View Full Version : servizi di posta e ADSL
ferrari.m
11-09-2005, 09:54
Finalmente sono con l'ADSL (alice flat), ora ho un problema:
io ho avuto il mio indirizzo @alice.it che funziona normalmente tramite Outlook, però io e mia moglie abbiamo due vecchi indirizzi @inwind.it che naturalmente non possiamo più scaricare su Outlook a meno di non essere connessi con servizi di connessione di infostrada.
Mia moglie vorrebbe farsi un nuovo indirizzo di posta da utilizzare tramite Outlook sfruttando la connessione di Alice.
Quali gestori forniscono (gratuitamente) questo servizio?
se vuoi una mail gratuita fai gmail, attualmente è uno dei servizi migliori
occhio che ormai è andata a ruba, vedi se riesci a trovare qualche nick decente :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=877801
se invece vuoi accedere con il vecchio indirizzo tramite outlook express ( :Puke: )
dai una letta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432
ferrari.m
11-09-2005, 10:39
Grazie.
Ho risolto. :sofico:
per scaricare utilizzo Freepops
per inviare ho sostituito il server smtp di inwind con smtp.aruba.it e funziona.
Alla faccia di infostrada :ciapet:
Shadowflare
21-09-2005, 17:12
se vuoi una mail gratuita fai gmail, attualmente è uno dei servizi migliori
occhio che ormai è andata a ruba, vedi se riesci a trovare qualche nick decente :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=877801
se invece vuoi accedere con il vecchio indirizzo tramite outlook express ( :Puke: )
dai una letta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432
Io, dopo essere passato ad Alice ADSL, ho lo stesso problema con Libero, risolto creandomi una casella con Gmail.
Il fatto è che non riesco (chissà perché poi...l'ho sempre fatto) a configurare Thunderbird con il nuovo account...
Infatti all'invio di una mail mi mostra un messaggio di errore del tipo "impossibile accedere al server smtp. potrebbe essere inattivo o non correttamente configurato.."
A me non sembra di aver fatto errori.. Cosa potrebbe essere? :mbe:
sirbone72
21-09-2005, 17:16
Sicuro di aver configurato correttamente Thunderbird? In particolare, hai impostato la porta 587 e il tipo di connessione sicura TLS?
Shadowflare
21-09-2005, 20:22
Risolto, era la porta... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.