Crisp
11-09-2005, 14:19
ho preso pochi giorni un Athlon64 3500 "venice" in accopiiata con una Asus A8V deluxe e un 1GB di ram DDR 400 dual channel.
Quando ho acceso il computer è apparso subito un errorarccio:
Bios defeactive (non ricordo la parola giusta): bad checskum data error
A questo punto il manuale diceva che doveva partire il crashbios2, che mi doveva chiedere il bios di ripristino o su floppy o dal cd di supporto ASUS (il floppy non lo uso più ormai)
Invece niente!!! :confused:
Subito dopo l'errore mi da 2 possibilità ben diverse:
F1 setup bios
F2 set bios default (f2 o f5 ora non ricordo)
Scelgo F1 e entro nel bios e imposto manualmente i settaggi che ho bisogno, salvo, esco e riavvio.
Il monitor noto che rimane in standby molto a lungo, il bios viene caricato molto lentamente e il monitor si accende solo quando sto per spegnere... :confused:
Di nuovo un messaggio strano, in pratica mi dice che il bios non è stato caricato...
Riavvio, rientro nel bios, risetto di nuovo tutto quanto, salvo, esco e di nuovo il messaggio che il bios non è stato caricato :mad:
Stavolto lascio andare avanti e carica WinXP (molto lentamente e pure l'accesso all'hd è molto lento :rolleyes: ), appare windows e subito controllo la cpu.
Dalle info di "Risorse del computer" mi dice che ho un Athlon64 1100 Mhz :mbe: :mbe:
Scarico CPUZ ultima versione che mi dice i dettagli: Athlon64 1100 Mhz, bus 100 Mhz, memoria 100 DDR :confused: :rolleyes: :mbe: :stordita:
Esattamente al 50% spaccato delle sue effettive frequenze.
Riavvio, entro nel bios e setto manualmente il bus a 200 Mhz, la ram a DDR 400, salvo, riavvio, carico windows (stavolta senza errori del bios :rolleyes: )
e niente da fare....
1100 mhz, bus 100 mhz e ram DDR 100 e hypertransport 500 (nel bios è settato 1000)
Aggiorno il bios con l'update ASus, e lo installo.
Riavvio, ma non succede nulla.
CpuZ cmq notifica che l'update non c'è stato, la versione del bios è sempre quello di default v1.x.
Nel bios c'è l'overclock automatico, non si può disabilitare: le sole opzioni sono: Auto, Manuale e Standard,
Imposto Standard e riavvio.
Dopo varie ore a cercare di capire perchè il bios è settato correttamente e la cpu va al 50%, spengo e vado a dormire.
L'indomani riprovo e il il bios non si carica più :muro: :muro: :muro: :mbe:
Leggo il manuale e noto che forse potrebbe esserci un problema di overclock.
Spengo la macchina, riavvio (come da manuale) e finalmente riparte.
Mi da un errore di overclock (ma chi ha mai settato l'overclock???!!!)
I settaggi dell'0verclock della sera prima settati a "Standard", la mattina dopo era settati come "Auto" :confused:
Esasperato, inserisco il CD di supporto Asus con il bios di ripristino e cerco manualmente di ripristinare il bios difettoso..
Carico all'avvio EZ-Flash, scelgo come file da aggioranre il bios presente sul cd di supporto (A8V.ROM) e lo lancio.
Prima fase: Erasing (ma che cancella???)
seconda fase ; Install
terza fase; riavvio
Finito, non parte più
Il computer si accende, il dissipatore della cpu scalda, la scheda video pure, tu8tto il sistema funziona, gli hd e i cd, ma il monitor rimmarrà in standby.
Ho provato come dice il mnauale a resettare il bios, ho tolto la batteria, resettato il bios tramite i jumper per 10 secondi, ho rimesso la batteria e
ho acceso.
Niente, il bios non lo carica più :(
Riporto la scheda al negozio per farla controllare, ma sapendo già che il bios ormai è fottuto :mad: :cry:
Nel frattempo penso che il problema della cpu a prestazioni al 50% possa essere l'alimentatore (400W).
Ritorno al negozio e mi faccio ridare la scheda e acquisto un alimentatore da 550W.
Niente...bios morto.
Domani riporterà al negozio l'asus per la sostitutzione, sperando che il prob non sia della cpu....
Quando ho acceso il computer è apparso subito un errorarccio:
Bios defeactive (non ricordo la parola giusta): bad checskum data error
A questo punto il manuale diceva che doveva partire il crashbios2, che mi doveva chiedere il bios di ripristino o su floppy o dal cd di supporto ASUS (il floppy non lo uso più ormai)
Invece niente!!! :confused:
Subito dopo l'errore mi da 2 possibilità ben diverse:
F1 setup bios
F2 set bios default (f2 o f5 ora non ricordo)
Scelgo F1 e entro nel bios e imposto manualmente i settaggi che ho bisogno, salvo, esco e riavvio.
Il monitor noto che rimane in standby molto a lungo, il bios viene caricato molto lentamente e il monitor si accende solo quando sto per spegnere... :confused:
Di nuovo un messaggio strano, in pratica mi dice che il bios non è stato caricato...
Riavvio, rientro nel bios, risetto di nuovo tutto quanto, salvo, esco e di nuovo il messaggio che il bios non è stato caricato :mad:
Stavolto lascio andare avanti e carica WinXP (molto lentamente e pure l'accesso all'hd è molto lento :rolleyes: ), appare windows e subito controllo la cpu.
Dalle info di "Risorse del computer" mi dice che ho un Athlon64 1100 Mhz :mbe: :mbe:
Scarico CPUZ ultima versione che mi dice i dettagli: Athlon64 1100 Mhz, bus 100 Mhz, memoria 100 DDR :confused: :rolleyes: :mbe: :stordita:
Esattamente al 50% spaccato delle sue effettive frequenze.
Riavvio, entro nel bios e setto manualmente il bus a 200 Mhz, la ram a DDR 400, salvo, riavvio, carico windows (stavolta senza errori del bios :rolleyes: )
e niente da fare....
1100 mhz, bus 100 mhz e ram DDR 100 e hypertransport 500 (nel bios è settato 1000)
Aggiorno il bios con l'update ASus, e lo installo.
Riavvio, ma non succede nulla.
CpuZ cmq notifica che l'update non c'è stato, la versione del bios è sempre quello di default v1.x.
Nel bios c'è l'overclock automatico, non si può disabilitare: le sole opzioni sono: Auto, Manuale e Standard,
Imposto Standard e riavvio.
Dopo varie ore a cercare di capire perchè il bios è settato correttamente e la cpu va al 50%, spengo e vado a dormire.
L'indomani riprovo e il il bios non si carica più :muro: :muro: :muro: :mbe:
Leggo il manuale e noto che forse potrebbe esserci un problema di overclock.
Spengo la macchina, riavvio (come da manuale) e finalmente riparte.
Mi da un errore di overclock (ma chi ha mai settato l'overclock???!!!)
I settaggi dell'0verclock della sera prima settati a "Standard", la mattina dopo era settati come "Auto" :confused:
Esasperato, inserisco il CD di supporto Asus con il bios di ripristino e cerco manualmente di ripristinare il bios difettoso..
Carico all'avvio EZ-Flash, scelgo come file da aggioranre il bios presente sul cd di supporto (A8V.ROM) e lo lancio.
Prima fase: Erasing (ma che cancella???)
seconda fase ; Install
terza fase; riavvio
Finito, non parte più
Il computer si accende, il dissipatore della cpu scalda, la scheda video pure, tu8tto il sistema funziona, gli hd e i cd, ma il monitor rimmarrà in standby.
Ho provato come dice il mnauale a resettare il bios, ho tolto la batteria, resettato il bios tramite i jumper per 10 secondi, ho rimesso la batteria e
ho acceso.
Niente, il bios non lo carica più :(
Riporto la scheda al negozio per farla controllare, ma sapendo già che il bios ormai è fottuto :mad: :cry:
Nel frattempo penso che il problema della cpu a prestazioni al 50% possa essere l'alimentatore (400W).
Ritorno al negozio e mi faccio ridare la scheda e acquisto un alimentatore da 550W.
Niente...bios morto.
Domani riporterà al negozio l'asus per la sostitutzione, sperando che il prob non sia della cpu....