo ai report via email... e poi scatta lo script di crocifissione...

VICIUS
18-09-2005, 00:26
[cc]Sep-17 21:55:58 Project - Project DIAMONDS: bootstrapping
[cc]Sep-17 21:55:58 Project - Project DIAMONDS: checking for modification
s
[cc]Sep-17 21:55:59 odificationSet- 1 modification has been detected.
[cc]Sep-17 21:55:59 Project - Project DIAMONDS: now building
Buildfile: build-diamonds.xml
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: merging accumulated log f
iles
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: build successful
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: pulishing build results
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: idle
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: next build in 1 minutes
[cc]Sep-17 21:56:10 Project - Project DIAMONDS: waiting for next time to
build


Vi teniamo d'occhio.
Ma quindi compila il progetto ogni minuto anche se non ci sono stati commit?
Non sarebbe meglio usare uno degli hook di subversion tipo post-commit. In questo modo diamo fastidio nsn3.net solo quando facciamo commit.

ciao ;)

fek
18-09-2005, 01:01
Ma quindi compila il progetto ogni minuto anche se non ci sono stati commit?
Non sarebbe meglio usare uno degli hook di subversion tipo post-commit. In questo modo diamo fastidio nsn3.net solo quando facciamo commit.

ciao ;)

Compila solo se c'e' una modifica al repository :)
E posso cambiare la priorita' dei processi del compilatore di modo da girare solo quando la macchina e' idle.

^TiGeRShArK^
18-09-2005, 01:18
non ci siamo!
Deve compilare solo quando il proprietario della macchina si è alzato per andare in bagno! :O

:sofico:

cionci
18-09-2005, 07:54
C'è ancora qualcosa che non va nel repository... Eclipse non mi compila il test di HelloWorld...

DanieleC88
18-09-2005, 07:54
A parte gli scherzi, visto che siete sempre cosi' gentili, provo a recuperare una copia e farla firmare da Peter per voi di HWUPG.
Una copia? Ma ce ne vorrà una per OGNUNO! :D

71104
18-09-2005, 10:12
non ci siamo!
Deve compilare solo quando il proprietario della macchina si è alzato per andare in bagno! :O
ma lol :rotfl:

oppure quando porta a spasso il cane :D

fek
18-09-2005, 10:19
C'è ancora qualcosa che non va nel repository... Eclipse non mi compila il test di HelloWorld...

Quale problema ti da'?

Io sotto Win, faccio il check out del progetto da dentro Eclipse a partire dal trunk (non dalla root del progetto).
Poi "Run As JUnit" sul test e dovrebbe andare.
Assicurati che il riferimento a JUnit.jar sia presente nel progetto.

(Francamente trovo la gestione dei progetti di Eclipse tutto fuorche' immediata)

VICIUS
18-09-2005, 10:38
Index: checks/metrics.xml
===================================================================
--- checks/metrics.xml (revisione 47)
+++ checks/metrics.xml (copia locale)
@@ -14,7 +14,7 @@
<!-- Basic rules... -->
<module name="LeftCurly">
<property name="option" value="nl"/>
- <property name="maxLineLength" value="90"/>
+ <property name="maxLineLength" value="60"/>
</module>

<!-- Java Naming convention -->

60 colonne non sono un po' poche? togliendo altri 8 char in media ne rimangono 50. Non ci sta neanche un assegnazione se le variabili hanno dei nomi non banali :p

ciao ;)

cionci
18-09-2005, 10:40
Prima così mi funzionava ora riprovo...
Ho fatto nuovamente l'update...ora la dir Diamonds è uguale al server...

Apro Eclipse -> Import -> Existing project into workspace -> Finish...

Appare il progetto Diamonds...però c'è una X bianca in campo rosso che si propaga a src -> it.diamonds.tests -> TestHelloWorld.java

La X su JUnit non c'è quindi dovrebbe essere visibile...in Problems mi apapre:

The project was not built since its build path is incomplete. Cannot find the class file for java.lang.Object. Fix the build path then try building this project

The type java.lang.Object cannot be resolved. It is indirectly referenced from required .class files

fek
18-09-2005, 10:44
Index: checks/metrics.xml
===================================================================
--- checks/metrics.xml (revisione 47)
+++ checks/metrics.xml (copia locale)
@@ -14,7 +14,7 @@
<!-- Basic rules... -->
<module name="LeftCurly">
<property name="option" value="nl"/>
- <property name="maxLineLength" value="90"/>
+ <property name="maxLineLength" value="60"/>
</module>

<!-- Java Naming convention -->

60 colonne non sono un po' poche? togliendo altri 8 char in media ne rimangono 50. Non ci sta neanche un assegnazione se le variabili hanno dei nomi non banali :p

ciao ;)

Mi sono tenuto stretto? :p
Facciamo 80.

fek
18-09-2005, 10:46
Prima così mi funzionava ora riprovo...
Ho fatto nuovamente l'update...ora la dir Diamonds è uguale al server...

Apro Eclipse -> Import -> Existing project into workspace -> Finish...

Appare il progetto Diamonds...però c'è una X bianca in campo rosso che si propaga a src -> it.diamonds.tests -> TestHelloWorld.java

La X su JUnit non c'è quindi dovrebbe essere visibile...in Problems mi apapre:

The project was not built since its build path is incomplete. Cannot find the class file for java.lang.Object. Fix the build path then try building this project

The type java.lang.Object cannot be resolved. It is indirectly referenced from required .class files

Qui e' fuori dal mio reame. Ho avuto problemi simili ed il motivo era dovuto al fatto che avevo installato solo il JRE5 e non il JDK5.
Prova a vedere se il tuo JAVA_HOME punta correttamente al JDK5 e se il tuo progetto e' configurato per usare JDK5.
Se non va, domanda a Vicius, io ho finito le idee...

cionci
18-09-2005, 10:51
Fino all'altro ieri mi funzionava il test...quindi non capisco...

Comunque le altre cose funzionano...ad esempio gli spike che ha uppato Vifani...

VICIUS
18-09-2005, 10:51
Mi sono tenuto stretto? :p
Facciamo 80.
80 è decisamente meglio. Anche se con i mega monitor di oggi va bene anche 90. :D

ciao ;)

fek
18-09-2005, 10:58
Fino all'altro ieri mi funzionava il test...quindi non capisco...

Comunque le altre cose funzionano...ad esempio gli spike che ha uppato Vifani...

Non ne ho idea. Ieri ho pacioccato un po' con il progetto per correggere un problema simile con il mio Eclipse ed ho fatto un commit. Ora infatti lancio i test e anche l'Ant build da dentro Eclipse. Ma probabilmente ti ha incasinato qualcosa, ma non saprei proprio che cosa. Vicius?

Prova a cancellare tutto e rifare il check out solo del trunk.

fek
18-09-2005, 10:59
80 è decisamente meglio. Anche se con i mega monitor di oggi va bene anche 90. :D

ciao ;)

Se vedo qualcuno scrivere una riga di piu' di 70 caratteri perche' ha indentato troppo oppure ha scritto troppo codice in quella riga lo mangio vivo. E lo espongo al pubblico ludibrio :D

cionci
18-09-2005, 11:01
Prova a cancellare tutto e rifare il check out solo del trunk.
Già fatto prima dell'ultima prova :boh:

VICIUS
18-09-2005, 11:14
Ho lo stesso problema di cionci. Chi ha fatto l'ultimo commit deve aver combinato qualcosa che ha rotto il progetto.
Abbia per caso il primo candidato per la crocifissione pubblica? :D

ciao ;)

cionci
18-09-2005, 11:16
Ma quale pensi che sia il problema ? E' qualcosa che ha a che vedere con il path ?

VICIUS
18-09-2005, 11:18
Ma quale pensi che sia il problema ? E' qualcosa che ha a che vedere con il path ?
Non ne ho ancora idea. Ora provo a fare un checkout di una revisione vecchia. prima della 46 dove mi pare siano cambiati .project e .classpath

ciao ;)

cionci
18-09-2005, 11:20
Come mai nel repository nella dir bin ci sono i file .java ?

cionci
18-09-2005, 11:23
Il 43 mi funziona...

cionci
18-09-2005, 11:26
Anzi...l'ultimo con .classpath e .project del 43 funziona perfettamente... Il nome del progetto è sempre Game...dopo era stato cambiato in Dimaonds... Forse il problema è lì...

fek
18-09-2005, 11:29
Ho lo stesso problema di cionci. Chi ha fatto l'ultimo commit deve aver combinato qualcosa che ha rotto il progetto.
Abbia per caso il primo candidato per la crocifissione pubblica? :D

ciao ;)

*fischietto*

fek
18-09-2005, 11:30
Anzi...l'ultimo con .classpath e .project del 43 funziona perfettamente... Il nome del progetto è sempre Game...dopo era stato cambiato in Dimaonds... Forse il problema è lì...

*continuo a fischiettare*

Si', ho cambiato il nome del progetto in Diamonds. Perche' ha fatto casino?

Sulla mia macchina funziona! (c)

VICIUS
18-09-2005, 11:34
Ok. Ho risolto era un piccolo problema del file .classpath e visto che c'ero :asd: ho aggiornato il file .xml con lo regole e messo lo stile Diamonds come default per il nostro progetto.

ciao ;)

VICIUS
18-09-2005, 11:35
*continuo a fischiettare*

Si', ho cambiato il nome del progetto in Diamonds. Perche' ha fatto casino?

Sulla mia macchina funziona! (c)
:fiufiu:

fek
18-09-2005, 11:38
Ok. Ho risolto era un piccolo problema del file .classpath e visto che c'ero :asd: ho aggiornato il file .xml con lo regole e messo lo stile Diamonds come default per il nostro progetto.

ciao ;)

E quanto e' successo ci insegna due cose:

- Non fare i commit a mezzanotte (che brutta abitudine che ho preso :p)

- E' colpa di Chet (http://c2.com/cgi/wiki?ItsChetsFault) :D

RaouL_BennetH
18-09-2005, 12:09
confermate che la versione corrente è la 51?

fek
18-09-2005, 12:14
confermate che la versione corrente è la 51?

Si'. Raoul, mi mandi il tuo doc via mail per favore? alla mail di casa. Grazie.

Gica78R
18-09-2005, 12:23
*continuo a fischiettare*

Si', ho cambiato il nome del progetto in Diamonds. Perche' ha fatto casino?

Sulla mia macchina funziona! (c)
Io ho appena fatto l'update del progetto, ma continua a chiamarsi Game [trunk] e compila senza errori...
Che devo fa'? Devo cancellare del tutto la mia copia locale e rifare il check out? :confused:

fek
18-09-2005, 12:27
Io ho appena fatto l'update del progetto, ma continua a chiamarsi Game [trunk] e compila senza errori...
Che devo fa'? Devo cancellare del tutto la mia copia locale e rifare il check out? :confused:

Il mio si chiama sempre Diamonds. Vicius, quale usiamo?

RaouL_BennetH
18-09-2005, 12:37
Io ho appena fatto l'update del progetto, ma continua a chiamarsi Game [trunk] e compila senza errori...
Che devo fa'? Devo cancellare del tutto la mia copia locale e rifare il check out? :confused:

Anche a me si chiama Game[trunk]

fek
18-09-2005, 13:15
Anche a me si chiama Game[trunk]

Ho appena cancellato e rifatto il checkout e si chiama Diamonds[trunk]. Possiamo mantenerlo se non crea problemi a nessuno?

Gica78R
18-09-2005, 13:20
Ho appena cancellato e rifatto il checkout e si chiama Diamonds[trunk]. Possiamo mantenerlo se non crea problemi a nessuno?
:confused:

A me non crea nessun problema... Pero' vorrei sapere se e' normale che, nonostante cambiamenti che avete apportato, la mia copia locale non ha mai cambiato nome. Per il resto, apparentemente, non ci sono altre stranezze :boh:

VICIUS
18-09-2005, 13:37
:confused:

A me non crea nessun problema... Pero' vorrei sapere se e' normale che, nonostante cambiamenti che avete apportato, la mia copia locale non ha mai cambiato nome. Per il resto, apparentemente, non ci sono altre stranezze :boh:
Non dovrebbe creare problemi. Probabilmente se importate nuovamente il progetto dentro al workspace dovrebbe vedervi le modifiche.

ciao ;)

DanieleC88
18-09-2005, 15:00
Non dovrebbe creare problemi. Probabilmente se importate nuovamente il progetto dentro al workspace dovrebbe vedervi le modifiche.

ciao ;)
Allora in questo caso pialliamo la vecchia versione e richeckouttiamo (:D) tutto? :wtf:

fek
19-09-2005, 01:46
I primi task sono entrati questa sera e puntualmente la build machine ha cominciato a sputare fuori i primi BUILD FAIL via mail. Il battesimo del fuoco :D

Ci sono alcune cose da sistemare e i test da scrivere prima di accettare questi task e segnarli complicati. Ci pensiamo domattina.

fek
19-09-2005, 10:12
Avrei bisogno di un favore: qualcuno puo' creare una mailing list per i report delle build automatiche?

Al momento devo aggiungere i nomi a mano al build script, ma sarebbe meglio avere una mailing list alla quale potete iscrivervi e rimuovervi da soli. Chi se ne occupa?

Il build server per ora gira sul mio portatile perche' lo sto testando. Quando sono abbastanza soddisfatto, lo sposto sul server principale.

Il build server e' gia' in funzione. Vi stiamo gia' tenendo d'occhio :D

Gica78R
19-09-2005, 10:24
Il build server per ora gira sul mio portatile perche' lo sto testando. Quando sono abbastanza soddisfatto, lo sposto sul server principale.

Il build server e' gia' in funzione. Vi stiamo gia' tenendo d'occhio :D
Ma come funziona 'sta cosa? Ogni volta che compiliamo la nostra copia locale, in caso di fallimento viene generato il report ed i risultati inviati a tutti i partecipanti? No, vero? Solo quando uno aggiorna i sorgenti sul server, in seguito al build e all'eventuale fallimento...

fek
19-09-2005, 10:34
Ma come funziona 'sta cosa? Ogni volta che compiliamo la nostra copia locale, in caso di fallimento viene generato il report ed i risultati inviati a tutti i partecipanti? No, vero? Solo quando uno aggiorna i sorgenti sul server, in seguito al build e all'eventuale fallimento...

Quando qualcuno fa un commit, il build server scarica gli aggiornamenti, compila, lancia tutti i test, genera un report in caso di fallimento che spedisce a determinati indirizzi. Se tutto va bene produce uno zip con la versione compilata e pronta per essere eseguita e la pubblica.

Il prossimo passo e' generare pagine HTML da pubblicare sul web di modo che possiate controllare da remoto lo stato della build. I report sono molto dettagliati.

cionci
19-09-2005, 11:03
A questo punto non è meglio togliere lo spike con SDLJava dal repository ?

VICIUS
19-09-2005, 11:09
Avrei bisogno di un favore: qualcuno puo' creare una mailing list per i report delle build automatiche?
Fatto. Per iscrivervi mandate una mail a [email protected], piu info le riceverete dal mio bot via mail :D

ciao ;)

RaouL_BennetH
19-09-2005, 11:42
Si'. Raoul, mi mandi il tuo doc via mail per favore? alla mail di casa. Grazie.

Ho spedito questa notte verso le 5.00 :)

fek
19-09-2005, 11:52
A questo punto non è meglio togliere lo spike con SDLJava dal repository ?

Si', volevo farlo ieri notte, ma all'una la mia ragazza ha iniziato ad insultarmi ed ho dimenticato di farlo :)

Hai username/pass del repository per farlo tu? Dall'ufficio non posso accedere al repository (ma ricevo le email dal build server, vi tengo sempre d'occhio).

Fatto. Per iscrivervi mandate una mail a [email protected], piu info le riceverete dal mio bot via mail :D

ciao ;)

L'efficienza :D

VICIUS
19-09-2005, 12:16
A questo punto non è meglio togliere lo spike con SDLJava dal repository ?
Fatto.

ciao ;)

DanieleC88
19-09-2005, 13:52
Fatto. Per iscrivervi mandate una mail a [email protected], piu info le riceverete dal mio bot via mail :D

ciao ;)
VICIUS, sei una bestia (nel senso buono :p)... nemmeno il tempo di chiedrlo e tu hai già finito. ;)

RaouL_BennetH
19-09-2005, 13:58
VICIUS, sei una bestia (nel senso buono :p)... nemmeno il tempo di chiedrlo e tu hai già finito. ;)

Credo che fra poco sarà in grado di fare quello che serve PRIMA che glielo si chieda :D

DanieleC88
19-09-2005, 14:03
Credo che fra poco sarà in grado di fare quello che serve PRIMA che glielo si chieda :D
:rotfl:

VICIUS
19-09-2005, 14:33
Credo che fra poco sarà in grado di fare quello che serve PRIMA che glielo si chieda :D
Ho fatto cosi in fretta perché era gia pronta :fiufiu:

ciao ;)

^TiGeRShArK^
19-09-2005, 14:36
Si', volevo farlo ieri notte, ma all'una la mia ragazza ha iniziato ad insultarmi ed ho dimenticato di farlo :)

eh...vorrei ricordare ke t 6 salvato dai miei insulti x un soffio...
ringrazia il tuo nick! :Prrr:

spv42
20-09-2005, 14:16
The Subversion client can go through a proxy, if you configure it to do so. First, edit your "servers" configuration file to indicate which proxy to use. The files location depends on your operating system. On Linux or Unix it is located in the directory "~/.subversion". On Windows it is in "%APPDATA%\Subversion". (Try "echo %APPDATA%", note this is a hidden directory.)

Si, ho seguito le istruzioni, ma senza risultato. :muro:

fek
20-09-2005, 23:58
Fatto. Per iscrivervi mandate una mail a [email protected], piu info le riceverete dal mio bot via mail :D

ciao ;)

Ho aggiunto la mailing list ai report della build automatica. Ricordatevi di iscrivervi per avere feedback immediato sui commit.

valse
21-09-2005, 00:12
Ciao a tutti...
...solo ora ho scoperto l'esistenza di questo progetto... a dir poco stupendo!

Per quanto riguardano le mie esperienze conosco Java a livello universitario (ant, junit li ho conosciuti questa sera :D ) mentre per puro sfizio personale qualche programmino opengl in C...

...giusto per capirne qualcosa per i fatti miei e senza rompervi troppo volevo solo un piccolo aiuto per vedere come è strutturato il codice: ho scaricato eclipse (mai usato) ed ho seguito le indicazioni per utilizzare Subclipse... tutto ok (rev 91).

Ora mi chiedo... come lo faccio partire :D ?!

Alla mia sinistra ho la SVN Repository...

grazie e complimenti
valse

cisc
21-09-2005, 00:17
dai un'occhiata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016614)

valse
21-09-2005, 00:35
dai un'occhiata qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016614)

...questa parte l'ho fatta, grazie per la risposta... probabilmente... anzi di sicuro mi mancano tutti gli altri pezzi per poterlo compilare (si compila come junit test a quanto ho capito vero?!): libreria grafica, ecc... :doh:

cisc
21-09-2005, 00:39
tutto ciò che ti serve è già sul repository, basta che mavighi nel repository, clicchi con il mouse destro su trunk, e fa Check Out as Project, e ti ritrovera il progetto Diamonds nel workspace

valse
21-09-2005, 00:51
tutto ciò che ti serve è già sul repository, basta che mavighi nel repository, clicchi con il mouse destro su trunk, e fa Check Out as Project, e ti ritrovera il progetto Diamonds nel workspace

OK... ci sono quasi... ultimo passo: come compilo? Io ho fatto RUN as Java Application e quindi ho scelto "Game" ma mi da errori... dove sbaglio?!

Exception in thread "main" java.lang.UnsatisfiedLinkError: no lwjgl-devil in java.library.path
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(Unknown Source)
at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Unknown Source)
at java.lang.System.loadLibrary(Unknown Source)
at org.lwjgl.devil.IL.<clinit>(IL.java:572)
at it.diamonds.engine.Texture.loadTextureFromFile(Texture.java:48)
at it.diamonds.Game.main(Game.java:32)

Vifani
21-09-2005, 01:14
OK... ci sono quasi... ultimo passo: come compilo? Io ho fatto RUN as Java Application e quindi ho scelto "Game" ma mi da errori... dove sbaglio?!

Exception in thread "main" java.lang.UnsatisfiedLinkError: no lwjgl-devil in java.library.path
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(Unknown Source)
at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Unknown Source)
at java.lang.System.loadLibrary(Unknown Source)
at org.lwjgl.devil.IL.<clinit>(IL.java:572)
at it.diamonds.engine.Texture.loadTextureFromFile(Texture.java:48)
at it.diamonds.Game.main(Game.java:32)

Inserisci nella VM Arguments la seguente riga di comando:
-Djava.library.path=../lib/win32/

Se sei sotto Windows, altrimenti fai riferimento alle cartelle linux o macos

valse
21-09-2005, 08:12
Inserisci nella VM Arguments la seguente riga di comando:
-Djava.library.path=../lib/win32/

Se sei sotto Windows, altrimenti fai riferimento alle cartelle linux o macos

Perfetto grazie...
...bisogna anche mettere anche la working directory:
${workspace_loc: Diamonds/bin} (senza spazio tra i ":" e "D")

ciao e buon lavoro

cionci
21-09-2005, 12:34
Continuo ad avere problemi sulla build:

junit.framework.AssertionFailedError: Sound is there but wasnt found
at junit.framework.Assert.fail(Assert.java:47)
at it.diamonds.tests.TestAudio.testPlaySound(TestAudio.java:81)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Unknown Source)
at junit.framework.TestCase.runTest(TestCase.java:154)
at junit.framework.TestCase.runBare(TestCase.java:127)
at junit.framework.TestResult$1.protect(TestResult.java:106)
at junit.framework.TestResult.runProtected(TestResult.java:124)
at junit.framework.TestResult.run(TestResult.java:109)
at junit.framework.TestCase.run(TestCase.java:118)
at junit.framework.TestSuite.runTest(TestSuite.java:208)
at junit.framework.TestSuite.run(TestSuite.java:203)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.runTests(RemoteTestRunner.java:478)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.run(RemoteTestRunner.java:344)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.main(RemoteTestRunner.java:196)



junit.framework.AssertionFailedError: SoundException thrown
at junit.framework.Assert.fail(Assert.java:47)
at it.diamonds.tests.TestAudio.testSound(TestAudio.java:47)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(Unknown Source)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Unknown Source)
at junit.framework.TestCase.runTest(TestCase.java:154)
at junit.framework.TestCase.runBare(TestCase.java:127)
at junit.framework.TestResult$1.protect(TestResult.java:106)
at junit.framework.TestResult.runProtected(TestResult.java:124)
at junit.framework.TestResult.run(TestResult.java:109)
at junit.framework.TestCase.run(TestCase.java:118)
at junit.framework.TestSuite.runTest(TestSuite.java:208)
at junit.framework.TestSuite.run(TestSuite.java:203)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.runTests(RemoteTestRunner.java:478)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.run(RemoteTestRunner.java:344)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.main(RemoteTestRunner.java:196)

Viene lanciata un'eccezione al momento dell'apertura del file... Suppongo che sia un problema di working directory...

fek
21-09-2005, 13:04
Continuo ad avere problemi sulla build:

Viene lanciata un'eccezione al momento dell'apertura del file... Suppongo che sia un problema di working directory...

Credo anch'io sia quello il problema. Hai le credenziali per il commit? Puoi provare a risolvere il problema in locale e poi farne il commit?

cionci
21-09-2005, 13:17
Confermo che è un problema di working directory... Per risolvere il problema basta cambiare questa variabile

da

private String soundDir = "../data/";

in

private String soundDir = "./data/";

nel file Sound.java...

In questo modo passa tutti i test... Almeno a me... Comunque il file audio non lo sento riprodotto... Si deve sentire ?

Se mi passi le credenziali via PVT faccio il mio primo commit, sperando di non fare casino :)

fek
21-09-2005, 13:28
Un minuto, ma i test sulla build machine passano con il path vecchio.
Il path corrente dovrebbe essere bin/.

I suoni non si sentono durante i test (sai che rottura di balle un bip ogni volta che lanci i test :p).

cionci
21-09-2005, 15:14
Allora c'è un problema di fondo fra ant e Eclipse...

ant passa la build con il path dei file sonori impostato a "../data/" (come hai detto tu la working dir è ./bin/), mentre Eclipse non fa passare il test in quanto la sua working dir è quella dove si trova il file .project, quindi ./

Come risolvere questo problema ? Forse c'è da trovare qualche impostazione da salvare nel progetto in modo da impostare la working dir a ./bin/

Lascio la palla agli esperti di Eclipse...

fek
21-09-2005, 15:23
Questa e' facile cionci, puoi impostare la directory corrente quando lanci i test da Eclipse nelle proprieta del Run di JUnit (credo).

cionci
21-09-2005, 15:24
Sì, ma credo che convenga impostarlo per tutto il progetto...
Inoltre se si cambia la working dir non trova nemmeno i riferimenti alle DLL :muro: Provato ora...

fek
21-09-2005, 15:28
Sì, ma credo che convenga impostarlo per tutto il progetto...
Inoltre se si cambia la working dir non trova nemmeno i riferimenti alle DLL :muro: Provato ora...

Per i riferimenti alle dll si deve bassare il java.library.path ai test. Non ricordo come ho fatto pero', sono in ufficio.
Se si trovasse il modo di impostare la directory corrente per tutto il progetto sarebbe perfetto.

Non e' adorabile Eclipse per gestire i progetti?

cisc
21-09-2005, 15:39
allora per lanciare il test, clicchi col tasto destro su TestAudio.java, quindi Run as e Run.., guarda se sotto JUnit c'è TestAudio, se non c'è fai new, quindi vai in arguments, aggiungi in VM Arguments -Djava.library.path=(percorso del progetto sul file system)/lib/win32 per windows, e imposti la Working directory a ${workspace_loc:Diamonds/bin}, e poi il run

cionci
21-09-2005, 15:40
L'opzione per cambiare la working dir dell'intero progetto non l'ho trovata... C'è una voce path, ma è read-only...

cionci
21-09-2005, 15:42
allora per lanciare il test, clicchi col tasto destro su TestAudio.java, quindi Run as e Run.., guarda se sotto JUnit c'è TestAudio, se non c'è fai new, quindi vai in arguments, aggiungi in VM Arguments -Djava.library.path=(percorso del progetto sul file system)/lib/win32 per windows, e imposti la Working directory a ${workspace_loc:Diamonds/bin}, e poi il run
Quello che sto dicendo è che il progetto dovrebbe essere preimpostato in questo modo...altrimenti avrebbe poco senso ;)

fek
21-09-2005, 15:45
Quello che sto dicendo è che il progetto dovrebbe essere preimpostato in questo modo...altrimenti avrebbe poco senso ;)

Dovrebbe essere possibile impostare un testsuite con tutti i test e poi basta configurare e far partire quello.

valse
21-09-2005, 15:45
Quello che sto dicendo è che il progetto dovrebbe essere preimpostato in questo modo...altrimenti avrebbe poco senso ;)

Giusto cionci... il build.xml dovrebbe fare questo... ma anche a me da casini :confused:

^TiGeRShArK^
21-09-2005, 15:47
ma non c'è un moda da eclipse per impostare un nuovo progetto dal build.xml di ant?
se non sbaglio da netbeans c'era.......
in quel modo sarebbe MOLTO + comodo avendo la configurazione in comune tra l'IDE e l'ant.....

cionci
21-09-2005, 15:51
Giusto cionci... il build.xml dovrebbe fare questo... ma anche a me da casini :confused:
Io intendevo senza build.xml...ma con Run->JUnit, in modo da far partire un test senza dover mettere mano a tutto, inoltre se si importa nuovamente il progetto da zero si perdono tutte le modifiche del path...

cisc
21-09-2005, 16:02
Dovrebbe essere possibile impostare un testsuite con tutti i test e poi basta configurare e far partire quello.

mi sa che questa è l'unica soluzione possibile, anche perchè nella configurazione bisogna dare anche il path della libreria..

cionci
21-09-2005, 16:04
Se si potesse cambiare la directory di lavoro dell'intero progetto in ./bin si risolverebbe tutto all'istante...
E se .project e .classpath si mettono dentro ./bin ?

fek
21-09-2005, 16:05
Se si potesse cambiare la directory di lavoro dell'intero progetto in ./bin si risolverebbe tutto all'istante...
E se .project e .classpath si mettono dentro ./bin ?

Credo che poi non vedrebbe il resto del progetto... grrr

cionci
21-09-2005, 16:19
Allroa non vedo altra possibilità se non di mettere la working dir di ant sulla dir principale...

fek
21-09-2005, 16:20
Allroa non vedo altra possibilità se non di mettere la working dir di ant sulla dir principale...

Secondo me si puo' fare. Ne parlo con Vicius.

VICIUS
21-09-2005, 17:01
Allroa non vedo altra possibilità se non di mettere la working dir di ant sulla dir principale...
Perfettamente d'accordo.

ciao ;)

fek
21-09-2005, 17:03
Perfettamente d'accordo.

ciao ;)

Va benissimo anche per me.

VICIUS
21-09-2005, 18:11
Dunque o modificato i percorsi per caricare suoni e texture nelle classi, sistemato il file build.xml e fatto una specie di revert del commit di cdimauro. Ora dovrebbe essere tutto a posto.

ciao ;)

cionci
21-09-2005, 18:19
Non trova le librerie...

java.lang.UnsatisfiedLinkError: no lwjgl in java.library.path
at java.lang.ClassLoader.loadLibrary(Unknown Source)
at java.lang.Runtime.loadLibrary0(Unknown Source)
at java.lang.System.loadLibrary(Unknown Source)
at org.lwjgl.Sys$1.run(Sys.java:67)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at org.lwjgl.Sys.<clinit>(Sys.java:65)
at org.lwjgl.openal.AL.<clinit>(AL.java:77)
at it.diamonds.audio.Audio.init(Audio.java:50)
at it.diamonds.audio.Audio.<init>(Audio.java:20)
at it.diamonds.tests.TestAudio.setUp(TestAudio.java:21)
at junit.framework.TestCase.runBare(TestCase.java:125)
at junit.framework.TestResult$1.protect(TestResult.java:106)
at junit.framework.TestResult.runProtected(TestResult.java:124)
at junit.framework.TestResult.run(TestResult.java:109)
at junit.framework.TestCase.run(TestCase.java:118)
at junit.framework.TestSuite.runTest(TestSuite.java:208)
at junit.framework.TestSuite.run(TestSuite.java:203)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.runTests(RemoteTestRunner.java:478)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.run(RemoteTestRunner.java:344)
at org.eclipse.jdt.internal.junit.runner.RemoteTestRunner.main(RemoteTestRunner.java:196)

fek
21-09-2005, 18:20
Mi sto sognando quest'eccezione di notte.
Vicius, probabilmente sono errati i library.path in build.xml.

cionci
21-09-2005, 18:22
Se le librerie le copio in trunk funziona...
Attenzione che quello sopra non è l'output del build.xml, ma è quello del Run As -> Junit Test

fek
21-09-2005, 18:41
Se le librerie le copio in trunk funziona...
Attenzione che quello sopra non è l'output del build.xml, ma è quello del Run As -> Junit Test

Ovvio, perche' il trunk/ e' la directory corrente.
Devi mettere -Djava.library.path=bin/lib/win32 (o linux) nel Run di JUnit. Solito problema.

cionci
21-09-2005, 18:43
Non si può evitare un problema simile ?

VICIUS
21-09-2005, 18:52
Non si può evitare un problema simile ?
Purtroppo eclipse non salva queste cose nel progetto :mad:

ciao ;)

fek
21-09-2005, 18:54
Purtroppo eclipse non salva queste cose nel progetto :mad:

ciao ;)

Ancora un problema come questo con Eclipse e passiamo tutti a C# e C++/CLI :muro:

cionci
21-09-2005, 18:55
Allora lo sapete che faccio... Mi copio le dll dentro trunk\ :)

cionci
21-09-2005, 18:56
Ancora un problema come questo con Eclipse e passiamo tutti a C# e C++/CLI :muro:
Ti troveresti comunque a problemi simili, anche perchè non tutti hanno Visual C++ ;)

fek
21-09-2005, 19:43
Allora lo sapete che faccio... Mi copio le dll dentro trunk\ :)

Bisogna trovare un'altra soluzione... Hmm...

cionci
21-09-2005, 19:49
Tanto la copia la fai una volta sola...anche se rasi al suolo l'intero progetto ci vuole poco...

Al limite possiamo metterci le librerie all'interno del path del nostro SO...

fek
21-09-2005, 20:04
Tanto la copia la fai una volta sola...anche se rasi al suolo l'intero progetto ci vuole poco...

Al limite possiamo metterci le librerie all'interno del path del nostro SO...

La sconda mi sembra una soluzione piu' interessante, anche se non ideale.
Noi assicuriamo che tutte le dll saranno in lib/win32 o lib/linux e chi vuole lo aggiunge al path, chi non lo vuole si configura i vari test suite in Eclipse.

Ora, la texture non viene trovata neppure su win32 nell'ultima versione.

Ci sono due problemi:
1) il test che dovrebbe segnalare la presenza della texture NON e' fallito; ora investigo
2) il gioco cerca la texture, se non la trova stampa un errore e poi va avanti col rendering

L'approccio che porta al problema 2) e' chiamato "Silent failing", ovvero quando c'e' un errore recuperabile, si cerca di andare comunque avanti.
E' quello che abbiamo fatto in BW2 e che peste li colga, porta ad una marea di perdite di tempo.

Preferisco un approccio diverso che si chiama "Hard failing": quando manca una texture, o un suono, si blocca tutto e si fa fallire possibilmente anche un test, di modo che al minimo errore ci sia sempre qualcuno che lo corregga.

Aggiusto il bath della texture e fra poco faccio il commit.

fek
21-09-2005, 20:17
Ho cambiato i path per raggiungere le texture, la build e' VERDE.

Ditemi se funziona anche sotto Linux.

fek
22-09-2005, 10:21
Punto della situazione:
- Il codice per tutti i task con relativi test sono nel repository.
- JUnit ci da luce verde per procedere.
Tutto questo in meta del tempo previsto. Ottimo lavoro :mano:

Ora non ci resta che aspettare il commit del refactoring di cdimauro e poi possiamo procedere con un'altra storiella.
Mentre aspettiamo prendete confidenza con eclipse e ant che non fa mai male.

ciao ;)

Complimenti a tutti :)

Una storia in soli 4 giorni, con tutti i problemi classici iniziali che sono spuntati fuori.

Ora io, Vicus, Raoul e Joccan (habemus customer :)) parleremo di una piccola storia da implementare per la fine di questo ciclo.
Ma il ciclo non e' concluso fino a che non si produce un file di installazione con l'applicazione pronta ad essere eseguita. Devo solo lavorare un po' con Ant e CruiseControl ed anche questa sara' fatta.

Adesso avete qualche giorno per rilassarvi ma che potete occupare molto proficuamente guardando il codice nel repository e andando a caccia di possibili test da scrivere per renderlo piu' solido, e possibili refactoring per renderlo piu' semplice.

Questo vale per tutti. Tutti siete autorizzati a fare refactoring sul codice scritto da altri e ad aggiungere test. Non solo autorizzati, siete caldamente invitati. Anche chi non partecipa attivamente a un task, ma ha qualche minuto puo' dare un aiuto fondamentale leggendo il codice, facendo refactoring e scrivendo test. Questo manterra' la qualita' del codice sempre molto alta, che si traduce in risparmio di tempo nello scrivere i nuovi task.

cdimauro
22-09-2005, 12:21
Propongo di creare una classe IO che si affianca ad Audio, Engine, Texture, ed altro, in modo da incapsulare in questa tutti i servizi legati alla tastiera (e altro eventualmente), svincolando il progetto dalla libreria utilizzata (LWJGL).

Ho già fatto lo stesso con Texture, togliendo di mezzo ogni riferimento a LWJGL dal codice di Game.java.

fek
22-09-2005, 12:41
Propongo di creare una classe IO che si affianca ad Audio, Engine, Texture, ed altro, in modo da incapsulare in questa tutti i servizi legati alla tastiera (e altro eventualmente), svincolando il progetto dalla libreria utilizzata (LWJGL).

Ho già fatto lo stesso con Texture, togliendo di mezzo ogni riferimento a LWJGL dal codice di Game.java.

Abbiamo un volontario per lo spike sulla gestione della tastiera :)

A parte gli scherzi, va bene pensare un po' in avanti, ma stai facendo overengineering, anche se minimo.
Mentre stiamo usando un approccio totalmente evolutivo:

1) Scriviamo il codice del task
2) Refactoring verso la soluzione piu' semplice ed elegante

Il risultato sara' al 99% il medesimo, una classe IO o Keyboard o Input, ma l'approccio mentale e' diverso. Questo non vuol dire non fare mai design, ma vuol dire fare costantemente design mentre si programma.

La prossima storia credo includera' certamente la gestione della tastiera, e magari qualcosa di interessante con gli sprite. Ne parlero' con Vicius e Jocchan.

fek
22-09-2005, 20:15
[cisc] irrobbustimento nella gestione degli errori e aggiunta test per SoundException

Questo e' un esempio di ottimo commit.

^TiGeRShArK^
22-09-2005, 21:55
magari fosse stato con una "b" sola sarebbe stato perfetto! :D

;)

VICIUS
22-09-2005, 22:10
magari fosse stato con una "b" sola sarebbe stato perfetto! :D

;)
Pignolo :D

ciao ;)

cisc
23-09-2005, 13:02
magari fosse stato con una "b" sola sarebbe stato perfetto! :D

;)

la perfezione non si può raggiungere, solo avvicinare :O :stordita: :stordita:

DanieleC88
23-09-2005, 14:18
Pignolo :D

ciao ;)
Ha preso da me... :D e tu ne sai qualcosa. :Prrr:
la perfezione non si può raggiungere, solo avvicinare :O :stordita: :stordita:
La verità è che la perfezione non esiste. La perfezione sarebbe un assurdo ontologico. Se volete ne discutiamo. :D