PDA

View Full Version : Arctic cooling Freezer 4


KU KU
11-09-2005, 11:54
Salve,
volevo chiedervi cosa ne pensate di questo dissipatore per socket 478, vorrei abbinarlo ad una P4P800-E DLX e ad un P4 3.0 prescott. Secondo voi e' compatibile con la mia mainboard ?...Se qualcuno ce l'ha potrebbe postare le sue impressioni ?... grazie

Queste le specifiche tecniche :

Heat Sink: 92 x 72 x 120 mm
Fan: 77 x 77 x 42 mm
Overall Dimensions: 92 x 114 x 120 mm
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.13 Amp.
Air Flow: 32 CFM / 55 m3/h
Weight: 488 g
Noise Level: 1.0 Sone
Thermal Resistance: 0.20°C/Watt


p.s. secondo voi si presta bene anche per un leggero overclock ?..

KU KU
11-09-2005, 16:22
uppino :)

megthebest
11-09-2005, 19:38
sicuramente una spanna sopra al dissy boxed .... quindi overclock assicurato ...

Poi se vuoi il meglio ...ci sono sempre i vari Zalman 7700cu , Cooler master Hyper 48....ma costano il doppio....sui 50€

ciao :D

KU KU
11-09-2005, 20:14
sicuramente una spanna sopra al dissy boxed .... quindi overclock assicurato ...

Poi se vuoi il meglio ...ci sono sempre i vari Zalman 7700cu , Cooler master Hyper 48....ma costano il doppio....sui 50€

ciao :D

Ho visto delle recensioni, dicono che sia un po' meno efficiente dello Zalman 7000 ma piu' silenzioso.
La ventola a 12 volt gira a 2200 RPM e fa 21 db...

p.s. nessuno ce l'ha qui ?..per poter dire la sua opinione da possessore ?

OverClocK79®
11-09-2005, 20:31
lo Zalman è regolabile.....
fa + o - rumore a seconda di come viene impostato il potenziometro.....

BYEZZZZZZZZZZZ

KU KU
11-09-2005, 20:47
lo Zalman è regolabile.....
fa + o - rumore a seconda di come viene impostato il potenziometro.....



si ma la recensione confrontava i due dissipatori a parita' di voltaggi..
e cioe' a partire dai 12 Volt, poi 9, 7, e 5. E ha sempre vinto l' Arctic cooling in silenziosita', mentre lo Zalman dissipava di piu'.

ecco il link : http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html

fdadakjli
12-09-2005, 08:19
io ce l'ho sull'fx57 al momento...non è malissimo a 3ghz temp poco sopra i 40°c

KU KU
12-09-2005, 10:38
io ce l'ho sull'fx57 al momento...non è malissimo a 3ghz temp poco sopra i 40°c

oh finalmente qualcuno che ce l'ha... :) posso chiederti se e' davvero silenzioso ?...e i giri della ventola...si possono regolare col q-fan ?...o sono fissi ?...

fdadakjli
12-09-2005, 10:47
è abbastanza silenzioso...la ventola è regolabile ;)
è leggermente migliore del dissi box dell'fx.. :)

greeneye
12-09-2005, 10:48
Io l'ho montato (la versione per amd) su un venice 3000+@2400MHz.

Le temperature sono intorno ai 32-35 gradi.

A 12V la ventola fa un rumore lieve ma udibile a case aperto a 7V non si riesce a distinguere quando è accesa!

NB: a 7V le temperature si alzano di 4-5 gradi

KU KU
12-09-2005, 14:34
NB: a 7V le temperature si alzano di 4-5 gradi

..domanda forse banale...ma come si fa a impostarlo a 7 volt?

Pego83
12-09-2005, 15:49
Vendono dei cavetti apposta che costano molto poco. Oppure puoi sempre metterci un potenziometro ma ti costa qlc di piu', diciamo sui 5 euro +o-.
Ciao