View Full Version : wireless lan e fastweb
Possiedo un computer desktop collegato con fastweb in fibra ottica (quindi con la scheda di rete ethernet) ed un portatile senza scheda di rete.
Volevo collegare i due computer tramite wi-fi, e mi chiedevo quale fosse il metodo migliore: se realizzare una rete ad-hoc tra i due computer oppure comprare un router wi-fi da collegare al desktop e una scheda PCMCIA per il portatile.
Credo che la soluzione migliore sia la seconda, e volevo chiedervi in questo caso cosa pensate di questa offerta (http://www.a-more.it/informatica/index.php?site=2&search=3CRWE154G72), che in pratica permette di acquistare un router wi-fi e aggiungendo 1€ una scheda wi-fi PCMCIA
ti conviene sicuramente la seconda per vari motivi:
- è più veloce (con connessione ad hoc arrivi a solo 11mbps)
- indipendenza dei pc nel collegarsi ad internet (non devi tenere acceso il desktop per far navigare il laptop)
- maggior raggio di copertura
l'offerta non va bene poichè quello che tu devi acquistare è un router ethernet con attacco wan rj45 (e quindi senza modem adsl incorporato)
potresti anche optare per un semplice access point che costa meno; in questo caso devi tenere conto degli ip disponibili (che sono 5 per le fibre) e che apparecchi come router/access point/videostation si prendono già da sè un ip.
Supponendo che tu abbia la videostation puoi connettere 1 desktop e altri 2 laptop collegati con access point (vs 1 ip + desktop 1 ip + ap 1p + laptop 2 ip = 5 ip)
Con un router invece puoi connetterne quanti ne vuoi in quanto maschera gli ip della rete interna
Ciao
grazie per le informazioni.
quindi potrei optare sia per un access point che un router.
Mi serve però in tutti e due i casi che abbia 2 porte ethernet (una per collegarlo a internet e uno per collegarlo al computer fisso.
Mi conviene prendere a 54Mbps o quelli nuovi a 108? Ho letto che la differenza reale non è tanto...
Una soluzione del genere: ASUS WL-500G (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47879&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_) + ASUS WL-100G (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45218&ID_MCAT=0&ID_CAT=504&SHOP=5&LST=_BB_) potrebbe andare bene, o è meglio puntare su una marca migliore?
non ho bencapito come vuoi collegare i 2 pc però se prendi un router wireless l'access point diventa inutile
se prendi un router puoi impostare così la rete:
(cavo lan) (cavo lan)
HAG-------ROUTER WIFI-----------PC
|
*
* (etere)
*
|
NOTEBOOK
non ho bencapito come vuoi collegare i 2 pc però se prendi un router wireless l'access point diventa inutile
se prendi un router puoi impostare così la rete:
(cavo lan) (cavo lan)
HAG-------ROUTER WIFI-----------PC
|
*
* (etere)
*
|
NOTEBOOK
era esattamente quello che intendevo. Mi sembrava di aver capito che al posto del router avrei potuto mettere un access point con switch integrato... ma credo sia meglio il router.
Il router è difficile da configurare? :stordita:
E del router e della scheda PCMCIA che ho segnalato prima che mi dici?
Grazie ancora per l'aiuto
puoi anche fare così:
HAG -|--------- AP ---********--- NOTEBOOK
-|--------- DESKTOP
Però così i la velocità di traferimento fra Desktop e Notebook è limitata a quella dell'hag ovvero 10mbit; pro: un access point costa meno di un router :)
I due dispositivi che hai proposto credo siano buoni però non conosco molto bene gli apparati wireless quindi magari aspetta il consiglio di utenti più competenti, però credono che si trovino apparecchi decenti a prezzi anche minori
LarsFrederiksen
10-09-2005, 18:57
Ciao, visto che avete Fastweb volevo sapere 1 cosa.
La videostation deve essere attacata per forza all' HAG o posso attacarla anche ad un router(non Wifi)???
Per motivi di cavi osceni per la casa vorrei fare una roba del genere:
Hag----->Router------->Access Point, Videostation
Funziona???
Grazie :) :) :) :)
alexmere
11-09-2005, 10:52
grazie per le informazioni.
quindi potrei optare sia per un access point che un router.
Mi serve però in tutti e due i casi che abbia 2 porte ethernet (una per collegarlo a internet e uno per collegarlo al computer fisso.
Mi conviene prendere a 54Mbps o quelli nuovi a 108? Ho letto che la differenza reale non è tanto...
Una soluzione del genere: ASUS WL-500G (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47879&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_) + ASUS WL-100G (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45218&ID_MCAT=0&ID_CAT=504&SHOP=5&LST=_BB_) potrebbe andare bene, o è meglio puntare su una marca migliore?
Ci sarebbe il protocollo 802.11g+ with MIMO, che dà circa 40 Mbit/s reali di banda passante, per cui le cose si fanno interessanti. Per ora, Belkin, NetGear, US Robotics e LinkSys hanno messo sul mercato questi prodotti. A breve arriveranno anche gli altri produttori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.