View Full Version : Domanda su dreamweaver
unavocelontana
09-09-2005, 14:36
Salve
mi servirebbe un informazione su dreaweaver mx.
Sto facendo il sito per una certo ente, ho preparato l'home e le relative pagine, il tutto senza contenuti testuali in quanto li aggiungeranno poi le persone addette, che però non sanno nulla di informatica e html.
Mi serviva sapere: per evitare che le persone addette hai contenuti facciano cambiamenti involontari all'impostazione grafica, è possibile, con dreamweaver, bloccare alcune parti della pagina (in modo da renderle non modificabili) e lasciare solo sbloccata la parte da riempire col testo?
Grazie
tutmosi3
09-09-2005, 15:22
Più che altro avresti bisogno di un CMS ma se nonsai niente di HTML e PHP è meglio lascir stare tutto.
Datti una letta a qualche manuale poi si può riparlarne.
Ciao
unavocelontana
09-09-2005, 15:26
Più che altro avresti bisogno di un CMS ma se nonsai niente di HTML e PHP è meglio lascir stare tutto.
Datti una letta a qualche manuale poi si può riparlarne.
Ciao
Io di html ne capisco abbastanza il fatto è che rimarrò quì solo il tempo di finire il sito e poi successivamente gli aggiornamenti li dovranno fare i dipendenti dell'ente.
Quindi se magari gli blocco il layout, poi loro si possono inserire il testo e basta.
E' una cosa che ho visto in alcuni templates....
Ma cosè un CMS?
Se è per un ente la grafica non dovrebbe stare già su un css esterno?
CMS = Content Management System http://it.wikipedia.org/wiki/Cms
Es.: Nucleus, mambo, drupal, xoops, plone, ecc.
tutmosi3
09-09-2005, 16:09
Io di html ne capisco abbastanza il fatto è che rimarrò quì solo il tempo di finire il sito e poi successivamente gli aggiornamenti li dovranno fare i dipendenti dell'ente.
Quindi se magari gli blocco il layout, poi loro si possono inserire il testo e basta.
E' una cosa che ho visto in alcuni templates....
Ma cosè un CMS?
Scusa avevo letto male.
Avevo capito che tu non conoscevi HTML, ecc. non gli altri.
Comunque non saprei come fare il blocco della parte che dici.
Ciao
unavocelontana
09-09-2005, 20:11
Se è per un ente la grafica non dovrebbe stare già su un css esterno?
CMS = Content Management System http://it.wikipedia.org/wiki/Cms
Es.: Nucleus, mambo, drupal, xoops, plone, ecc.
Si infatti ho già impostato un css esterno, più che altro mi interessa che non tocchino immagini e tabelle.
Si infatti ho già impostato un css esterno, più che altro mi interessa che non tocchino immagini e tabelle.
Intendevo dire che se è per un ente le uniche tabelle dovrebbero contenere dati, non grafica.
Io utilizzo Mambo che è ottimo, se vuoi puoi chiedere a me consigli. :D
Io di html ne capisco abbastanza il fatto è che rimarrò quì solo il tempo di finire il sito e poi successivamente gli aggiornamenti li dovranno fare i dipendenti dell'ente.
Quindi se magari gli blocco il layout, poi loro si possono inserire il testo e basta.
E' una cosa che ho visto in alcuni templates....
Ma cosè un CMS?
mambo è molto facile da usare ma ha non pochi problemi con la gestione di gruppi di utenti (si spera che risolvano più avanti, tra il resto hanno anche non pochi problemi con la community, tra il formarsi di società profit & co)
in proposito ci terrei a ricordare che il VERO mambo e i suoi sviluppatori si sono dissociati dalla società che è diventata mamboserver, e ora hanno creato http://www.joomla.org/
qui un po' di info
http://www.massimocolella.it/archives/2005/08/mambo_is_dead.php
mambo, per come lo intendevamo, è morto
io ho abbandonato mambo per Xoops, ha una community ineguagliabile e si trovano moduli a non finire (la community italiana è veramente ricca)
con mambo ho fatto www.rifugiodenza.com
con xoops ho fatto http://zambotti.rebalton.com (il mio sito)
http://www.igpozzo.it (questo è del tipo che farebbe comodo a te, lo aggiorna il personale della scuola senza rischio di fare danni, oltretutto c'è anche un sistema per la didattica online che funziona molto bene)
e http://keepers.rebalton.com il sito dei keepers of chaos (ancora da fare, ho fatto solo il template)
come vedi il template lo fai come vuoi (io consiglio sempre di farseli, e non usare cose "prefabbricate" che danno poca fantasia e sono sempre statiche) il resto come gestione è una cavolata una volta presa la mano
Salve
mi servirebbe un informazione su dreaweaver mx.
Sto facendo il sito per una certo ente, ho preparato l'home e le relative pagine, il tutto senza contenuti testuali in quanto li aggiungeranno poi le persone addette, che però non sanno nulla di informatica e html.
Mi serviva sapere: per evitare che le persone addette hai contenuti facciano cambiamenti involontari all'impostazione grafica, è possibile, con dreamweaver, bloccare alcune parti della pagina (in modo da renderle non modificabili) e lasciare solo sbloccata la parte da riempire col testo?
Grazie
Se il sito è fatto in HTML significa che è semplice e se le parti da modificare sono solo dei testi, potresti usare il php e mettere tutti i vari testi su un file esterno e farli pescare da li. In questo modo loro modificano solo il file con il testo da inserire e l'altro non lo toccano.
Il file con i testi per esempio può essere questo, chiamato testo.php
<?php
$titolo = "Nome Ente";
$notizia = "Ultima notizia";
$altrotesto = "blablabla";
?>
La pagina HTML diventerebbe una pagina PHP con delle semplici modifiche che va a pescare le stringhe dell'altro file, in questo modo:
<?php
include "testo.php";
?>
<head>
.....
</head>
<body>
<h1><?php echo $titolo ?></h1>
<h2>News</h2>
<h6><?php echo $notizia ?></h6>
<h2>Altro</h2>
<h6><?php echo $altrotesto ?></h6>
</body>
</html>
In questo modo ottieni il risultato che volevi molto semplicemente senza impelagarti nei complessi CMS.
Ciao,
GHz :)
B'è poi come hai risolto? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.