PDA

View Full Version : Richiesta aiuto dc++


Pol Sander
10-09-2005, 12:20
Ciao ragazzi ho bisogno di una mano....
finalmente ho l'adsl a casa...libero...con un router wi-fi Zyxel 660hw-61...internet va abbastanza bene..ho per esempio scaricato l'ultima versione di itunes (50 mb) a 450 kb/s..non male...CI SONO PERò GROSSI PROBLEMI CON DC++!!!!!!!!!!!! ragazzi help!
il router ha il proprio firewall, con Allow Asymmetrical Route enebled..e mi da il seguente messaggio: CAUTION: When Allow Asymmetrical Route is checked, all LAN to LAN and WAN to WAN packets will bypass the Firewall check
ho dovuto subito mettere tra le impostazioni di connessione di dc++ modalità passiva...però la situazione è questa:
1 mi connetto a tutti gli hub e riesco ad effettuare le ricerche
2 la gente da me riesce ad uplodare senza problemi ed anche a buone velocità(40/50/70 kb/s)
3 io provo a scaricare ma il 99,99% delle volte mi dice "nessuno slot disponibile" quando invece nella finestra dell'utente dice che ha tutti gli slot liberi...
4 le poche cose che sono riuscito a scaricare l'ho fatto a velocità ridicole, anche sotto il kb/s....
Ragazzi aiuto!Da cosa dipende il problema?
è un problema con il firewall del router (con zonealarm nessun prob)?devo fare qualche procedura, tipo il passporting (che credo di aver capito cos'è...)?
oppure è un problema del programma?
Vi ringrazio tantissimo a tutti..in anticipo....
Pol Sander ora è online Segnala messaggio

mic.ele
11-09-2005, 14:43
DC++ lavora male dietro un firewall, sia software che hardware.
Tu li hai entrambi. Devi aprire delle porte dedicate per dc++.
Guarda l'aiuto in internet di dc++, ti dirà come configurare il firewall del router per far lavorare bene dc++.

flori2
11-09-2005, 15:13
Io sono dietro 2 NAT e non ho nessuna porta specifica aperta per dc++.Lo uso in passivo e vado a meraviglia,mai avuto problemi con 2 ISP diverse.Ciao

Pol Sander
12-09-2005, 12:30
DC++ lavora male dietro un firewall, sia software che hardware.
Tu li hai entrambi. Devi aprire delle porte dedicate per dc++.
Guarda l'aiuto in internet di dc++, ti dirà come configurare il firewall del router per far lavorare bene dc++.
potresti indirizzarmi tu? stamattina ho provato a settare le porte sul nat...ma non ha funzionato quindi ho toppato...però mi chiedo:perchè ad alcuni(post sotto) funziona perfettamente in modalità passiva senza bisogno di settare porte?

vborneo
12-09-2005, 13:11
cerca sul tuo router la sezione relativa al "port forwarding" e li specifica le porte assegnate a DC++

giarry
13-09-2005, 13:49
io ho lo stesso router, libero e mi funziona, fai port forwarding.

Apri l'interfaccia web del router e sotto NAT metti in uno spazio libero la porta che hai assegnato a DC++ e l'ip che il dhcp abitualmente assegna al tuo pc...

Inoltre devi aggiornare (a mano purtroppo) l'ip dinamico che Libero ti assegna ad ogni connessione nelle impostazioni di DC++..

PS:. cmq in modalità passiva funziona... e senza fare casini...