PDA

View Full Version : Word mi si chiude da solo. Ma che succede???


OSMIUM_modified
11-09-2005, 16:02
Salve.
Sto cercando di correggere un documento che ho creato tramite un software OCR. Se scorro fino alla pagina 4 e provo a fare qualche correzione dopo qualche secondo Word si chiude da solo.

Ho anche provato a fare la scansione del documento col Kaspersky invano. Ho riavviato Windows... il problema persiste.

Qualcuno mi aiuta???

Un'ultima cosa: quando faccio nell'ambito dello stesso documento un copia e incolla mi compare il disegnino del tasto corrispondente laddove ho incollato i caratteri. È molto fastidioso: nessuno sa come eliminarlo?

guldo76
11-09-2005, 19:49
quando faccio nell'ambito dello stesso documento un copia e incolla mi compare il disegnino del tasto corrispondente laddove ho incollato i caratteri. È molto fastidioso: nessuno sa come eliminarlo?
Strumenti --> Opzioni --> Modifica --> Opzioni Taglia e Incolla
togli la spunta alla casellina "Mostra pulsanti per la funzione".

andrea.ippo
14-09-2005, 21:45
se usi word 2000,xp o 2003 dovresti controllare nella finestra della segnalazione errori (dove dice "l'applicazione verrà chiusa" o quello che è...) i DETTAGLI dell'errore.se a causare l'errore è il modulo MSGRIT32.DLL (necessario per la correzione grammaticale) allora ti do una buona notizia: ti trovi nella mia stessa situazione :D :muro: :doh:
Da quello che ho letto sul sito microsoft l'errore avviene quando, per esempio, si presenta questo tipo di successione: ARTICOLO + NUMERO + SOSTANTIVO/AGGETTIVO se e solo se articolo e sostantivo/aggettivo hanno genere discordante (maschile/femminile o viceversa).Se si verifica questa condizione molto spesso word viene chiuso.
la soluzione (purtroppo parziale :cry: ) del problema è la seguente: apri un file word vuoto, da strumenti scegli opzioni->correzione e togli la spunta a "controlla ortografia durante la digitazione" e "controllo grammaticale durante la digitazione".in questo modo però devi fare a meno del controllo :(
altra soluzione (quella che ho usato io,quando possibile): cambia la frase!!! :D
Ciao.
PS ribadisco la validità di queste "soluzioni" solo se è valida la premessa che l'errore sia generato in MSGRIT32.DLL
Cmq x ulteriori info cerca su Google MSGRIT32,troverai anche il risultato di microsoft in cui è spiegato + o - ciò che ti ho detto io
Ri-Ciao :D :D :D

GiacoXp
15-09-2005, 08:26
utile come soluzione grazie

OSMIUM_modified
15-09-2005, 16:34
Allora non ho mai avuto alcun messaggio d'errore (probabilmente bloccato dal Kerio PF). Cmq ho eliminato il controllo durante la digitazione e ho risolto il problema (mi si è verificato un'altra volta con due dimostrativi di genere diverso in consecuzione). Ritengo quindi che il problema fosse proprio quello che hai segnalato.
Grazie 1000 e... complimenti!

andrea.ippo
15-09-2005, 21:13
;)

OSMIUM_modified
18-09-2005, 15:37
E invece no!!! Oggi ho lavorato per un'ora e poi ho chiuso Word salvando ovviamente i progressi.

Poco fa ho provato a riaprire il documento e Word mi si è chiuso immediatamente. Allora ho aperto le impostazioni del Firewall e ho tolto Word dall'elenco delle applicazioni per le quali il Kerio agiva automaticamente (l'error reporting mi veniva bloccato proprio dal Kerio).

Resultato: l'Error reporting che è stato ripristinato non mi riporta un accidente. Non solo: io avevo già tolto l'opzione da Word "correggi dirante la digitazione" e questo aveva risolto il problema che non si è riverificato fino ad ora... ma adesso ha ricominciato a rompere. Io devo assolutamente terminare il lavoro di correzione delle scansioni. Devo installare il caro buon vecchio Word 98??? Altre dritte?

OSMIUM_modified
18-09-2005, 15:46
Ho controllato su Harrdito e mi sono accorto che non spuntavo anche la casella dell SmartTag. Una volto tolto anche questo credevo che la situazione sarebbe tornata a posto ma invece...

Adesso però Word è partito in modalità provvisoria e il documento regge. Ce l'ho davanti proprio adesso.

OSMIUM_modified
18-09-2005, 16:11
Ho tolto tutte le opzioni SmartTag che ho trovato e poi ho chiuso dopo aver salvato. Adesso sembra che il difetto sia passato. Ma per quanto? Mi sto affrettando a finire almeno questa parte del lavoro.

andrea.ippo
18-09-2005, 20:59
a questo punto diventa una collaborazione... ;) io non avevo pensato agli smart tag, ottima idea :) ...(adesso lo provo subito)
piuttosto mi sono dimenticato di aggiornarti sugli ultimi sviluppi:ho scaricato il service pack 1 di office 2003 e indovina un po'? Quei geniacci della microsoft non hanno corretto l'errore!!!roba da matti... :rolleyes: per questo pensavo di passare a OpenOffice.org, che include lo stesso tipo di programmi di Microsoft office, ma ha il vantaggio di essere gratis e,essendo frutto di una collaborazione worldwide, è sempre al passo con i bug dei programmi, dato che non appena ne viene segnalato uno tutti coloro che partecipano al progetto si sforzano di trovare una soluzione che poi diffondono (ovviamente gratis) su internet...tutto ciò è veramente ammirabile :eek: ,anz ti consiglierei di provarlo :D (io ho iniziato col browser di internet,sostituendo internet explorer con firefox e outlook con thunderbird...www.mozillaitalia.org; per office http://it.openoffice.org/)
cmq a parte questa piccola parentesi stavo pensando: ti sei accertato che l'errore in word sia causato da msgrit32.dll?che versione di office usi?
fammi sapere.
ciao :)

OSMIUM_modified
18-09-2005, 22:25
Word tratto da OfficeXP. Io penso che probabilmente ho anche problemi di sistema di vario tipo in quanto Word ha un comportamento molto strano. Bell'e buono incomincia a swappare manco avessi 8000 applicazioni in esecuzione e durante ciò io perdo il cursore. Per continuare a fare le correzioni alle bozze sono costretto a cliccare a vuoto per far comparire il cursore e avvicinarlo a botte di click a vuoto al punto da correggere. L'ultima volta che l'ha fatto ho iniziato addirittura ad avere un leggero sfarfallio allo schermo!!! Cmq degli Smart Tag mi avevi accennato tu. Di msgrit32.dll io non sono sicuro anche se i problemi iniziali li ho avuti ritengo per quello: in effetti i due dimostrativi in consecuzione erano di genere diverso. E finì lì coi cambiamenti alle impostazioni. Però non riesco a spiegarmi come mai il problema si sia ripresentato (e risolto) così come è avvenuto. Oltretutto a me il Response error non dice un accidente così a questo punto io propendo per un insieme di cause.
Cmq Open Office è davvero equipollente a Word? :sbav:

P.S.: FFox e TBird non solo li ho provati ma sto anche contribuendo non poco alla loro diffusione :D

OSMIUM_modified
18-09-2005, 22:35
Molto bene (si fa per dire).

Il problema è cronico. Ho appena chiuso Word che sfarfallava. Ho riaperto il documento e ho avuto il solito problema. Mi sono partiti error reporting, un'altra applicazione, il debugger post mortem... in pratica Word s'è bloccato, ha recuperato il documento e poi s'è avviato in modalità provvisoria. Im mod. provv. ha aperto senza problemi il documento (non sfarfallava).
A questo punto domani sera proverò a vedere se salvando, chiudendo e riaprendo sano il problema. Ma tanto già so che il problema si ripresenterà.
Frattanto auguro la buona notte.

andrea.ippo
19-09-2005, 09:25
Cmq degli Smart Tag mi avevi accennato tu.
Accidenti la solita figuraccia... :rolleyes: il fatto è che devo averlo letto su internet e poi te l'ho consigliato senza averlo provato...(sarà che word mi aveva esasperato e non ne potevo più :muro: :cry: )
Cmq Open Office è davvero equipollente a Word? :sbav:
su questo si discute molto,probabilmente i sostenitori a oltranza di openoffice ti diranno di sì,ma in realtà sotto certi aspetti ancora non regge il confronto (meno funzioni,compatibilità,maggiore assorbimento di risorse durante l'esecuzione...in compenso presenta gli indubbi vantaggi dei SW open source e in + mi da una sensazione di grande stabilità e affidabilità - però è solo da qualche giorno che lo provo e non ne sto neanche sfruttando tutte le potenzialità,quindi aspetto di fare un test come si deve...)in ogni caso se devi farne un normale utilizzo ha tutti gli strumenti necessari:correttore ortografia/grammatica (FUNZIONANTI :D ),tebelle,elenchi,formattazione testo come word e in più (grande vantaggio se serve) il writer (così si chiama l'equivalente di Word) incorpora una funzione per esportare i documenti di testo in formato PDF.
Cmq il tuo racconto fa venire i brividi...in effetti deve trattarsi di un insieme di cause,anche il fatto dello swap (quanta ram hai?).io proverei con un bel formattone :D e magari prima di farlo prova pure openoffice,così se non sei soddisfatto cancelli tutto in un colpo solo,anziché dover fare prove su un sistema appena ripulito
Concludo con il link (http://www.apogeonline.com/webzine/2002/06/25/01/200206250101) ad un articolo molto interessante (confronto office/openoffice)
P.S.: FFox e TBird non solo li ho provati ma sto anche contribuendo non poco alla loro diffusione :D
e fai bene,lo sto facendo anche io perché se lo meritano veramente ;) ;) ;)
Ciao e fammi sapere :)

OSMIUM_modified
19-09-2005, 20:41
Stiamo credo lentamente degenerando. Mentre ieri bastava farlo andare in mod. provv. e riaprire senza problemi, adesso non è più così facile. Adesso sta funzionando (a parte lo sfarfallio peraltro limitato solo alla parte già corretta e il cursore fantasma) ma solo dopo aver provato numerose volte a lanciarlo (in pratica decide lui quando funzionare anche se in provv. no problem). Inoltre mi sono accorto anche di problemi con FFox quando cerco di scaricare qualche file.
Mi sa che è tempo di formattare.

andrea.ippo
19-09-2005, 20:54
Mi trovi assolutamente d'accordo :)
Vedrai come cambia la musica,dopo...
Ciao e buon format :p

OSMIUM_modified
02-10-2005, 16:20
Dopo il formattone tutto a posto e senza dover disabilitare la correzione automatica e lo smart tag. Grazie di tutto amici.

andrea.ippo
02-10-2005, 18:42
Beato te...Io sto ancora passando le pene dell'Inferno... :cry:
No vabbè,scherzi a parte, probabilmente il tuo problema non era quello della correzione,ma un altro (che poi infatti si è risolto formattando).
Il problema di cui parlavo io persiste anche dopo il format perché è intrinseco di word 2003 :ncomment:
Ne sono certo perché dopo aver formattato (perse ben 4 ore di un pomeriggio...) riaprendo lo stesso documento mi dava sempre lo stesso errore...poi ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto l'amara verità...
Cmq sono contento per te...
Buon lavoro ;)