Lonherz
10-09-2005, 12:31
Io ho da ormai un bel po' una tastiera+mouse logitech cordless desktop for bluetooth, e ho sempre riscontrato un problema:
Il ricevitore bluetooth oltre a essere collegato alla porta usb, va collegato anche alla ps2 della tastiera, proprio per permettere di utilizzare le funzionalità del pc quando il sistema operativo non è ancora stato caricato....
Ora: per entrare nel bios e nelle impostazioni del controller sata non c'è alcun problema, funziona tutto perfettamente.
Se invece voglio schiacciare qualche tasto durante diciamo "la fase di boot" (tipo f8 per scegliere avviamento normale, modalità provisoria, scegliere il sistema operativo in multiboot, oppure "premere un tasto per avviare da cd-rom", ecc..) la tastiera non funziona fino a quando non viene caricato windows :rolleyes:
Io non avendo più sistemi operativi, e non essendo tutti i giorni lì a reinstallare tutto, non l'ho mai considerato un problema particolarmente grave.. però sicuramente una cosa scomoda si...
Per il momento ho risolto comprando una splendida tastiera ps2 bluesky pagata la bellezza di 4.50€ ( :sofico: ) , da tenere a portata di mano quando devo fare una qualche operazione del genere.
Mi chiedevo però se esiste un qualche modo per aggirare il problema senza dover smontare/rimontare la "tastiera di riserva" (ad esempio se il problema è comune o sono io che sono il solo fortunato possessore dell'unico computer che non riconosce i tasti della mia tastiera durante il boot :D )
Il ricevitore bluetooth oltre a essere collegato alla porta usb, va collegato anche alla ps2 della tastiera, proprio per permettere di utilizzare le funzionalità del pc quando il sistema operativo non è ancora stato caricato....
Ora: per entrare nel bios e nelle impostazioni del controller sata non c'è alcun problema, funziona tutto perfettamente.
Se invece voglio schiacciare qualche tasto durante diciamo "la fase di boot" (tipo f8 per scegliere avviamento normale, modalità provisoria, scegliere il sistema operativo in multiboot, oppure "premere un tasto per avviare da cd-rom", ecc..) la tastiera non funziona fino a quando non viene caricato windows :rolleyes:
Io non avendo più sistemi operativi, e non essendo tutti i giorni lì a reinstallare tutto, non l'ho mai considerato un problema particolarmente grave.. però sicuramente una cosa scomoda si...
Per il momento ho risolto comprando una splendida tastiera ps2 bluesky pagata la bellezza di 4.50€ ( :sofico: ) , da tenere a portata di mano quando devo fare una qualche operazione del genere.
Mi chiedevo però se esiste un qualche modo per aggirare il problema senza dover smontare/rimontare la "tastiera di riserva" (ad esempio se il problema è comune o sono io che sono il solo fortunato possessore dell'unico computer che non riconosce i tasti della mia tastiera durante il boot :D )