View Full Version : IBM X40 Password che non HO ----help
Ciao raga
Mi è capitato tra le mani un portatile (praticamente lo hanno BUTTATO),precisamente un IBM X40.
Il problema è questo:
quando accendo,subito viene fuori il logo IBM e sotto una scritta che dice di premere un pulsantino blu nell tastiera"ACCESS BLU IBM" sia che aspetti o che schiacci il pulsante lui prende e va;
5 secondi dopo salta fuori lo schermo nero,un lucchettino in alto a sx e il cursore lampeggiante.Ovviamente aspetta una password che altrettanto ovviamente io non ho e non posso reperire.
Dopo 3 tentativi si spegne.
Ce modo senza conoscere la pass di far funzionare sto portatile??
Avevo pensato ad un reset del BIOS (sempre che sia la pass dello stesso),ma è possibile farlo nei portatili,io proprio non ne capisco...
Il portatile è a gratis mi piacerebbe tenermelo...
Aspetto buone notizie.
Ciao
Non ce proprio niente da fare???
lo devo rimettere nella monnezza??
:cry: :cry: :cry: :cry:
smodding-desk
10-09-2005, 00:45
Ho qualche dubbio che sia in attesa di password e cmq quasi sicuramente non una password del bios. Stando al sito lenovo il tasto blu access è per il Rescue and Recovery
http://www.pc.ibm.com/europe/think/it/rapidrestore.html?it&ca=lenovo_rr&me=w&met=it_primary
Ma chi te lo ha venduto/regalato, non ho ben capito, che dice? Non ti può aiutare?
Riesci ad entrare nel bios?, devi aprirlo e togliere la batteria tampone cosi il bios si scarica e torna a default.
se propio lo devi buttare te lo compro io :), che cpu monta?
Riesci ad entrare nel bios?, devi aprirlo e togliere la batteria tampone cosi il bios si scarica e torna a default.
se propio lo devi buttare te lo compro io :), che cpu monta?
No non si riesce a entrare nel BIOS... mi sa anche a me che non è una pass del Bios.
Pensavo di provare a fare un BOOT con relativo FDISK ma il problema è che sto portatile non ha ne floppy e manco CDROM e cmq non si passa dal bios percui non si riuscirebbe a fare.
Ha un sacco di uscite varie per attaccarci unità esterne ma cmq niente per fare il Boot.
Monta un centrino ma non so a che frequenza
Verità delle verità è stato trovato da mio Zio al mare in uno spazio dove ci si mette con i Camper ed era lì per terra....INCREDIBILE e me lo ha regalato a me
dai ci deve essere una solution
Ho qualche dubbio che sia in attesa di password e cmq quasi sicuramente non una password del bios. Stando al sito lenovo il tasto blu access è per il Rescue and Recovery
http://www.pc.ibm.com/europe/think/it/rapidrestore.html?it&ca=lenovo_rr&me=w&met=it_primary
Ma chi te lo ha venduto/regalato, non ho ben capito, che dice? Non ti può aiutare?
ehi grazie del link
sotto alla scritta Rescue and Recovery ce anche questa:
"Sottosistema di protezione integrato" ed è proprio li il problema
Alessoni
10-09-2005, 10:42
io non vorrei fare l'uccellaccio, ma se è stato trovato in un posto del genere con molta probabilità è stato rubato e poi abbandonato perchè non sono riusciti a farlo funzionare...l'avranno bloccato a furia d tentavi invani...l'x40 costa una cifra, nemmeno uno stolto lo buterebbe via senza provare a sistemarlo, o almeno a recuperarne i pezzi...
ti consiglio di denunciare ill ritrovamento, SE dopo 4-6 mesi (non ricordo di preciso) nessuno lo reclama, allora è tuo di diritto, ma se non lo denunci rima rimane sempre merce rubata..
oltre al fatto che, nel caso dovessi riuscire a farlo ripartire, non escludo la possibilità che tu possa essere pizzicato ( e sono cazzi, perchè a quel punto diventeresti tu il ladro...), ci sta che l'ibm abbia implementato dei sistemi per rintracciare i notebook rubati tramite internet...
io fossi in te, almeno proverei a vedere se sul sito della ibm c'è una lista con i serial number dei notebook rubati e segnalati...almeno per stare un po' tranquillo...
smodding-desk
10-09-2005, 13:06
Verità delle verità è stato trovato da mio Zio al mare in uno spazio dove ci si mette con i Camper ed era lì per terra....INCREDIBILE e me lo ha regalato a me
dai ci deve essere una solution
Al 99,999% è rubato. La soluzione come ti è stato detto è denunciarne il ritrovamento, rischi una denuncia per ricettazione. Inoltre mettiti un attimo nei panni di chi ha speso 2500 eu per comprare un notebook del genere e una mano sulla coscienza. Inoltre IBM ha dei sistemi di sicurezza molto sofisticati se non ci sono riusciti i ladri a farlo partire significa che sono anche efficienti.
ue raga io non so neanche se è stato rubato,magari semplicemente è stato perso e sinceramente non credevo neanche che valesse così tanto.
E cmq non facciamo troppo i moralisti non penso che ci sia troppa gente in giro per il mondo che trova 90.000 Euro e li restituisce senza volere neanche una mancia;non metto in dubbio che siano efficenti in IBM ,è stato trovato sto portatile non parte e chiedevo se c'era una soluzione.Adesso non è che mi dovete far passare per BASTAR*O.
Credo, anzi sono sicuro (e l'esemipo è hall999 che mi ha detto che me lo compra) che su 100 di voi che trovavano sto portatile al massimo avrebbero fatto la denuncia in 2 e sono largo
CMQ no problem chiedo ai moderatori di chiudere il post e grazie lo stesso a todos.
Ciao
Alessoni
10-09-2005, 18:11
ue raga io non so neanche se è stato rubato,magari semplicemente è stato perso e sinceramente non credevo neanche che valesse così tanto.
E cmq non facciamo troppo i moralisti non penso che ci sia troppa gente in giro per il mondo che trova 90.000 Euro e li restituisce senza volere neanche una mancia;non metto in dubbio che siano efficenti in IBM ,è stato trovato sto portatile non parte e chiedevo se c'era una soluzione.Adesso non è che mi dovete far passare per BASTAR*O.
Credo, anzi sono sicuro (e l'esemipo è hall999 che mi ha detto che me lo compra) che su 100 di voi che trovavano sto portatile al massimo avrebbero fatto la denuncia in 2 e sono largo
CMQ no problem chiedo ai moderatori di chiudere il post e grazie lo stesso a todos.
Ciao
il mio era solo un consiglio, per evitare che tu passi rogne.
L'avevo capito che non avevi ancora realizzato che portatile avevi fra le mani, non penso avresti postato questa domanda così apertamente, dicendo anche in che modo lo hai trovato...
..ti stavo solo ragguardando che non è che fosse proprio un pezzo da museo..
Un ibm x40 non è notebook da chiunque, costa piu' di 2500€ come ti hanno detto.....
il discorso è che se riesci a farlo partire, hai il 99% di probabilità di essere poi pizzicato la prima volta che ti colleghi ad internet...
poi se la tua coscienza ti dice di tenertelo perchè gli altri si comporterebbero in modo disonesto, bhe, quello sta a te giudicare, ognuno ha la sua coscienza.
non voglio fare la morale a nessuno, di sicuro ci avrai già pensato da solo sul dafarsi, ti sto solo dicendo che di notebook così ce ne sono pochi in giro, ed essendo macchine sofisticate, implementeranno dei sistemi per essere rintracciate online..una volta pizzicato, non ci sono "c..i" chi ci va di mezzo sei tu..vaglielo a spiegare alla polizia che lo hai trovato in una piazzola per camperisti...
per precisare poi, siccome il discorso che hai fatto è un po' azzardato, sui quei 100 che dici tu, probabilmente 2 avrebbero fatto la denuncia subito, una buona decina il giorno dopo, il restante 40% nella settimana successiva, e
l'altra parte restante (all'infuori di pochi chiamiamoli poco furbi che se lo sarebbero tenuti) avrebbero ascoltato il consiglio di amici e/o parenti e sarebbero andati a denunciarne il ritrovamento.
trattasi di civiltà
e poi smettiamola di pensare che sia lecito comportarti in un modo solo perchè al mondo esistono disonesti, non è una buona scusa per vivere civilmente.
Tornando al discorso del blocco, quei notebook hanno dei sitemi di blocco del sistema non dal bios, ma da chip saldati sulla scheda madre, chip che possono essere sbloccati solo da centri assitenza autorizzati, solo dopo aver presentato la fattura d'acquisto.
Senza quella anche se lo hai comprato tu non te lo sbloccheranno mai.
Cmq, guarda dal lato positivo, se nessuno lo reclama, ed è fortemente possibile, passati quei mesi che ti dicevo io, sarà tuo nella piu' completa legalità...non è meglio così che pensare ti avere fra le mani qualcosa che potrebbe essere stato rubato?
smodding-desk
10-09-2005, 20:29
[QUOTE]ue raga io non so neanche se è stato rubato,magari semplicemente è stato perso e sinceramente non credevo neanche che valesse così tanto.
Infatti al 99,999% è stato rubato, come ho detto e per lo 0,001% può essere che qualcuno l'ha perso.
E cmq non facciamo troppo i moralisti non penso che ci sia troppa gente in giro per il mondo che trova 90.000 Euro e li restituisce senza volere neanche una mancia;
Non facciamo i moralisti facciamo qualche volta gli onesti.
non metto in dubbio che siano efficenti in IBM ,è stato trovato sto portatile non parte e chiedevo se c'era una soluzione.Adesso non è che mi dovete far passare per BASTAR*O.
Mai detto questo. Ti ho suggerito di restituirlo perché davvero rischi una denuncia per ricettazione.
Credo, anzi sono sicuro (e l'esemipo è hall999 che mi ha detto che me lo compra) che su 100 di voi che trovavano sto portatile al massimo avrebbero fatto la denuncia in 2 e sono largo
Io sono uno dei 2, ti hanno mai rubato niente di valore? Beh se ci sei passato lo restituiresti subito.
CMQ no problem chiedo ai moderatori di chiudere il post e grazie lo stesso a todos.
Stai esagerando nessuno ti ha offeso anzi si è cercato di informarti di eventuali conseguenze delle tue azioni per il tuo interesse.
Poi fai come vuoi, mica mi scandalizzo o inizio a insultarti se te lo tieni.
E comunque farlo partire la vedo un impresa ardua se non impossibile.
E cmq non facciamo troppo i moralisti non penso che ci sia troppa gente in giro per il mondo che trova 90.000 Euro e li restituisce senza volere neanche una mancia;non metto in dubbio che siano efficenti in IBM ,è stato trovato sto portatile non parte e chiedevo se c'era una soluzione.Adesso non è che mi dovete far passare per BASTAR*O.
Io non sapevo che lo hai trovato cmq sinceramente se trovassi 90 mila euro nn li restituisco sicuro :D il notebook nn so magari ha dati importanti dentro e forse lo restituirei perche non ho veramente bisogno e magari la persona che lo ha perso si
Tornando al discorso del blocco, quei notebook hanno dei sitemi di blocco del sistema non dal bios, ma da chip saldati sulla scheda madre, chip che possono essere sbloccati solo da centri assitenza autorizzati, solo dopo aver presentato la fattura d'acquisto.
Senza quella anche se lo hai comprato tu non te lo sbloccheranno mai.
Non è vero posso non avere la fattura di acquisto e il note lo sbloccano uguale, che scherziamo, se allora perdo la fattura butto il portatile?
Cmq ci sono metodi per sboccarlo, mi pare una cosa esagerate che sia rintracciabile su internet
Non è vero posso non avere la fattura di acquisto e il note lo sbloccano uguale, che scherziamo, se allora perdo la fattura butto il portatile?
Cmq ci sono metodi per sboccarlo, mi pare una cosa esagerate che sia rintracciabile su internet
Secondo me, anche nel caso improbabile tu riesca a sbloccarlo, rischi di passare dei brutti momenti perche' la possibilita' che ti traccino c'e'. Io ho avuto a che fare con qualche sistema IBM e sono sempre stato impressionato dai bios personalizzati e orientati alla sicurezza. Se mi ricordo bene uno ti diceva anche se il case era stato aperto... :eek:
Cmq sia buona fortuna
giuppe
Io non sapevo che lo hai trovato cmq sinceramente se trovassi 90 mila euro nn li restituisco sicuro :D il notebook nn so magari ha dati importanti dentro e forse lo restituirei perche non ho veramente bisogno e magari la persona che lo ha perso si
Hai praticamente detto il mio pensiero...
X alissoni:
io non mi riferivo e non ho replicato a te anzi stavo(sto) prendendo in serie considerazione il tuo consiglio;
X smodding:
mi era sembrato da una frase della tua risposta che tendessi a fare un pò di morale "Inoltre mettiti un attimo nei panni di chi ha speso 2500 eu per comprare un notebook del genere e una mano sulla coscienza ".
Nella mia vita ho perso portafogli con dentro un po di dindini,oggetti di valore e quant'altro, ho riportato a svariate persone portafogli con dentro documenti e tutti SOLDI (90.000 euro però li avrei tenuti ) percui so cosa vuol dire perdere e non RITROVARSI più sopratutto gli oggetti di valore e magari affettivi ma so anche cosa vuol dire vedere la gioa di un estraneo perchè magari gli hai riportato una cosa a cui teneva.
Io ho chiesto un parere ho visto la risposta di alissoni e lo valutata perchè si trattava di un consiglio per evitare problemi percui lo ringrazio pure ma se tu mi dice che ha ragione lui ma anche che sono disonesto (la morale è quella non ce verso) allora la cosa mi da FASTIDIO.
Insomma diciamo completa smodding:
onestamente (ma lo devi proprio essere), se lo trovavi tu avresti fatto la denuncia perchè cmq è meno rischioso e magari dopo 4-5 mesi diventava tuo o perchè potevi sperare di riuscire a restituirlo al suo proprietario come da coscienza??
Bon mi fermo qui
Ciao
guarda che se smonti l'hd credo riusciresti a trovare perfino il legittimo proprietario...
(...cmq già che lo smonti smanetta un po' sulla mobo......:).....di solito la batteria a tampone è saldata quindi devi almeno essere un minimo in grado....)
ah tanto per la cronaca io ho trovato roba in giro...sbattendomi per restituirla al bruciato che l'ha persa e mi è successo perfino di non sentirmi dire nemmeno grazie... :doh:
smodding-desk
11-09-2005, 00:48
[QUOTE]X smodding:
mi era sembrato da una frase della tua risposta che tendessi a fare un pò di morale "Inoltre mettiti un attimo nei panni di chi ha speso 2500 eu per comprare un notebook del genere e una mano sulla coscienza ".
Questo sarebbe fare della morale? Ma poi c'è qualcosa di male nel dire:... perchè non agisci secondo coscienza e sopratutto nel tuo interesse?
E poi se rileggi attentamente ho anche scritto:
Poi fai come vuoi, mica mi scandalizzo o inizio a insultarti se te lo tieni.
E comunque farlo partire la vedo un impresa ardua se non impossibile.
Non mi sembra proprio di aver fatto un discorso moralista nell'accezione negativa del termine.
Io ho chiesto un parere ho visto la risposta di alissoni e lo valutata perchè si trattava di un consiglio per evitare problemi percui lo ringrazio pure ma se tu mi dice che ha ragione lui ma anche che sono disonesto (la morale è quella non ce verso) allora la cosa mi da FASTIDIO.
Dove l'avrei scritto che sei un disonesto? Ti da fastidio una cosa che non ho detto? Mah.. lasciamo perdere.
Oltretutto ti avrei potuto benissimo rispondere: "...guarda non ti aiuto perchè nessuno mi da la certezza che non sei stato proprio tu a rubarlo".
E anche in questo caso non avresti il diritto di sentirti offeso perché la certezza che non l'hai rubato tu non c'è. Ma siccome di solito cerco di pensare in positivo ho tentato in buona fede di aiutarti, se tu hai capito un altra cosa affari tuoi.
Insomma diciamo completa smodding:
onestamente (ma lo devi proprio essere), se lo trovavi tu avresti fatto la denuncia perchè cmq è meno rischioso e magari dopo 4-5 mesi diventava tuo o perchè potevi sperare di riuscire a restituirlo al suo proprietario come da coscienza??
L'avrei denunciato nella speranza di farlo riavere al proprietario. E lo dico onestamente, non me ne frega un cavolo del valore economico del notebook, che di certo non ti cambia la vita e neanche quella del proprietario che potrebbe anche averlo assicurato, ma dentro a un notebook ci possono essere anni e anni di lavoro quelli quanto valgono? E in questo caso le cose cambiano eccome. Chi si compra tale notebook di solito è un professionista che ci tiene in modo particolare ai propri dati.
Bon mi fermo qui
No da parte mia la chiudo proprio.
Buon proseguimento.
Aggiungo una cosa quello che stai tentando di fare è forzare o crackare un sistema informatico non tuo e questo è un reato. E stai chiedendo consiglio su come fare.
Penso che la discussione verrà chiusa da un moderatore anzi lo spero.
ma non capisco perchè ti alteri
Mi sembrava che facessi morale... e mi sono risentito ma non mi sono alterato,ti ho semplicemente risposto.
Non ho detto che mi hai scritto disonesto, ho detto che quella frase mi sembrava supponesse quello. Mi sono sbagliato? ho capito male?
Ok ti chiedo scusa ma statte calmo
Perchè scaricare un file mp3 e altro non è reato? Non lo fai??
E alura che cambia??
CMQ per la cronaca sono stato io per primo a chiedere di chiudere il post.
Ciao
La solita Italia. :rolleyes:
Sinceramente nel caso in cui decida di tenertelo spero riescano a rintracciarti, anche se purtroppo ne dubito fortemente.
La solita Italia. :rolleyes:
Sinceramente nel caso in cui decida di tenertelo spero riescano a rintracciarti, anche se purtroppo ne dubito fortemente.
Finale col botto, non hai (avete) capito un'emerita MAZZA!!
Complimenti raga
PS.: ho appena segnalato ai MOD di chiudere il POST cosi la finiamo
anzi deletato direttamente
Ok, la mia entrata a gamba tesa è stata forse eccessiva...però...
ue raga io non so neanche se è stato rubato,magari semplicemente è stato perso e sinceramente non credevo neanche che valesse così tanto.
Non metto in dubbio la tua buona fede ma perso o rubato a mio avviso cambia poco.
Credo, anzi sono sicuro (e l'esemipo è hall999 che mi ha detto che me lo compra) che su 100 di voi che trovavano sto portatile al massimo avrebbero fatto la denuncia in 2 e sono largo
Questo lo dici tu (non solo tu a dire il vero viste precedenti discussioni con altri utenti), io credo invece che moltissimi si darebbero da fare per restituirlo al proprietario.
Non fare la denuncia (il portatile rischierebbe davvero di restare inutilizzato e visto l'oggetto sarebbero una spreco inaccettabile), cerca di rintracciare il legittimo proprietario accedendo ai dati dell'hd.
Ora chiudiamo. :)
bhe se i sistemi di protezione sono fatti a dovere ci sarà pure un software che protegge le partizioni e impedisce la lettura tramite adattatore desktop.
E non credo sia fantascenza ma se IBM parla di sicurezza questa dovrebbe essere...
certo poi non tutti hanno a disposizione laboratori di lettura "fisica" del piatto.
Inoltre a naso direi che c'è sicuramente una pass universale ma credo che vari da partite a partite e solo personale autorizzato possa inoltrare tali richieste.
Volevo ricordare inoltre che la violazione dei sistemi informatici è sempre esistita ma dipende sempre da ciò che vogliamo fare dopo aver violato tale protezione...
è una sfida fra chi protegge e chi deprotegge; una guerra fra cervelli ed è da condannare solo se ne trai un ulteriore vantaggio da quello della soddisfazione per aver aggirato la protezione.
Es: se violi un server pieno zeppo di numeri di carte di credito e lasci un msg all'amministratore dicendo "w la sicurezza" o msg simili (quella che era definita come la vecchia scuola dell'hacking) c'è una enorme differenza rispetto ad utilizzare qs numeri di carte per trarne un lucro.
Cmq un "professionista" vero fa backup e assicurazione........ ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.