PDA

View Full Version : Norton internet security 2005


xannalix
10-09-2005, 14:36
Ciao,
ho acquistato un nuovo pc provvisto di win xp sp2 e norton internet security 2005. dopo aver installato il norton e aver eseguito tutti gli aggiornamenti tramite live update, il pc non era più in grado di spegnersi....il più delle volte si bloccava alla schermata "chiusura di windows in corso" mentre altre volte si spegneva ma lentamente (circa 10 min.!!!!!).
Sono stata costretta a disinstallare norton...e adesso il pc si spegne regolarmente.....sono però senza antivirus!!!!
Nessuno può aiutarmi a risolvere questo problema??? :cry:

Alastor2602
10-09-2005, 14:48
Innanzitutto prova a Reinstallare norton, io avevo un problema simile su un pc tempo fa e risolsi con una banale reinstallazione :-)
Al massimo scarica un antivirus gratuito se non vuoi usare norton2005
freeav e' quello che ti consiglio personalmente.

Ciao : )

xannalix
10-09-2005, 14:54
Ho già provato a reinstallare norton....è il problema si è subito ripresentato.
Possibile che dipenda da win xp sp2? cioè che sia un problema di incompatibilità?!

pistolino
10-09-2005, 15:02
Ho già provato a reinstallare norton....è il problema si è subito ripresentato.
Possibile che dipenda da win xp sp2? cioè che sia un problema di incompatibilità?!

l'sp2 non centra nulla...togli norton e pulisci il registro con jv16. Poi metti Nod32 (leggerissimo ma a pagamento) oppure Avast.
In ogni caso togli Norton che non fa altro che appesantire e rovinare il pc, oltre a non essere per nulla efficiente ;)

Wip3out
11-09-2005, 14:53
l'sp2 non centra nulla...togli norton e pulisci il registro con jv16. Poi metti Nod32 (leggerissimo ma a pagamento) oppure Avast.
In ogni caso togli Norton che non fa altro che appesantire e rovinare il pc, oltre a non essere per nulla efficiente ;)

Si si, come no...

juninho85
11-09-2005, 15:33
In ogni caso togli Norton che non fa altro che appesantire e rovinare il pc
ricordati che in questo forum non tutti quelli che ci bazzicano sono sufficentemente in grado di cavarsela da soli,questo implica che il tuo commento di cui sopra può anche esser preso per buono da chi legge senza sapere....io non dico di non dire che norton è pesante e cicciucciu e cicciaccia,però da qui a dire che ROVINA il pc c'è ne passa non credi?;)

pistacchio
11-09-2005, 22:42
prova a disattivare il firewall di windows vedi se va meglio...atrimenti attendi qualcuno più esperto... :D :D :D

pistacchio
11-09-2005, 22:44
ricordati che in questo forum non tutti quelli che ci bazzicano sono sufficentemente in grado di cavarsela da soli,questo implica che il tuo commento di cui sopra può anche esser preso per buono da chi legge senza sapere....io non dico di non dire che norton è pesante e cicciucciu e cicciaccia,però da qui a dire che ROVINA il pc c'è ne passa non credi?;)




già.........

matteo1
11-09-2005, 22:59
Dunque per prima cosa scaricati un firewall free come il sygate che trovi in 2 versioni free 5.5 e 5.6 qui:
http://news.swzone.it/swznews-12974.php
http://news.swzone.it/swznews-12335.php
scegline uno;io ho provato sia 5.5 che 5.6 e nessun problema ,ma qualcuno si è trovato male con 5.6
Fatto ciò disinstalla il NIS 2005 come scritto qui:
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924?Open&src=it_hot&docid=20041129135853928&nsf=SUPPORT%5CINTER%5Cnisintl.nsf&view=it_docid&dtype=&prod=Norton%20Internet%20Security&ver=2005&osv=&osv_lvl=
Disattiva il firewall di win xp
start,pannello di controllo,centro di sicurezza pc,windows firewall e metti il pallino su disattivato,poi premi OK.
Installa il sygate e procurati un antivirus gratuito come:
http://files.avast.com/iavs4pro/setupita.exe
http://www.avup.de/personal/en/avwinsfx.exe
:)

jachino
12-09-2005, 10:38
Xanalix, io credo di sapere da cosa dipende il tuo problema. Ho postato un tread proprio a riguardo un po' di tempo fa. Intorno a fine agosto il Live Update mi ha segnalato un agg. del Symantec Client Security (mi sembra un update alla versione 3.04). Effettuata e blocco totale. Nessuna connessione agli account email con Microsoft Outlook, PC che non si spegnava e ccApp.exe bloccato(non mi si chiudeva nemmeno con task manager). Ho dovuto ripristinare la configurazione di sistema al giorno prima. Ho anche chiamato la Symantec per segnalare la cosa. Mi hanno risposto che forse quel giorno era successo qualcosa sul server che passava l'aggiornamento e questo mi era arrivato corrotto. Visto che Live Update continua a ripropormelo, l'ho riscaricato la scorsa settimana...stesso risultato! Io non so cos'abbia questo aggiornamento da bloccare il ccApp (che poi è il motore del Norton)....loro sul sito non comunicano niente e io mi sono stufato di fare esperimenti. Morale: quando mi ritrovo questa segnalazione di update, deflag...e passo avanti.
Spero di esserti stato utile.

Bilancino
12-09-2005, 12:26
Secondo me ci sono valide alternative freeware per proteggersi. Io su win xp con service pack 2 uso sygate 5.5 e anche antivir PE o AVG 7. Comunque nel mio sito puoi trovare qualcosa di utile.

Ciao

xannalix
12-09-2005, 20:09
Xanalix, io credo di sapere da cosa dipende il tuo problema. Ho postato un tread proprio a riguardo un po' di tempo fa. Intorno a fine agosto il Live Update mi ha segnalato un agg. del Symantec Client Security (mi sembra un update alla versione 3.04). Effettuata e blocco totale. Nessuna connessione agli account email con Microsoft Outlook, PC che non si spegnava e ccApp.exe bloccato(non mi si chiudeva nemmeno con task manager). Ho dovuto ripristinare la configurazione di sistema al giorno prima. Ho anche chiamato la Symantec per segnalare la cosa. Mi hanno risposto che forse quel giorno era successo qualcosa sul server che passava l'aggiornamento e questo mi era arrivato corrotto. Visto che Live Update continua a ripropormelo, l'ho riscaricato la scorsa settimana...stesso risultato! Io non so cos'abbia questo aggiornamento da bloccare il ccApp (che poi è il motore del Norton)....loro sul sito non comunicano niente e io mi sono stufato di fare esperimenti. Morale: quando mi ritrovo questa segnalazione di update, deflag...e passo avanti.
Spero di esserti stato utile.

E' proprio ciò che è successo a me!!! Quando cercavo di spegnere il pc mi appariva un messaggio riguardante il ccApp.exe....(scusa se non uso termini molto tecnici, ma sono alle prime armi...). Secondo te disinstallare il norton può bastare o è necessario ripulire il registro con qualche programma stile reg-clear (mi sembra si chiami così).E poi cosa mi consigli di fare col norton? Attualmente sto usando clamwin antivirus.Grazie mille!

Lord Darth Smagni
12-09-2005, 20:42
E' proprio ciò che è successo a me!!! Quando cercavo di spegnere il pc mi appariva un messaggio riguardante il ccApp.exe....(scusa se non uso termini molto tecnici, ma sono alle prime armi...). Secondo te disinstallare il norton può bastare o è necessario ripulire il registro con qualche programma stile reg-clear (mi sembra si chiami così).E poi cosa mi consigli di fare col norton? Attualmente sto usando clamwin antivirus.Grazie mille!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
leggi su questo 3d come ripulire al meglio il post-norton
io ti posso suggerire una valida accoppiata Antivir-Sygate. una soluzione ottima e gratuita. Oppure io apprezzo moltissimo nod32 che però è a pagamento.

jachino
13-09-2005, 11:20
Caro Xannalix, come vedi, qui quasi all'unanimità ti consigliano di cestinare il Norton.
Anche a me non fa fare follie (pensa che nel mio vecchi PC ne usavo un altro e mi trovavo molto bene), però avendo acquistato un nuovo PC della HP, mi sono ritrovato Norton Internet Security. La prima cosa che ho pensato è stata: disinstallo il Norton e ci metto il mio adorato antivirus....e lì mi è successo un crash che nemmeno te lo immagini. Il PC non ripartiva nemmeno. Ho dovuto usare una Recovery fornita dal produttore per ricaricare tutti gli applicativi. Probabilmente Symantec e HP hanno siglato qualche accordo per radicare 'sto cavolo di antivirus fin nei profondi meandri del Computer.
Morale: mi ritrovo con il Norton.
E' vero che ora è uscito qui sul Forum un metodo più radicale per disinstallarlo...ma sinceramente, dopo essermi caricato tutti i miei bei programmini, non mi va di ripetere l'imprese con il rischio poi di ripartire da zero.
Il mio consiglio è questo: prova a fara un ripristino di sistema a una data antecedente all'aggiornamento scaricato dal Live Update. A me è andata bene. Poi vai sul Live update (Pannello di Controllo) e lo setti in modalità interattiva (e non espressa!) in maniera di poter scegliere cosa scaricare.
A questo punto ogni volta che ti propone l'update di questo cavolo di Client Security, la scarti.
Così puoi tentare di sopravvivere con il Norton...altrimenti fa come ti suggeriscono tutti ;)

pistolino
13-09-2005, 13:44
ricordati che in questo forum non tutti quelli che ci bazzicano sono sufficentemente in grado di cavarsela da soli,questo implica che il tuo commento di cui sopra può anche esser preso per buono da chi legge senza sapere....io non dico di non dire che norton è pesante e cicciucciu e cicciaccia,però da qui a dire che ROVINA il pc c'è ne passa non credi?;)

prova a disinstallare norton e vedi in che condizioni ti trovi il pc... :mc:
io quando ho buttato via norton, ho guadanato circa 100MB di RAM e 20 MB di paging senza contare che con nod32 + sygate il pc è molto più leggero soprattutto in avvio :)
Juninho ti dico solo di provare a mettere un altro antivirus su un pc e confrontarlo con uno che ha norton. Poi dimmi come noti la differenza ;)

jachino
13-09-2005, 15:38
Pistolino, come ti sei liberato in maniera "pulita" del Norton?
L'unica strada è solo la formattazione? o c'è anche una soluzione meno drastica?

Grazie

halduemilauno
13-09-2005, 16:14
Pistolino, come ti sei liberato in maniera "pulita" del Norton?
L'unica strada è solo la formattazione? o c'è anche una soluzione meno drastica?

Grazie

jv16.
;)

juninho85
13-09-2005, 18:45
prova a disinstallare norton e vedi in che condizioni ti trovi il pc... :mc:
io quando ho buttato via norton, ho guadanato circa 100MB di RAM e 20 MB di paging senza contare che con nod32 + sygate il pc è molto più leggero soprattutto in avvio :)
Juninho ti dico solo di provare a mettere un altro antivirus su un pc e confrontarlo con uno che ha norton. Poi dimmi come noti la differenza ;)
una sola cosa...io non ho norton installato ;)

pistolino
13-09-2005, 18:52
una sola cosa...io non ho norton installato ;)

installalo su un pc e confrontalo con nod 32/antivir ecc....
Poi dimmi se noti la differenza.

PS: Io ho buttato Norton 3 settimane fa in preda alla disperazione...dopo un aggiornamento non si spegneva + il pc...ma ca@@o controllare gli aggiornamenti che siano privi di bug prima di rilasciarli ????? :rolleyes: Oltretutto è a pagamento. Poi ho messo NOD32 che mi ha trovato 3 virus ul pc che norton manco vedeva nonostante tutte le risorse che occupa :mc: :rolleyes:
Insomma, Nonrton non lo vedrò mai più anzi, mi spiace per i problemi che hanno le persone che lo usano e non sanno di avere virus nel pc :rolleyes:

juninho85
13-09-2005, 19:10
installalo su un pc e confrontalo con nod 32/antivir ecc....
Poi dimmi se noti la differenza.

PS: Io ho buttato Norton 3 settimane fa in preda alla disperazione...dopo un aggiornamento non si spegneva + il pc...ma ca@@o controllare gli aggiornamenti che siano privi di bug prima di rilasciarli ????? :rolleyes: Oltretutto è a pagamento. Poi ho messo NOD32 che mi ha trovato 3 virus ul pc che norton manco vedeva nonostante tutte le risorse che occupa :mc: :rolleyes:
Insomma, Nonrton non lo vedrò mai più anzi, mi spiace per i problemi che hanno le persone che lo usano e non sanno di avere virus nel pc :rolleyes:
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945969) ...ho usato norton per 2 anni ;)

Wip3out
14-09-2005, 01:14
prova a disinstallare norton e vedi in che condizioni ti trovi il pc... :mc:
io quando ho buttato via norton, ho guadanato circa 100MB di RAM e 20 MB di paging senza contare che con nod32 + sygate il pc è molto più leggero soprattutto in avvio :)
Juninho ti dico solo di provare a mettere un altro antivirus su un pc e confrontarlo con uno che ha norton. Poi dimmi come noti la differenza ;)

Chissà come diavolo c'avevi conciato il PC allora...io qualche settimana fa ho provato per esperimento a disinstallare Norton Internet Security 2005 (per vedere se era lui la causa di un problemino al mio NB...e poi invece non era colpa sua ma di uno stupido servizio di Winzozz disattivato...) e oltre a non aver avuto nessun problema nel disinstallare o nel successivo funzionamento del PC avevo guadagnato solo una 50 di mega di ram (da 213 circa che ho liberi in avvio ne ottenevo 265 circa) e 7 di paging circa (dai 26 attuali all'avvio ne avevo 19 se non ricordo male).
Oh, ma devo davvero essere un fortunello io eh?! :sofico:

Ah, per inciso da qualche tempo ho preso l'abitudine (a questo punto più per curiosità che per altro) di effettuare mensilmente una scansione con i servizi Online. Prima usavo Trend Micro HouseCall, ora uso Kaspersky. Gli unici virus che mi trovavano erano quelli nella quarantena di Norton :sofico:

Io dico solo una cosa, che è DAVVERO un GROSSO difetto di Norton Antivirus. Gli aggiornamenti LiveUpdate normali sono solo una volta alla settimana, e questo espone l'utente a grossi rischi di infezione. Secondo me moltissimi utenti che hanno avuto problemi di virus con Norton è perché non avevano le definizioni sufficientemente aggiornate. Considerate che Symantec (benché in pochissimi lo sappiano e loro lo pubblicizzino poco) rilascia aggiornamenti delle firme dei virus moltissime volte al giorno, come i più blasonati Kaspersy e altri. Io utilizzo Norton Rapid Updater che è un piccolissimo tool che non fa altro che scaricare le definizioni Rapid Updates dal sito Symantec e le installa. L'ho impostato per scaricarle due volte al giorno, ed ogni volta ci sono dai 10 ai 30 virus nuovi. Proprio ieri ho fatto un aggiornamento e dopo 10 minuti hi riprovato e ce n'era già un altro con un solo nuovo virus. Molti AV pubblicizzano il loro servizio di Update come velocissimo ed esclusivo, ma ciò come potete vedere non è vero, perché anche Symantec lo fa. Bisogna però dire che Symantec allora è l'UNICA che specifica chiaramente che le Rapid Updates possono portare alla rilevazione di qualche falso positivo proprio perché sono aggiornamenti non ancora perfettamente testati, e ciò è ovvio visto che vengono rilasciati non appena un nuovo virus viene riconosciuto (come fanno i Kaspersky Labs per esempio...).
Io credo che la causa per la quale Symantec non renda disponibili più spesso gli update via LiveUpdate sia forse una questione di banda?! In effetti con la base installata nel mondo (milioni di PC...) se dovessero tutti scaricare ogni ora un nuovo aggiornamento i server Symantec sparsi per il monda sarebbero eccessivamente caricati, sbaglio?!
Cmq il mio ragionamento ed il mio pensiero è questo, commenti e critiche sono ben accette, se argomentate.
Faccio solo notare, in finale, che nell'ultima comparativa AV (il link è presente anche nelle ultime discussioni di questo forum) Norton è risultato essere uno dei più efficaci, forse subito dietro al KAV, nel riconoscimento dei virus tramite firme (ovvero non grazie all'euristica, per intenderci). Ciò a ulteriore supporto di quanto ho scritto.

Wip

juninho85
14-09-2005, 16:02
avevo guadagnato solo una 50 di mega di ram (da 213 circa che ho liberi in avvio ne ottenevo 265 circa)
non poco,però in compenso...
Faccio solo notare, in finale, che nell'ultima comparativa AV (il link è presente anche nelle ultime discussioni di questo forum) Norton è risultato essere uno dei più efficaci, forse subito dietro al KAV, nel riconoscimento dei virus tramite firme (ovvero non grazie all'euristica, per intenderci). Ciò a ulteriore supporto di quanto ho scritto.

Wip
...che vale più di mille chiacchere ;)