View Full Version : PC: C'è la corrente ma non a' segni di vita.
Salve
vi espongo il mio problema:
ho un AMD Athlon 2600+
1GB di RAM
HD da 120G S-ATA
HD da 80G IDE
Alimentatore da 400W
SO Windows XP
Giorni fa per alcuni motivi ho dovuto smontare l'HD Sata dal case e rimettendolo, facendo un grossissimo errore, l'ho poggiato con i circuiti a contatto sull'anima di metallo del case ancora acceso... finale... bruciato un chip e HD da buttare.
Ho provato a mettere l'altro HD come Primary master, la prima volta il pc è partito ma l'installazione di XP non poteva andare avanti per la mancanza di un file, credo fosse TXTSETUP.INI se non erro... ma sinceramente non ricordo.
Dopo un altro paio di tentativi il PC non è più partito, si accendono tutti i LED, sia quelli sulla MOBO che quelli sul case che mi segnalano l'HD in funzionamento, le ventoline girano tutte ma non accade nulla, il monitor rimane spendo e nessun "bip" all'avvio del pc.
Adesso mi accingo a comprare un nuovo SATA da 250G, ma mi chiedo, quale potrebbe essere la causa del problema sopracitato?
Grazie mille
MrBoh
quello che è successo a me. Guarda, sono passati 2 anni e devo ancora capire cosa sia veramente successo a me, penso che sia andata la mobo cmq. Il mio pc aveva gli stessi sintomi e ho controllato uno ad uno i componenti... non sono mai giunto a conclusione di quale componente si sia rovinato, ma con molta probabilità la mobo o il procio o magari entrambi...
Salve
Dopo un altro paio di tentativi il PC non è più partito, si accendono tutti i LED, sia quelli sulla MOBO che quelli sul case che mi segnalano l'HD in funzionamento, le ventoline girano tutte ma non accade nulla, il monitor rimane spendo e nessun "bip" all'avvio del pc.
Adesso mi accingo a comprare un nuovo SATA da 250G, ma mi chiedo, quale potrebbe essere la causa del problema sopracitato?
MrBoh
Questi sintomi mi sembrano quelli di un corto sulla mobo! A volte causato anche dal contatto della mobo sul case o dei sostegni della mobo avvitati nel case non isolati bene... Può essere un caso che si sia verificato insieme all'altro problema o può essere che hai mosso qualcosa magari involontariamente!!
Per fare la cosiddetta "prova del 9" devi smontare tutto il pc e romontarlo fuori dal case (possibilmente su un tavolo di legno!). Da prima monti solo mobo, ha ed eventuale skeda video. Poi se funziona man mano ci aggiungi altre periferiche fino a trovare una possibile colpevole! Se va sempre bene allora si tratta di un corto della mobo di cui ti parlavo prima!!
Se è un corto allora basta rimontare il pc nel case con molta cura e attenzione soprattutto ai punti che devono essere isolati! Sennò... E' una periferica che devi sostituire... Quando ho problemi del genere è così che opero e, sarà fortuna o altro, ho sempre trovato una soluzione!!
Buona fortuna!!
se la mobo va in corto scatta la protezione dell'alimentatore e si blocca di botto tutto... ( se l'alimentatore non ha la protezione si brucia in pochi secondi). Non è un corto ;)
non è nemmeno un contatto con resistenza elevata, altrimenti vedresti fumo.
Sono d'accordo sul fatto di rimontarlo su un tavolo, è la soluzione migliore per capire cos'è che non funziona... anzi, spesso rimontandolo fuori dal case funziona (non nel mio caso :cry: )
Grazie mille per le "dritte", domani mattina monterò tutto fuori dal case, fatto comunque strano quello del corto perchè il pc ha funzionato per bene per un anno... però sinceramente dopo altre "avventure" con l'hardware ormai penso che tutto è possibile.
:)
vi farò sapere...
fayya la prova del mpontaggio fuori dal case su una tavola di legno, ho montato solo il processore, la RAM e la scheda video, e logicamente l'alimentatore, ma niente.
I LED si accendono, l'alimentatore sembra funzionante, le ventole girano, si accendono anche i due LED sulla scheda madre, ma nessun segno di vita, nè nessun "bip" all'accensione.
Grazie
MrBoh
fayya la prova del mpontaggio fuori dal case su una tavola di legno, ho montato solo il processore, la RAM e la scheda video, e logicamente l'alimentatore, ma niente.
I LED si accendono, l'alimentatore sembra funzionante, le ventole girano, si accendono anche i due LED sulla scheda madre, ma nessun segno di vita, nè nessun "bip" all'accensione.
Grazie
MrBoh
hai provato a resettare il bios, tramite ponticello?
Esattamente la procedura per resettare il bios quale sarebbe?
perchè leggo di spostare per qualche secondo il ponticello, di tenerlo accesso, di tenerlo spento, di togliere e rimetterela batteria... ma ho paura di creare ulteriori casini laddove magari non ce ne sono... quindi sarebbe utile sapere dettagliatamente, tempi e modi, la procedura per resettare il bios.
grazie mille per la pazienza
MrBoh
Esattamente la procedura per resettare il bios quale sarebbe?
perchè leggo di spostare per qualche secondo il ponticello, di tenerlo accesso, di tenerlo spento, di togliere e rimetterela batteria... ma ho paura di creare ulteriori casini laddove magari non ce ne sono... quindi sarebbe utile sapere dettagliatamente, tempi e modi, la procedura per resettare il bios.
grazie mille per la pazienza
MrBoh
è sufficiente che sposti il ponticello in posizione reset per qualche secondo, senza dare ne corrente ne altro.
poi lo rimetti in posizione normale e accendi il pc, entra nel bios e scegli load default, poi salvi esci e vedi se tutto è ok
Fatto... nada de nada...
mercoledì sera lo porta in assistenza... comunque sia grazie per l'aiuto.
ciao
MrBoh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.