PDA

View Full Version : Parte Nero 6, si riavvia il PC


@GuyBrush@
10-09-2005, 11:40
Salve a tutti!

ho questo strano problema : spesso e volentieri quando faccio partire Nero 6 mi si riavvia il Pc.
Questo può accadare subito quando lo faccio partire o magari durante una masterizzazione.

... da cosa può dipendere?

skirzo
10-09-2005, 12:18
Salve a tutti!

ho questo strano problema : spesso e volentieri quando faccio partire Nero 6 mi si riavvia il Pc.
Questo può accadare subito quando lo faccio partire o magari durante una masterizzazione.

... da cosa può dipendere?
disattiva il riavvio in caso di errori e leggi che errore ti causa nella prossima schermata blu

@GuyBrush@
10-09-2005, 14:47
disattiva il riavvio in caso di errori e leggi che errore ti causa nella prossima schermata blu
1) Disattivo su nero o cosa?
2) Niente Blu screen, solo riavvio brutale come se premessi reset

skirzo
10-09-2005, 15:24
1) Disattivo su nero o cosa?
2) Niente Blu screen, solo riavvio brutale come se premessi reset
devi disattivare il riavvio in caso di errore da:
tasto destro su risorse del computer > proprietà > avanzate, in "avvio e ripristino" clicca su "impostazioni" e deseleziona la casella "riavvia automaticamente".
in questo modo potrai vedere che errore ti da

@GuyBrush@
10-09-2005, 15:52
devi disattivare il riavvio in caso di errore da:
tasto destro su risorse del computer > proprietà > avanzate, in "avvio e ripristino" clicca su "impostazioni" e deseleziona la casella "riavvia automaticamente".
in questo modo potrai vedere che errore ti da
ci provono... non avevo mai fatto caso a questa impostazione!

@GuyBrush@
10-09-2005, 16:02
ecco gli errori che da :

driver_irql_not_less_or_equal

e il file di riferimento

ndistapi.sys


sto cercando su google per capire un po di cosa si tratta...

skirzo
10-09-2005, 16:30
ecco gli errori che da :

driver_irql_not_less_or_equal

e il file di riferimento

ndistapi.sys


sto cercando su google per capire un po di cosa si tratta...
allora potresti provare con start > esegui, digita: sfc /scannow per ripristinare il file corrotto.

oppure, il file si trova in c:\windows\system32
per sicurezza lo copi in un'altra cartella, poi lo sostituisci con quello che ti ho messo in allegato.