PDA

View Full Version : Quale/i AP x coprire 4km point to point?


tobilo
10-09-2005, 13:52
Premetto che sono neofita (ma molto volenteroso di apprendere ;) ) e quindi anche se ho già letto varie discussioni ho delle difficoltà a decidere i (ne servono 2 vero? :confused: ) suddetti trasmettitori. Ho visto che in alcuni interventi WGATOR cosiglia d-link dwl 2100 ap (€100 l'uno) con delle antenne gregoriane (€50 l'una), che hanno dato ottimi risultati con 15km. Mi chiedevo per risparmiare un pò se potessero andarmi bene anche i dwl 900 ap+ e un bel barattolo come antenna :D ... Grazie in anticipo x suggerimenti e consigli,
ciausss

wgator
10-09-2005, 14:41
Ciao,

certo che vanno bene i DWL-900AP ... anzi, vanno benissimo. Non raggiungono la velocità di scambio dati dei 2100 ma come "smanettabilità" e possibilità di modifiche sono addirittura superiori. Insomma, i DWL-900 sono gli AP preferiti dai "cacciatori di record sulla distanza" ;)

Per quanto riguarda le antenne, ti confermo che i "barattoli" realizzati con i contenitori metallici dei prodotti più strani (caffè, patatine, whisky, salsa di pomodoro ecc.) chiamati anche "cantenne" se realizzate con cura hanno buone prestazioni e possono competere con molte antenne commerciali. Ci vuole molta precisione però ;)

Ecco qualche esempio di realizzazione eseguita dai nostri amici di Napoli i quali tanto per confermare la loro passione per il caffè hanno usato anche una lattina del Kimbo: http://www.paipai.net/antenna/cantenna.asp

tobilo
10-09-2005, 16:24
Ciao,

certo che vanno bene i DWL-900AP ... anzi, vanno benissimo. Non raggiungono la velocità di scambio dati dei 2100 ma come "smanettabilità" e possibilità di modifiche sono addirittura superiori....


Approfitto della tua gentilezza cercando di essere + preciso: ho una connessione Libero 4 mega sulla linea del mio negozio e vorrei utilizzarla anche a casa. Inutile (credo :stordita: ) specificare che con il pc di casa vorrei, oltre che navigare la sera, lasciarlo lavorare tutte le 24h con p2p...
e quindi non vorrei penalizzare PRIMA di tutto la velocità. Grazie per l'aiuto...
stò vagando sul sito d-link frà le specifiche per capirci di + ma trà guadagni e quant'altro ancora ci capisco pochino.
P.S. che standard è 800.11g? Ciao. :ave:
...tobitobi...

wgator
10-09-2005, 16:48
Ciao,

lo standard 802.11b ha una velocità massima teorica di 11 Mbps che in pratica si riduce a circa 5/6 Mbps sufficiente quindi per un'ADSL da 4 Mb

Lo standard 802.11g ha una velocità massima teorica di 54 Mbps che in pratica si riduce a circa 22/24 Mbps ed è più adatto per scambiare file tra i pc della rete wireless.

I DWL-900AP sono classificati come 802.11b+ (22 Mbps) ed in pratica vanno a circa 10 Mbps, più che sufficienti per una normale ADSL. Dato che 802.11b+ è un sistema "proprietario" per ottenere la massima velocità è necessario usarne 2 uguali, uno nel negozio ed uno a casa.
Naturalmente perchè il link funzioni correttamente occorre che non ci siano ostacoli tra il negozio e casa. In pratica le due antenne si devono "vedere"

tobilo
12-09-2005, 13:22
Grazie, approfitto della tua esperienza in materia x chiederti un'informazione non tecnica ma giuridica (credo). Ci vorrà forse qualche permesso di qualche autorità oltre tot distanza da coprire? N.B. Il ponte avverrebbe dal centro storico di una cittadina turistica (dove spesso vengono tv nazionali a trasmettere anche in diretta a due passi dal mio negozio) fino a valle. Non vorrei creare interferenze e magari trovarmi vigili o comunque qualche altra autorità a rompere o peggio a farmi il verbale :boh:
Ciao

as10640
12-09-2005, 13:30
Non vorrei creare interferenze e magari trovarmi vigili o comunque qualche altra autorità a rompere o peggio a farmi il verbale :boh:
Ciao
Ci sono ottime probabilità che questo accada... :D

tobilo
12-09-2005, 13:47
Quindi nisba? Non è possibile chiedere un permesso? Oppure in alternativa potrei usare i ricetrasmettitori laser (ne ho sentito parlare ma non conosco ne prezzi ne altro) :help:
Ciao

as10640
12-09-2005, 13:54
Guarda... mi sembra che sia stato proprio Wgator in un post di qualche giorno fa a descrivere perfettamente le normative italiane... ma di una cosa sono sicuro... se attraversi il suolo pubblico devi ALMENO pagare (l'almeno sta perchè non è detto che ti diano il permesso)

as10640
12-09-2005, 14:13
Trovato!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001724 :D :D :D

tobilo
13-09-2005, 13:31
Grazie as10640 :mad: a titolo puramente informativo ;) c'è un materiale (o una vernice) x schermare le cantenne in modo che le onde radio escano solo per davanti? E poi un'ultima cosa: le frequenze wifi che interferenze possono dare (mi riferisco a qulsiasi cosa, dagli elettrodomestici agli apparati delle forze dell'ordine o quant'altro)?
Grazie ancora x la vostra disponibilità... :mano:
Ciao

wgator
13-09-2005, 15:10
Grazie as10640 :mad: a titolo puramente informativo ;) c'è un materiale (o una vernice) x schermare le cantenne in modo che le onde radio escano solo per davanti? E poi un'ultima cosa: le frequenze wifi che interferenze possono dare (mi riferisco a qulsiasi cosa, dagli elettrodomestici agli apparati delle forze dell'ordine o quant'altro)?
Grazie ancora x la vostra disponibilità... :mano:
Ciao

Ciao,

la cantenna, come tutte le antenne direttive, emette il segnale prevalentemente in una sola direzione (quella di puntamento) attenuando drasticamente il segnale in tutte le altre quindi per quello stai tranquillo ;)

Per quanto riguarda le interferenze, le apparecchiature che potresti disturbare (o più facilmente dalle quali potresti essere disturbato) sono le seguenti:

- altre reti wireless ovviamente (se isocanale)
- telefoni cordless per uso domestico di bassa qualità
- videosender (piccoli trasmettitori televisivi per uso domestico di scarsissima qualità usati da alcuni per mandare il segnale della pay tv dal tv principale in un'altra stanza)

Per quanto riguarda RAI, Mediaset ecc. non usano la frequenza dei 2,4 GHz per i loro collegamenti ma tieni conto che potrebbero usare reti wireless come la tua. In ogni caso i tecnici (si presume) che dovrebbero essere in grado di impostare i lro impianti per non collidere col tuo :D

Se hai un notebook, scarica Netstumbler (http://www.netstumbler.com/downloads/) (ministumbler se hai un palmare wireless) e fai un giro nella tua zona così ti rendi conto se ci sono altre wireless e in caso affermativo annota i canali che usano così puoi regolarti di conseguenza.

tobilo
13-09-2005, 18:04
Tu per esperienza (nel settore) pensi che qualcuno possa venire a trovarmi con intenzioni non molto amichevoli :confused: ???

wgator
13-09-2005, 18:32
Tu per esperienza (nel settore) pensi che qualcuno possa venire a trovarmi con intenzioni non molto amichevoli :confused: ???

Ciao,

non ho mai sentito di gente "tanata" per cose di questo genere. Io stesso uso un accrocchio simile ma non mi preoccupo più di tanto :p

Un consiglio: se realizzi il link, abbassa la potenza (tramite menù dell'AP) al minimo indispensabile