PDA

View Full Version : COOL %QUIET: MEGLIO DISATTIVARLO????


beltion
09-09-2005, 18:21
HO LETTO CHE IN MOLTI HANNO PROBLEMI QUANDO ATTIVANO QUESTA FUNZIONE..... E VOLEVO CHIARIRMI LE IDEE.
è VERO CHE DA PROBLEMI??? PERCHè??


SAREBBE UN PECCATO PERDERE QUESTA FUNZIONALITà..

fan100
09-09-2005, 18:47
Capita che dia problemi.
Ma dipende da come è fatto(male)il bios della mobo.
Ultimamente i problemi sembrano superati.

Disabilitarlo solo se si fa overclock molto spinti.
Sembra che in quanche modo influisca sull'overclock.
Cmq se possibile tienilo sempre attivato.

F1R3BL4D3
09-09-2005, 19:12
Solo se cerchi dei WR ti può dare problemi (anche perchè al SPi ti mangia qualche decimo). Per il resto , io non ho mai avuto problemi e così molti altri...... ;)

maxime
09-09-2005, 20:12
Io sono uno di quelli a cui da problemi! La configurazione è quella in sign; non è un problema di installazione di Windows perchè ho formattato più di una volta. Non è nemmeno un problema di Bios perchè dall'orignale ne ho updatati 4!
Il problema è che il PC randomaticamente e abbastanza frequentemente, si freeza; ovviamente disabilitato il Q&Q tutto torna OK. :(

P.S.: assolutamente NO overclock!

dj883u2
09-09-2005, 21:06
Io sono uno di quelli a cui da problemi! La configurazione è quella in sign; non è un problema di installazione di Windows perchè ho formattato più di una volta. Non è nemmeno un problema di Bios perchè dall'orignale ne ho updatati 4!
Il problema è che il PC randomaticamente e abbastanza frequentemente, si freeza; ovviamente disabilitato il Q&Q tutto torna OK. :(

P.S.: assolutamente NO overclock!

Strano,molto strano....

beee
09-09-2005, 21:33
Col mio sistema avevo enormi problemi con il cool'n'quiet, poi mesi fa, con un aggiornamento di bios, tutto funzionò a meraviglia (il bios 'nuovo' risolveva appunto problemi legati al cool'n'quiet e alle ram). Ora ho il pc ben overcloccato che in idle mi va a 275x4 a 0.850volts, in full a 275x10 a 1.6volts. Gli amd64 supportano tutti il cool'n'quiet, ma è poi il bios che deve 'guidare' questa funzione.
NB: non uso driver/utility amd, ma RMClock.
Bye!

maxime
09-09-2005, 21:43
Col mio sistema avevo enormi problemi con il cool'n'quiet, poi mesi fa, con un aggiornamento di bios, tutto funzionò a meraviglia (il bios 'nuovo' risolveva appunto problemi legati al cool'n'quiet e alle ram). Ora ho il pc ben overcloccato che in idle mi va a 275x4 a 0.850volts, in full a 275x10 a 1.6volts. Gli amd64 supportano tutti il cool'n'quiet, ma è poi il bios che deve 'guidare' questa funzione.
NB: non uso driver/utility amd, ma RMClock.
Bye!

Dove posso prendere info su questi drivers/utility RMClock?

maxime
09-09-2005, 21:45
Dove posso prendere info su questi drivers/utility RMClock?

Che Lamer che sono! :D

http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml

beltion
09-09-2005, 21:54
ora è disabilitato,ma noto cmq che lle ventole non sono sem,pre al massimo. ora per esempio, che ho acceso l'aria condizionata in camera sono al minimo e iper silenziose. quando fa caldo fanno un casino assurdo.
come può essere visto che il c&Q è disabled???
chi gestisce le ventole???
scusate l'ignoranza

Hurry Up
09-09-2005, 21:56
ora è disabilitato,ma noto cmq che lle ventole non sono sem,pre al massimo. ora per esempio, che ho acceso l'aria condizionata in camera sono al minimo e iper silenziose. quando fa caldo fanno un casino assurdo.
come può essere visto che il c&Q è disabled???
chi gestisce le ventole???
scusate l'ignoranza

Il CnQ non gestisce le ventole... è la mobo che lo fa (che dei seplici "IF" a cascata).

dj883u2
09-09-2005, 22:06
Bravo.
Ciao ;)

beltion
10-09-2005, 02:12
allora il c&Q che fa???

drako89
10-09-2005, 02:26
il c&q se nn sbaglio dovrebbe "semplicemente" ridurre lo sforzo del processore.. praticamente quello che dici tu con le ventole lo fa il c&q col processore.. semplicemente ridurne l'operato in modo da riscaldare di meno :)

beltion
10-09-2005, 03:14
capito.....
domani lo attivo, se il pc impazzisce lo levo subito......
grazie a tutti :D

Hurry Up
10-09-2005, 08:55
allora il c&Q che fa???

Il CnQ agisce sul moltiplicarote del processore. Sui 939 quando è attivato e il processore non è sotto sforzo, imposta il moltiplicatore a 5x, in nquesto modo la tua cpu andrà a 5 x 200 = 1000Mhz e abbasserà il voltaggio a 1,1v. Quando verrà invece rischiesta potenza al processore, riotrnerà alla sua frequenza e voltaggio originale.

Risparmi corrente, e il processore genera pochissimo calore... quindi se hai il controllo delle ventole in automatico, verrà ridotto la loro velocità in quanto la cpu è gia a una temperatura buona... e le tue orecchie ti ringrazieranno

dj883u2
10-09-2005, 11:41
Il CnQ agisce sul moltiplicarote del processore. Sui 939 quando è attivato e il processore non è sotto sforzo, imposta il moltiplicatore a 5x, in nquesto modo la tua cpu andrà a 5 x 200 = 1000Mhz e abbasserà il voltaggio a 1,1v. Quando verrà invece rischiesta potenza al processore, riotrnerà alla sua frequenza e voltaggio originale.

Risparmi corrente, e il processore genera pochissimo calore... quindi se hai il controllo delle ventole in automatico, verrà ridotto la loro velocità in quanto la cpu è gia a una temperatura buona... e le tue orecchie ti ringrazieranno

Quoto.
Ciao ;)

drako89
10-09-2005, 12:28
con l'overclock dà problemi anche aggiornando il bios all'ultima versione??

Hurry Up
10-09-2005, 12:40
con l'overclock dà problemi anche aggiornando il bios all'ultima versione??

Mai dato problemi con nessuna versione... ma non ho mai usato la gestione automatica dei driver, ho sempre usato CrystalCpuID per gestire il CnQ.

Lo imposti come ti pare, se da problemi, vuol dire che hai sbagliato qualche impostazione, niente altro

dj883u2
10-09-2005, 13:16
Mai dato problemi con nessuna versione... ma non ho mai usato la gestione automatica dei driver, ho sempre usato CrystalCpuID per gestire il CnQ.

Lo imposti come ti pare, se da problemi, vuol dire che hai sbagliato qualche impostazione, niente altro

Dove lo hai scaricato il CrystalCpuID?
Lo voglio provare.
Ciao ;)