View Full Version : (A64 4000+ x700=MOTRO!)Fujitsu Siemens Amilo A 1667G
Mobile AMD Athlon 64 4000+(2.6ghz 1mb di cache l2) :sofico: :sofico:
1024 MB DDR
100 GB HD
128MB ATI Mobility Radeon X700 PCIe
15.4 inches LCD
3.1 kg Weight
Ne esiste anche una versione con il 3700+ ma su un sito ho trovato questa (http://www.cclonline.com/product-info.asp?product_id=4326&category_id=288&manufacturer_id=207#)
il dubbio è quando uscirà sto notebook in italia e quanto costerà!
Mobile AMD Athlon 64 4000+(2.6ghz 1mb di cache l2) :sofico: :sofico:
1024 MB DDR
100 GB HD
128MB ATI Mobility Radeon X700 PCIe
15.4 inches LCD
3.1 kg Weight
Ne esiste anche una versione con il 3700+ ma su un sito ho trovato questa (http://www.cclonline.com/product-info.asp?product_id=4326&category_id=288&manufacturer_id=207#)
il dubbio è quando uscirà sto notebook in italia e quanto costerà!
scusa ma perchè a64 ?
a questo punto non ti prendi un Turion ? non è che ci sia tanta differenza prestazionale, un ml-37 o un mt-37 vanno più o meno come un a64 3700+, e l'ml-40 o mt-40 vanno come un 4000+, però consumano e scaldano molto meno...
boston2058
09-09-2005, 16:19
Ma hai dei benchmark?Mi interesserebbe vederli
scusa ma perchè a64 ?
a questo punto non ti prendi un Turion ? non è che ci sia tanta differenza prestazionale, un ml-37 o un mt-37 vanno più o meno come un a64 3700+, e l'ml-40 o mt-40 vanno come un 4000+, però consumano e scaldano molto meno...
No rob, aspetta...
il 37 (2.0 Ghz) viaggia come un 3200+...
il 40 (2.2 ghz) viaggia come il 3400+...
qua si parla di 4000+...un mostro... :D
No rob, aspetta...
il 37 (2.0 Ghz) viaggia come un 3200+...
il 40 (2.2 ghz) viaggia come il 3400+...
qua si parla di 4000+...un mostro... :D
:confused: l'informazione che ho postato me l'ha data un amministratore sul forum AMD :confused:
a te che l'ha data ?
io sapevo che quelle che hai postato tu vanno bene per p-m...
cmq riposterò sul forum AMD...
in effetti pensandoci mi sembra più plausibile la tua opinione perchè sono a pari frequenza, devo consultare il forum AMD nuovamente...
No rob, aspetta...
il 37 (2.0 Ghz) viaggia come un 3200+...
il 40 (2.2 ghz) viaggia come il 3400+...
qua si parla di 4000+...un mostro... :D
Esatto! i turion arrivano fino a 2.2 ghz, questo a64 ha 2.6ghz di frequenza, è impressionante, roba da superdesktop pc.
Esatto! i turion arrivano fino a 2.2 ghz, questo a64 ha 2.6ghz di frequenza, è impressionante, roba da superdesktop pc.
scalderà come un forno...mmm
:confused: l'informazione che ho postato me l'ha data un amministratore sul forum AMD :confused:
a te che l'ha data ?
io sapevo che quelle che hai postato tu vanno bene per p-m...
cmq riposterò sul forum AMD...
in effetti pensandoci mi sembra più plausibile la tua opinione perchè sono a pari frequenza, devo consultare il forum AMD nuovamente...
Beh io andavo per frequenze, considerando che i Turion sono strettamente derivati dall'A64...
:confused: l'informazione che ho postato me l'ha data un amministratore sul forum AMD :confused:
a te che l'ha data ?
io sapevo che quelle che hai postato tu vanno bene per p-m...
cmq riposterò sul forum AMD...
Allora a parità di frquenza il turion va quasi come un a64, quindi
4000+ 2.6 GHz 1 MB
3700+ 2.4 GHz 1 MB
3400+ 2.2 GHz 1 MB Turion MT-ML 40
3200+ 2.0 GHz 1 MB Turion MT-ML 37
3000+ 1.8 GHz 1 MB Turion MT-ML 34
2800+ 1.6 GHz 1 MB Turion MT-ML 30
si è più plausibile la tua teoria danello, il 4000+ è un bolide..., e quello dell'AMD a questo punto non ne capisce tantissimo...facendo un giro sul web la teoria giusta è la tua, il Turion ha le stesse prestazioni dell'Athlon64 a pari frequenza!
Il problema è che consuma e scalda di brutto...
scalderà come un forno...mmm
mai come i p4, gli a64 sono ottimi! consumano solo un botto!
cmq quel fujitsu arriva fino a 2ore e pesa quasi quanto un notebook normale, quindi penso che prenderò quello!(sempre se non esce una soluzione turion economica con turion mt37 o 40)
mai come i p4, gli a64 sono ottimi! consumano solo un botto!
cmq quel fujitsu arriva fino a 2ore e pesa quasi quanto un notebook normale, quindi penso che prenderò quello!(sempre se non esce una soluzione turion economica con turion mt37 o 40)
beh se 2 ore ti bastano si è ok...ma quanto costa ?
Ma hai dei benchmark?Mi interesserebbe vederli
anche a me interesserebbe vedere cosa combina sto mostro :mc:
beh se 2 ore ti bastano si è ok...ma quanto costa ?
facendo la conversione tra sterlina ed euro da quel sito, 1500€ ma in germania l'hanno visto a meno, e cmq uscirà anche una versione con il 3700+ se non ce la farò con i soldi prenderò quello.
facendo la conversione tra sterlina ed euro da quel sito, 1500€ ma in germania l'hanno visto a meno, e cmq uscirà anche una versione con il 3700+ se non ce la farò con i soldi prenderò quello.
il prezzo è onesto, dovresti solo vedere se esce in italia, per la tastiera...
anche a me interesserebbe vedere cosa combina sto mostro :mc:
da vari bench sul web ho trovato che a parità di frequenza ahlon64 e Turion vanno uguale, la teoria dell'admin di AMD non era giusta :confused: !
rimango però dell'opinione che su un notebook ci vuole un processore adatto, anche se si ha una freq minore (quindi ai livelli di un a64 3200+ - 3400+) io preferirei cmq turion.
Per la potenza pura ti fai un bel desktop con Athlon X2... :sofico:
ovviamente potendo spendere, ma alla cifra da te esposta il note del topic è onesto! a 1500euro un Turion 2.0GHz o 2.2GHz con X700 non lo trovi...
beh se 2 ore ti bastano si è ok...ma quanto costa ?
Se vai sui siti UK lo trovi a 830 sterline :)
da vari bench sul web ho trovato che a parità di frequenza ahlon64 e Turion vanno uguale, la teoria dell'admin di AMD non era giusta :confused: !
rimango però dell'opinione che su un notebook ci vuole un processore adatto, anche se si ha una freq minore (quindi ai livelli di un a64 3200+ - 3400+) io preferirei cmq turion.
Per la potenza pura ti fai un bel desktop con Athlon X2... :sofico:
ovviamente potendo spendere, ma alla cifra da te esposta il note del topic è onesto! a 1500euro un Turion 2.0GHz o 2.2GHz con X700 non lo trovi...
Sul sito dell'hp ho visto un pavillon con 4000+ (2.4 ghz)...non è la versione mobile ma appunto per questo dovrebbe essere montato sul scheda 939 e avere il dual channel.
La scheda video è una ati xpress 200 con 128 mb....non so se sia una buona scheda....il costo circa 1300 € a seconda delle varie combinazioni.
Sul sito dell'hp ho visto un pavillon con 4000+ (2.4 ghz)...non è la versione mobile ma appunto per questo dovrebbe essere montato sul scheda 939 e avere il dual channel.
La scheda video è una ati xpress 200 con 128 mb....non so se sia una buona scheda....il costo circa 1300 € a seconda delle varie combinazioni.
la x200 è integrata, una scheda di fascia bassa imparagonabile alla x700 (e forse anche alla x300).
Se è un a64 desktop la batteria durerà 30 minuti.
quando esce in italia sto note?!?!?!?
:muro: :muro: :muro:
quando esce in italia sto note?!?!?!?
:muro: :muro: :muro:
prenditi un Turion...lascia perdere l'a64! ma ti serve proprio il 4000 ? che ci devi fare devi andare sulla luna ? non è meglio stare freschi e avere più autonomia ??? mah!
Beh, il 4000+ è mostruoso... :eek:
tanto per confrontare con Intel direi che in confronto il più potente dei P4 single core non va' una cippa... :sofico:
Beh, il 4000+ è mostruoso... :eek:
tanto per confrontare con Intel direi che in confronto il più potente dei P4 single core non va' una cippa... :sofico:
si, ma su un portatile gli serve proprio, considerando anche calore e autonomia, se pur decente comunque ridotta ?
io personalmente mi farei un desktop con athlon x2 se volessi davvero un mostro!
su un portatile certe cose non le vedo con gran significato, potenza si, ma un turion 2.0GHz o 2.2Ghz o un P-m 770-780 non bastano ? :mbe:
se uno poi lo fa solo per dire "tengo il mostro!" non ha molto senso, a questo punto punterei su un desktop con athlon x2 te l'ho detto!
contento lui... :rolleyes:
Zimmemme
20-09-2005, 15:11
Un mostro. Lo voglio... BUAHAHAHAHAHAHAHAHAH....
si, ma su un portatile gli serve proprio, considerando anche calore e autonomia, se pur decente comunque ridotta ?
io personalmente mi farei un desktop con athlon x2 se volessi davvero un mostro!
su un portatile certe cose non le vedo con gran significato, potenza si, ma un turion 2.0GHz o 2.2Ghz o un P-m 770-780 non bastano ? :mbe:
se uno poi lo fa solo per dire "tengo il mostro!" non ha molto senso, a questo punto punterei su un desktop con athlon x2 te l'ho detto!
contento lui... :rolleyes:
Sì, sacrifica autonomia e peso in nome delle prestazioni pure... :D
probabilmente ha queste esigenze...desk replacement da urlo... :D
Un mostro. Lo voglio... BUAHAHAHAHAHAHAHAHAH....
:gluglu: :hic: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
Sì, sacrifica autonomia e peso in nome delle prestazioni pure... :D
probabilmente ha queste esigenze...desk replacement da urlo... :D
eh già...si stà proprio immolando... :stordita:
eh già...si stà proprio immolando... :stordita:
...già...si sta immolando sull'altare delle prestazioni... ;) :D :D :p
...già...si sta immolando sull'altare delle prestazioni... ;) :D :D :p
...del calore e del consumo... :D :p :ciapet: :Prrr:
e ho trovato questo thread sarei interessato all'acquisto ma una cosa non capisco..
dalle notizie in rete questo portatile monta una turion mt da 1,8 ghz, mentre voi parlate di amd 4000+..
allora vi chiedo cosa monta questo portatile?
inoltre volevo sapere se sapevate che batteria usava (da quanti whr..)
conan_75
19-10-2005, 21:52
scusa ma perchè a64 ?
a questo punto non ti prendi un Turion ? non è che ci sia tanta differenza prestazionale, un ml-37 o un mt-37 vanno più o meno come un a64 3700+, e l'ml-40 o mt-40 vanno come un 4000+, però consumano e scaldano molto meno...
Un Turion altro non è che un Venice a basso consumo ;)
Qundi ha le prestazioni di un Venice ma scalda e consuma di meno.
Da questo si capisce bene che un Turion a 2Ghz va esattamente come come un A64 2Ghz (3200+).
Chi ti ha detto il contrario è un IGNORANTE (anche se è della AMD falli leggere questa mia affermazione e sarò ben lieto di aprire un dibattito personale con lui).
Quindi il Turion 2000 è veloce, ma un A64 4000+ va tanto più forte.
Chi si prende un bolide del genere penso cerchi un desk. replacement, quindi se ne frega dell'autonomia.
PS
Se gestito bene nelle tensioni un 4000+ a 2Ghz consuma occhio e croce quanto un turion.
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / AMD Turion64 MT32 64bit(25W) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, Li-ion 6cells 4400 mAH/ 3.1 kg
wireless 802.11 g
:wtf: --- Come lo vedete?
:wtf: --- Notizie di questo chipset VIA?
:wtf: --- Peggiore delle soluzioni di casa ATI [RADEON XPRESS 200 (scelta da Acer) e ATI RS480M+SB400 (scelta da Microstar)] ?
Allora a parità di frquenza il turion va quasi come un a64, quindi
4000+ 2.6 GHz 1 MB
3700+ 2.4 GHz 1 MB
3400+ 2.2 GHz 1 MB Turion MT-ML 40
3200+ 2.0 GHz 1 MB Turion MT-ML 37
3000+ 1.8 GHz 1 MB Turion MT-ML 34
2800+ 1.6 GHz 1 MB Turion MT-ML 30
:wtf: --- e questa cpu a cache dimezzata dove la collochiamo?
A voi l'ardua sentenza
La volete SPUTARE o no :Puke: 'sta sentenza ?
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / AMD Turion64 MT32 64bit(25W) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, Li-ion 6cells 4400 mAH/ 3.1 kg
wireless 802.11 g
Dove lo hai trovato???
In italia? :eek:
Cmq non ti so dire le differenze tra un processore 512k 1mb di cache l2, credo che su alcune applicazioni si sente, su altre no.
IMHO, nella cache il processore immagazzina i calcoli usati più di frequente, quindi per operazioni di breve durata la cache influisce molto, se invece l'elaborazione dura di più il quantitativo maggiore non influisce. ne è un esempio il superpi che nell'1M favorisce i processori con più cache ma mammano che si sale questa non conta più. Spero di non sbagliarmi, mi riferisco a dati pratici e prove sul campo. :fagiano:
Dove lo hai trovato???
In italia? :eek:
E' da questo mese disponibile da Computer Discount (non so altre catene...)
IMHO, nella cache il processore immagazzina i calcoli usati più di frequente, quindi per operazioni di breve durata la cache influisce molto, se invece l'elaborazione dura di più il quantitativo maggiore non influisce. ne è un esempio il superpi che nell'1M favorisce i processori con più cache ma mammano che si sale questa non conta più. Spero di non sbagliarmi, mi riferisco a dati pratici e prove sul campo. :fagiano:
Forse hai centrato la questione...
potresti spiegarmi 'sta storia dell'1M ? (non ho mai usato superpi :( )
Superpi è un programma che calcola il pigreco alla milionesima cifra decimale (1M=1 milione credo) ed è spesso usato per bench di stabilità\velocità. Meno tempo ci mette a calcolare meglio è.
Non so entrare nei dettagli, è solo un dato pratico: se prendi un Pm e un A64 a 2Ghz e gli fai fare il superpi 1M il Pm ci mette 40 secondi, l'a64 50. Se sali fino a 32M, la situazione si rebalta e l'a64 supera il Pm. Questo perchè la intel, per sopperire alle minori potenze di calcolo, ha pompato il Pm con 2Mb di cache, che gli danno un vantaggio xò nelle operazioni di breve durata, che sono poi quelle piu frequenti, quindi è un'idea abbastanza azzeccata.
Più sono lunghe le elaborazioni, più vari sono i calcoli, meno ci stanno in 2 Mb di cache e il vantaggio scompare ;) .
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853) ad esempio.
Superpi è un programma che calcola il pigreco alla milionesima cifra decimale (1M=1 milione credo) [...]
:what: mmmh...
'sto stupidissimo Pi Greco è un numero irrazionale e avrà una procedura di calcolo (vatti a ricordare quale)
Così a naso, la mia impressione è che l'algoritmo di computo sia elementare (o meglio poggi su una base di dati esigua) a differenza di una procedura di simulazione (che non può prescindere da grossi matricioni).
In altre parole, calcolare 1Milione di cifre decimali dietro la virgola non satura così rapidamente 2Mb di cache (forse 1Mb del Turion, si).
Se mi metto a calcolare 32 cifre le cose cambiano.
Questo spiegherebbe perchè le 3 unita FBU del Turion (3 FBU, c'è poco da scherzare!) fanno la differenza sul Centrino (dai un'occhiata QUI (http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17&page=12)) in benchmark come Sciencemark 2.0 (che sicuramente opera nel campo della simulazione matematica).
Se faccio operazioni su una matrice 10000x10000 in alta precisione decimale, il vantaggio di 2Mb di cache si perde!
In definitiva, non sarebbe un problema di lunghezza di calcolo quanto di ampiezza della base di dati su cui si opera (tante vero che un test Sciencemark 2.0 viene eseguito in pochissimi secondi, meno del Superpi 1M)
Tutto questo, sempre a naso.. :oink:
Alla faccia del naso!
Non sono molto ferrato con la teoria, ovvio che se faccio solo un calcolo per ore la cache non la riempirò mai. Comunqe 1M, 4M riempiono di sicuro 1 mega di cache perchè le differenze Pm-A64 si vedono.
Il link non va ;)
Psychnology
14-11-2005, 11:16
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
Alla faccia del naso!
Non sono molto ferrato con la teoria, ovvio che se faccio solo un calcolo per ore la cache non la riempirò mai. Comunqe 1M, 4M riempiono di sicuro 1 mega di cache perchè le differenze Pm-A64 si vedono.
Il link non va ;)
:doh: Link riparato! (pardon)
Occhio ai tempi dei bench ! :)
Ho letto l'articolo, il turion è sorprendente, se poi si considera che il test è stato fatto col turion ML e non con MT, mi si rizzano i capelli!! :eek:
Voglio un turion dualcore! :cry:
Alla faccia del naso!
Non sono molto ferrato con la teoria, ovvio che se faccio solo un calcolo per ore la cache non la riempirò mai. Comunqe 1M, 4M riempiono di sicuro 1 mega di cache perchè le differenze Pm-A64 si vedono.
Il link non va ;)
Beezer, convergi nel 3D:
Turion64 MT32 vs. Pentium-M 740 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062076&page=1&pp=20)
per la storia "Pentium vs. Turion", lì siamo più in Topic ! Tra l'altro troverai qualche sorpresa!
Ti aspetto! :)
Editato...ho detto una cazzata ^^
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Turion64 MT-32(25W) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, / 3.1 kg
wireless 802.11 g
Ci sarà qualcuno che lo ha comprato, che ci comunichi qualke impressione?
Beezer, convergi nel 3D:
Turion64 MT32 vs. Pentium-M 740 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062076&page=1&pp=20)
per la storia "Pentium vs. Turion", lì siamo più in Topic ! Tra l'altro troverai qualche sorpresa!
Ti aspetto! :)
Ok, arrivo :ops:
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Turion64 MT-32(25W) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, / 3.1 kg
wireless 802.11 g
Ci sarà qualcuno che lo ha comprato, che ci comunichi qualke impressione?
Nussuno in ascolto ? :)
Mi associo alla richiesta, ero tentato nel prendere un acer 5022wlmi, ma dopo aver letto le caratteristiche dell'amilo A1667G ho cambiato idea, ho visto che è in arrivo da CD ma ho perso le speranze (è in arrivo da settimane), non ci sono altri shop in Italia che lo hanno disponibile da subito?
Se chi l'ha comprato non sente il bisogno di venire sul forum, vuol dire quanto meno che la macchina non gli ha dato problemi ! :D
pantapei
24-11-2005, 16:32
qui lo vendono a 1469 ma
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/fsc_amilo_a_1667g?refcampaign_id=45c48cce2e2d7fbdea1afc51c7c6ad26
1024 MB DDR Hauptspeicher (2x512, PC333) :muro:
antony28
24-11-2005, 16:42
Nussuno in ascolto ? :)
Autonomia due ore?? Mi sembra poco per il turion MT... avrà una batteria scadente!
pantapei
24-11-2005, 17:43
pro
potenza
prezzo
contro
asssistenza assente
consumi
DVD±R/RW Double Layer Brenner
(2x512, PC333)
mah
Autonomia due ore?? Mi sembra poco per il turion MT... avrà una batteria scadente!
Akkulaufzeit: ca. 2 Stunden (per dirla nella loro lingua)
...e già proprio 2 ore soltanto
Hai centrato il problema! Le 6 celle da 4400 mHA ! in dotazione anche al cuginetto stretto 1437G che monta la cpu fatta all'uncinetto e totalizza anch'esso le 2 ore !
Inutile, quindi, prendersela col K8T890 di VIA che in fatto di ottimizzazione energetica potrà essere inferiore al XPRESS 200 di Ati (mettiamo pure), ma senz'ombra di dubbio un gradino + in alto del SIS 756 (il chipset + sprecone in tutta la storia delle piattaforme AMD :D ) che però, montato da Asus con 8 celle da 4800 mHA assesta tranquillamente l'autonomia del sistema sulle 4 ore!
Devo aggiungere altro ?
Alla Fujitsu avevano finito le batterie ! (fortuna che non c'hanno montato su le mini-stilo AAA) :rotfl:
Beninteso: la macchina a quel prezzo rimane comunque APPETTIBILISSIMA !
c'è poco da scherzare
qui lo vendono a 1469 ma
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/fsc_amilo_a_1667g?refcampaign_id=45c48cce2e2d7fbdea1afc51c7c6ad26
1024 MB DDR Hauptspeicher (2x512, PC333) :muro:
Spediscono in Italia, ma soprattutto, montano le tastiere italiane? Cmq preferirei prenderlo qui da noi, ma l'impresa è alquanto ardua.
Per le tastiere italiane penso di no, almeno il mio amilo ha tastiera tedesca ma cambia poco dalla italiana.
Toh, un quasi concittadino :D , lo hai preso presso quello shop il tuo amilo?
Lo ho comprato 1 anno fa da Com**********unt, per me non si prenderanno la briga di sostituire la tastiera, se è tedesca resta tale per quel modello, anche sul mercato estero. Ovviamente questo per i mio caso.
OT studio a tn ma abito nelle giudicarie, fa piacere trovare un altro trentino! fineOT
P.s. che bestia! Ma non riuscirò mai a capire perchè li castrano con delle memorie a 333 :cry: .
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Turion64 MT-32(25W) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, / 3.1 kg
wireless 802.11 g
Ci sarà qualcuno che lo ha comprato, che ci comunichi qualke impressione?
Sto considerano l'opportunità di aprire una discussione a parte:
[Turion] Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
..e lasciare questa agli adoratori del MOSTRO ! :D
P.s. che bestia! Ma non riuscirò mai a capire perchè li castrano con delle memorie a 333 :cry: .
E' soprattutto una peculiarità dei portatili con sistema AMD :(
Sto considerano l'opportunità di aprire una discussione a parte: [Turion] Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
Direi che nell'attesa sia di buon aiuto.
FSC Amilo A 1650G [Athlon 4000+]
http://www.geizhals.at/deutschland/a168861.html
io invece preferisco questo.....il suo fratellino..con una scheda video ....peggiore...ma con un buon prezzo...
soltanto vorrei sapere....secondo voi se e' possibile portare la ram a 400 mh...
oppure quale ram 400 mh compatibile comprare....
inoltre dove posso acquistare in italia una batteria per questa bestia che dovrebbe avere una autonomia di 2 ore
ops ...ho notato che anche i chipset...sono diversi
questo monta ....Radeon Xpress 200...che dite
FSC Amilo A 1650G [Athlon 4000+]
http://www.geizhals.at/deutschland/a168861.html
io invece preferisco questo.....il suo fratellino..con una scheda video ....peggiore...ma con un buon prezzo...
soltanto vorrei sapere....secondo voi se e' possibile portare la ram a 400 mh...
oppure quale ram 400 mh compatibile comprare....
inoltre dove posso acquistare in italia una batteria per questa bestia che dovrebbe avere una autonomia di 2 ore
Bel mostriciattolo anche questo! Davvero un gran peccato per la scheda video che ciuccia memoria al sistema, dovrebbe equivalere a una x300 ma se nn ti interessa giocare...
Per la ram non ti preoccupare, se vuoi la puoi far andare a 400 con A64tweaker, sempre se la suddetta regge. Altrimenti ci monti su un bel giga marchiato kingston@400, il memory controller dell'athlon infatti supporta memorie a 400, ma lo castrano perfar fuori le 333 (infatti 333 e 400 costano uguali nn credo lo facciano per tirare il prezzo, dovranno finire i fondi di magazzino...imho).
Il radexpress 200 è molto buono, soprattutto per il risparmio energetico. In questo caso funge anche da scheda video.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D
ecco adesso .....
sarei indeciso tra questo o MSI M635 .....
preferisco FSC Amilo ...piu potenza. dovrebbe avere 2 ore di autonomia che personalmente mi bastano....ma la qualita....?
ma dove trovare recensioni in giro...su qualche forum?
grazie
Guarda, il case è identico al mio, abbastanza robusto, tastiera silenziosa, dopo 1 annetto ho solo 1 tasto freccia che fa un pò di rumore (maledetto need for speed), la disposizione delle porte è ottima, certo, è "volgare" plastica, dopo un anno di intenso lavoro l'usura si è portata via un pò di colore argentato lungo gli angoli + esposti e dove il display tocca il case, se cerchi qualcosadi + di raffinato guarda altrove, ma in quanto al rapporto prezzo\ potenza la fujitsu è imbattibile! Io mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto 1 anno fà!
Recensioni non mi pare di averne viste purtroppo!
ultima cosa Beezer....
quanto ti dura la batteria?
grazie
Un ora e un quarto. Usando programmi office e media luminosità. Se attivo il powerplay dovrei guadagnare penso 20 min, non ho mai provato xchè la batteria nn la uso mai, è sempre nel cassetto della scrivania e la scarico una volta al mese.
Un ultima cosa: gli a64 sono abbastanza overvoltati, io stavo a 1,1@4x, 1,5@10x, con rmclock ora sto a 0,925@4x 1,325@10x. I vantaggi nei consumi dovrebbero essere nell'ordine dei 25 minuti in +, magari la prox volta che scarico la batt faccio un confronto e posto qui. Ciauz!
Un nuovo thread (gemello) è stato aperto, per i seguaci di Turion
[TURION] Fujitsu-Siemens AMILO A 1667G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10353835#post10353835)
Buona continuazione di discussione ai fanatici del MOSTRO ! ;)
A voi Turionici invece...
...aspetto TUTTI, unitevi al + presto !
...nessuna novità?!
sono ormai 2 mesi che aspetto... LO VOGLIOOOOOOOOOOO!!!! :cry: :D
SolomonKane
28-01-2006, 10:22
...nessuna novità?!
sono ormai 2 mesi che aspetto... LO VOGLIOOOOOOOOOOO!!!! :cry: :D
Salve, in un sito greco, ho trovato questo A 1667 G, che nelle caratteristiche fornite dal sito stesso, risulta avere un HD S-ATA!!! :eek:
Sarà un errore? :confused: Voi che ne pensate?
ecco il link:
http://www.megamarket.gr/product_info.php?products_id=6079&osCsid=87072a462b5c091d04ed4464b4c5faa5
Ho controllato anche nel sito Fujitsu, ma nel data sheet viene riportato che il controller è solo P-ATA...
Ho postato anche nella discussione " [TURION] Fujitsu-Siemens AMILO A 1667G", il link del sito greco l'ho trovato in quel thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11074085#post11074085
... un pò di giorni fà ho chiamato la fujitsu, per chiedere info sulla distribuzione in italia del suddetto, e la "signorina" ha detto che gli unici a commercializzarlo sono i centri commerciali Auchan... :eek: :eek:
... ma sinceramente io credo si sia sbagliata con quelli col turion o quelli con la scheda video integrata... :mc:
indaghiamo!!! :D
SolomonKane
29-01-2006, 21:19
... un pò di giorni fà ho chiamato la fujitsu, per chiedere info sulla distribuzione in italia del suddetto, e la "signorina" ha detto che gli unici a commercializzarlo sono i centri commerciali Auchan... :eek: :eek:
... ma sinceramente io credo si sia sbagliata con quelli col turion o quelli con la scheda video integrata... :mc:
indaghiamo!!! :D
Giusto, Indaghiamo! :D Anche se non saprei da che parte cominciare... :cry:
Fosse vero che monta l'HD S-ATA, sarebbe davvero il portatile che cerco, e - se non sbaglio - anche l'unico con Athlon64 + S-ATA + X700!!!
Vedremo... ;)
io ho preso lo stesso modello con l' a64-3700+........ke dire funge benissimo :oink: nn oso immaginare come vada il 4000 :eek:
SolomonKane
31-01-2006, 20:10
io ho preso lo stesso modello con l' a64-3700+........ke dire funge benissimo :oink: nn oso immaginare come vada il 4000 :eek:
E il S-ATA... Ma perchè non li vendono anche qui....... :mc: :cry:
io l'ho preso da auch@@@n :rolleyes: e stanno andando praticamente a ruba qui da me, altra cosa scusate l'ot, ma la batteria si ricarica tenendola inserita nel notebook collegato a sua volta al trasformatore? :oink:xke' dal manuale nn capisco come fare :mbe:
SolomonKane
31-01-2006, 20:26
io l'ho preso da auch@@@n :rolleyes: e stanno andando praticamente a ruba qui da me,
Si, li ho visti anch'io nello stesso posto, ma hanno l'HD P-ATA, altrimenti l'avrei già preso :D
altra cosa scusate l'ot, ma la batteria si ricarica tenendola inserita nel notebook collegato a sua volta al trasformatore? :oink:xke' dal manuale nn capisco come fare :mbe:
Credo proprio di sì, non mi risulta che i Fujitsu abbiano un sistema diverso... Spegni il note, lasciandolo collegato alla corrente, e la batteria va in ricarica automaticamente. Semmai, ti consiglio di non lasciarla scaricare proprio del tutto, cioè di non lasciare che il note si spenga mentre lo usi perchè la batteria non ce la fa più, essendo batterie al litio, non sopportano bene questa cosa; quando vedi che la batteria è alla fine, mettilo in ricarica. [Dovrebbe esserci anche un thread apposito, credo, prova a fare una ricerca... :) ]
Ciao... :)
ok grazie delle dritte,gentilissimo :D
SolomonKane
31-01-2006, 20:39
ok grazie delle dritte,gentilissimo :D
Figurati... :)
Se hai bisogno, chiedi pure... :D
Ciao, :)
io ho preso lo stesso modello con l' a64-3700+........ke dire funge benissimo nn oso immaginare come vada il 4000
ma ha la x700? e l'hd è a 4200 o 5400?
mi faresti una cortesia?! fai una 4 foto ai lati del note per vedere l'esatta disposizione delle porte?! non sono riuscito a trovare foto abbastanza grandi da capirlo...
poi postesti fare uno screenshot della pagina in sui si vede l'assegnazione degli IRQ?!
e in fine... quanto l'hai pagato???
grazie mille in anticipo per lo sbatti... :kiss: :D
Zephon_Soul
01-02-2006, 18:52
ma ha la x700? e l'hd è a 4200 o 5400?
mi faresti una cortesia?! fai una 4 foto ai lati del note per vedere l'esatta disposizione delle porte?! non sono riuscito a trovare foto abbastanza grandi da capirlo...
poi postesti fare uno screenshot della pagina in sui si vede l'assegnazione degli IRQ?!
e in fine... quanto l'hai pagato???
grazie mille in anticipo per lo sbatti... :kiss: :D
Ke ha la x700 è sicuro! ;)
... per favore sono in procinto d'acquisto... mancano solamente quelle info e lo prendo...
considera che devo spostarmi dalla mia regione (Emilia) per comprarlo... qua non ci sono auchan... :cry: :cry: :cry:
:D
si scusami :) , appena si ricarica la digitale ti posto le foto
ps. si ha la x700, piuttosto e' normale ke il mio 3700 gira a 2.4giggi :eek: ?
GRAZIE MILLE!!! :) :) :)
attendo fiducioso... :)
si scusami :) , appena si ricarica la digitale ti posto le foto
ps. si ha la x700, piuttosto e' normale ke il mio 3700 gira a 2.4giggi :eek: ?
Azz, un mostro! :mbe:
p.s. il 4000+ giara a 2,6ghz :sofico:
...io aspetto!!! :mc: :muro: :stordita: :D
goggle_goggle
14-02-2006, 07:22
Ci facciamo i toast ? Scalderà come un forno ?
Ci facciamo i toast ? Scalderà come un forno ?
nn hai idea di quanto scalda :eek: cmq e' davvero un mostro x essere un portatile,
ps. x le foto mi sa ke dovrete attendere ke la fotocamera nn e' qui con me :D (e' a viareggio a immortalare il carneval)
...il rumore prodotto è esagerato??? :(
io col laptop ci faccio musica, il vecchio l'ho venduto proprio per il troppo frastuono che faceva...
no nn fa rumore..........xo' sotto sforzo tocca i 50c :rolleyes:
no nn fa rumore..........xo' sotto sforzo tocca i 50c :rolleyes:
Hai provato con rmclock ad abbassare le tensioni? Col mio amilo e le tensioni al minimo, la ventola parte molto meno e quasi mai ai massimi regimi.
Hai provato con rmclock ad abbassare le tensioni? Col mio amilo e le tensioni al minimo, la ventola parte molto meno e quasi mai ai massimi regimi.
sinceramente nn ho provato, scarico il prog e ci smanetto un po adesso..
ah grazie x la dritta. :)
io quando nn lo devo usare intensamente utilizzo il tasto della ventola(l'ultimo a dx ke in teoria dovrebbe abbassare ancora di piu' la velocita' ed il clock del procio...ke poi c'e' pure il c&q)
il Biondo
08-08-2006, 02:16
Ciao ragazzi ho visto in offerta all'Auchan questo portatile con:
A64 3400+
X700
HD da 80GB
1GB di RAM
a 699 euro che ve ne pare?
Qualcuno mi sa dire a quanto gira l'HD? Il procio in IDLE spegne la ventola? E sotto stress? Fa molto rumore?
Grazie. ;)
SolomonKane
10-08-2006, 22:42
Ciao ragazzi ho visto in offerta all'Auchan questo portatile con:
A64 3400+
X700
HD da 80GB
1GB di RAM
a 699 euro che ve ne pare?
Qualcuno mi sa dire a quanto gira l'HD? Il procio in IDLE spegne la ventola? E sotto stress? Fa molto rumore?
Grazie. ;)
Ciao, Anche io ho un 3400+... :)
> HD FUJITSU MHT2080AT, 4200 rpm
> uso RMClock, non ho mai usato il tasto con la ventola che c'è sopra la tastiera, e dopo +/- 20 minuti dall'accensione, la ventola parte, ma rimane al minimo, fin quando il processore rimane a 800Mhz; se si fa qualcosa per cui la frequenza sale a 2.2Ghz, allora la ventola aumenta i giri, e potrebbe essere considerata rumorosa... Dico "potrebbe", perchè in realtà non ho termini di paragone con portatili attuali, ed anche perchè in ogni caso, a me non da fastidio... Naturalmente, non appena il processore torna a 800Mhz, la ventola ritorna normale. Io lo uso anche per ore, dopo che la ventola si accende, anche se la frequenza rimane sempre a 800Mhz, raramente si spegne.
Devo dire che per quel prezzo, lo prenderei al volo, visto che quando l'ho preso, l'ho pagato un po' di più... :cry:
Ciao... :D
masteralex
11-08-2006, 09:24
Ciao, Anche io ho un 3400+... :)
> HD FUJITSU MHT2080AT, 4200 rpm
> uso RMClock, non ho mai usato il tasto con la ventola che c'è sopra la tastiera, e dopo +/- 20 minuti dall'accensione, la ventola parte, ma rimane al minimo, fin quando il processore rimane a 800Mhz; se si fa qualcosa per cui la frequenza sale a 2.2Ghz, allora la ventola aumenta i giri, e potrebbe essere considerata rumorosa... Dico "potrebbe", perchè in realtà non ho termini di paragone con portatili attuali, ed anche perchè in ogni caso, a me non da fastidio... Naturalmente, non appena il processore torna a 800Mhz, la ventola ritorna normale. Io lo uso anche per ore, dopo che la ventola si accende, anche se la frequenza rimane sempre a 800Mhz, raramente si spegne.
Devo dire che per quel prezzo, lo prenderei al volo, visto che quando l'ho preso, l'ho pagato un po' di più... :cry:
Ciao... :D
pure io ho il 3400+ e uso rm clock x ridurne un po la potenza! cmq se hai trovato un note cosi, con un prezzo cosi basso compralo subito!!! :D :D :D
il Biondo
11-08-2006, 09:49
Grazie delle info, il 3400+ che avete voi è un clawhammer 0.13 o un Newark 0.09? :D
masteralex
11-08-2006, 13:30
Grazie delle info, il 3400+ che avete voi è un clawhammer 0.13 o un Newark 0.09? :D
è un clawhammer 0.13 xkè?
il Biondo
11-08-2006, 13:39
Perché se quello dell'offerta è un Newark allora è proprio conveniente. :D
masteralex
11-08-2006, 14:14
Perché se quello dell'offerta è un Newark allora è proprio conveniente. :D
si è molto conviente.. prendilo al volo! :D
questa sera ho fatto un giro nell'auchan ho visto questo portatile
3700+
x700 128mb dedicata
1gb ram
credo che il monitor ha risoluzione 1280*1024
prezzo 660€
che ne dite?
questa sera ho fatto un giro nell'auchan ho visto questo portatile
3700+
x700 128mb dedicata
1gb ram
credo che il monitor ha risoluzione 1280*1024
prezzo 660€
che ne dite?
up
SolomonKane
06-09-2006, 15:17
up
Ciao,
per quel prezzo, [io ho un3400+], prendilo al volo!!!
Lo schermo è 1280 x 800...
Ciao... :)
SolomonKane
06-09-2006, 15:20
è un clawhammer 0.13 xkè?
Ciao,
da cosa capite se è un clawhammer o un newark? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.