View Full Version : Come pulire il plexglass
Eyla cente devo chiedervi na cosa, o girato n po per i centri commerciali e in un nego ho visto che nel repparto giardinaggio vendevano delle lastre di plexglass.
Purtroppo c'è gente scema che nn sa fare il suo lavoro xche quelle lastre sono leggermente graffiate e nn completamente(stando nelle norme) trasparenti.
C'è qualche duno che mi potrebbe dire come pulire una lastra?
Carta vetrata :confused: :confused: :confused: scherzo allora? :D
Eyla cente devo chiedervi na cosa, o girato n po per i centri commerciali e in un nego ho visto che nel repparto giardinaggio vendevano delle lastre di plexglass.
Purtroppo c'è gente scema che nn sa fare il suo lavoro xche quelle lastre sono leggermente graffiate e nn completamente(stando nelle norme) trasparenti.
C'è qualche duno che mi potrebbe dire come pulire una lastra?
Carta vetrata :confused: :confused: :confused: scherzo allora? :D
Dai sintomi che descrivi, forse sbaglio, ma secondo me hai visto delle lastre di poliver con su la pellicola protettiva (che le opacizza un po') :)
per caso era opaco come questa parete? (ad esempio si vede che è opaca per l'alone azzurro delle luci)
http://www.tombraiders.it/public/Immagine%20006.jpg
(FOTO DI REPERTORIO 2004 :D)
..se si, per togliere i graffi e renderla trasparente basta togliere la pellicola protettiva dalla lastra :fagiano: :)
Dai sintomi che descrivi, forse sbaglio, ma secondo me hai visto delle lastre di poliver con su la pellicola protettiva (che le opacizza un po') :)
per caso era opaco come questa parete? (ad esempio si vede che è opaca per l'alone azzurro delle luci)
http://www.tombraiders.it/public/Immagine%20006.jpg
(FOTO DI REPERTORIO 2004 :D)
..se si, per togliere i graffi e renderla trasparente basta togliere la pellicola protettiva dalla lastra :fagiano: :)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
nn cera nessuna pellicola
sicuro che non c'era? perché avvolte non si vede! :) cmq potresti provare con la pasta abrasiva strofinata con l'ovatta
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
nn cera nessuna pellicola
ne sei sicurosicurosicuro? (la pellicola del poliver è senza scritte o altre robe, quindi se la lastra che dici è opaca come quella della foto che ho postato, è probabile che sia la pellicola)
lascia stare l'opaco, ma i graffi :mad:
lascia stare l'opaco, ma i graffi :mad:
tempo fa c'era chi consigliava il dentifricio strofinato sopra, alcuni l'hanno provato ed hanno notato che effettivamente funzionava :)
tempo fa c'era chi consigliava il dentifricio strofinato sopra, alcuni l'hanno provato ed hanno notato che effettivamente funzionava :)
:confused: :confused: :confused:
c'è da fidarsi o meglio c'è qualcuno che puo dire per esperienza personale? :mbe:
a quanto pare funziona davvero, poi se non ti fidi fai una prova su un pezzetto di plexy che hai magari di "scarto" lo righi apposta, se non lo è già per conto suo, e vedi se funziona :) ovvio che sui solchi profondi non c'è niente da fare :)
.:StEfAnO:.
12-09-2005, 15:37
forse i pannelli opachi che hai visto sono pannelli antiriflesso, con la plastica sopra sembra normalissimo plexy o poliver, invece quando vai a togliere la pellicola è opaco! si usa per fare i quadri a giorno, infatti se lo metti a contatto con qualcosa è trasperente ma a distanza è opaco, cmq per pulirlo non vanno bene i prodotti per pulire i vetri? quelli da casalinghi...non robe strane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.