View Full Version : MICROSOFT CHIEDE SCUSA AI VIDEOGIOCATORI
Con l'avvicinarsi del lancio della nuova Xbox 360, la casa di Redmond chiede pubblicamente scusa al mondo dei videogiochi sviluppati per Windows, autoaccusandosi di averlo trascurato eccessivamente negli scorsi anni a favore della prima Xbox, arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma. E così, concluso il grosso del lavoro sulla console di nuova generazione, Microsoft tornerà a concentrarsi su Windows come piattaforma ludica che, manco a dirlo, avrà in Vista (ex Longhorn) il suo elemento di punta. Nell'arco di un paio d'anni, questa nuova "strategia"...
evildevil
09-09-2005, 19:45
Ci credo poco, secondo me si limiterà a fare le conversioni dei suoi giochi che cmq farà su xbox
PhoEniX-VooDoo
09-09-2005, 19:47
ecco, allora dateci HALO 2 entro fine anno! :O
Guarda caso la MS si ricorda del mondo PC proprio quando è in procinto di immettere sul mercato nuove periferiche funzionanti indiscriminatamente su X-Box360 che su PC ^_^
Son dei geniacci quelli del reparto marketing :D
pistolino
10-09-2005, 08:11
sembra che vista potrà far girare i giochi xbox su pc :)
evildevil
10-09-2005, 10:02
Vista supporterà il collegamento dell'xbox al pc, ora nn ricordo bene per cosa. Ma i giochi per Xbox non andranno su pc.
zerothehero
10-09-2005, 10:20
Vista supporterà il collegamento dell'xbox al pc, ora nn ricordo bene per cosa. Ma i giochi per Xbox non andranno su pc.
Non ci dormirò la notte.. :fagiano: .la microsoft può benissimo continuare così per quanto mi riguarda..almeno finchè mi pubblicherà i suoi strategici sul pc, il resto lo può dare alle sue console :sofico:
goldorak
10-09-2005, 10:27
Con l'avvicinarsi del lancio della nuova Xbox 360, la casa di Redmond chiede pubblicamente scusa al mondo dei videogiochi sviluppati per Windows, autoaccusandosi di averlo trascurato eccessivamente negli scorsi anni a favore della prima Xbox, arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma. E così, concluso il grosso del lavoro sulla console di nuova generazione, Microsoft tornerà a concentrarsi su Windows come piattaforma ludica che, manco a dirlo, avrà in Vista (ex Longhorn) il suo elemento di punta. Nell'arco di un paio d'anni, questa nuova "strategia"...
Che burloni che sono.... :sofico:
goldorak
10-09-2005, 10:37
sembra che vista potrà far girare i giochi xbox su pc :)
Peccato pero' che le prossime Dx 10 (WGF 1.0) siano incompatibili con le directx 9 - 8 - etc... e che se va bene dovra' eseguire tutti i giochi scritti per le directx in modalita' software.
Windows vista e' il prossimo passo nel rendere il pc piu' simile ad una console... se questa e' la nuova strategia che se la tengano :O
Ammazza che malfidati che siete :D
Io personalmente non ho mai avuto preconcetti nè problemi con i prodotti MS, sia software che hardware.
Mi sa un pò di moda dargli contro..... :O
Sarò ingenuo, ma una dichiarazione del genere mi fa piacere e la trovo una buona cosa.
Non vedo il motivo di farla se non avessero realmente buone intenzioni :)
goldorak
10-09-2005, 10:41
Ammazza che malfidati che siete :D
Io personalmente non ho mai avuto preconcetti nè problemi con i prodotti MS, sia software che hardware.
Mi sa un pò di moda dargli contro..... :O
Sarò ingenuo, ma una dichiarazione del genere mi fa piacere e la trovo una buona cosa.
Non vedo il motivo di farla se non avessero realmente buone intenzioni :)
Le dichiarazioni di intento non costano niente, occorre valutare la MS alla prova dei fatti, e basta vedere il trend negativo che hanno impresso al mondo dei vg per pc per capire quale valore abbia questa pubblica "scusa"
Peccato pero' che le prossime Dx 10 (WGF 1.0) siano incompatibili con le directx 9 - 8 - etc... e che se va bene dovra' eseguire tutti i giochi scritti per le directx in modalita' software.
Windows vista e' il prossimo passo nel rendere il pc piu' simile ad una console... se questa e' la nuova strategia che se la tengano :O
Non in modalità software....ma emulate
Le dichiarazioni di intento non costano niente, occorre valutare la MS alla prova dei fatti, e basta vedere il trend negativo che hanno impresso al mondo dei vg per pc per capire quale valore abbia questa pubblica "scusa"
ma chi se non gli smanettoni e videogiocatori passerebbero subito a vista se obbligati? gli uffici stanno benissimo con xp se non il w2k a che pro passare a vista?e relegare windows a solo quel tipo di utenze sarebbe meno remunerativo e
probabilmente esporsi maggiormente al rischio linux
Alberto Falchi
10-09-2005, 13:59
Le dichiarazioni di intento non costano niente, occorre valutare la MS alla prova dei fatti, e basta vedere il trend negativo che hanno impresso al mondo dei vg per pc per capire quale valore abbia questa pubblica "scusa"
Trend negativo ai VG? Una casa che,. in tre anni, ha piazzato dal nulla 20 milioni di console? E che, tra l'altro, con HAlo e seguito ha lanciato i più begli FPS da anni a questa parte? Cosa pretendi per vedere un trend positivo?
PApe
Le dichiarazioni di intento non costano niente, occorre valutare la MS alla prova dei fatti, e basta vedere il trend negativo che hanno impresso al mondo dei vg per pc per capire quale valore abbia questa pubblica "scusa"
Ok, ma non capisco perchè un annuncio del genere, con relative 'scuse', debba essere preso a priori negativamente, mica gli ha obbligati qualcuno e non mi pare che stiano cercando di venderti nulla per ora.
Rookie, senza offesa: quanti anni hai? ;)
Perchè se sei un fanciullo adolescente allora tale ingenuità è più che concessa...
Con l'avvicinarsi del lancio della nuova Xbox 360, la casa di Redmond chiede pubblicamente scusa al mondo dei videogiochi sviluppati per Windows, autoaccusandosi di averlo trascurato eccessivamente negli scorsi anni a favore della prima Xbox, arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma. E così, concluso il grosso del lavoro sulla console di nuova generazione, Microsoft tornerà a concentrarsi su Windows come piattaforma ludica che, manco a dirlo, avrà in Vista (ex Longhorn) il suo elemento di punta. Nell'arco di un paio d'anni, questa nuova "strategia"...
fonte?
Ziosilvio
10-09-2005, 17:08
Con l'avvicinarsi del lancio della nuova Xbox 360, la casa di Redmond chiede pubblicamente scusa al mondo dei videogiochi sviluppati per Windows,
Toh, chiede scusa ai giochi anziché ai giocatori...
... si vede che le interessano di meno, chissà...
arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma.
Cioè, secondo Microsoft, il mondo dei giochi per PC sarebbe morto in quanto Microsoft non se ne è occupata?
Direi che siamo al delirio di onnipotenza.
davestas
10-09-2005, 22:03
IL GIOCO SU PC STA MORENDO, perchp soendere mille e passa euro per giocare BENE a titoli come ghost recon3,quake4,oblivion, cod2, quando potro' farlo con massimo 39 E GIOCARE IN ALTA DEFINIZIONE SIA SU MONITOR CHE PANNELLO LCD????
IL GIOCO SU PC STA MORENDO, perchp soendere mille e passa euro per giocare BENE a titoli come ghost recon3,quake4,oblivion, cod2, quando potro' farlo con massimo 39 E GIOCARE IN ALTA DEFINIZIONE SIA SU MONITOR CHE PANNELLO LCD????
Xche giocare ai sopra citati con un pad e' come guidare bendati con un ferro da stiro rovente sui gioielli mentre una colonia di formiche rosse prende possesso del tuo intimo. :muro:
Fin quando le console non useranno tastiera + mouse il pc non morira' mai. :D
davestas
10-09-2005, 22:20
ma non è vero perchè per esempio giochi tipo cod2 e ghost recon3 sarano ottimizzati per giocare col pad, ed inoltre la loro grafica da paura, soprattutto il primo, sarà BEN DIFFERENTE DALLA VERSIONE PC, li hai visti gli screens?
ma non è vero perchè per esempio giochi tipo cod2 e ghost recon3 sarano ottimizzati per giocare col pad, ed inoltre la loro grafica da paura, soprattutto il primo, sarà BEN DIFFERENTE DALLA VERSIONE PC, li hai visti gli screens?
Per quanto un gioco possa essere "ottimizzato" il pad non potra' mai essere nemmeno lontanamente comparabile con mouse+tastiera (per gli sparatutto in soggettiva).
Di contro altri generi sono decisamente piu' godibili con un pad (avete mai provato a giocare a PES o Fifa con la tastiera e poi con un bel pad? ecco......)
ma non è vero perchè per esempio giochi tipo cod2 e ghost recon3 sarano ottimizzati per giocare col pad, ed inoltre la loro grafica da paura, soprattutto il primo, sarà BEN DIFFERENTE DALLA VERSIONE PC, li hai visti gli screens?
e comprati sta console qual'è il problema?
IL GIOCO SU PC STA MORENDO, perchp soendere mille e passa euro per giocare BENE a titoli come ghost recon3,quake4,oblivion, cod2, quando potro' farlo con massimo 39 E GIOCARE IN ALTA DEFINIZIONE SIA SU MONITOR CHE PANNELLO LCD????
Merda che due coglioni, dici le stesse due cazzo di stronzate in OGNI post.
Oh, HAI ROTTO.
E che cazzo ....
[intervento Oxford approved, ovviamente]
evildevil
11-09-2005, 01:30
e comprati sta console qual'è il problema?
quoto ;)
Rookie, senza offesa: quanti anni hai? ;)
Perchè se sei un fanciullo adolescente allora tale ingenuità è più che concessa...
Ho 37 anni, e allora?
Ora spiega ad un cretino come me che non sta tutto il giorno a fare le pulci al mondo del PC cosa ci sia di subdolo dietro ad un annuncio del genere, visto che questo in pratica state dicendo tu e qualche altro esperto del settore.
Io so solo che:
Tutti a dire "IE fa cagare ecc ecc", bene, ogni volta che ho provato un altro browser sono sempre tornato al vecchio caro IE, per me non c'è storia.
Tutti a dire (nell'ambiente dei sim di guida) "comprati un Logitech, è un altro mondo, io passando dal volante MS al Momo Force ho abbassato i tempi di almeno un secondo ecc ecc", bene, ho venduto il mio volante MS, mi sono fatto un Logitech DFP, considerato il migliore attualmente tra i volanti consumer e primo non ho avuto assolutamente miglioramenti nè per quanto riguarda i tempi, nè nel feeling generale e secondo il MS era costruito molto meglio, non mi ha mai dato problemi ed aveva un sistema di fissaggio eccezionale, mentre il Logitech mi sta dando una marea di problemi e divento matto per farlo stare fermo. Però (a parte il fatto che la MS ha smesso di produrre periferiche di gioco) i volanti MS erano considerati a prescindere inferiori ai Logitech. La mia esperienza è stata diversa.
Sono solo un paio di semplici esempi di luoghi comuni che PER ME rimangono appunto tali.
E' evidente che dare addosso alla MS sia uno sport nazionale (e non solo) piuttosto diffuso, così tanto perchè fa fico in molti casi.
In ultimo, ti posso citare un caso di attenzione al cliente che è andato molto oltre una normale assistenza: anni fa avevo un mouse MS Explorer.....gli tiro un cazzotto da rosicamento e rompo la rotella. Chiamo l'assistenza MS chiedendo se esista un ricambio, mi rispondono che non esiste, ma mi invitano a rispedire il mouse in garanzia, gli spiego che la rotella si è rotta per colpa mia e che avevo già tentato di ripararla con della colla , la gentile signorina mi dice di spedirlo lo stesso e me lo cambiano.
Lungi da me fare il paladino difensore della MS, non me ne può fregare di meno, ma leggo sempre un pò con fastidio delle prese di posizione 'per sentito dire'.
franksisca
11-09-2005, 09:00
Forse sparare sulla microsoft non è uno sport nazionale, ma sicuramente qualcuno lo fà senza sapere il perchè.
Credo che a tutti, prima o poi sia capitato di sentire, in una discussione informatica, "Meglio LINUX che MICROSOFT", ma se poi gli vai a chiedere i motivi, ti dicono perchè LINUX è più carino graficamente :eek: :cry: :eek:
Io non dò addosso alla microsoft, perchè lo sviluppo del PC si deve molto anche a lei, che dopo IBM e MAC ha dato una grossa mano, magari non ne condivido le strategie di mercato, ma questo è un altro discorso.
Per quel che riguarda il mondo delle console, su PS2 mouse e tastiera ci sono, magari la grafica al momento è inferiore alle schede video più evolute, ma vi faccio una domanda:
QQuanto costa una scheda video per PC che dia una definizione, anzi, meglio dire grafica nel suo complesso migliore di quella per PLAY2??? e adesso vi chiedo quanto costa la PLAY2????
Certo, per giocare meglio la cosole, non c'è dubbio, anche il pc va bene, ma la console nettamente meglio.
Poi, non vi dimenticate, a chi dice che negli ultimi anni il mondo dei videogiochi per pc è morto, che sono iniziati, dall'era della prima XBOX, ad arrivare su pc titoli come PES, HALO(è di casa microsoft ma nato per console e poi convertito) SONIC, MAFIA e altri, che magari una volta era solo un sogno vederli su PC.
Pensate che dopo 10, forse 12 anni di dominio Polyphon Digital(Gran Turismo per PS, per chi non li conoscesse) con GTR il Pc hja avuto il suo primo vero simulatore decente.
Con questo breve :D messaggiop volevo solo dire che, accetto le scuse della microsoft, riconoscendo che magari sono solo un fatto di marketing, e gli dico che magari non raggiungerà la fetta di mercato SONY(la playstation 3 è trooooopo forte), ma magari riuscirà ad allargare il mondo dei videogiocatori grazie alla compatibilità della XBOX360 con il signor VISTA, e che quindi,
MAGARI PORTANDO HALO 2 SU PC(MALEDETTI, VI HO ODIATO PER DUE ANNI INTERI)
non lasci il mondo del Pc ai soliti strategici.
P.S.:Gli strategici sono strafichi, ma non dimentichiamo che il PC ha perso giochi del calibro di Final Fantasy e Resident Evil, che avevano contribuito ad aumentare il numero di videogiocatori da PC notevolmente.
Forse sparare sulla microsoft non è uno sport nazionale, ma sicuramente qualcuno lo fà senza sapere il perchè.
Credo che a tutti, prima o poi sia capitato di sentire, in una discussione informatica, "Meglio LINUX che MICROSOFT", ma se poi gli vai a chiedere i motivi, ti dicono perchè LINUX è più carino graficamente :eek: :cry: :eek:
Io non dò addosso alla microsoft, perchè lo sviluppo del PC si deve molto anche a lei, che dopo IBM e MAC ha dato una grossa mano, magari non ne condivido le strategie di mercato, ma questo è un altro discorso.
Per quel che riguarda il mondo delle console, su PS2 mouse e tastiera ci sono, magari la grafica al momento è inferiore alle schede video più evolute, ma vi faccio una domanda:
QQuanto costa una scheda video per PC che dia una definizione, anzi, meglio dire grafica nel suo complesso migliore di quella per PLAY2??? e adesso vi chiedo quanto costa la PLAY2????
Certo, per giocare meglio la cosole, non c'è dubbio, anche il pc va bene, ma la console nettamente meglio.
Poi, non vi dimenticate, a chi dice che negli ultimi anni il mondo dei videogiochi per pc è morto, che sono iniziati, dall'era della prima XBOX, ad arrivare su pc titoli come PES, HALO(è di casa microsoft ma nato per console e poi convertito) SONIC, MAFIA e altri, che magari una volta era solo un sogno vederli su PC.
Pensate che dopo 10, forse 12 anni di dominio Polyphon Digital(Gran Turismo per PS, per chi non li conoscesse) con GTR il Pc hja avuto il suo primo vero simulatore decente.
Con questo breve :D messaggiop volevo solo dire che, accetto le scuse della microsoft, riconoscendo che magari sono solo un fatto di marketing, e gli dico che magari non raggiungerà la fetta di mercato SONY(la playstation 3 è trooooopo forte), ma magari riuscirà ad allargare il mondo dei videogiocatori grazie alla compatibilità della XBOX360 con il signor VISTA, e che quindi,
MAGARI PORTANDO HALO 2 SU PC(MALEDETTI, VI HO ODIATO PER DUE ANNI INTERI)
non lasci il mondo del Pc ai soliti strategici.
P.S.:Gli strategici sono strafichi, ma non dimentichiamo che il PC ha perso giochi del calibro di Final Fantasy e Resident Evil, che avevano contribuito ad aumentare il numero di videogiocatori da PC notevolmente.
Difficile correggere in un solo post le incorrrettezze scritte.
Ecco qualche esempio
-Halo era inizialmente sviluppato SOLO per pc, poi la ms si è comprata l esculsiva per xbox. Darci dopo 2 anni un gioco che era "nostro" dall inizio e con una conversione tra le peggiori mai viste non mi pare granchè.
-Resident evil è uscito per certo su pc il 2 e 3 (altri non so)
- Definire gran turismo una simulazione denota che non hai idea di cosa sia un vero simulatore (vedi grand prix legends, indicar 500, ecc).
- Mafia è nato su pc, poi portato su altri formati
e mi fermo qui
goldorak
11-09-2005, 09:54
Difficile correggere in un solo post le incorrrettezze scritte.
Ecco qualche esempio
-Halo era inizialmente sviluppato SOLO per pc, poi la ms si è comprata l esculsiva per xbox. Darci dopo 2 anni un gioco che era "nostro" dall inizio e con una conversione tra le peggiori mai viste non mi pare granchè.
e mi fermo qui
Solo per mettere i puntini sulle i, Halo era un gioco per Mac altro che per pc. :asd:
-Halo era inizialmente sviluppato SOLO per pc, poi la ms si è comprata l esculsiva per xbox. Darci dopo 2 anni un gioco che era "nostro" dall inizio e con una conversione tra le peggiori mai viste non mi pare granchè.
non mi intendo di questo gioco, ma come fa a essere un gioco sviluppato per pc se poi dici che la CONVERSIONE era fatta male?
non mi intendo di questo gioco, ma come fa a essere un gioco sviluppato per pc se poi dici che la CONVERSIONE era fatta male?
Inizialmente il gioco era sviluppato per pc (o come dice goldrak per mac). Poi microsoft ha comprato il gioco o i diritti (non so bene come funzionino le cose) e preso l esclusiva per xbox. COsì da quel momento il gioco è stato sviluppato per xbox. E dopo 2 anni è stato convertito per pc da quello xbox. Spero di essermi spiegato meglio
franksisca
11-09-2005, 16:12
Infatti, era originariamente pensato per PC, di MAFIA non sono sicuro di questa idea, e poi dimmi secondo te cosa è Gran Turismo per PLAYSTATIO, e fammi il confronto con tutte le pseudoSimulazioni di guida uscite per pc prima di GTR, e non metterci i giochi di F1, perchè sono un genere completamente diverso, secondo me!!!!!!
Dopo il 2 e il 3, che sono usciti su PC, sono usciti:
Resident Evil code veronica, i due sparatutto in prima persona, e i due giochi onLine, per un totale di 5, e poi mi sembra che non hai fatto riferimento a Final fantasy, ma magari non lo consideri un gioco degno di nota, per parlarne......... :rolleyes:
e non metterci i giochi di F1, perchè sono un genere completamente diverso, secondo me!!!!!!
Secondo te.
Al di la di questo, c'era la serie Nascar della Papyrus.
franksisca
11-09-2005, 17:23
la serie nascar simulazione???
OK, la vediamo diversamente.PUNTO.
beh vai a giocare sulla playstatio qual'è il problema?
Roberto151287
11-09-2005, 17:54
arrivando addirittura ad ammettere che la mancanza di investimenti in questo settore ha «ucciso» questa piattaforma.
scusate ma non riesco a commentare in modo + intelligente di così:
ca**o ma davvero? mica me l'avevano detto che la piattaforma PC per i giochi era morta, la prossima volta avvertite :rolleyes:
scusate ma non riesco a commentare in modo + intelligente di così:
ca**o ma davvero? mica me l'avevano detto che la piattaforma PC per i giochi era morta, la prossima volta avvertite :rolleyes:
Aspetta un annetto che poi ci facciamo 2 risate :D
Cya
franksisca
11-09-2005, 23:15
beh vai a giocare sulla playstatio qual'è il problema?
Infatti....... :D
Roberto151287
12-09-2005, 01:08
Aspetta un annetto che poi ci facciamo 2 risate :D
Cya
perchè pensi che la piattaforma PC per i giochi morirà? io penso che se succederà ci vorrà ancora molto ma molto tempo...altro che un annetto...
cmq non mi cambia la vita comprarmi una console invece di usare il PC, basta che mi ci mettono mouse e tastiera :D
perchè pensi che la piattaforma PC per i giochi morirà? io penso che se succederà ci vorrà ancora molto ma molto tempo...altro che un annetto...
cmq non mi cambia la vita comprarmi una console invece di usare il PC, basta che mi ci mettono mouse e tastiera :D
Idem non cambia nulla anche a me anzi meno giochi che non partono, effetti da togliere assenti , problemi di stabilità che non esistono nessun driver da aggiornare nessun processore che non viene riconosciuto a dovere, nessun lettore di dvd che fa le bizze, nessuna scheda audio che va in conflitto e pc che si surrisclada, nessun messaggio la memoria non poteva essere letta scritta scorticata mangiata ricagata e via dicendo vuoi mettere ?
Cya
goldorak
12-09-2005, 06:00
Idem non cambia nulla anche a me anzi meno giochi che non partono, effetti da togliere assenti , problemi di stabilità che non esistono nessun driver da aggiornare nessun processore che non viene riconosciuto a dovere, nessun lettore di dvd che fa le bizze, nessuna scheda audio che va in conflitto e pc che si surrisclada, nessun messaggio la memoria non poteva essere letta scritta scorticata mangiata ricagata e via dicendo vuoi mettere ?
Cya
Boh :confused:, io tutti sti problemi col pc non ce li ho.
uhm credo sia rimasto fermo a windows 95 :D
uhm credo sia rimasto fermo a windows 95 :D
credo anche io :D
cmq lo dico sempre: io sarò il primo a migrare alle console... quando le console avranno i titoli che ha il pc (leggi simulazioni e rpg Bg-style) e quando si useranno come un pc (leggi non provate a mettermi in mano un joypad per giocare a un rpg o un rts) :O
goldorak
12-09-2005, 08:31
credo anche io :D
cmq lo dico sempre: io sarò il primo a migrare alle console... quando le console avranno i titoli che ha il pc (leggi simulazioni e rpg Bg-style) e quando si useranno come un pc (leggi non provate a mettermi in mano un joypad per giocare a un rpg o un rts) :O
Eh, ma allora non saranno piu' consoles. :sofico:
Questo "annuncio" è solo una prevedibile mossa di marketing dovuta al fatto che, secondo le indiscrezioni, ci saranno SETTE versioni di Vista di cui una, la "Ultra Edition", diretta appositamente al mondo dei videogiocatori.
Come vendere lo stesso sistema operativo in sette salse e farti credere che ne avrai assolutamente bisogno :rolleyes:
Continueranno a sviluppare solo per l'X360, altrochè, tutto il loro "impegno" sarà produrre un paio di titoli ogni tanto e farci comprare le periferiche miste PC-X360 , così la gente pensa "ho già il joypad, perchè non mi compro la X360 per giocare a quel giochino carino che STRANAMENTE non hanno convertito per PC?".
E' solo una strategia volta a venderci sia Vista in un'edizione particolarmente costosa che la X nuova, più periferiche varie. Niente di nuovo da parte di MS.
Eh, ma allora non saranno piu' consoles. :sofico:
perspicace :D
goldorak
12-09-2005, 09:03
Questo "annuncio" è solo una prevedibile mossa di marketing dovuta al fatto che, secondo le indiscrezioni, ci saranno SETTE versioni di Vista di cui una, la "Ultra Edition", diretta appositamente al mondo dei videogiocatori.
Come vendere lo stesso sistema operativo in sette salse e farti credere che ne avrai assolutamente bisogno :rolleyes:
Continueranno a sviluppare solo per l'X360, altrochè, tutto il loro "impegno" sarà produrre un paio di titoli ogni tanto e farci comprare le periferiche miste PC-X360 , così la gente pensa "ho già il joypad, perchè non mi compro la X360 per giocare a quel giochino carino che STRANAMENTE non hanno convertito per PC?".
E' solo una strategia volta a venderci sia Vista in un'edizione particolarmente costosa che la X nuova, più periferiche varie. Niente di nuovo da parte di MS.
Sono d'accordo con te che l'annuncio delle microsoft e' solo di facciata, il loro futuro e' sulle consoles non piu' sul pc o perlomeno nella loro visione futura ci dovrebbe essere la convergenza totale tra pc e console in una specie di stb integrato, con hardware certificato palladium etc....
Sono illusi coloro i quali credono che la MS tornera' a sviluppare nativamente su pc (tralasciando le due serie flight simulator e train simulator) che per ovvi motivi non possono essere portate su console.
Si si avete capito tutto proprio np ci rivedremo tutti su Xbox live :D
Cya
LightIntoDarkness
12-09-2005, 15:11
Più o meno:
Vista-->Palladium-->"Ora possiamo tornare su pc e $premere bene anche lì."
:muro:
ma non è vero perchè per esempio giochi tipo cod2 e ghost recon3 sarano ottimizzati per giocare col pad, ed inoltre la loro grafica da paura, soprattutto il primo, sarà BEN DIFFERENTE DALLA VERSIONE PC, li hai visti gli screens?
il punto è che sul pc il gioco si vedrà meglio nel giro di pochi mesi, con l'uscita delle nuove schede video (mercato in ascesa costante come quello delle cpu) mentre le console resteranno impantanate alle loro origini.
ovvero, in parole povere, con 50 euro sul pc avrai quello che sulla consolle hai avuto a 350 euro, e che col tempo diventerà necessariamente obsoleto.
...eppoi il pad su pc c'è da millenni, diciamo anche che c'è da 20 anni prime che sulle consolle! ;)
la serie nascar simulazione???
OK, la vediamo diversamente.PUNTO.
cacchio.... nascar era l'apoteosi della simulazione! stiamo parlando di anni in cui la grafica poligonale era solo via software... e quelli la facevano a 640x480.
la papyrus è una leggenda nel campo della simulazione, prima non c'erano rivali.
ah, per inciso, ho giocato a gt su playstation e sinceramente era noioso proprio perché per me era giocare ad un arcade (hai presente f1gp3?...)
Il pc e la console sono due modi diversi di vedere il videogioco.
Io ho 19 anni, ma la console mi ha sempre dato l'idea di qualcosa per bambini ignoranti che non sanno fare altro che premere tasti a caso.
Io sul pc gioco a Counter-strike x dirne una e non lo lascerei certo x giocare a qualche giochino come GTA o Devil may cry...x carità giochi carini...ma chi gioca a questi non gioca a Counter-Strike, tutto qui.
Questo è il mio pensiero
ah, ultimo appunto: se smettono di fare i giochi falliscono case come intel, amd, nvidia, ati, asus, msi, sapphire, abit....
secondo voi è così vicina la loro morte?
non prendetela come uno scherzo, perché il mondo dei pc va avanti proprio grazie ai videogiochi, nessun programma "serio" chiede così tante risorse di sistema quanto un videogioco di costante ultima generazione, e le sopracitate marche di componentistica continueranno a sponsorizzare l'uscita di videogiochi su pc sempre migliori proprio per continuare a sopravvivere.
ut2007 sarà finanziato anche dalla nvidia, come sempre, come conviene. perquesto su pc sarà sempre più bello (e più esoso in fatto di schede video che costano fior di euro...)
non facciamo i finti tonti, il mercato dei giochi esiste per far soldi, e nessuno è così pazzo da togliere acqua al proprio mulino.
goldorak
12-09-2005, 15:51
Certo che il mercato dei vg per pc non morira', ma ovviamente subira' un ridimensionamento a favore del mercato console.
Ho 37 anni, e allora?
Ora spiega ad un cretino come me che non sta tutto il giorno a fare le pulci al mondo del PC cosa ci sia di subdolo dietro ad un annuncio del genere, visto che questo in pratica state dicendo tu e qualche altro esperto del settore.
Io so solo che:
Tutti a dire "IE fa cagare ecc ecc", bene, ogni volta che ho provato un altro browser sono sempre tornato al vecchio caro IE, per me non c'è storia.
Tutti a dire (nell'ambiente dei sim di guida) "comprati un Logitech, è un altro mondo, io passando dal volante MS al Momo Force ho abbassato i tempi di almeno un secondo ecc ecc", bene, ho venduto il mio volante MS, mi sono fatto un Logitech DFP, considerato il migliore attualmente tra i volanti consumer e primo non ho avuto assolutamente miglioramenti nè per quanto riguarda i tempi, nè nel feeling generale e secondo il MS era costruito molto meglio, non mi ha mai dato problemi ed aveva un sistema di fissaggio eccezionale, mentre il Logitech mi sta dando una marea di problemi e divento matto per farlo stare fermo. Però (a parte il fatto che la MS ha smesso di produrre periferiche di gioco) i volanti MS erano considerati a prescindere inferiori ai Logitech. La mia esperienza è stata diversa.
Sono solo un paio di semplici esempi di luoghi comuni che PER ME rimangono appunto tali.
E' evidente che dare addosso alla MS sia uno sport nazionale (e non solo) piuttosto diffuso, così tanto perchè fa fico in molti casi.
In ultimo, ti posso citare un caso di attenzione al cliente che è andato molto oltre una normale assistenza: anni fa avevo un mouse MS Explorer.....gli tiro un cazzotto da rosicamento e rompo la rotella. Chiamo l'assistenza MS chiedendo se esista un ricambio, mi rispondono che non esiste, ma mi invitano a rispedire il mouse in garanzia, gli spiego che la rotella si è rotta per colpa mia e che avevo già tentato di ripararla con della colla , la gentile signorina mi dice di spedirlo lo stesso e me lo cambiano.
Lungi da me fare il paladino difensore della MS, non me ne può fregare di meno, ma leggo sempre un pò con fastidio delle prese di posizione 'per sentito dire'.
IE sta perdendo quota d'uso a ritmi vertiginosi, dopo l'avvento di Firefox,e se nn sei ancora passato alla Volpe, fallo al piu' presto, che e' tutta salute (del PC)
Chiedi alle varie comunita' di piloti virtuali un parere sui volanti, e vedrai che le risposte saranno sempre le stesse: MS volanti economici e da gioco "soft", Logitech una spanna sopra, poi ci sono tutte le periferiche Frex et similia ma che costano un botto.
Se nn riesci a utilizzare al meglio il DFP, lo usi probabilmente con un settaggio sbagliato, visto che la possibilita' dei 900° deve essere regolata in accordo con le tue sensazioni, il gioco che usi, i setup delle vetture del gioco.
La gente nn spara a caso su MS, ma con cognizione di causa: fa prodotti software al limite del penoso perche' nn ha concorrenti, sta creando un cartello di aziende (Palladium) per farci usare solo quelle periferiche con il suo software, un cartello mondiale contro la liberta' di utilizzare il PC come ci pare e piace.
Basta questo, ci sarebbe da parlare anche che il suo SO si e' imposto GRAZIE alla pirateria, e poi viene a menarcela che siamo bimbi cattivi, ci sarebbe da parlare della multa ricevuta dalla UE, e di molte altre cosuccie.
IE sta perdendo quota d'uso a ritmi vertiginosi, dopo l'avvento di Firefox,e se nn sei ancora passato alla Volpe, fallo al piu' presto, che e' tutta salute (del PC)
in questo quoto in pieno
per non aver riconosciuto che i maggiori rivali di ff sono ANNI LUCE avanti (sia quanto a funzioni che come sicurezza) bisogna avere il prosciutto sugli occhi
oppure come ha detto l'utente, non usare spesso il pc, in quel caso usare un browser o una macchina da cucire sarebbe la stessa cosa, tanto per il poco tempo che porta via non noterebbero le novità
in merito, una letta qui per vederne le vere ragioni :D
http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=1413
poi è ovvio, ci son le mode dappertutto ma è una moda anche andare contro alle mode sempre e comunque, senza avere conoscenza dell'argomento e senza domandarsi del "perchè" succedono alcune cose
[disclamer: commento generale da non circoscriversi a questo thread ma a 3/4 delle discussioni su questi argomenti]
Il pc e la console sono due modi diversi di vedere il videogioco.
Io ho 19 anni, ma la console mi ha sempre dato l'idea di qualcosa per bambini ignoranti che non sanno fare altro che premere tasti a caso.
Io sul pc gioco a Counter-strike x dirne una e non lo lascerei certo x giocare a qualche giochino come GTA o Devil may cry...x carità giochi carini...ma chi gioca a questi non gioca a Counter-Strike, tutto qui.
Questo è il mio pensiero
Il problema è che molti si sono fatti un idea sbagliata delle console e le condannano a priori idem per chi gioca solo su console e pensa che giocare col pc sia troppo macchinoso, io gioco con tutte le console e con i pc da quando ho venduto l'amiga per un 286, e posso dirti che è vero che esistono giochini su console "per bimbi" come del resto esistono anche su pc ma esistono anche ottimi titoli che col mercato dei bimbi non hanno nulla a che spartire e non mi riferisco ne a GTA ne a giochi simili.
I Classici per pc stanno arrivando anche su console arricchiti e corretti 2 esempi su tutti tanto per citare 2 FPS "genere che fino a poco tempo fa era praticamente inesistente su console" Operation Flashpoint Elite"che è una simulazione di guerra altro che giochino" Far Cry Instint rivisto ed arricchito rispetto alla versione pc ed American Army che è un simulatore ufficiale dell'esercito USA, a seguire ne arriveranno altri.
Tra le altre cose non solo esiste già Counterstrike su console ma stanno uscendo anche tutti i titoli della serie TOm Clanc'y ed altri ancora.
Cya
ah, ultimo appunto: se smettono di fare i giochi falliscono case come intel, amd, nvidia, ati, asus, msi, sapphire, abit....
secondo voi è così vicina la loro morte?
non prendetela come uno scherzo, perché il mondo dei pc va avanti proprio grazie ai videogiochi, nessun programma "serio" chiede così tante risorse di sistema quanto un videogioco di costante ultima generazione, e le sopracitate marche di componentistica continueranno a sponsorizzare l'uscita di videogiochi su pc sempre migliori proprio per continuare a sopravvivere.
ut2007 sarà finanziato anche dalla nvidia, come sempre, come conviene. perquesto su pc sarà sempre più bello (e più esoso in fatto di schede video che costano fior di euro...)
non facciamo i finti tonti, il mercato dei giochi esiste per far soldi, e nessuno è così pazzo da togliere acqua al proprio mulino.
Sbagliato, infatti molti dei produttori citati sopra di fatto producono i componenti alloggiati dentro le console Next Gen.
Sbagliato di nuovo, se infatti guardi le vendite delle schede video Highend ti accorgerai che rappresentano una parte talmente piccola del mercato che è quasi insignificante.
Ma infatti non tolgono acqua al proprio mulino al contrario riprendono fiato e spostano l'utenza da pc a console, da un punto di vista di soldi gli conviene e tanto anche.
Cya
IE sta perdendo quota d'uso a ritmi vertiginosi, dopo l'avvento di Firefox,e se nn sei ancora passato alla Volpe, fallo al piu' presto, che e' tutta salute (del PC)
Se il problema è la sicurezza, io non ho MAI preso un virus (sgrat sgrat) e anche gli spyware non sono per me un problema (nel senso che una pulizia ogni tanto con Spybot e affini mi basta e avanza. Ogni tanto controllo i servizi avviati e ho trovato sempre tutto a posto) e non uso nemmeno un firewall e questo su 2 PC connessi a 2 linee diverse (FW, che dà una mano di suo e ADSL Telecom). Per le altre funzionalità....non so veramente cosa farmene per come uso io il pc. FF è uno di quelli che ho provato, non dirmi che non ci sono problemi di visualizzazione di alcune pagine web, ecco per me questo è già un motivo per non usarlo.
Chiedi alle varie comunita' di piloti virtuali un parere sui volanti, e vedrai che le risposte saranno sempre le stesse: MS volanti economici e da gioco "soft", Logitech una spanna sopra, poi ci sono tutte le periferiche Frex et similia ma che costano un botto. Se nn riesci a utilizzare al meglio il DFP, lo usi probabilmente con un settaggio sbagliato, visto che la possibilita' dei 900° deve essere regolata in accordo con le tue sensazioni, il gioco che usi, i setup delle vetture del gioco.
Della 'comunità di piloti virtuali' credo di poter far parte pure io, giusto ora stiamo disputando con il nostro team il Mini Challenge di netKar e da poco si è conclusa la Supra Cup sempre di nK nella quale venivo addirittura dato per favorito :D (alla fine non è andata esattamente come speravo ma questa è un'altra storia.... :cry: ). Quindi so di cosa si parla. Tu hai avuto entrambi i volanti o ti basi su quello che dice la 'maggioranza' (il punto sta qua ;))? Io posso affermare che il MS FF è un OTTIMO volante, per alcuni aspetti migliore dei tanto celebrati Logitech, checchè si dica in giro. Un mio compagno di team è uno dei piloti più veloci che ho mai visto.....che volante usa? Un Saitek (marca che non ha alcuna consderazione nelle community) FF da 70 euro, che anche a lui in 2 anni non ha dato il minimo problema come a me il MS, mentre la difettosità delle pedaliere Logitech è elevatissima ed è normale vista la SCANDALOSA qualità di costuzione (sempre detto con cognizione di causa, l'ho aperta e sistemata un paio di volte). I prodotti Frex, BRD e affini non c'entrano nulla, parlavo come ho detto nel post di prodotti consumer.
La gente nn spara a caso su MS, ma con cognizione di causa: fa prodotti software al limite del penoso perche' nn ha concorrenti, sta creando un cartello di aziende (Palladium) per farci usare solo quelle periferiche con il suo software, un cartello mondiale contro la liberta' di utilizzare il PC come ci pare e piace.
Basta questo, ci sarebbe da parlare anche che il suo SO si e' imposto GRAZIE alla pirateria, e poi viene a menarcela che siamo bimbi cattivi, ci sarebbe da parlare della multa ricevuta dalla UE, e di molte altre cosuccie.
Per quanto riguarda i prodotti penosi, io con i sistemi operativi non ho mai avuto grossi problemi, soprattutto con XP che mi pare un bel miglioramento rispetto al 98 sul fronte della stabilità, certo manca il paragone con qualche concorrente, soprattutto sul fronte ludico (che è il mio uso principale del PC), ma per il resto lascio la parola agli esperti.
Che ci siano molte persone che sparlano di molti prodotti o marchi o altro a prescindere dalle proprie conoscenze personali ma per sentito dire non credo sia una novità....
Sulla storia Palladium hai perfettamente ragione ma non so che livello di adesione avrà sul mercato.
Xche giocare ai sopra citati con un pad e' come guidare bendati con un ferro da stiro rovente sui gioielli mentre una colonia di formiche rosse prende possesso del tuo intimo. :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
nella quale venivo addirittura dato per favorito :D (alla fine non è andata esattamente come speravo ma questa è un'altra storia.... :cry: ).
:oink:
Sbagliato, infatti molti dei produttori citati sopra di fatto producono i componenti alloggiati dentro le console Next Gen.
Sbagliato di nuovo, se infatti guardi le vendite delle schede video Highend ti accorgerai che rappresentano una parte talmente piccola del mercato che è quasi insignificante.
Ma infatti non tolgono acqua al proprio mulino al contrario riprendono fiato e spostano l'utenza da pc a console, da un punto di vista di soldi gli conviene e tanto anche.
Cya
Dici? E come puoi giustificare la convenienza di comprare un apparecchio che resiste invariato sul mercato per almeno 3 anni con uno che ogni mese propone innovazioni hardware?
Le consolle sono delle possibilità di vendita maggiori per le case produttrici di componentistica, perquesto continuano ad esistere (mica crederei che le facciano per far star bene noi?!) nonostante gli introiti ricavati ad esse non siano continuativi come quelli dei pezzi per PC.
Se tutti ci fossimo accontentati della qualità video della xbox (ormai superata) non avremmo avuto l'evoluzione della serie 5, 6 e 7 delle schede nVidia, che non mi pare affatto risentano di così pochi acquisti come dici tu.
Se controlli su sito della Valve, che riceve i feedback dei PC su cui gira il loro Half-Life 2, ti stupirai di quante persone al mondo posseggano già la GeForce 7800 (che da sola costa più di qualsiasi consolle al mondo!) e quanti ancora di più abbiano una 6800 spinta e pure il SLI, oltre ovviamente a tutti quelli con le ultime ATi, X850 in primis...
Quando si parla bisognerebbe tenere conto della realtà e non delle proprie idee, altrimenti si fa disinformazione. Io dico quel che vedo e lo commento, la mia insomma non è un'ipotesi ma una descrizione del fenmeno come si presenta a tutt'oggi.
anghinus
26-09-2005, 11:57
Merda che due coglioni, dici le stesse due cazzo di stronzate in OGNI post.
Oh, HAI ROTTO.
E che cazzo ....
[intervento Oxford approved, ovviamente]
oh,ma ti senti ciccio quando parli.. :mbe:
FATTI CURARE DA UNO BRAVO vah ke c guadagni! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.