PDA

View Full Version : progetto autocostruzione dissipatore hd


ram[a]
10-09-2005, 14:51
sto cercando di costruire un dissi per hd decente..questo che vadete è il progetto in 3d.. mi date qualche consiglio e opinioni? come vi sembra? cosa gli manca?
http://img372.imageshack.us/img372/9486/cryo9ec.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=cryo9ec.jpg)

*Stregatto*
10-09-2005, 15:06
L'idea non è affatto malvagia se riesci a fare le alette dissipanti in un unico blocco con la parte a contatto del hd ma personalmente mi piace poco la mancanza di alette nella parte centrale.

Solitamente è la zona centrale quella dove sono installati i dischi e sono loro quelli che generano maggiore calore, personalmente ci fosse la possibilità aumenteri il numero di alette e le concentrerei al centro

Tienici aggiornati sono curioso :D

ram[a]
10-09-2005, 15:11
bhe la parte centrale la lascio per ultima perchè è appunto la più importante.. li metterò oltre che alette in orizzontale anche in vertivale.. secondo voi devo mettere qualche aletta anche sui bordi esterni?

Pappy19
10-09-2005, 15:19
']bhe la parte centrale la lascio per ultima perchè è appunto la più importante.. li metterò oltre che alette in orizzontale anche in vertivale.. secondo voi devo mettere qualche aletta anche sui bordi esterni?

si

ram[a]
10-09-2005, 15:30
ecco fatta la parte centrale..
qualche img
prospettiva 1
http://img218.imageshack.us/img218/2640/prosp12gd.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=prosp12gd.jpg)
prospettiva 2
http://img218.imageshack.us/img218/9069/prosp25ya.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=prosp25ya.jpg)
superiore
http://img218.imageshack.us/img218/9905/superiore3bo.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=superiore3bo.jpg)
laterale
http://img218.imageshack.us/img218/7923/laterale3gm.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=laterale3gm.jpg)
commentate un po ora..:D

ram[a]
10-09-2005, 18:31
nessun consiglio? :(

Pro7on
10-09-2005, 19:44
1:facendolo con le pareti laterali dovresti farlo per da 3.5 e nn 2.5come quelli degli HD, ma facendo cosi penso che avrai difficolta ad appogiare la parte superiore e sopratutto come farai per i lati :mbe:

2:L'idea e molto interessante visto che anche io ci stavo pensando da un po :p :p

Io avevo pensato di prendere il coperchio di un vecchio HD e ruîfarlo in rame o in alu e poi ci avrei incolato su una serie di vecchi dissipatori da (~circa 4cmX4cm)

Usa le meningi e facci sapere :D :D

ha che programma ai usato per fare i disegni :help: ?

TiXi
10-09-2005, 19:44
io fossi in te darei un disegno più figo alle alette :) e le metterei anche al lati

ram[a]
10-09-2005, 19:52
1:facendolo con le pareti laterali dovresti farlo per da 3.5 e nn 2.5come quelli degli HD, ma facendo cosi penso che avrai difficolta ad appogiare la parte superiore e sopratutto come farai per i lati :mbe:

2:L'idea e molto interessante visto che anche io ci stavo pensando da un po :p :p

Io avevo pensato di prendere il coperchio di un vecchio HD e ruîfarlo in rame o in alu e poi ci avrei incolato su una serie di vecchi dissipatori da (~circa 4cmX4cm)

Usa le meningi e facci sapere :D :D

ha che programma ai usato per fare i disegni :help: ?

il punto 1 non ho capisco cosa intendi.. :mbe: perchè i lati non vanno bene? :cry:
per il programma ho usato 3d studio max! :)

ram[a]
10-09-2005, 19:54
io fossi in te darei un disegno più figo alle alette :) e le metterei anche al lati

anche io le vorrei mettere anche ai lati.. però dopo non entra più in uno slot da 3,5 l'hd ma bisognerebbe trovare un modo per integrarlo in uno da 5,25..
se avete altre idee in generale, consigli o critiche o avete un idea di come mettere le alette laterali postate!! :D

TiXi
11-09-2005, 00:11
fai in modo che sul dissipatore ci siano tipo 4 staffette su cui attaccare l'hd con la larghezza di un 3.5 e il dissipatore lo fai largo quanto un 5.25 ;)

*Stregatto*
11-09-2005, 11:24
Quoto anche io lo slot 5.25 e visto che sopra ci sono le alette il teorico slot subito sopra sarebbe vuoto il che sono vari cm di spazio per eventuale ventola

thegiox
11-09-2005, 11:46
hai previsto comunque una 80x80 che soffia oppure vuoi farlo tutto passivo?

ram[a]
11-09-2005, 12:25
visto che si va sui 5,25 sarebbe bello fare una cosa come questa con ventola
con incorporati anche i dissi già saldati..messi in modo che i 2 hd siano a contatto con essi che ne dite?
http://img100.imageshack.us/img100/4175/mhjr07502large8zm.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=mhjr07502large8zm.jpg)

TiXi
11-09-2005, 17:10
bello quel coso quanto costa? cmq la mia idea era più o meno cosi non so se l'avevo spiegato bene :D

ram[a]
11-09-2005, 17:37
quello dell'immagine è un harddock e costa circa 20 euro.. lo ha comprato mio fratello e ci arriva domani.. ti sapro dire se fa schifo o no..

Pro7on
12-09-2005, 15:38
Bell Sembra Bello :D

di che materiale è, a gia la ventola?

nairno
12-09-2005, 15:49
puoi sempre farlo largo come un hd da 3.5 pero creare un sistema di aggancio per gli slot da 5,25 in maniera tale da disaccoppiarlo dal case cosi da limitare le vibrazioni e il conseguente rumore. l'idea non è male cmq :) ricordati solo che piu alette ci metti e maggiore sarà la superficie dissipante :)

Stewie82
13-09-2005, 08:51
puoi sempre farlo largo come un hd da 3.5 pero creare un sistema di aggancio per gli slot da 5,25 in maniera tale da disaccoppiarlo dal case cosi da limitare le vibrazioni e il conseguente rumore. l'idea non è male cmq :) ricordati solo che piu alette ci metti e maggiore sarà la superficie dissipante :)

Attenzione..non è esattamente così: aumentando il numero di alette diminuisci anche la quantità di aria che c'è fra le alette e diminuisce il ricambio d'aria, quindi attenzione..

Stewie82
13-09-2005, 08:55
A mio parere cmq basterebbe dissipare la parte superiore e infilare tutto nel bay da 3,5. La struttura laterale è alta solo pochi cmq, quindi a mio parere i guadagni ottenuti da qualla parte sono irrisori..e non sacrifichi il bay da 5,25 x nullla. Se poi gli slot ti avanzano, e vuoi disaccoppiare l'HD dal case x le vibrazioni, quello è un'altro discorso..ma dall punto di vista del guadagno termico secondo me no ne val la pena