PDA

View Full Version : quale HD prendere?


oedem
10-09-2005, 11:29
ciao a tutti

premettendo che il mio pc è un athlon 2400+ su epox 8kha+, che hd mi consigliate? me ne servirebbe uno eide con una capacità di 80-160 gb.

al momento monto 2 hd: ibm da 40gb con win xp sopra e un maxtor da 40 condati vari. però quest'ultimo inizia a farmi le bizze: all'improvviso non mi viene + riconosciuto:confused:. a quanto ho capito è un problema di surriscaldamento.

su quale marca mi conviene orientarmi?

grazie

MM
10-09-2005, 21:36
Hitachi, Samsung, Seagate, Western Digital... riportati in ordine alfabetico ;)

oedem
11-09-2005, 12:07
hitachi sarebbe anche ibm, giusto?

maxtor sono da escludere?

tra quelli che mi hai elencato quale è il migliore?

a cosa serve la memoria cache? funge da ram nell' hd? conviene che sia superiore a 2 mb?

grazie

3spass
11-09-2005, 12:17
hitachi sarebbe anche ibm, giusto?

maxtor sono da escludere?

tra quelli che mi hai elencato quale è il migliore?

a cosa serve la memoria cache? funge da ram nell' hd? conviene che sia superiore a 2 mb?

grazie

Superiore a 2 mega si, Diciamo che ormai hanno tutti la cache almeno da 8mb.
I MAxtor seire 10 hanno invece 16mb di cache. A detta di molti inutile.

.Asceru.
11-09-2005, 16:46
Anhe io vorrei prendere un HD nuovo, però esterno, attualmente ne ho 2 nel pc uno da 80 e l'altro da 40, su quale dei due mi conviene istallare il sistema operativo?.

ARSENIO_LUPEN
11-09-2005, 17:39
se entrabi sono con cashe uguale ide 7200 giri a mio parere ti consiglierei il 40 giga
qui sul forum potrai leggere i vantaggi nel avere un hd piccolo infatti dalle prove fatte se uno ha un hd di dimensioni notevoli e consigliabile fare varie partizioni in questa maniera le testine impiegano meno tempo nella lettura e nel trasferimento dei dati
personalmente io ho voluto provare ma a dirti la sincera verita sono a volte delle impressioni non sono apprezzabili
non pensare di vedere una diversita come accendere un pentium1 e un pentium 4
delle diversita le noti se li metti in raid 0 allora i tempi si dimezzano e puoi notare degli apprezzamenti
pero per questo bisogna vedere se la tua scheda madre supporta il raid
:D

CRL
11-09-2005, 19:27
Io lascierei perdere il raid, lascierei perdere la cache del disco, le cui variazioni di dotazione portano a benefici impalpabili.
Come dischi scegli anche in funzione della garanzia e della disponibilità.
Più silenziosi e freschi: WD e Samsung
Più orientati alle prestazioni: Seagate e Hitachi (IBM).

- CRL -

oedem
15-09-2005, 18:21
mi suggerite qualche modello in particolare?

kyro_
15-09-2005, 20:06
Io lascierei perdere il raid, lascierei perdere la cache del disco, le cui variazioni di dotazione portano a benefici impalpabili.
Come dischi scegli anche in funzione della garanzia e della disponibilità.
Più silenziosi e freschi: WD e Samsung
Più orientati alle prestazioni: Seagate e Hitachi (IBM).

- CRL -
ma i maxtor?!? lo devo prendere anch io e lo sto epr prendere maxtor! da 120gb

MM
15-09-2005, 21:28
ma i maxtor?!?

:burp:

:D

kyro_
16-09-2005, 09:39
sono da buttare?? mi spiegheresti brevemente il perche?

MM
16-09-2005, 10:20
Beh, non è detto che non ti capiti il disco che funziona perfettamente
Da quello che leggo qui e che ho visto personalmente in giro, la mia sensazione è che la qualità costruttiva, la severità dei test in fase di produzione ed il progetto delle schede elettroniche, lasci un po' a desiderare
Questa la mia opinione

oedem
16-09-2005, 16:23
mi suggerite qualche modello in particolare?

allora?

escludendo maxtor quale modello mi consigliate di capacità 120 o 160 gb? :confused:

thejack
16-09-2005, 17:25
il migliore come qualita'/prezzo a breve sara' Seagate7200.9, sicuro...

marce
17-09-2005, 01:28
a breve?
deve ancora uscire?
che differenze c sono tra sata e sata2?

pokercaffy
17-09-2005, 08:48
ancora ste storie sui maxtor! :O
Io ne ho tre sul mio pc 120sata 80pata e 160pata e non ho mai avuto il minimo problema. Ne vengono venduti in rapporto di 5 a 1 contro gli altri produttori ed è per questo che ci sono statistiche di rotture più alte!Io mi sento di consigliarteli. Comunque valuta anche i Western digital che sono delle corazzate!

thejack
17-09-2005, 11:20
a breve?
deve ancora uscire?
che differenze c sono tra sata e sata2?

penso lo troverai in commercio tra 3-4settimane al massimo
http://www.seagate.com/pdf/marketing/PO-Cuda7200.9.pdf

marce
18-09-2005, 01:24
tra sata e sata II che differenze ci sono a livello di prestazioni e i raptor sono buoni o danno problemi?

CRL
18-09-2005, 03:45
il migliore come qualita'/prezzo a breve sara' Seagate7200.9, sicuro...
Bah, dai dati di basso livello è più simile ad un 7200.7 che ad un 7200.8, speriamo bene...
Non vorrei che per raggiungere i 500GB le prestazioni siano un po' calate, ed in realtà lo temo...

- CRL -

oedem
18-09-2005, 12:02
allora?

escludendo maxtor quale modello mi consigliate di capacità 120 o 160 gb? :confused:

uffa, ma perché non mi pensate +? e pensare che il topic l'ho aperto io :read: !!!
:cry:

western digital 120gb 8mb cache a 77€: che ne dite?

stexlex
18-09-2005, 12:03
tra sata e sata II che differenze ci sono a livello di prestazioni ...

interessato anch'io...che differenze ci sono?...e soprattutto per il sataII ci vogliono schede madri apposta oppure va bene qualsiasi scheda che supporti il sataI... :mbe: ...mamma mia...spero di essermi spiegato.... :help:

MM
18-09-2005, 12:48
Chiedo scusa anche a te, ma se proprio non riuscite a prendere una decisione, come possiamo noi prendere una decisione per tutti voi? ;)
La domanda "Qual è il disco migliore" non ha risposta, per cui, alla fine, devi prendere una decisione, sulla base di quello che hai letto, che ti è stato detto, alle tue simpatie, alla disponibilità del rivenditore..... ;)

CRL
18-09-2005, 20:20
Modello in particolare, direi WD Caviar SE, hanno la sigla che termina per JB nella versione p-ata e JD per la s-ata.
Altrimenti Seagate Barracuda 7200.7 o 7200.8, oppure ancora Hitachi T7K250, ma quest'ultimo solo se hai una scheda madre Nforce4 o ICH6 o 7.
Questo per dettagliare un po' lo schemino che avevo fatto prima.
Se non hai particolari esigenze, io voto Caviar, al momento lo ritengo il disco migliore, per l'uso generico.

- CRL -

tony73
19-09-2005, 01:20
Se vuoi il mio consiglio prova a prendere i nuovi Spintop di Samsung,io l'ho fatto Sabato e sono rimasto letteralmente impressionato! :eek: 73 MB di picco è roba mai vista prima d'ora in dischi P/S-ATA!! senza contare che sono totalmente SORDI come se fossero spenti,ed anche freddi...insomma una sorpresa incredibile..infatti domani conto di prenderne un altro per il raid :sofico:


P.S.

Evita come la peste bubbonica i Maxtor,ne comprai 2 in blocco 3 mesi fa;CLACK CLACK continuo :muro: solo DIO sa quante volte ho formattato :doh:

oedem
20-09-2005, 18:58
uffa, ma perché non mi pensate +? e pensare che il topic l'ho aperto io :read: !!!
:cry:

western digital 120gb 8mb cache a 77€: che ne dite?

allora? help me! :help:

CRL
20-09-2005, 19:03
Oedem, prendi una decisione, di consigli ne hai avuti...

- CRL -

oedem
20-09-2005, 19:09
scusa, non avevo capito che ti riferivi a me.

grazie 1000

oedem
23-09-2005, 18:21
CRL, scusami ma la sigla JB appartiene solo alla serie Caviar SE o anche alle altre serie?

CRL
24-09-2005, 10:35
Solo alla Caviar SE.

- CRL -

oedem
24-09-2005, 12:05
ok, grazie.

te l'ho chiesto perché su un sito c'era scritto solo che apparteneva alla serie JB senza indicare il modello

ironmanu
24-09-2005, 12:43
Beh, non è detto che non ti capiti il disco che funziona perfettamente
Da quello che leggo qui e che ho visto personalmente in giro, la mia sensazione è che la qualità costruttiva, la severità dei test in fase di produzione ed il progetto delle schede elettroniche, lasci un po' a desiderare
Questa la mia opinione

Non sono d'accordo su questo in quanto per poter discutere sulla severità/efficacia dei test di qualità e sulla bontà dei progetti maxtor è necessario avere qualche dato in + oltre ai commenti/prove che riportano i siti on line nonchè avere competenze/esperienze nel settore(cioè essere progettisti di prodotti e processi produttivi nel settore dello storage,nn saper montare un pc!)
Forse i volumi di vendita potrebbero trasformare la questione in un fenomeno statistico.

MM
24-09-2005, 13:25
- E' assodato ormai che i dischi Maxtor sono molto più sensbili di altri alle tensioni un po' fuori norma (decine di casi letti in questo forum)

- Ho visto almeno un disco da 80GB funzionare correttamente, poi ad un certo punto, non avviarsi più e da quel momento risultare da 33GB con nessuna possibilità di farlo ritornare alla ragione (è un utente del forum che conosco benissimo che mi aveva chiamato perché era disperato; l'assistenza che ha ricevuto il disco ha detto, dopo avere verificato: :eekk: )

- Vari casi di dischi che non accettano "coinquilini" sullo stesso canale EIDE (proprio uno adesso che sto reinstallando il PC di un amico)

- Dischi riconosciuti certe volte ed altre no, in fase di avvio (svariati casi letti sul forum)

Senza contare che (esperienza vissuta) un disco da 80GB che rifiuta l'installazione del SO, testato e formattato con powermax, risulta perfetto
Un esame con HDD Regenerator evidenzia diverse migliaia di settori corrotti, la maggior parte dei quali non recuperabili....

Queste sono le basi sulle quali ho "forgiato" la mia opinione, che è personale ovviamente

Ovviamente non cito i casi di dischi da restituire all'assistenza con errori di disco o comunque guasti evidenti
Non li cito perché questi sono guasti veri e propri e quindi da inserire nella casistica generale guasti, che è anche influenzata dalla quantità di pezzi venduti
Quanto esposto sopra invece denota, secondo me, una certa approssimazione costruttiva, di progetto o di entrambi, magari legata a controlli non troppo rigorosi in fase di test

Sempre rimanendo nell'ambito delle opinioni personali, a me suona molto strano che quasi tutti i rivenditori abbiano solo dischi Maxtor (o quasi) e sinceramente penso che il motivo sia esclusivamenmte il fatto che i margini con questi dischi sono più alti che con gli altri, non vedo altri plausibili motivi, visto che i prezzi sono più o meno gli stessi

Torno a ripetere, prima che qualcuno si risenta, che queste sono le mie personali opinioni e non mi importa niente di convincere nessuno di tutto questo, come pure non ho difficoltà alcuna ad accettare il fatto che ci siano persone che con questi dischi si sono trovate bene e non hanno mai avuto problemi
Quindi comprate quello che vi piace di più, come ho sempre detto da anni a questa parte, perché anche il fattore "soddisfazione personale" è importante, quando si spendono dei soldi ;)

CRL
24-09-2005, 13:26
Iron io sono dell'idea di MM. Se ne è parlato spesso, e moltissimi hanno avuto i famosi problemi di clack!, e la Maxtor non ne ha mai neanche ammesso l'esistenza, tantomeno pensato di risolvere il problema. Questo non è certamente una cosa trascurabile. Sicuramente il DM9 è stato il disco più venduto nella storia dei PC, ma anche quello che ha dato più problemi, e la cosa importante è che sono problemi di qualche malfunzionamento dell'elettronica o del FirmWare, perchè si rompono per clack, e non è che sono scadenti e si rompono per usura o materiali scadenti, ma proprio per dei problemi della progettazione.
Non voglio creare un flame, comunque, i miei maxtor funzionano tutti, ma si sono verificati problemi gravi, ed è ancora più grave che la maxtor abbia taciuto. Questo è quello che spesso non si conosce, poi chiaramente chi dice che si rompono tutti è chiaro che stà esagerando.

- CRL -

MM
24-09-2005, 13:46
Aggiungo ancora, ora che ci penso, la famosa storia dei dischi di "serie A" e quelli di "serie B" (proprio così ;) ), altra questione che secondo me non gioca a favore della trasparenza Maxtor nei riguardi dell'utente finale
In ultimo: dopo la serie D740X, Maxtor non pubblica più le specifiche complete dei propri dischi, a differenza di tutti gli altri costruttori...e mi piacerebbe capirne il motivo

CRL
24-09-2005, 15:10
Beh, se la mettiamo su questo, allora io aggiungo:

1) Seek Time <8,9ms : Ma che senso ha? Il seek ha una distribuzione statistica e non può essere minore di un valore, se non del massimo, che è il full track (17ms). Allora perchè non scriver seek time medio =8,9ms, che è poi come va letto quel dato, ma comparandolo con gli altri che hanno seek time =8,9 sembra che questi siano meglio.

2) Non dichiarano il MTBF ma un altro indice da loro definito, non confrontabile con il precedente.

3) ata133, si commenta da solo...

4) Non dichiarano il numero di piatti, e quindi non si può ben sapere quanto rumore fanno, ne la dimensione dei piatti.

Tutte queste cosette a me non piacciono per nulla...

- CRL -

Mayko
24-09-2005, 16:54
Salve, da quello che leggo sembra che i Maxtor non siano ben visti, cmq. io ne ho 2 SATA (120 e 200 gb) fino ad ora ne sono soddisfatto, non mi hanno creato problemi..... premetto che a mè basta che vadano, anche perchè con le ventole che frullano non capisco come facciate a sentire il rumore dell'HD, idem per la temperatura (2 o 3 gradi in più non mi cambiano la vita, non devo tenerci la mano sopra), per l'assorbimento non commento neanche...... infatti in virtù di tutto ciò, nonchè per la larga disponibilità, e perchè in genere costano meno degli altri...... ne volevo prendere un'altro da (300 gb)

Ho visto però in giro che ne esistono di 2 tipi (da 300gb ata133...... ho finito le porte sata :rolleyes: ) mi chiedevo appunto quali fossero le differenze tra la serie "Diamond Max 10" e la "Maxline III".......

Grazie, ciao :)

Mayko
25-09-2005, 23:49
Ho visto però in giro che ne esistono di 2 tipi (da 300gb ata133...... ho finito le porte sata :rolleyes: ) mi chiedevo appunto quali fossero le differenze tra la serie "Diamond Max 10" e la "Maxline III".......

Grazie, ciao :)


Quoto :)

CRL
26-09-2005, 00:22
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=560276

sono i risultati della ricerca "maxline", c'è più di un thread con la stessa identica domanda.

- CRL -

marce
10-10-2005, 00:26
in precedenza si è parlato del Seagate7200.9 ma è già uscito?
ho letto che sarà un Serial ATA di seconda generazione che cosa cambia rispetto alla prima?

CRL
10-10-2005, 01:45
...non credo sia ancora uscito, vedremo...

- CRL -