Entra

View Full Version : Partita IVA


cagnaluia
10-09-2005, 07:23
Ciao,

Come mi faccio una partita IVA?
Come rivenditore hw e sw e derivati.

Posso farla a tempo determinato?

Posso farmela regalare?
Lo so fa ridere.. :D



Grazie, ciao!

RedSky
10-09-2005, 07:37
ora nn ricordo quello che pago all'anno, mi pare sui €1500 o €1000 circa

cagnaluia
10-09-2005, 07:56
ora nn ricordo quello che pago all'anno, mi pare sui €1500 o €1000 circa


ok, spiego brevemente.

La società per cui lavoro, non ha niente a che fare con Hw e Sw, ma crea laterizi.
Compra tutto il materiale Hw e Sw, tramite un rivenditore, il quale le fa anche da supporto per quella parte del sw gestionale. Al resto ci penso io.
Volendo contenere le spese, si è pensato di acquistare direttamente l'Hw all'ingrosso. Senza passare per un rivenditore e tagliare quindi il ricarico che può applicare.
Ma nn lo può fare, previa modifica dello statuto.. ( o qualcosa del genere). Ma viene troppo lungo e costoso.

Quindi stamani mi è saltata la pulce di diventare io la persona di riferimento per l'acquisto di Hw. Ma mi serve appunto capire come funziona tutta la storia.
Così potrei vendere alla società per cui lavoro, a prezzo di magazzino.. e magari per il resto del mondo essere a tutti gli effetti un rivenditore (senza dimora...).
Pagare 1500Euro/anno magari non per sempre, non sarà per l'azienda un problema, se questo diventa anche un risparmio a fronte di grosse spese informatiche.. meglio ancora.
Però di tutto questo mi vien da pensare... se io compro a 10 e rivendo a 10.. cosa ne pensa l'ente che mi da il via per diventare un rivenditore? è una cosa legale? corro dei rischi? Alla fine della fiera devo render conto a qualcuno?

Kendall
10-09-2005, 09:08
Però di tutto questo mi vien da pensare... se io compro a 10 e rivendo a 10.. cosa ne pensa l'ente che mi da il via per diventare un rivenditore? è una cosa legale? corro dei rischi? Alla fine della fiera devo render conto a qualcuno?

devi informarti da un commercialista e chiedere se esistono gli studi di settore per il settore (scusa la ripetizione) dove opererai. Praticamente questi mettono dei minimi e se non vengono raggiunti è più facile avere dei controlli fiscali.
ciao

Beelzebub
10-09-2005, 09:14
devi informarti da un commercialista e chiedere se esistono gli studi di settore per il settore (scusa la ripetizione) dove opererai. Praticamente questi mettono dei minimi e se non vengono raggiunti è più facile avere dei controlli fiscali.
ciao
Quoto.

cagnaluia
10-09-2005, 09:33
ok, grazie. Mi informo :)

Michele
10-09-2005, 09:47
Tempo fa mi sono informato per aprire un'attività on-line mia e mi hanno detto circa:

L'apertura della partita iva non comporta spese particolari.

Per vendere:

- Bisogna fare comunicazione al Comune di avvio attività (puoi iniziare solo dopo 30 gg dalla comunicazione) indicando il tipo di attività che intendi avviare
- Da quando inizi a vendere hai 30 gg per effettuare l'iscrizione alla camera di commercio (una volta iscritto (se ricordo bene circa trenta gg dopo) iniziano le scadenze dei pagamenti: inps-iva-etc)
le spese totali per queste tre operazioni ammontano a circa 500€

Nota: per richiedere partita iva (che ottieni in poche ore) mi avevano chiesto l'indirizzo internet della ditta da aprire (ossia dovevo avere già un dominio accessibile per poter iniziare :confused: )

Poi c'e' da da sciegliere (dopo essere iscritto alla camera di commercio) quale regime fiscale adottare (all'inizio ci puoi sciegliere quello agevolato ma non ho sottomano la documentazione e non ricordo i particolari delle varie categorie)