PDA

View Full Version : Overclock P4 2.8


KevinL
09-09-2005, 23:37
Ciao, sto provando a overclokkare il mio P4 2.8/533mhz northwood, ho aumentato il FSB da 133 fino a 142 senza nessun problema, l'ho testato sia con SisoftSandra che con Prime95 (con Prime le temperature salgono parecchio ma nn si inchioda), ma appena ho provato ad alzare il FSB di un punto a 143, il pc fa il boot ma pochi secondi dopo la comparsa del logo di WINXP si riavvia. Non riesco a capire cosa possa essere.......... qualcuno più esperto di me (anche xchè io sono alle prime armi) potrebbe aiutarmi? Grazie.

megthebest
10-09-2005, 08:08
Ciao, sto provando a overclokkare il mio P4 2.8/533mhz northwood, ho aumentato il FSB da 133 fino a 142 senza nessun problema, l'ho testato sia con SisoftSandra che con Prime95 (con Prime le temperature salgono parecchio ma nn si inchioda), ma appena ho provato ad alzare il FSB di un punto a 143, il pc fa il boot ma pochi secondi dopo la comparsa del logo di WINXP si riavvia. Non riesco a capire cosa possa essere.......... qualcuno più esperto di me (anche xchè io sono alle prime armi) potrebbe aiutarmi? Grazie.


Dovresti controllare che ram monti , se sono ddr333 , dovresti passare a delle ddr400 , per riuscire a raggiungere con il tuo procio un fsb di almeno 150-166 senza problemi !!!

Con le ddr333 , è normale che dopo alcuni mhz in + inizino a sclerare!!!
Okkio alle temp , magari cambia dissy.....

KevinL
10-09-2005, 08:22
Si in effetti sono ddr333, ma cmq la cosa è stranissima: ho 2 WINXP installati in 2 partizioni, uno è senza SP2 e c'è installato solo il programma per acquisire video, praticamente il preblema che ho segnalato nel post superiore si verifica solo con l'avvio del sistema operativo più "pesante", con l'altro si avvia alla perfezione e sono addirittura riuscito ad aumentere il FSB di qualche altro punto.

ChriD
10-09-2005, 17:15
Potresti provare, se la mobo te lo permette a impostare le ram a 266 e a salire poi con il FSB!!!

In questo modo dovresti raggiungere risulati più che interessanti!!

Io per esempio ho delle Corsair da 333Mhz impostate a 266 con il FSB salgono fino a 155*2 o qualcosa del genere

Di conseguenza ottieni delle ram che lavoro in sincrono con il fsb del procio e che ti rendono ancora di più... non ne parliamo se sono in Dual Channel....!

KevinL
11-09-2005, 13:30
Ho provato, ma se imposto le ram a 266 non mi avvia WinXP.
Mi sono fatto prestare un banco di DDR400 da un amico e con quello sono riuscito ad arrivare a 3300mhz senza problemi nonostante la mia mobo supporti al massimo le DDR333.
L'unico problema sono le temperature, testandolo con SisoftSandra arrivano a 59c° la CPU e 57c° la MOBO, ma con Prime95 arrivano entrambi a 65c°!
Considerando che sto usando il dissipatore originale, se ne metto uno "serio" scende anche la temperatura della scheda madre? Lo chiedo per evitare di spendere soldi inutilmente, xchè se si abbassa la temp. della CPU ma quella della scheda madre rimane alta non potrei cmq overclokkare.......

ChriD
11-09-2005, 21:04
Ho provato, ma se imposto le ram a 266 non mi avvia WinXP.
Mi sono fatto prestare un banco di DDR400 da un amico e con quello sono riuscito ad arrivare a 3300mhz senza problemi nonostante la mia mobo supporti al massimo le DDR333.
L'unico problema sono le temperature, testandolo con SisoftSandra arrivano a 59c° la CPU e 57c° la MOBO, ma con Prime95 arrivano entrambi a 65c°!
Considerando che sto usando il dissipatore originale, se ne metto uno "serio" scende anche la temperatura della scheda madre? Lo chiedo per evitare di spendere soldi inutilmente, xchè se si abbassa la temp. della CPU ma quella della scheda madre rimane alta non potrei cmq overclokkare.......


Io possiedo l'Hyper48 della Cooler Master....
E' una bomba... fidati!!!

Ma con il VCore come stai messo??

KevinL
13-09-2005, 19:31
Potresti provare, se la mobo te lo permette a impostare le ram a 266 e a salire poi con il FSB!!!

In questo modo dovresti raggiungere risulati più che interessanti!!

Io per esempio ho delle Corsair da 333Mhz impostate a 266 con il FSB salgono fino a 155*2 o qualcosa del genere

Di conseguenza ottieni delle ram che lavoro in sincrono con il fsb del procio e che ti rendono ancora di più... non ne parliamo se sono in Dual Channel....!
Ci sono riuscito! C'era un banco di ram che funzionava male e quando impostavo il DRAM RATIO a 1:1 si bloccava, senza quello sono riuscito ad impostarlo a 1:1 e a far salire il fsb con le mie DDR333.
Il VCORE per adesso l'ho lasciato com'è di default e sono cmq arrivato a 3300mhz senza problemi, oltre si blocca. Non mi sono fidato ad aumentare il voltaggio xchè ho paura di far danni.........

ChriD
14-09-2005, 23:17
Ci sono riuscito! C'era un banco di ram che funzionava male e quando impostavo il DRAM RATIO a 1:1 si bloccava, senza quello sono riuscito ad impostarlo a 1:1 e a far salire il fsb con le mie DDR333.
Il VCORE per adesso l'ho lasciato com'è di default e sono cmq arrivato a 3300mhz senza problemi, oltre si blocca. Non mi sono fidato ad aumentare il voltaggio xchè ho paura di far danni.........


Se metti un bel dissy, aumenti un pò il VCore arrivi a 3.5 e forse anche 3.6 GHz rock solid!

Fidati!!

KevinL
15-09-2005, 06:34
Si infatti sto cercando un dissipatore serio, solo che ho solo 1cm di spazio tra socket e alimentatore e allora molti sono troppo grossi, L'hyper 48, l'hyper6 e il Thermaltake SilentTower ci dovrebbero stare, prenderò uno di questi.