View Full Version : Conviene un processore a 64bit?
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?
Grazie!
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?
Grazie!
Per un discorso di longevità ti si potrebbe consigliare di prendere un 64bit, ma tieni presente che quando i 64bit serviranno realmente ciò che prenderai ora sarà già vecchio...;)
E se io usassi di frequente Linux, xil quale esiste già da tempo una distribuzione a 64 bit, avrebbe +senso?
Grazie!
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e mi chiedo se conviene prenderlo a 64 bit o a 32.
Inoltre e' secondo voi imminente (intendo dire nell'arco di 2anni) la diffusione di software a 64 bit per cui si rende necessario tale processore?
Grazie!
conviene senz'altro il 64 bit, specie se credi di tenere il note per più di 2 anni e di usufruire di distribuzioni linux tipo gentoo64 (sul mio gira nà favola :D )!
Molti pensano che longhorn sia lontano e che quando uscirà le macchine attuali a 64 bit non saranno adeguate.
Io direi di aspettare per dirlo, perchè se ti prendi un bel processore a 64 bit (magari Turion) almeno 1GB di RAM e una buona scheda video vedrai come ti girerà longhorn!
Se lo cambi spesso e vuoi risparmiare allora puoi anche prenderti un 32 bit.
Zimmemme
11-09-2005, 16:19
Ricordiamo a tutti che WinVista (longhorn) ha la tecnologia "Palladium" integrata.
Occhio prima di farvi inqlare a sangue.
Comunque il 64bit è d'obbligo.
Scordatevi i vari Intel, Centrino e boiate simili, oramai sono il passato.
Comunque il 64bit è d'obbligo.
Scordatevi i vari Intel, Centrino e boiate simili, oramai sono il passato.
Cos'è? Se non si hanno i 64bit non si è fighi? :mbe:
Evitiamo discorsi del tipo "...sono boiate...", che lasciano il tempo che trovano.
Il discorso è differente. La vera utilità dei 64bit è ancora abbastanza lontana. Certo, se uno volesse tenere il portatile per più di due anni, come giustamente detto da robgeb, allora gli conviene andare sui 64 bit. La macchina sarà comunque vecchia dal punto di vista dell'hardware, ma a quel punto tra l'avere un 32bit o un 64bit sarebbe preferibile la seconda.
Per quanto riguarda Windows Vista, ne ho sentite di tutte...che chiederà un giga di ram, che necessiterà di un processore ultrapotente, che avrà un motore grafico non supportato dalle schede attuali...Credo che mi terrò il mio XP e vivrò ancora un po' con i 32bit :D
Tanto con tutte le macchine a 32bit che esistono (e che continuano a produrre), prima che i 64bit diventino standard ufficiale passerrano molto più di due anni...
Ciao. :)
Cos'è? Se non si hanno i 64bit non si è fighi? :mbe:
Evitiamo discorsi del tipo "...sono boiate...", che lasciano il tempo che trovano.
Il discorso è differente. La vera utilità dei 64bit è ancora abbastanza lontana. Certo, se uno volesse tenere il portatile per più di due anni, come giustamente detto da robgeb, allora gli conviene andare sui 64 bit. La macchina sarà comunque vecchia dal punto di vista dell'hardware, ma a quel punto tra l'avere un 32bit o un 64bit sarebbe preferibile la seconda.
Per quanto riguarda Windows Vista, ne ho sentite di tutte...che chiederà un giga di ram, che necessiterà di un processore ultrapotente, che avrà un motore grafico non supportato dalle schede attuali...Credo che mi terrò il mio XP e vivrò ancora un po' con i 32bit :D
Tanto con tutte le macchine a 32bit che esistono (e che continuano a produrre), prima che i 64bit diventino standard ufficiale passerrano molto più di due anni...
Ciao. :)
quoto, nel complesso si può ritenere che a chi in fin dei conti cambia il portatile non prima di 3-4 anni i 64 bit potranno dare un po' di respiro in più.
Per quanto riguarda il motore grafico di Vista, non ho mai sentito notizie sul fatto che non sarà supportato dalle skede video attuali, sapevo fosse solo esigente in termini di 3D e che servirà una scheda video di fascia elevata (diciamo minimo una X700/6600) per riuscire a sfruttarne al meglio la grafica.
Nella realtà dei fatti però ci si basa solo su supposizioni vaghe, la beta1 gira benissimo sulle macchine attuali, ma è una beta1 e tale rimane!
I requisiti che richiederà la versione finale per ora sono per di più supposizioni perchè neanche bill gates ora come ora lo sa!
Diciamo che al 90% con un hardware come il mio dovrebbe girare, magari con 2GB di RAM meglio ancora.
E' però ovvio che per caricare programmi probabilmente se è tanto pesante come sembrerebbe (la beta1 è più leggera di XP al momento...) comporterebbe un'inutile spreco di potenza della macchina e potrebbe convenire continuare a usare XP, anche se sinceramente ha delle pecche molto grandi che andrebbero risolte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.