PDA

View Full Version : offerta asus w1vb


!lorenzo!
11-09-2005, 11:47
mi hanno fatto questa offerta:

Modello W1VB-S001P 15.4' TFT (SWXGA+) Pentium-M 740
Microsoft® Windows® XP Professional Edition
PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512MB DDR - 80GB (5400rpm) HDD - DVD-Super Multi - Gigabit LAN - WLAN 802.11g - Borsa&Mouse inclusi

1450,00 +iva

cosa ne pensate? secondo me è buono.

volevo sapere 2 cose:
ddr non è dual channel, vero? si può rimediare?
il processore è SONOMA?

grazie
:read: :read: :read:

giodibe
11-09-2005, 11:55
il processore credo sia sonoma ma a occhio e croce mi sembra un prezzo spropositamente alto, e se ci paghi pure l'iva allora credo che sia una follia comprarlo...

!lorenzo!
11-09-2005, 11:55
up

!lorenzo!
11-09-2005, 12:00
mi fa il 20% di sconto dal listino...costa 1650,00 di listino, iva esclusa... non è male.
cosa mi dici della non DDRII?

!lorenzo!
11-09-2005, 12:02
su una pagina mi danno DDR e sull'altra DDRII...

giodibe
11-09-2005, 12:03
ti farà lo sconto ma un toshiba (che già ritengo superiore all'asus, soprattutto per il monitor) con un processore + potente e il doppio della ram costa 400 euro di meno..... si ho scritto proprio 400 euro....
la memoria non DDR2 è un'ulteriore lato negativo ma non poi così grave

!lorenzo!
11-09-2005, 12:04
che toshiba?

!lorenzo!
11-09-2005, 12:05
Memoria
2 x SODIMM Sockets - Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM) - Max 2GB

!lorenzo!
11-09-2005, 12:06
nonb mi sembra che asus abbia degli schermacci...

giodibe
11-09-2005, 12:09
quello che dovrei comprare io tra poco: Toshiba Satellite M40-145
prezzo su internet: 1314 euro iva inclusa invece di 1740 scontato...

Processore Pentium-M 750 invece di 740 (1.86 ghz invece di 1.73)
RAM 1024 mb invece di 512
Peso: 2.8 kg invece di 3.2 kg
inoltre credo che l'asus abbia l'hard disk a 4200 rpm e non 5400

gianly1985
11-09-2005, 12:25
Peccato solo che NESSUN toshiba monta una scheda video paragonabile alla ati x700 dell'asus in questione :muro:

p.s.:anche a me il prezzo "non scontato" sembra spropositato (a quel prezzo ci sono mostri come il ferrari4005!), ti stanno fregando alla grande o per lo meno non ti stanno facendo nessuno sconto in realtà!

giodibe
11-09-2005, 12:30
ah ecco allora per non avere una scheda video leggermente inferiore rinunci a un processore più potente, addirittura il doppio della ram, schermo senza dubbio migliore, mezzo kg di peso in meno e 450 euro in più sul portafoglio (senza contare che la differenza qualitativa di cpu e ram compensa e anzi migliora notevolmente la piccola differenza di scheda video)???

mi sa che non hai una cognizione precisa del rapporto qualità/prezzo....

!lorenzo!
11-09-2005, 13:26
io ho bisogno di una scheda video potente...non una x300

!lorenzo!
11-09-2005, 13:30
c'è qualcuno che non mi butti merda su sto portatile?

sgviti
11-09-2005, 13:33
quello che dovrei comprare io tra poco: Toshiba Satellite M40-145
prezzo su internet: 1314 euro iva inclusa invece di 1740 scontato...

Processore Pentium-M 750 invece di 740 (1.86 ghz invece di 1.73)
RAM 1024 mb invece di 512
Peso: 2.8 kg invece di 3.2 kg
inoltre credo che l'asus abbia l'hard disk a 4200 rpm e non 5400

Il toshiba Satellite M40-145 ha un hard disk 4200rpm
Inoltre il toshiba ha uno schermo WXGA contro il SWXGA+ dell'Asus
il toshiba ha la X300 contro una X600 dell'Asus
la ram si può sempre aggiungere (con 1GB + 512MB preinstallati)

giodibe
11-09-2005, 13:36
sbaglierò ma se hai una scheda video "potente" e hai processore e ram ben sotto la media..... innanzitutto la "potenza" della scheda video diminuisce di molto, e poi penso che tra 3 mesi questo notebook è già obsoleto. comunque resta il fatto che costa veramente troppo. credo che ci vuole veramente poco a trovare un altro notebook con quella scheda video che costi almeno 300 euro in meno.....


P.S. io non ho nessun interesse a "buttare merda" su quel portatile. penso che chiunque pensi che costi troppo. chiunque

!lorenzo!
11-09-2005, 13:37
Il toshiba Satellite M40-145 ha un hard disk 4200rpm
Inoltre il toshiba ha uno schermo WXGA contro il SWXGA+ dell'Asus
il toshiba ha la X300 contro una X600 dell'Asus
la ram si può sempre aggiungere (con 1GB + 512MB preinstallati)


il w1 ha la x700 da 128mb

giodibe
11-09-2005, 13:39
Il toshiba Satellite M40-145 ha un hard disk 4200rpm
Inoltre il toshiba ha uno schermo WXGA contro il SWXGA+ dell'Asus
il toshiba ha la X300 contro una X600 dell'Asus
la ram si può sempre aggiungere (con 1GB + 512MB preinstallati)

andare a guardare la differenza tra 4200 e 5400 rpm e non considerare la differenza di cpu e ram lo trovo quanto meno criminale...

si è vero la ram si può sempre aggiungere..... tanto già così costa 1750 euro. arriviamo a 1900 euro di notebook che bello!

bah... :nono:

robgeb
11-09-2005, 13:39
c'è qualcuno che non mi butti merda su sto portatile?
Io dico che è senz'altro una buona macchina, ma il prezzo è troppo alto.
A listino 1650+IVA ci trovi il Ferrari 4005, e cmq a meno del prezzo che ti fa lui ci trovi il 4002, che è cmq superiore a questo senz'altro ottimo Asus.

Se ti piace Asus dovresti puntare su un A6va, che ti offre la stessa configurazione, ma a un prezzo più basso e onesto.

X chi consiglia il Toshiba:

1. L'm40 ce l'avevo qua a casa, ha una scheda video penosa per giocarci e imparagonabile alla x700.
2. L'm40 ha un'autonomia ridicola di 2:30 ore in risparmio energetico

Nonostante la sua indubbia validità è una macchina da consigliare a chi ha altre esigenze, a una persona che richiede il massimo (come in questo caso lorenzo) da un 15,4'' non è consigliabile.

giodibe
11-09-2005, 13:45
il toshiba M40-145 ha una radeon x300 con 128 mb dedicati..... se questa è una scheda video penosa allora possiamo anche bandire dal commercio qualsiasi sony vaio e molti altri notebook.....

comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole. se lorenzo vuole spendere 1900 euro per un notebook è libero di farlo. io ho solo detto che spendendo ben UN MILIONE in meno si può tranquillamente avere un notebook più prestante e anche più bello....

!lorenzo!
11-09-2005, 13:49
onestamente il w1 mi piace molto anche per l'estetica, e credo che il prezzo leggermente più alto sia dovuto anche a quello (non so se già l'avete visto, dire bello e solido a guardarsi è dire poco).
ora la questione è questa:
questo ragazzo mi può scontare qualsiasi asus di 20% dal listino, quindi posso anche cambiare la mia scelta.
il 6700 non è male ma mi pare non abbia la stessa risoluzione video (che invece qui è altissima) e poi che scheda video ha?
grazie rob per il parere

NuT
11-09-2005, 13:51
IMHO buon notebook, ma prezzo troppo alto.

in sintesi, la penso come giodibe.

!lorenzo!
11-09-2005, 13:52
non è questione di bandire sony o cose varie, dipende da QUELLO CHE VUOI DA UN NOTE.
IO DISEGNO 3D, RENDERING e gioco.
mi serve come minimo una x700 e poi, dato che è una spesa che dura 2-3 anni, mi permetto di spendere 100 euro in più per avere anche un notebook che mi appaga esteticamente, tutto lì. il w1 (come il w2) è veramente molto bello

robgeb
11-09-2005, 13:56
onestamente il w1 mi piace molto anche per l'estetica, e credo che il prezzo leggermente più alto sia dovuto anche a quello (non so se già l'avete visto, dire bello e solido a guardarsi è dire poco).
ora la questione è questa:
questo ragazzo mi può scontare qualsiasi asus di 20% dal listino, quindi posso anche cambiare la mia scelta.
il 6700 non è male ma mi pare non abbia la stessa risoluzione video (che invece qui è altissima) e poi che scheda video ha?
grazie rob per il parere
ma l'a6va non ti piace ?
perchè ha la stessa configurazione ma costa meno!
col 20% di sconto secondo me ci fai un bell'acquisto.
Cmq questo w1 di che materiale ha il case ? certo, se non è tutto di plastica come l'a6va (alquanto economico come materiali strutturali) allora si spiega la differenza di prezzo.
Se è in lega di magnesio a stò punto lo prenderei!
P.S: col mio note e i 5.7 ho fatto 2697 punti al 3D mark 2005, stà x700 va davvero forte...col Santech e la 6600 stanno ancora indietro per ora :D

x la x300: la x300 non è una scheda penosa in generale, ma per giocare da chi vuole il top (come in tal caso) non va bene. Lo stesso dicasi per gli attuali Sony che colla 6200 stanno a livelli simili e per giocare vanno bene solo per chi si accontenta (e per davvero).
Io sono abituato a giocare generalmente a 1680x1050 con AA2x almeno e filtro anisotropico a 4x.
Se proprio il gioco è pesante mi posso accontentare di 1280x1024, ma colla x300 (o la 6200) a quelle risoluzioni non si ci gioca con tutto, e i vari filtri è meglio evitarli (ammenochè non si voglia giocare a 2fps...)

giodibe
11-09-2005, 13:57
innanzitutto non si tratta di 100 euro ma molto di più. almeno 400 euro, soprattutto se dovessi aumentare la ram a 1 gb (cosa decisamente consigliata)
avere uno schermo con una risoluzione così alta può essere senz'altro utile per il disegno 3d ma per giochi o film è un vero disastro..... e non basta certo diminuire la risoluzione dal pannello di controllo per risolvere i problemi.... la risoluzione nativa è quella

!lorenzo!
11-09-2005, 14:00
infatti rob, non è in plastica, è quel materiale tipio allumio satinato...solido e robusto

robgeb
11-09-2005, 14:02
innanzitutto non si tratta di 100 euro ma molto di più. almeno 400 euro, soprattutto se dovessi aumentare la ram a 1 gb (cosa decisamente consigliata)
avere uno schermo con una risoluzione così alta può essere senz'altro utile per il disegno 3d ma per giochi o film è un vero disastro..... e non basta certo diminuire la risoluzione dal pannello di controllo per risolvere i problemi.... la risoluzione nativa è quella
non è assolutamente vero, col mio a parte che per ora gioco tutto o quasi a risoluzione nativa di 1680x1050 ma poi anche se scalo nei giochi non noto proprio nessun difetto o sfocatura!!!!!!
Solo nei film dipende dalla qualità del video, se è scarsa si vede un po' sgranato, ma anche su monitor 1280x800 è lo stesso.
Se la qualità è buona ti assicuro che si vede meglio sul più risoluto, ho alcuni DVD (di quelli a doppia densità) a risoluzione elevatissima che fanno paura... :D
Inoltre questa risoluzione come già detto è comodissima nel disegno 3d ecc..., unica pecca win XP che bisogna settare a 120dpi, ma non dà alcun problema la cosa.
Con longhorn le cose poi vanno molto meglio (già colla beta1... :cool: )
Non ne parliamo per vedere foto a 8 Megapixel come si ve bene ecc...

!lorenzo!
11-09-2005, 14:06
quindo ok per i componenti...
vi volevo far capire la qualità estetica...si paga anche quella...

robgeb
11-09-2005, 14:09
infatti rob, non è in plastica, è quel materiale tipio allumio satinato...solido e robusto
infatti ho visto sul sito.
Il w1 è la serie professionale, mentre l'a6va è una serie consumer.
E' come i Travelmate e i Ferrari dell'Acer, ben meglio fatti degli Aspire.
L'hardware è lo stesso, ma l'assemblaggio, la manifattura, gli schermi, i materiali, sono assolutamente diversi!

E' veramente ben fatto e ha anche un telecomando integrabile, secondo me è un bel prodotto, bellissimo esteticamente!

!lorenzo!
11-09-2005, 14:22
grazie, lo penso anche io.per il resto l'hardware è lo stesso.
io però lo uso tutti i giorni, 5-6 ore e non voglio scricchiolii...
mi sembra vada bene.

secondo voi il 740 è sonoma? devo chidere il 750 o questo è sufficiente?

vorrei sapere, se potete guardare sul sito (io non ho capito) se la memoria e DDR o DDR II

GRAZIE!

robgeb
11-09-2005, 14:28
grazie, lo penso anche io.per il resto l'hardware è lo stesso.
io però lo uso tutti i giorni, 5-6 ore e non voglio scricchiolii...
mi sembra vada bene.

secondo voi il 740 è sonoma? devo chidere il 750 o questo è sufficiente?

vorrei sapere, se potete guardare sul sito (io non ho capito) se la memoria e DDR o DDR II

GRAZIE!
le RAM sono DDRII è scritto sul sito:

2 x SODIMM Sockets - Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM) - Max 2GB

vedi di metterne 1GB perchè 512MB sono pochi soprattutto se sono 2x256, se no butti quelle originali quando vorrai upgradare.

Il processore 740 è un Sonoma 1.7, se riesci a prendere già un 750 è meglio...i Centrino già nel rendering sono un po' debolucci punta almeno su un po' di frequenza in più! :cool:

Yomo
11-09-2005, 15:41
Come diceva robgeb, il W1 fa parte della serie professional di Asus, o meglio della serie "fighetta", come il w2 e il 6800.

Il notebook è veramente ben realizzato, ottimi materiali, assemblaggio e anche il design è notevole. Il componente migliore è senza dubbio lo schermo, molto valido e coperto dalla garanzia contro i pixel difettosi. Tutti questi aspetti si pagano!

Tuttavia praticamente tutti i rivenditori lo propongono al prezzo a cui ti è stato offerto. Evidentemente, a fronte degli ultimi modelli sfornati dalla concorrenza, ASUS ha deciso di provvedere a un ritocco, non ufficiale, del prezzo di vendita.

gianly1985
11-09-2005, 16:11
io ho solo detto che spendendo ben UN MILIONE in meno si può tranquillamente avere un notebook più prestante e anche più bello....

più prestante lo dici tu, io ti assicuro cha anche con meno ram e il procio più lento l'asus con la x700 andrà molto meglio nei giochi 3d rispetto a quello con la x300, purtroppo ci sono operazioni di calcolo 3d che nemmeno se affiancata dal più potente dei processori la tua x300 potrà mai fare a velocità decenti, CAPITO???? mettitelo in testa per favore, l'x300 per giocare fa schifo,è meno potente di schede di 2 anni fa, ci si può giochicchiare ma per il 3d bisogna puntare su altro, certo chi non ha esigenze del genere può fregarsene (anzi gli consiglio una bella integrata intel di ultima generazione,così consuma anche meno)

mi sa che non hai una cognizione precisa del rapporto qualità/prezzo....

mi sa che tu non hai letto ciò che ho scritto (e cioè che a quel prezzo LO STANNO FREGANDO) e soprattutto non hai cognizione del fatto che uno può avere delle esigenze imprescindibili al cospetto delle quali ogni discorso di rapporto qualità/prezzo va a farsi benedire, io ad esempio lo so che l'acer aspire 3023wlmi è il portatile con la migliore qualità/prezzo della storia dell'umanità, ma volevo anche i 64bit, il design e l'autonomia allora ho preso il ferrari4005, che comunque ha un rapporto qualità prezzo elevatissimo (visto che altri, tipo sony che tu stesso hai citato, a 2000 euro e anche più ti danno una lurida 6200, compagna di merende della tua x300).

buona partita a Doom3 High Quality.....ooops scusa hai una x300, non volevo :sofico:

robgeb
11-09-2005, 17:16
Anche io ho scelto il 4005 perchè fra i 15,4'' non potevo trovare di meglio.
L'unica altra mia possibile scelta sarebbe potuta essere il Dell Precision m70, ma francamente il Centrino non mi piace, mene sono passati parecchi sotto mano e la differenza del Turion, specie nel rendering mi serve.
Per particolari esigenze uno non può badare al prezzo, io dovevo conciliare:

1. Programmi ingegneristici.
2. Videogiochi dell'ultima generazione giocati in modo SERIO.
3. 64bit (mi piace usare anche gento64 di tanto in tanto)
4. Potenza nel rendering per aquisizioni video via firewire, e parliamo di file grossi anche 20GB, e i Centrino da me testati col Pinnacle Studio 9 a parità di hardware e di clock (testato TM8104) a renderizzare lo stesso filmato che renderizzo col mio in 2:30 ore ci mettevano sempre più di 3:15 ore 3:30 ore!

giodibe
11-09-2005, 17:29
più prestante lo dici tu, io ti assicuro cha anche con meno ram e il procio più lento l'asus con la x700 andrà molto meglio nei giochi 3d rispetto a quello con la x300, purtroppo ci sono operazioni di calcolo 3d che nemmeno se affiancata dal più potente dei processori la tua x300 potrà mai fare a velocità decenti, CAPITO????
scusa eh ma CHISSE NE FREGA?!?!?
voglio dire, chi è che spende 3 milioni e passa per giocare? no presentami chi fa una cosa del genere.... se uno passa la sua giornata davanti a uno scatolo di alluminio a giocare a doom 3 permettimi di dire che farebbe molto meglio a tirare il grilletto.... io personalmente gioco poco al computer. sul notebook ci giocherò ancora meno, e questo per ovvi motivi. di conseguenza, per gli utilizzi più comuni tipo internet, dvd, divx, programmi vari e altre cose, NON PUOI dire che è + importante avere una buona scheda video invece di avere un processore superiore e la ram doppia. non puoi

buona nottata a DOOM 3 HIGH QUALITY.....

giodibe
11-09-2005, 17:40
Anche io ho scelto il 4005 perchè fra i 15,4'' non potevo trovare di meglio.
L'unica altra mia possibile scelta sarebbe potuta essere il Dell Precision m70, ma francamente il Centrino non mi piace, mene sono passati parecchi sotto mano e la differenza del Turion, specie nel rendering mi serve.
evidentemente è un ottimo notebook ma quanto l'hai pagato? se uno ha proprio necessità di avere un prodotto eccezionale va bene ma per la maggior parte delle persone questo notebook è decisamente troppo, sia per la dotazione hardware e soprattutto per il prezzo!!


P.S. per come sta andando la ferrari dovrebbero fa 200 euro di sconto....

robgeb
11-09-2005, 17:55
evidentemente è un ottimo notebook ma quanto l'hai pagato? se uno ha proprio necessità di avere un prodotto eccezionale va bene ma per la maggior parte delle persone questo notebook è decisamente troppo, sia per la dotazione hardware e soprattutto per il prezzo!!


P.S. per come sta andando la ferrari dovrebbero fa 200 euro di sconto....

Pagato 1760 togliendo l'IVA (sarebbe stato 2040 euro)
Le mie esigenze vanno ben oltre i videogiochi, quella è una cosa in più! :rolleyes:
Per la Ferrari F1 hai ragione :cry:

Alessoni
11-09-2005, 18:08
il w1 è senza ombra di dubbio una macchina superiore rispetto alla media, non si puo' paragonare a mio avvisono al toshiba m40 ... è una macchina curata, prestante e ben bilanciata (inutile avere centrini da 2ghz se poi hai hd da 4200rpm e schede video piccine...)

c'e da dire però che dovendo tu fare rendering e grafica 3d io ti direi, perchè non un bel dell M70? li sì che i soldi sarebbero davvero ben spesi e avresti una macchina fatta davvero bene e che ti durerebbe per piu' di due anni sicuramente..
Hd da 7200rpm, schermi wsxga o wuxga, e sopratutto scheda grafica quadro fx1400 con ben 256mb di ram dedicati..trovare di meglio penso sia difficile per la grafica 3d su notebook...

il prezzo si aggira sui 2000€, però hai 1gb di ram ,3 anni di garanzia next business day compresi e tutto quanto sopra detto...e volendo lo puoi configurare come meglio credi

prova a fare un salto sul sito della dell (ricorda, se mai decidessi di prenderlo, fai l'ordine per telefono, fanno ottimi sconti rispetto al listino online)

gianly1985
11-09-2005, 18:18
scusa eh ma CHISSE NE FREGA?!?!?
voglio dire, chi è che spende 3 milioni e passa per giocare? no presentami chi fa una cosa del genere.... se uno passa la sua giornata davanti a uno scatolo di alluminio a giocare a doom 3 permettimi di dire che farebbe molto meglio a tirare il grilletto.... io personalmente gioco poco al computer. sul notebook ci giocherò ancora meno, e questo per ovvi motivi. di conseguenza, per gli utilizzi più comuni tipo internet, dvd, divx, programmi vari e altre cose, NON PUOI dire che è + importante avere una buona scheda video invece di avere un processore superiore e la ram doppia. non puoi

buona nottata a DOOM 3 HIGH QUALITY.....

Se hai gli attributi posta questo messaggio nella sezione del forum dedicata ai videogiochi. (ma che ti sei fumato? stai dando del "disadattato" a milioni di videogiocatori nel mondo...se fossimo in corea già ti avrebbero rinchiuso in manicomio :muro: )

Tra l'altro ho detto solo che videogioco, non ho detto che ci passo ore ed ore ,se vedessi il mio libretto (medicina e chirurgia) ti ricrederesti, ma non ti devo dimostrare niente quindi sorvolo. (ah una cosa te la dico, sono stato il primo su 1100 al concorso d'ammissione l'anno scorso a Perugia)

Ognuno ha le sue esigenze e anche il suo budget, io contestavo il fatto che tu hai detto che la x300 è buona INDIPENDENTEMENTE dalle esigenze (infatti lorenzo ancora non ce le aveva ancora esposte nello specifico), quando invece non è così, tutto qui.

ciao e non ti arrampicare sugli specchi che è pericoloso

giodibe
11-09-2005, 18:38
che mi sono fumato io eh? e sono io che non mi devo arrampicare sugli specchi vero?

io dico una cosa e tu rispondi con un'altra. io ho detto che uno non può spendere 3-4 milioni di notebook solo per giocare, a meno che non ha molti soldi da prendere e buttare nel secchio. se mi interessa giocare sul serio non ci penso neanche un minuto e prendo un fisso. e invece tu mi rispondi coi coreani... :eek:

io non ho mai detto che la x300 è buona. però dico ora che è senza dubbio una scheda sopra la media, visto che ALMENO il 70% dei notebook di quella fascia di prezzo hanno schede video di gran lunga inferiori. e tu mi rispondi con la chirurgia... :eek:

gianly1985
12-09-2005, 00:49
se uno passa la sua giornata davanti a uno scatolo di alluminio a giocare a doom 3 permettimi di dire che farebbe molto meglio a tirare il grilletto....

Questa tua frase non mi pare che avesse a che vedere col prezzo del notebook ed è a questa che ho risposto dicendo "che ti sei fumato?", perchè converrai con me che è di una gravità inaudita, renditi conto che hai offeso milioni di persone che si dedicano ad un passatempo innocuo e meno deprecabile di tanti altri che ci sono in giro, oltre ad avermi suggerito velatamente di suicidarmi sparandomi, ma forse non capisco io l'italiano, cmq ti ripeto, se vuoi fare la prova, postala nella sezione "Giochi per pc" (ma anche altrove non riceveresti complimenti).

Il fatto che per giocare tu mi dici che ti prenderesti un fisso rientra sempre nel tuo non capire che esistono delle necessità IMPRESCINDIBILI (per esempio lo studiare lontano da casa e quindi dover portare avanti e indietro il pc) davanti alle quali PURTROPPO (e lo sottolineo, perchè anch'io ovviamente preferirei un bel AMD Venice+1gb ddr400+geforce7800gtx+19"LCD e mi costerebbe di certo meno del mio portatile) bisogna buttare nel gabinetto qualsiasi discorso qualità/prezzo.

Il fatto che studio e con risultati invidiabili te l'ho detto perchè tu hai insinuato che spreco la mia vita davanti a Doom3 e volevo smentirti, tutto qui, non mischiare le carte in tavola per favore dicendo cose tipo "mi rispondi con la chirurgia" perchè lì proprio diventa evidente che... :mc:

Ah, il fatto che la x300 (o la 6200) la montino sulla maggiorparte dei portatili ti sembra una buona ragione per affermare che sia buona? Allora la 6800go che è montata su pochissimi portatili vuol dire che fa schifo? Semplicemente la maggiorparte delle persone non ha le esigenze che abbiamo io, lorenzo e robgeb e quindi la x300 per loro è pure troppo, ma questo non ne fa una scheda buona, capisci?

p.s.:è inutile che parli di 3 milioni o 4 milioni, i portatili con la x700 ci sono anche a 800 euro (acer aspire 3023wlmi), e cmq io ho speso 1780 euro non solo per giocare ovviamente, mi serviva un pc per tutto, studio compreso, ma già che me lo stavo pigliando l'ho voluto pigliare fatto bene, è il classico discorso "na volta la devo fare la spesata" (visto che prima di 5 anni non lo cambio nemmeno se mi viene Bill Gates a casa in ginocchio).

giodibe
12-09-2005, 07:13
ma lo fai apposta? sono io che :mc: ???
io ho solo detto che uno che spende 3-4 milioni solo per giocare a spasso (visto che spendendo meno della metà avrebbe un fisso di gran lunga superiore, soprattutto per il monitor e l'audio) non credo che abbia molto da spartire con un padre di famiglia che passa metà della giornata a lavorare e quel poco che gli resta vuole giustamente stare con moglie e figli.... e non credo di aver detto una cretinata. anche io ogni tanto qualche partita a qualche gioco me la faccio ma ciò non mi indurrebbe mai a spendere cifre assurde per dei giochetti.
sto per comprare un notebook che abbia delle caratteristiche medio-alte in tutto, infatti sto per spendere 1400 euro non è che sto prendendo una schifezza. e a tal proposito per il 95% delle persone che acquistano un notebook la x300 basta e avanza (ribadisco che non ho MAI detto che è una buona scheda video...). poi è chiaro che chi passa le giornate a giocare o chi lavora nel centro progettazione di pininfarina avrà bisogno di qualcosa di più potente, ma si tratta di rare eccezioni!

poi su questo discorso
Ah, il fatto che la x300 (o la 6200) la montino sulla maggiorparte dei portatili ti sembra una buona ragione per affermare che sia buona? Allora la 6800go che è montata su pochissimi portatili vuol dire che fa schifo?
è meglio sorvolare e far finta di non aver letto....

giodibe
12-09-2005, 07:18
intanto rinnovo la domanda qui, visto che nel thread della garanzia non mi rispondono: questo benedetto notebook che comprerò, in caso di malaugurato guasto all'estero, che tipo di garanzia ha? per diversi mesi sarò a Londra (per lavoro...). sapete se la garanzia è valida in tutta europa? se lo porto a un centro assistenza di Londra non è che mi fanno pagare qualcosa? o non se ne accorgono proprio che è stato comprato in Italia?

ora ho letto sul sito toshiba
garanzia standard: 1 anno
copertura nazionale: Internazionale
accordo livello di servizio (SLA): Carry-In
quindi non ci dovrebbero essere problemi a Londra giusto?

!lorenzo!
12-09-2005, 10:18
ho tirato sù un polverone della madonna...
comunque mi siete serviti, grazie...
io prenderò il w1, se riesco con un m 750.
mi sembra un'ottima macchina.

vi farò sapere. ciao

gianly1985
12-09-2005, 10:24
ah ecco allora per non avere una scheda video leggermente inferiore rinunci a un processore più potente,

(ribadisco che non ho MAI detto che è una buona scheda video...).

Sì sì hai proprio la ragione, non hai detto che è buona, hai solo detto che è leggermente inferiore alla scheda migliore del momento (se escludiamo la 6800go che non è ideale come portatilità), ma ciò non vuol dire che è buona, volevi dire che fa schifo, sono io che sono stupido :muro:

Seriamente: dire che una x300 è LEGGERMENTE inferiore a una x700 fa capire quanto ne capisci...


e a tal proposito per il 95% delle persone che acquistano un notebook la x300 basta e avanza

e io che ho detto!?!!? :muro: mi auto quoto visto che sei duro di comprendonio:

Semplicemente la maggiorparte delle persone non ha le esigenze che abbiamo io, lorenzo e robgeb e quindi la x300 per loro è pure troppo

Capito? E' difficile? La scheda la montano perchè è più che sufficiente per la maggiorparte delle persone, certo vederla montata anche su portatili sopra i 2000 euro mi fa pensare che qualcuno in realtà non sa neanche tanto bene di che cosa ha bisogno...


sto per comprare un notebook che abbia delle caratteristiche medio-alte in tutto

NON E' VERO! FALSO! BUGIA! Nel comparto video è MEDIO-BASSO e tra 6 mesi BASSO!

infatti sto per spendere 1400 euro non è che sto prendendo una schifezza

Ah guarda sei un genio degli affari!!!!!! Con 50 euro in più ti pigli il ferrari4002 che è molto più equilibrato del tuo portatile "superRAMdaungigabyte-sborona-megaprocessore-schedavideocessa"


poi è chiaro che chi passa le giornate a giocare

Guarda se lo ripeti di nuovo ti mando sul serio la scansione del libretto universitario e poi vediamo se passo le giornate a giocare o se mi sto facendo il cu** per diventare un professionista serio e occuparmi della salute delle persone come te!


è meglio sorvolare e far finta di non aver letto....

Sì sì hai proprio ragione, meglio per te se fai finta di non aver letto :D (come tra l'altro hai già fatto per molte cose che ho scritto, costringendomi ad autoquotarmi!)


io ho solo detto che uno che spende 3-4 milioni solo per giocare a spasso (visto che spendendo meno della metà avrebbe un fisso di gran lunga superiore, soprattutto per il monitor e l'audio)

Ecco mi costringi di nuovo ad autoquotarmi:

Il fatto che per giocare tu mi dici che ti prenderesti un fisso rientra sempre nel tuo non capire che esistono delle necessità IMPRESCINDIBILI (per esempio lo studiare lontano da casa e quindi dover portare avanti e indietro il pc) davanti alle quali PURTROPPO (e lo sottolineo, perchè anch'io ovviamente preferirei un bel AMD Venice+1gb ddr400+geforce7800gtx+19"LCD e mi costerebbe di certo meno del mio portatile) bisogna buttare nel gabinetto qualsiasi discorso qualità/prezzo.

Capito? Io sto in una stanzetta in collegio, ho una sola scrivania, il fisso non me lo posso permettere di metterlo sennò non so dove studiare!! (hai presente quanto è grosso un atlante di anatomia quando è aperto?!?). E poi quando torno a casa come potrei portare avanti e indietro un fisso?Capisci? E' chiaro che anch'io preferirei un fisso!

non credo di aver detto una cretinata. anche io ogni tanto qualche partita a qualche gioco me la faccio ma ciò non mi indurrebbe mai a spendere cifre assurde per dei giochetti

Ma anch'io gioco ogni tanto,ma proprio per questo quelle poche volte che gioco voglio farlo come si deve! Poi mi parli di cifre assurde, 1780-1400=380 che non è poco ma non è nemmeno un enorme differenza e sopratutto è risibile se guardiamo il divario tra le 2 macchine in questione (la scheda video potremmo pure scordarcela, ma lo schermo a 1600x1050?la costruzione impeccabile?i materiali ricercati?il processore superiore in tutto?l'hard disk spettacolare?boh per me è un assurdo fare trenta e non fare trentuno in questi casi, cioè è come se ti dicono per 100 ti diamo la panda e per 110 ti diamo la nuova punto, tu che scegli, sapendo che cmq la terrai per tanti anni? vabbè il genio degli affari sei tu..)


ciao e buona fortuna con la x300, specie tra 2 anni quando a malapena ti si apriranno le finestre di "Windows Vista ultra-castrated version NO-64bit NO-3d animation only for utonts"

giodibe
12-09-2005, 11:50
niente tu lo fai apposta e sinceramente non mi va di smontare ogni tuo discorso campato per aria. tu continui a dire che chi ha bisogno di un portatile per complesse operazioni 3d non può prendere la x300, e su questo non ci piove. io non ho mai detto il contrario. ma per chi non lavora nel centro progettazione mercedes di stoccarda penso che un notebook come il toshiba m40-145, che apparte l'hard disk a 4200 rpm e una batteria non proprio eccezionale mi pare più che buono (LEGGI CON ATTENZIONE PER FAVORE: HO SCRITTO CHE IL NOTEBOOK E' PIU' CHE BUONO, NON CHE LA X300 E' PIU' CHE BUONA CAPITO???), soprattutto per il monitor e per il rapporto qualità-prezzo. il ferrari poi (e se devo prendere un ferrari non prendo certo il 4002 ma il 4005) costa almeno 2 mila euro, quando il toshiba l'ho trovato su internet a 1300 euro. il 95% delle persone non spendono 700 euro in più per avere delle cose che non useranno mai come 256 mb di scheda video o la risoluzione a 3 miliardi per 2 miliardi capito?
comunque siamo decisamente off topic quindi torniamo a parlare del w1vb che è meglio...

gianly1985
12-09-2005, 12:07
Vabbè senti stiamo dicendo la stessa cosa (cioè che la x300 è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti) ma tu non te ne stai rendendo conto, quindi direi che possiamo finirla qua. Mi autoquoto ancora visto che sei duro.

La scheda la montano perchè è più che sufficiente per la maggiorparte delle persone

Semplicemente la maggiorparte delle persone non ha le esigenze che abbiamo io, lorenzo e robgeb e quindi la x300 per loro è pure troppo[QUOTE]


[QUOTE]Ognuno ha le sue esigenze e anche il suo budget, io contestavo il fatto che tu hai detto che la x300 è buona INDIPENDENTEMENTE dalle esigenze (infatti lorenzo ancora non ce le aveva ancora esposte nello specifico), quando invece non è così, tutto qui.

ciao e metti le ventose next time :cool:

un disadattato a cui piacciono i giochini

giodibe
12-09-2005, 12:13
no il duro sei tu che mi metti in bocca cose mai dette

P.S. tra un padre di famiglia che non perde certo il tempo davanti una scatola di alluminio e uno che spende 2 mila euro per giocare non so chi è il disadattato....

gianly1985
12-09-2005, 13:05
Appunto, infatti mi sono firmato io come "disadattato" (per scherzare sul fatto che secondo te lo sono,come lo sono tutti i ragazzi che invece di drogarsi,alcolizzarsi o buttare sassi dal cavalcavia preferiscono divertirsi un po' coi giochini). Io non ti ho messo in bocca niente, ho postato le cose che tu hai detto, non le ho scritte di certo io.

p.s.:aridaje co sto "padre di famiglia", ma tu..anzi ma lei (vista la differenza di età è più adeguato), dicevo lei a 19 anni (quasi 20 ormai) cosa faceva? Si occupava già dei suoi figli? O pigliava un 30 e lode dopo l'altro a medicina?

grazie e arrivederci


p.p.s: sentite scuse a tutti gli utenti per il MegaOT, mi sono sentito un po' offeso personalmente (specie quando mi è stato suggerito il suicidio) e allora ho risposto al gentile neo-iscritto al nostro forum.

!lorenzo!
12-09-2005, 13:33
DANELLO...
hai vsto che alla fine l'ho trovato il portatile?che ne dici?

!lorenzo!
12-09-2005, 13:57
gianly e giodibe sembravate due bambini...cavolo...
off topic molto divertente...

allora qualcuno ha ancora da dire qualcosa sull'asus W1vb?

!lorenzo!
12-09-2005, 14:05
up

gianly1985
12-09-2005, 14:15
gianly e giodibe sembravate due bambini...cavolo...

e vabbè dai ogni tanto fa bene infervorarsi un po' :rolleyes:


off topic molto divertente...

felice di averti divertito ;) , anche se a me mi so girate un po' :doh:



allora qualcuno ha ancora da dire qualcosa sull'asus W1vb?

insomma ha un suo perchè, se costasse 1500 e se non mi fregasse dei 64bit forse l'avrei preso, se sei convinto pijalo, solo non ti far raccontare fandonie di sconti e menate varie, il suo prezzo IVATO si assesta intorno ai 1600!

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+w1vb&prezzomin=0&prezzomax=0

!lorenzo!
12-09-2005, 14:16
questo è vero, hai ragione.
la macchina mi piace, alla fine è quello che cercavo.
cerco di tirare ancora un pò sul prezzo...
mi sa di solida, è ben rifinaita, è pure stilosa...

!lorenzo!
12-09-2005, 14:26
:stordita:

David|Warrior
12-09-2005, 15:31
Appunto, infatti mi sono firmato io come "disadattato" (per scherzare sul fatto che secondo te lo sono,come lo sono tutti i ragazzi che invece di drogarsi,alcolizzarsi o buttare sassi dal cavalcavia preferiscono divertirsi un po' coi giochini). Io non ti ho messo in bocca niente, ho postato le cose che tu hai detto, non le ho scritte di certo io.

p.s.:aridaje co sto "padre di famiglia", ma tu..anzi ma lei (vista la differenza di età è più adeguato), dicevo lei a 19 anni (quasi 20 ormai) cosa faceva? Si occupava già dei suoi figli? O pigliava un 30 e lode dopo l'altro a medicina?

grazie e arrivederci


p.p.s: sentite scuse a tutti gli utenti per il MegaOT, mi sono sentito un po' offeso personalmente (specie quando mi è stato suggerito il suicidio) e allora ho risposto al gentile neo-iscritto al nostro forum.

Senti bene stronzo DISADATTATO miserabile di merda, tu devi imparare il rispetto e l'educazione, perchè se quel cornuto di tuo padre non te l'ha imparata te l'imparo io con quattro cazzotti su quel naso puzzolente che ti ritrovi.
E' inutile che vieni qui a dire in lungo e in largo di avere il portatile più potente del mondo pagato 2000 euro quando ti hanno fregato in malo modo a te e a tutti quelli che si comprano quei maledetti ACER DI MERDA!!!
Voi non fate altro che rovinare la società attuale bastardi ignoranti clienti dell'ACER.
Su questo forum stronzetti froci come te mi stanno alquanto dando fastidio proprio perchè non capisci un CAZZO di informatica e ti permetti anche di dare consigli!
Mettitelo in testa frocetto: Il Toshiba consigliato da giodibe pure se ha la X300 va almeno quattro volte quel tuo Acer di merda pagato 4000 euro che fra 4 giorni si scassa e devi solo buttarlo nella monnezza e nella merda insieme a te!
E' inutile che vieni qua a pavoneggiarti di avere il computer più potente, se avessi un Asus potresti iniziare pure a parlare, ma con l'Acer devi solo stare zitto e leccare i piedi a chi ne capisce più di te.
Asus e Toshiba sono due grandi marche...Acer è la merda delle merde che più merde non si può.
Tu sei soltanto un frocetto di merda che passa le giornate avanti a un computer anzichè andarsene a scopare con qualche frocetto come te...
Mettitelo in testa stronzetto: Con quel coso che hai non puoi dare consigli a nessuno, e lascia che gente competente come giodibe possa esprimere giudizi seri senza essere rotto i coglioni da ignoranti froci insoddisfatti come te.
Ci vorrebbero proprio quattro schiaffoni per impararti l'educazione, se mi dici anche di dove sei magari vengo lì e ti spacco quel muso da porco che hai!
Qua piano piano tutta la gente competente la stanno cacciando e tutti i froci come te (quasi tutti con gli ACER) li stanno portando sui palmi di mano come se fossero reliquie.
IMPARA L'EDUCAZIONE, E CERCA DI MODERARTI!

ciao ciao

!lorenzo!
12-09-2005, 16:01
questa è veramente bella...!
e tutto è partito dal mio asus w1vb...eh eh eh

warrior che ne pensi tu di quel note?

!lorenzo!
12-09-2005, 16:08
up

!lorenzo!
12-09-2005, 16:09
l'hanno bannato...dannazione...
mi sembrava...

!lorenzo!
12-09-2005, 16:11
qualcuno ha ancora qualcosa da dire sul w1vb?
dai...fatevi sentire...

FreeMan
12-09-2005, 16:23
Riecco qui il nostro eterno indeciso :D

l'utente che è stato appena bannato è qualcuno che si sta divertendo nel farsi passare per altri.. qualcuno che ora è sospeso e che continua a fare giochetti un po' sporchi.. le stesse cose che denuncia siano fatte da altri

magari un aumento di sospensione potrebbe giovare.. anche se immagino che di riavere il suo nick poco gli importi ;)

per gianly1985 e giodibe, per ora vi ammonisco e vi "invito" a smettere con il vostro battibecco... appena avrò maggiore tempo da dedicarvi non escludo altri porvvedimenti discliplinari

>bYeZ<

robgeb
12-09-2005, 16:41
Riecco qui il nostro eterno indeciso :D

l'utente che è stato appena bannato è qualcuno che si sta divertendo nel farsi passare per altri.. qualcuno che ora è sospeso e che continua a fare giochetti un po' sporchi.. le stesse cose che denuncia siano fatte da altri

magari un aumento di sospensione potrebbe giovare.. anche se immagino che di riavere il suo nick poco gli importi ;)


Questa è veramente bella, l'ultima comparsa me l'ero persa...non finirò mai di stupirmi :mbe:

x !lorenzo!: credo sia il caso che tu prenda una decisione, perchè così impazzisci.
Il mio parere rispetto all'Asus che hai proposto nel topic è positivo, ritengo sia un ottimo notebook, cerca di stringere un po' sul prezzo (o magari fatti mettere 1GB di RAM allo stesso prezzo) e prendilo.

giodibe
12-09-2005, 18:14
tornando a parlare in clima pacifico, io non ho esperienza di prezzi, nel senso che solo da un mese sto valutando i vari notebook anche in base al prezzo, visto che solo ora ho veramente la necessità di acquistarlo. qualcuno mi sa dire più o meno che tendenza hanno? potrei aspettare volendo anche fino a natale se nel frattempo i prezzi calassero sensibilmente (o se uscissero nuovi modelli molto superiori a quelli attuali). qualcuno mi sa dare un consiglio?

P.S. rinnovo la domanda sulla garanzia per Londra

gianly1985
12-09-2005, 20:28
no comment


p.s.: i messaggi di chi ha pochi post li dovreste leggere uno per uno prima di inserirli nel forum o almeno deletarli se sono particolarmente offensivi.

FreeMan
12-09-2005, 21:07
p.s.: i messaggi di chi ha pochi post li dovreste leggere uno per uno prima di inserirli nel forum o almeno deletarli se sono particolarmente offensivi.

non esiste coda per i messaggi su questo forum.. (anzi, è cosa rara e solo di forum a stampo amatoriale e molto piccoli)..i mex sono inviati direttamente ... non ti sei accorto che appena mandi il mex questo appare subito? :D pensa te se su un forum da oltre 100.000 iscritti, 2.000 utenti online contemporaneamente e 60.000 contatti giornalieri è fattibile mettersi a moderare anche la coda dei messaggi.. :sofico:

>bYeZ<

gianly1985
12-09-2005, 21:31
ok compriendo


cmq almeno una censura automatica triggerata da certe paroline si potrebbe mettere credo... (su te********.net ce l'hanno per esempio)


vabbè ho imparato la lezione: mai dare troppa confidenza agli under 50 (post ovviamente, non anni :oink: )

FreeMan
12-09-2005, 21:34
Non capisco a cosa ti riferisci visto che era il suo 2° post (con quel nick) e il primo che faceva qui... a scanso di equivoci, l'utente che era dietro a quel nick non ha mia postato in questo thread ;)

>bYeZ<

gianly1985
12-09-2005, 21:43
No no dicevo in generale, dato che l'occasione a causa della quale mi sono purtroppo esposto agli insulti incontrollati dell'utente bannato è stato il battibecco con un "altro" under 50....cmq fa niente, anzi quando ho letto quel pastrocchio sgrammaticato mi sono piegato in due dalle risate :sofico:

ciao

giodibe
12-09-2005, 22:39
gianly non cadrò più in provocazioni. basta
ho letto solo ora il messaggio di warrior dai toni piuttosto vivaci, e rispondo visto che vengo chiamato in causa....

innanzitutto io non lo conosco e non so chi sia, quindi non vi fate strane idee....
ad ogni modo, seppure i suoi toni siano da condannare, qualcosa di vagamente corretto penso l'abbia scritto, e cioè che asus e toshiba secondo me sono oggettivamente superiori a acer. sinceramente non ho mai sentito tante persone, sia amici che sui vari forum, lamentarsi per guasti e addirittura danni strutturali al proprio notebook acer rispetto a qualsiasi altra marca. però è palesemente chiaro che acer produce anche modelli top, tra cui la serie ferrari, la serie 810x e altri, che (sempre secondo me) non hanno proprio niente da spartire con la maggior parte dei notebook acer. hanno una qualità dei componenti e dei materiali più che elevata. fatto sta che per notebook accessibili ai comuni mortali acer non è che sia esempio di qualità..... non a caso i notebook acer a parità di prestazioni costano meno di qualsiasi altra marca. qualsiasi. e non venitemi a parlare di campagna aggressiva dei prezzi....

tornando gentilmente a parlare di portatili, c'è qualcuno che non ignori la mia richiesta di aiuto riguardo la garanzia all'estero (Londra nello specifico)?
grazie

AnalogInput
13-09-2005, 07:24
No no dicevo in generale, dato che l'occasione a causa della quale mi sono purtroppo esposto agli insulti incontrollati dell'utente bannato è stato il battibecco con un "altro" under 50....cmq fa niente, anzi quando ho letto quel pastrocchio sgrammaticato mi sono piegato in due dalle risate :sofico:

ciao

stai continuando a fare polemica. Vedi tu...

robgeb
13-09-2005, 07:26
Ragazzi credo sia meglio torniate in topic o la discussione verrà chiusa.

gianly1985
13-09-2005, 08:35
Scusate non volevo fare polemica nè provocare.

Torniamo a parlare di portatili.

Allora, per quanto riguarda la questione Acer, è risaputo che dà via l'hardware a prezzi stracciati perchè la qualità costruttiva e secondo alcuni anche l'assistenza è un gradino sotto molte altre aziende,ma ciò non toglie che possa costruire notebook di fascia alta fatti con tutti i sacramenti, quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio, certo l'assistenza per un notebook da 2000euro o per uno da 600euro purtroppo è la stessa, ma ripeto non mi posso esprimere perchè grazie al cielo non ho mai avuto il piacere di usufruirne.

Per quanto riguarda la garanzia da Londra, pur non avendo io mai sperimentato personalmente, penso che non le dovrebbero fare problemi essendo una garanzia internazionale,e lo dico perchè ad esempio chi compra un notebook dalla Germania per usarlo in Italia non ha problemi ad usufruire della garanzia internazionale.

saluti

giodibe
13-09-2005, 08:47
grazie mi sei stato di grande aiuto


P.S. dare del lei in un forum no.... :)

!lorenzo!
13-09-2005, 09:24
ragazzi...non sono più indeciso, stasera chiamo e blocco il w1vb e, come giustamente dite voi, tiro un pò sul prezzo.
mi dispiace di aver (involontariamente) tirato sù tutto questo casino e OT...

ciao

Uranit
13-09-2005, 10:43
Ciao
io non butto merda su questo portatile perché ho la serie precedente (W1 modello 1771) e posso dire che NESSUNO ha considerato questi aspetti:

- Linea: eccezionale, mozzafiato: tutti quelli che lo hanno visto (che hanno Acer Ferrari ed altro) sono rimasti impressionati. Qualità costruttiva elevata e telaio in alluminio. Schermo bellissimo wide 1650x1280. Ma queste sono considerazioni personali, vediamo la sostanza (parlo per il mio ma ho dato un'occhiata al sito e le caratteristiche di quello nuovo sono ancora migliori):

1) TV tuner integrato;
2) Telecomando che si alloggia comodamente nello slot pcmcia;
3) Display esterno che mostra il numero del canale;
4) Acquisizione audio / video in tempo reale sia analogica che digitale;
5) Moltissimo software a corredo e cablaggi per tutto;
6) Uscita ottica;
7) Nessuno scricchilio su tastiera, ecc.
8) Considerando che ho il Centrino 1.8 non scalda nulla, la ventola si accende al minimo una volta ogni tanto (praticamente mai);
9) Ha 4+1 casse (compreso un piccolo sub sotto): molti diranno che non serve e potrei essere anche d'accordo, ma dato che ci sono non li smonto ed il suono è molto bello, ricco e potente.
10) Il mouse insieme è aluminium look uguale al pc ed è fatto dalla Logitech: piccolo e preciso.
11) La borsa Targus è veramente ben rifinita.
12) Masterizzatore DS+DL 8X
Mediamente ho sempre cambiato PC portatile ogni 6 / 8 mesi, ma questo me lo tengo ben stretto in quanto non è senz'altro un Turion o un PCI express che mi corromperà nell'acquisto di un'altro notebook in quanto reputo che difficilmente potrò essere più contento di un noteb. rispetto a questo.

MArCoZ_46
14-09-2005, 01:01
Ragazzi è un po' che metto portatili a confronto e devo dire che come rapporto qualità/prezzo/design il W1VB secondo me non ha paragoni.

Partiamo col presupposto che parlando di notebook bisogna separare i Centrino dagli altri, a mio modesto parere le macchine migliori sono basate su tecnologia centrino e non è un caso che la APPLE abbia deciso di pasare ai processori Intel ragionando proprio sui portatili (questa è una svolta epocale, ci sarà una ragione no?)

Quando si acquista un notebook bisogna ragionare su vari aspetti ed è chiaro che il prezzo è il principale, ma sarete d'accordo con me che la qualità si paga ed è inutile risparmiare anche 200 euro al momento dell'acquisto per poi trovarsi con un computer che magari non ci piace quando lo guardiamo o che dopo poco tempo è già obsoleto in tutto.

ESEMPIO: la ASUS offre una garanzia di 2 anni door to door, mandano il corriere a ritirare il pc e a riportarlo con tempi medi di 5 gg e direi che già questo giustifica una differenza di prezzo rispetto ad ACER (per non parlare della qualità generale, il sistema sonoro, il tv tuner, l'audio dj, la ATI X700), poi per chi lavora come me è comodo non perdere tempo a cercare e raggiungere un'assistenza e già questi motivi mi bastano ( :read: mi accontento di "poco").

Inoltre 4 ore di batteria non sono malaccio, la scheda video è una delle migliori al momento in circolazione e il processore da 1,73 gb non è certo da buttare.... Gli unici portatili paragonabili esteticamente al W1vb al momento sono il Vaio della Sony e il Powerbook di Apple ma entrambi, soprattutto il powerbook anche se mi fa male dirlo, sono nettamente indietro come componenti hardware e prezzi.

Siamo realisti, in ambito informatico ogni cosa diventa obsoleta in tempi relativamente brevi e probabilmente è importante anche che un portatile (che spesso è un compagno inseparabile) non diventi obsoleto soprattutto ai nostri occhi.

Magari se il W1vb avesse avuto un giga di ram, se avesse avuto un processore più potente, se avesse avuto un disco a 7200 giri, se fosse costato 300 € di meno, ma se mio nonno avesse avuto 3 palle sarebbe stato un flipper, se avesse avuto le rotelle sarebbe stato una carriola e se l'inter avesse vinto qualcosa a me sarebbero girate meno le palle!

Quindi Lorenzo io ti appoggio in pieno, ottimo portatile che vorrei comprare anch'io il prima possibile (confermo che il prezzo si aggira dai 1550 ai 1649 € del sito Asus e che volendo si può avere un notebook altrettanto performante con anche 400/500 euro in meno, ma a che serve una macchina che fa 250 KM/h difficilmente raggiungibili quando si può andare a 180 e avere il triplo del comfort e del piacere di guida?)

Detto ciò vorrei spiazzarvi un po' e darvi uno spunto di riflessione:

Dal 2006 APPLE metterà sul mercato i nuovi powerbook con processori intel e questa è l'unica ragione che mi spinge a rimandare l'acquisto. Pensate che spettacolo, la Apple non farà nulla per impedire che windows possa essere installato sulle proprie macchine e così chi avesse ancora dubbi per passare a mac non avrà più scuse, potendo far girare tutti e 3 i sistemi operativi principali (MAC OS X, LINUX E WINZOZZ) su un'unica macchina che non avrà nemmeno prezzi eccessivi come quelli attuali dei powerbook. Sono un felicissimo utente MAC (ho un powermac G5 doppio processore 64 bit da 2 gh l'uno di cui sono orgoglioso), mi piace avere il fisso Apple e il portatile PC, in modo che per l'uso casalingo, per i lavori importanti e come server, nonché come fedele compagno uso il mac, poi per spostarmi e per giocare utilizzo il notebook pc a dispetto di chi pensa che con i portatili non si possa giocare benissimo e finalmente potrei non essere costretto a comprare un PC per non rinunciare ai miei giochi preferiti e chi gioca a PES4 dovrebbe capirmi, vero Giodibe? ;)

Concludendo, si può dire che ogni spesa è un investimento in fondo, che alla fine paga o no: e come non citare Valentino Rossi allora, la Yamaha ha investito su un "prodotto" di prima qualità e guardate i risultati!
FORZA VALE!!!!! :D

!lorenzo!
14-09-2005, 07:47
grazie per avermi appoggiato moralmente, io ho subito pensato che questa macchina fosse ottima, perchè è solida e veramente bellissima...stile powerbook o vaio.

l'ho presa con 1gb di ram (non originaleasus perchè troppo cara---è un problema secondo voi?---) ma purtroppo per ora l'unico centrino disponibile è il M 740, non male comunque...

penso che difficilmente mi stuferò dell'estetica di questo note e per quanto riguarda l'hardware è di tutto rispetto...

!lorenzo!
14-09-2005, 07:59
uppino

!lorenzo!
14-09-2005, 08:04
le memorie che devo mettere sul mio w1vb sono da 400 o 533? ne metto 2 da 512 (esce con 2 da 256...)
grazie
sul sito non me lo precisa...

FreeMan
14-09-2005, 15:32
uppino

visto che sei a quanto pare un po' carente sulle regole di uso di un forum ti informo che fare un UP va bene, ma nei limiti di uno al giorno e non di +.. senza contate che dopo l'up, dopo 5 minuti hai postato una domanda.. tanto valeva fare l'up direttamente con la domanda ;)

>bYeZ<

izivs
14-09-2005, 16:12
c'è qualcuno che non mi butti merda su sto portatile?

Non per buttarti giù ma fatti un giro su newprice.it trovi un fujitsu con pm 750 6800 ultra 256 mb 1gb di ram allo stesso prezzo....in più hai anche lo schermo 17" con risoluzione 1440 900 pixel :cool:

smeraldo79
14-09-2005, 16:59
ciao a tutti!!!!!
voglio dare qualche dritta a lorenzo visto che io ho comprato da 2 settimane l'asus w1vb e posso dire che è davvero eccezionale x i seguenti motivi:
qualità costruttiva ineccepibile!!!!!!!
schermo fantastico sembra di avere un 17p con la risoluzione a 1680;
dotazione completissima-borsa molto bella-mouse bellissimo-telecomando portatile-telecomando media center-antenna-cuffie che attaccate all'uscita s/pdf anno un suono fantastico-adattatori vari e software vario.
ha una qualità sonora eccezzionale

non riscalda praticamente niente!!
io con un utilizzo normale stando acceso x circa 6 ore la parte superiore era addirittura fredda e sotto e leggermente tiepido

le prestazioni sono buone
con i giochi ottime!!!!!!!!!!!!!!!!!!
3dmark 2003 6215 punti con driver originale e in default!!!!
6540 con omega driver!!!!!

premetto che ho avuto prima di questo pc un acer 1690!!
come qualità non è neanche minimamente paragonabile!!!

in definitiva compralo a occhi chiusiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

forse costa un po ma ne vale la pena!!
io l'ho pagato 1290 euro!!!!!! (da un carisssssimo amico)