View Full Version : Nel 2007 cosa succederà al sistema televisivo italiano?
Cosa accadrà nel 2007? le tv normali dovranno essere munite di decoder o cosa altro? cambierà tecnologia di trasmissione del segnale, e dovremmo cambiare tv? Insomma cosa ......?illuminatemi ;)
Ciao
bluelake
11-09-2005, 13:40
TEORICAMENTE cessano le trasmissioni in analogico terrestre e esisteranno solo quelle in digitale terrestre, per cui larghe fette di territorio rimarranno sprovviste del segnale televisivo.
In pratica, nessuno lo può dire...
Basta che SPARISCA Buona Domenica per me puo' succedere di tutto...
sempreio
11-09-2005, 13:44
francamente non me ne frega nulla della tv, ormai è tutta spazzatura
in teoria si,ma credo e spero che ci siano delle proroghe per far vivere ancora un pò l'analogico
Cyborg JA
11-09-2005, 13:50
perderanno 2 utenti fissi, me e mia madre.
alla fine, se daranno qualche programma interessante, lo andremo a vedere al bar, magari con consumazione da 1 eur (caffè) senza pagare tv canone decoder o salpene cosa.
si pagherà anche un canone?non basta quello che c'è già?
si pagherà anche un canone?non basta quello che c'è già?
Non si pagherà nulla oltre a quello attuale imposto dalla televisione pubblica.
solo il decoder, se vuoi vedere la tv.
teoricamente smetto di guardare la tv :D
viva la democrazia
solo il decoder, se vuoi vedere la tv.
si ma una volta pagato non devi pagarlo +. forse ci sarà un abbassamento dei prezzi per favorirne la vendita
JL_Picard
11-09-2005, 17:37
Per il termine del 2007, tutto dipenderà dall'effettiva copertura del territorio nazionale (non credo ci siano problemi per per i Big, forse per le locali).
Ci sarà solo il costo aggiuntivo del decoder (una tantum).
Si ipotizza anche che i prossimi televisori potrebbero avere il decoder integrato
se dismettessero l'analogico il decoder è parte integrante della tv , nessuno si lamenta che ha speso 400 €€€ per l'acquisto della tv-impianto audio-registratore ma per il decoder si ,sono strani .
-kurgan-
11-09-2005, 18:13
TEORICAMENTE cessano le trasmissioni in analogico terrestre e esisteranno solo quelle in digitale terrestre, per cui larghe fette di territorio rimarranno sprovviste del segnale televisivo.
In pratica, nessuno lo può dire...
perchè devono cessare le trasmissioni in analogico? provocano problemi alla salute di qualcuno? :confused:
bluelake
11-09-2005, 18:14
Per il termine del 2007, tutto dipenderà dall'effettiva copertura del territorio nazionale (non credo ci siano problemi per per i Big, forse per le locali).
hanno problemi anche i big, come era logico che fosse; finora bastava un impianto messo su un monte per coprire distanze anche di 100 km., ora con una distanza oltre i 30 km. diventa impossibile ricevere i segnali senza le antenne "fisse" puntate bene verso il punto di emissione. Quindi, devono come minimo triplicare le antenne... un inutile dispendio ulteriore di soldi ed energia...
bluelake
11-09-2005, 18:15
perchè devono cessare le trasmissioni in analogico? provocano problemi alla salute di qualcuno? :confused:
sì, a quella di Mediaset :D
-kurgan-
11-09-2005, 18:20
sì, a quella di Mediaset :D
eh si, allora DEVONO cessare quelle trasmissioni analogiche.. è una priorità cribbio.
*sasha ITALIA*
11-09-2005, 18:41
tanto finchè non si trasmetterà in HD, il decoder mio se lo tengono..
ho sentito che sky comincia dal 2006 in HD..
sempreio
11-09-2005, 18:50
tanto finchè non si trasmetterà in HD, il decoder mio se lo tengono..
ho sentito che sky comincia dal 2006 in HD..
ma a 1920 x 1080 o alla risoluzione più bassa?
*sasha ITALIA*
11-09-2005, 18:56
booohhh è che tutte le trasmissioni in sat o via cavo fanno si i 1080 ma i non p..
paolotennisweb
11-09-2005, 19:17
perchè devono cessare le trasmissioni in analogico? provocano problemi alla salute di qualcuno? :confused:
vedo che siete proprio ignoranti in materia, per diffondere le trasmissioni digiotali devono per forza tirare via quelle analogiche che vanno ad occupare spazio nelle frequenze
stbarlet
11-09-2005, 19:22
vedo che siete proprio ignoranti in materia, per diffondere le trasmissioni digiotali devono per forza tirare via quelle analogiche che vanno ad occupare spazio nelle frequenze
:confused:
vedo che siete proprio ignoranti in materia, per diffondere le trasmissioni digiotali devono per forza tirare via quelle analogiche che vanno ad occupare spazio nelle frequenze
ok, però il digitale c'era già da tempo, il satellite.Bastava lasciare le trasmiossioni terrestri in analogico .
paditora
11-09-2005, 19:53
se dismettessero l'analogico il decoder è parte integrante della tv , nessuno si lamenta che ha speso 400 €€€ per l'acquisto della tv-impianto audio-registratore ma per il decoder si ,sono strani .
io non mi lamento del costo del decoder.
alla fine non mi pare che costi una cifra spropositata.
mi lamento perchè alla tv ci ho già attaccato un vcr e un lettore dvd.
il decoder dove me lo attacco nel c*lo? :D
paditora
11-09-2005, 19:55
vedo che siete proprio ignoranti in materia, per diffondere le trasmissioni digiotali devono per forza tirare via quelle analogiche che vanno ad occupare spazio nelle frequenze
scusa e allora come fanno adesso che trasmettono sia in digitale che in analogico?
bluelake
11-09-2005, 19:57
scusa e allora come fanno adesso che trasmettono sia in digitale che in analogico?
acquistano le frequenze delle emittenti più piccole e le fanno chiudere :fagiano:
*sasha ITALIA*
11-09-2005, 19:57
vedo che siete proprio ignoranti in materia, per diffondere le trasmissioni digiotali devono per forza tirare via quelle analogiche che vanno ad occupare spazio nelle frequenze
:mbe:
e ora come farebbero che vanno entrmbe? non me ne intendo ma magari solo senzza analogico potrebbero trasmettere contenuti HD, ma non so è una mia idea
bluelake
11-09-2005, 20:34
:mbe:
e ora come farebbero che vanno entrmbe? non me ne intendo ma magari solo senzza analogico potrebbero trasmettere contenuti HD, ma non so è una mia idea
i contenuti HD richiedono talmente tanto spazio che su ogni frequenza si potrebbe vedere un solo canale, come avviene ades...
...ops, allora per l'HD non importava fare la rivoluzione :stordita:
ora se però inseriscono il decoder nelle tv lcd, o cmq nelle tv a tubo catodico vedremo un innalzamento dei prezzi
JL_Picard
12-09-2005, 07:28
ora se però inseriscono il decoder nelle tv lcd, o cmq nelle tv a tubo catodico vedremo un innalzamento dei prezzi
Il decoder interno costerà però meno di uno esterno (non hai bisogno dell'alimentatore e dello chassis).
sì, ma io ho 4 televisioni in casa (e figuriamoci che siamo in tre :rolleyes:), non esiste MAI che compro 4 decoder. Ma che follia è questa? Ma non posso scegliere come guardare la televisione?
JL_Picard
12-09-2005, 10:02
sì, ma io ho 4 televisioni in casa (e figuriamoci che siamo in tre :rolleyes:), non esiste MAI che compro 4 decoder. Ma che follia è questa? Ma non posso scegliere come guardare la televisione?
Come ho detto prima è altamente probabile che si arrivi ad integrare il decoder nella TV, per cui man mano che il parco TV verrà sostituito il problema non si porrà più.
Inoltre con al diffusione sempre maggiore della TV digitale terrestre (e della HDTV) i costi dei decoder sono destinati a scendere rapidamente.
Non conosco il funzionamento tecnico del decoder, am sarebbe anche auspicabile, ove possibile, l'adozione di un decoder "condominiale", almeno per permettere la visione dei canali in chiaro.
e quindi dovrei ricomprare tutte le tv di casa? :confused:
Fenomeno85
12-09-2005, 10:18
ma non possono fare delle centraline? da fracarro non ce ne sono
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
JL_Picard
12-09-2005, 10:20
e quindi dovrei ricomprare tutte le tv di casa? :confused:
Non necessariamente.
Premesso che quando saranno disponibili i programmi in HDTV, sarà necessario cambiare TV (altrimenti li vedresti come programmi "normali").
In primo luogo potrai sostituire i TV man mano che invecchiano.
Inoltre puoi sempre valutare se conviene prendere il decoder per il TV "vecchio" o cambiare direttamente TV.
Inoltre già oggi molte catene di negozi di elettrodomestici, nelle promozioni vendono la coppia TV/decoder.
E vedrai che quest'estate, in occasione dei mondiali ci saranno promozioni su promozioni.
e poi da qui al 2007 ne succederanno di cose...
Fenomeno85
12-09-2005, 10:31
e poi da qui al 2007 ne succederanno di cose...
secondo me faranno ste benedette centraline.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
JL_Picard
12-09-2005, 11:13
secondo me faranno ste benedette centraline.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Premetto che non conosco le specifiche del digitale terrestre.
Se il decoder del DT funziona come quello delle pay-TV (decodifica un solo segnale alla volta, per cui puoi attaccare due TV, ma vedranno lo stesso programma), non ci sarà modo di fare centraline condominiali o d'appartamento.
E purtroppo non credo che il decoder possa decrittare tutti i segnali (credo ci siano limiti di potenza di calcolo e di banda in uscita).
Per cui non resta che un decoder integrato nei TV o il classico decoder esterno.
D'altronde siamo ad un punto di svolta nelle trasmissioni TV, paragonabile solo al passaggio dal B/N al colore e che necessita di sostituzione del parco apparecchi.
Ovviamente per un periodo adeguato trasmissioni analogiche, digitali tradizionali e digitali HDTV dovranno necessariamente convivere...
bluelake
12-09-2005, 11:19
secondo me faranno ste benedette centraline.
non puoi fare centraline uniche di decodificazione, il digitale terrestre funziona uguale al digitale sat (e infatti non si capisce che bisogno ce ne fosse, visto che abbiamo già il satellite da anni e un decoder sat + parabola già adesso costa meno di un decoder digitale terrestre... ma tant'è).
Secondo me, verrà abrogata del tutto quella immane cazzata della legge Gasparri...
Fenomeno85
12-09-2005, 11:22
che palle allora :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
JL_Picard
12-09-2005, 11:22
Secondo me, verrà abrogata del tutto quella immane cazzata della legge Gasparri...
Al di là della legge Gasparri, il passaggio al digitale ed all'Alta definizione è inevitabile, con gli annessi problemi tecnici...
ma fatemi capire mi state dicendo che oltre ad usare l'xbox e vedere i dvd sul televisore si possono vedere anche i programmi? :D
spero solo che senza decoder io non debba più pagare il canone.
spero solo che senza decoder io non debba più pagare il canone.
Scordatelo... il canone è una tassa di possesso che paghi se hai almeno un televisore.....
Comunque mi pare che il passaggio al digitale terrestre sia una normativa europea.....
bluelake
12-09-2005, 15:18
Comunque mi pare che il passaggio al digitale terrestre sia una normativa europea.....
no, nessuna normativa europea, è una libera scelta di ogni singolo stato ;)
Scordatelo... il canone è una tassa di possesso che paghi se hai almeno un televisore.....
Comunque mi pare che il passaggio al digitale terrestre sia una normativa europea.....
fammi capire, se ho in uno scantinato un tv imballato devo pagare la tassa?
mpattera
12-09-2005, 17:14
esatto.
cmq finchè si ha una tv in casa è un conto..basta un decoder.. io ne ho 5 :( ma tanto chissenefrega non la guardo mai :Prrr:
Cosa accadrà nel 2007? le tv normali dovranno essere munite di decoder o cosa altro? cambierà tecnologia di trasmissione del segnale, e dovremmo cambiare tv? Insomma cosa ......?illuminatemi ;)
Ciao
Non lo so ma mi basta l'hdtv! :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.