PDA

View Full Version : Bluetooth key: Alternative a Widcomm?


bertoz85
11-09-2005, 18:52
Ciao a tutti, ho una chiave bluetooth della Extreme che di fabbrica funziona con i driver Widcomm versione 1.4.2.12
Soltanto che non mi piacciono per niente, molto spesso danno errori, crash con messaggi del tipo "la memoria non poteva essere read", oppure fanno bloccare e riavviano explorer, oppure dicono che la licenza è scaduta ... etc etc etc... Tutto questo con un uso normale. E poi installano quella orrenda icona sul desktop che non si può togliere.

Usando i driver della microsoft, ho dei problemi col mio cellulare (motorola E1000) che non può spedire file al pc, e francamente sono un po limitatini.


Dove devo guardare per aggiornamenti? Perchè la broadcom/widcomm non rilasciano gl aggiornamenti gratuitamente? Dove si trova la famigerata versione 3.0 dei widcomm?
Ci sono altri stack bluetooth compatibili? Ho letto di bluesoleil, ma ne ho letto male e comunque funziona per 2 dispositivi in croce.
Il chipset della mia chiave è "cambridge silicon radio" per chi è interessato.

Alternativamente, qual'è ili sito della extreme ...dato che "extreme" è un termine un po troppo comune in inglese......

ciao e grazie

SirioU77
18-09-2005, 18:45
up x te.
nessuno sa dove trovare gli aggiornamenti x il software BT?

bertoz85
18-09-2005, 19:34
grazie... ma tanto nessuno lo sa ...

ho scoperto che il bluetooth di ms adesso funziona ... forse era u err del telefono, infatti ultimamente gli ho aggiornato il firmware diverse volte...
+ che altro è un po scomodo per lavorare su piu file ... comunque mi accontento almeno non è instabile e invadente come widcomm....

la caccia rimane comunque aperta

ciao

SirioU77
27-09-2005, 02:45
up non si sa mai! ;)

cmq io tutti quei bug descritti da se non li ho notati.

il rompimento di bools è che quando condivido la connessione, se il client si collega sul server il BT mi chiede di confermare l'accesso e anche se spunto l'opzione "consenti sempre l'accesso a questo pc" poi non funziona, se riavvio il server me lo richiede :muro: :mbe: :confused:

SirioU77
08-12-2005, 21:23
chissà se qualcuno dopo quasi 2-3 mesi è riuscito a trovare sto famigerato aggiornamento...

bertoz85
09-12-2005, 11:14
boh non si capisce piu niente .... io uso quello integrato di MS almeno non ho 2 icone indelebili e 3 processi che si inchiodano a vicenda nel task manager ...

ironia
09-12-2005, 15:10
http://www.broadcom.com/press/release.php?id=525262
http://www.broadcom.com/products/Bluetooth/Bluetooth-RF-Silicon-and-Software-Solutions


www.extremetechnology.it

bertoz85
09-12-2005, 18:26
http://www.broadcom.com/press/release.php?id=525262
http://www.broadcom.com/products/Bluetooth/Bluetooth-RF-Silicon-and-Software-Solutions


www.extremetechnology.it
mah in nessuno dei tre si può scaricare uno straccio di sw .........

SirioU77
05-01-2006, 14:32
ecco fatto ragazzi ho trovato questo....
http://www.ampletech.net/portal/modules/news/print.php?storyid=479

molto interessante, lo provero'....

quello integrato di XP fa proprio schifo, manco il bridge di rete mi fa creare :mad:

che ne pensate?

ironia
05-01-2006, 14:49
4.0.1.2101 gli ultimi riamngono semrpe questi....

SirioU77
05-01-2006, 14:51
dimenticavo l'aggiornamento del software lo trovate qui

http://www.bluecomm.com.tw/download01.html

quello di CC&C richiede una password, naturalmente pure questo agg. va modificato x la vostra chiavetta... (che bordello)

SirioU77
05-01-2006, 14:53
4.0.1.2101 gli ultimi riamngono semrpe questi....

ciao ironia......ma tu come li hai installati i 4.0.1.2?
li hai avuti in dotazione con la chiavetta?

io ho ancora i 1.4.2.10 :mad:

ironia
05-01-2006, 14:59
ciao ironia......ma tu come li hai installati i 4.0.1.2?
li hai avuti in dotazione con la chiavetta?

io ho ancora i 1.4.2.10 :mad:


yes

montato i driver e poi inserito la chiavetta (non avevo altri dirver bt precedenti)

se volete li posso uppare da qualche parte

bertoz85
05-01-2006, 15:17
ciao ironia......ma tu come li hai installati i 4.0.1.2?
li hai avuti in dotazione con la chiavetta?

io ho ancora i 1.4.2.10 :mad:
ma è migliorato sto widcomm/broadcom o è sempre la solita minestra riscaldata?
i bug/difetto del 1.4.2.12 non si contano neanche con un numero a 32-bit (> 4 miliardi) :D
i piu fastidiosi erano l'assoluta impossibilità di muoversi velocemente tra le cartelle delle risorse di rete pena l'inchiodamento del programma, oppure l'icona risorse di rete inamovibile, oppure il fatto che dopo un po inizi a dire "Licenza non trovata" appena inserisci la chiavetta ....





cos'è sta storia della modifica per la chiavetta bluetooth?

ciao

SirioU77
07-01-2006, 03:22
ma è migliorato sto widcomm/broadcom o è sempre la solita minestra riscaldata?
i bug/difetto del 1.4.2.12 non si contano neanche con un numero a 32-bit (> 4 miliardi) :D
i piu fastidiosi erano l'assoluta impossibilità di muoversi velocemente tra le cartelle delle risorse di rete pena l'inchiodamento del programma, oppure l'icona risorse di rete inamovibile, oppure il fatto che dopo un po inizi a dire "Licenza non trovata" appena inserisci la chiavetta ....





cos'è sta storia della modifica per la chiavetta bluetooth?

ciao


è un metodo x mettere i driver aggiornati alle chiavette BT (dato che molti produtorri non rilasciano aggiornamenti) :mad:

cmq ho provato la modifica del driver e funziona...però non riesco a far funzionare correttamente la lan....forse xkè la mia chiavetta è V1.1 ed il software 4.0.1.2101 è x le chiavette V1.2 (credo) ora provo con la 1.4.2.12

Cmq a me quello che mi da fastidio è che ogni volta che riavvio il muletto devo sempre dare conferma di acesso alla rete ai client :mad:
come azzo si fa a toglierlo??? ci sta la voce di considerare "sempre attendibile questa fonte" ma funziona sino a quando non riavvii, se resetti st'impostazione se la scorda :(

bertoz85
07-01-2006, 13:48
io ho fatto la modifica dell'INF e funziona, ma secondo me non c'è nemmeno bisogno, basta che quando vai a dirgli il driver gli dai il file "btwusb.inf" e poi gli dici di installarlo anche se potrebbe essere inadatto.

anche la mia chiavetta è v1.1, ma non la uso molto, al massimo con il cellulare ... non ho provato a connetterlo a piu periferiche perchè ... nn le ho :D :sofico:

in ogni caso non c'è stato un gran milgioramento dalla 1.4.2.12 che avevo, anzi direi che è identico... sempre sgangherato uguale, fatto male, le parti grafiche che si passano sopra l'un l'altra, etc ... forse si impalla un po di meno, ma ha gli stessi difetti uno tra tutti l'odiosa icona Risorse di rete che non puopi togliere dal desktop........ (o sbaglio?)

SirioU77
07-01-2006, 13:55
x l'icona del desktop basta che non la installi all'inizio
ha una schermata dove scegliere se creare o meno il collegamento su destop/menu avvio e risorse di rete.

bertoz85
07-01-2006, 14:24
si lo so, infatti io non l'avev spuntata la casellina però me l'ha fatta lo stesso :confused:

anzi dopo l'installazione e prima del riavvio, cliccando l'icona si poteva anche fare Elimina, ma dopo il riavvio è diventata fissa come prima :cry:

massidifi
13-06-2006, 23:15
ecco fatto ragazzi ho trovato questo....
http://www.ampletech.net/portal/modules/news/print.php?storyid=479

molto interessante, lo provero'....

quello integrato di XP fa proprio schifo, manco il bridge di rete mi fa creare :mad:

che ne pensate?

Ciao!
Ho seguito alla lettera quello che viene spiegato nell articolo da te lincato... ma nel momento in cui vado a modificare il file btwusb.inf e provo di nuovo a installare la periferica il windows mi dice che il file non contiene nessuna informazione sull hardware...
In parole povere non sapendo la marca della mia pennetta ho inserito la seguente riga:
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A12&PID_0001
sotto ;BROADCOM
ossia:

;BROADCOM
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A12&PID_0001
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2038
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_200A
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2035
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2039
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2009
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_201E
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2000
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2020
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2045
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2110

Ho fatto bene? se si perche non funge? :stordita:

SirioU77
14-06-2006, 10:33
Ciao!
Ho seguito alla lettera quello che viene spiegato nell articolo da te lincato... ma nel momento in cui vado a modificare il file btwusb.inf e provo di nuovo a installare la periferica il windows mi dice che il file non contiene nessuna informazione sull hardware...
In parole povere non sapendo la marca della mia pennetta ho inserito la seguente riga:
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A12&PID_0001
sotto ;BROADCOM
ossia:

;BROADCOM
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A12&PID_0001
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2038
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_200A
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2035
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2039
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2009
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_201E
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2000
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2020
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2045
ExcludeFromSelect = USB\VID_0A5C&PID_2110

Ho fatto bene? se si perche non funge? :stordita:


perchè devi prima vedere il codice della tua chiavetta e poi successivamente sostituirlo a uno qualsiasi presente nel nuovo driver!

quindi installa la tua chiavetta normalmene e vai a guardare il codice sia dalle proprietà del driver da gestione periferiche sia installando programmi specifichi (io uso everest)

attento che lo sript da sostituire è + di uno, usa il comando trova sul notepad!

ciao!